Residenza a Santorini: Programma Golden VisaResidenza di lusso con vista mozzafiato sulla caldera e accesso all'UEResidenza a Santorini: Programma Golden Visa

Vantaggi del permesso di soggiorno
in Grecia
Lusso sulla Caldera
Situate su scogliere vulcaniche, le ville di lusso e le case cave di Santorini offrono viste panoramiche sulla caldera, piscine a sfioro e servizi di concierge di alta gamma per residenti esigenti.
Eccellenza Gourmet e Vini
Famosa per i suoi vigneti di Assyrtiko e i ristoranti stellati Michelin a Oia e Fira, Santorini offre stili di vita epicurei e forti ritorni sugli investimenti nell'agriturismo.
Residenza UE senza soluzione di continuità
Qualificati tramite investimenti immobiliari per il visto Oro a partire da €250.000 o visti passivi D7—ottieni la residenza UE pluriennale con requisiti minimi di permanenza e ricongiungimento familiare.
Lusso sulla Caldera
Situate su scogliere vulcaniche, le ville di lusso e le case cave di Santorini offrono viste panoramiche sulla caldera, piscine a sfioro e servizi di concierge di alta gamma per residenti esigenti.
Eccellenza Gourmet e Vini
Famosa per i suoi vigneti di Assyrtiko e i ristoranti stellati Michelin a Oia e Fira, Santorini offre stili di vita epicurei e forti ritorni sugli investimenti nell'agriturismo.
Residenza UE senza soluzione di continuità
Qualificati tramite investimenti immobiliari per il visto Oro a partire da €250.000 o visti passivi D7—ottieni la residenza UE pluriennale con requisiti minimi di permanenza e ricongiungimento familiare.

Articoli utili
e raccomandazioni da esperti
Residenza e cittadinanza a Santorini
Motivi per cui le persone cercano residenza e cittadinanza a Santorini
Santorini, l'iconica isola cicladica celebre per i suoi villaggi bianchi arroccati sulle scogliere della caldera vulcanica, attira cittadini globali in cerca di un permesso di residenza grazie alla sua incomparabile combinazione di lusso, patrimonio culturale e mobilità nell'Unione Europea. La drammatica topografia dell'isola, formata dall'eruzione vulcanica dell'età del bronzo, offre viste mozzafiato sulla caldera, sul mare Egeo e sulle isole vicine, mentre le strette viuzze acciottolate di Oia e Fira ospitano hotel boutique di lusso, spa di livello mondiale e ristoranti raffinati. Oltre al suo fascino scenico, Santorini offre un mercato immobiliare solido, ancorato a case scavate nella roccia e ville su strapiombo che garantiscono elevati rendimenti locativi. Gli espatriati sfruttano il programma Golden Visa della Grecia, investendo €250 000 o più in immobili idonei a Santorini, per ottenere un permesso di residenza quinquennale con solo un giorno all'anno di presenza fisica, viaggi senza visto nell'area Schengen e diritti di ricongiungimento familiare. In alternativa, il visto D7 per reddito passivo concede una residenza rinnovabile di due anni a pensionati e professionisti digitali che dimostrano un reddito straniero stabile—pensioni, dividendi o guadagni da lavoro remoto—superiore a soglie specifiche, insieme a un'assicurazione sanitaria greca valida e prova di alloggio locale. I titolari di permesso hanno accesso al sistema sanitario universale greco (EOPYY), all'istruzione pubblica e ai benefici di welfare sociale, integrandosi senza problemi nella vita dell'isola. Dopo cinque anni di residenza legale continuativa, i residenti possono richiedere la residenza permanente; dopo sette anni, possono presentare domanda per la cittadinanza greca, soggetta a una competenza linguistica greca di livello A2, un casellario penale pulito e integrazione civica, portando a passaporti greci e diritti integrali nell'UE. La fusione di lusso, patrimonio, benessere e mobilità nell'UE di Santorini ne consolida lo status di destinazione privilegiata per famiglie, pensionati, imprenditori e professionisti remote in cerca di residenza e cittadinanza in Grecia.
Tipi di permessi di residenza e percorsi per la cittadinanza
Il framework di immigrazione greco per Santorini offre diverse modalità personalizzate per la residenza e la cittadinanza:
- Golden Visa: Permesso di residenza rinnovabile di cinque anni per investimenti in immobili ≥ €250 000 a Santorini—case cave su strapiombo a Oia, ville di lusso a Imerovigli o conversioni di boutique hotel a Fira. Le opzioni di investimento includono €400 000 in obbligazioni statali, azioni o depositi bancari. Obbligo di soggiorno: un giorno all'anno.
- Visto D7 per Reddito Passivo: Permessi rinnovabili di due anni per richiedenti ≥ 18 che dimostrano un reddito passivo stabile ≥ €2 000 al mese (plus €500 per dipendente), assicurazione sanitaria valida e prova di alloggio—contratto di affitto o atto di proprietà a Santorini.
- Visto D4 per Studenti: Permessi annuali rinnovabili per studenti non UE iscritti all'Università Mediterranea Ellenica—sezione Santorini o programmi correlati, con necessità di lettere di iscrizione e prova di finanziamento.
- Visti D2 / D3 per Lavoro Autonomo / Lavoro: Per imprenditori che avviano attività di ospitalità boutique, ritiri benessere o iniziative di turismo enologico a Santorini, e professionisti qualificati impiegati da aziende greche o internazionali; richiede business plan, registrazione dell'azienda o contratti di lavoro firmati con registrazione alla previdenza sociale.
- Ricongiungimento Familiare: Coniugi, figli minori e genitori a carico dei titolari di permesso principale godono di un accesso semplificato alla residenza con diritti identici.
- Residenza Permanente e Cittadinanza: Dopo cinque anni di residenza legale ininterrotta, i candidati possono richiedere la residenza permanente, concessa a tempo indeterminato con pieni diritti lavorativi. Dopo sette anni, possono naturalizzarsi—soggetti a competenza linguistica greca (A2 CEFR), casellario penale pulito e un colloquio civico—portando a passaporti greci e privilegi di cittadinanza integrale nell'UE.
Requisiti e processo di candidatura
I futuri residenti scelgono la loro categoria di visto e preparano la documentazione essenziale: passaporto valido con ≥ sei mesi di validità, due fotografie in formato passaporto, prova di alloggio a Santorini (contratto di locazione o atto di proprietà), certificati di casellario penale apostillati da precedenti residenze e un'assicurazione sanitaria valida per la Grecia o l'area Schengen. Le prove finanziarie variano a seconda della categoria:
- Golden Visa: Contratti di acquisto di immobili e atti di proprietà, o estratti conto per le strade di investimento; registrazione del NIF (numero di identificazione fiscale greco); ricevute di bonifico bancario; documentazione di conformità alle normative antiriciclaggio.
- Visto D7: Estratti conto bancari o pensionistici che mostrano soglie di reddito passivo, dichiarazione giurata della residenza prevista, e polizza di assicurazione sanitaria.
- Visti D2/D3: Documenti di incorporazione dell'azienda, business plan dettagliati, o contratti di lavoro firmati; prova di registrazione alla previdenza sociale.
- Visto D4 per Studenti: Lettere ufficiali di iscrizione; prova di pagamento delle tasse universitarie o di una borsa di studio; evidenza delle spese di vita.
Le domande iniziali vengono presentate presso i consolati greci all'estero o presso il Dipartimento per gli Stranieri e l'Immigrazione a Heraklion o Atene—responsabili per Santorini—e i tempi di elaborazione variano da due a tre mesi per le categorie Golden Visa e D7, e da uno a due mesi per i visti per studenti e lavoratori. Dopo l'approvazione provvisoria, i richiedenti ottengono un visto nazionale di tipo D per entrare in Grecia, quindi completano l'iscrizione biometrica e finalizzano le carte di residenza (libretti blu dell'UE) presso gli uffici immigrazione locali. I rinnovi dei permessi richiedono prove aggiornate di investimento mantenuto o reddito passivo e di assicurazione sanitaria valida, da presentare almeno un mese prima della scadenza. Le richieste per la residenza permanente e la cittadinanza avvengono dopo cinque e sette anni di residenza continuativa, rispettivamente, e richiedono ulteriore evidenza di integrazione—dichiarazioni fiscali annuali, bollette utili, certificati di lingua greca—e si concludono entro sei-diciotto mesi a seconda del carico di lavoro.
Quadro legale e politiche governative
I programmi di residenza e cittadinanza a Santorini sono regolati da importanti disposizioni legislative:
- Legge 4251/2014: Implementa la Direttiva UE 2011/98/CE sulle procedure per il permesso unico e i residenti di lungo periodo.
- Decreto Presidenziale 106/2007: Regola l'ingresso, il soggiorno e le obbligazioni di residenza dei cittadini di paesi terzi.
- Legge 4605/2019: Stabilisce e governa il quadro di investimento Golden Visa.
- Regolamenti AML/CTF: Applicati dall'Unità di Intelligenza Finanziaria Ellenica (HFIU), che impone verifiche rigorose sulla provenienza dei fondi per i visti per investitori.
La supervisione è affidata al Ministero della Migrazione e dell'Asilo e ai Dipartimenti Immigrazione della Polizia Ellenica. Le piattaforme digitali—e-Kepis e ARIS—abilitano la presentazione elettronica di certificati di casellario penale, il monitoraggio delle domande e la programmazione degli appuntamenti, migliorando la trasparenza e l'efficienza per i residenti di Santorini. Aggiornamenti recenti delle politiche hanno ampliato le categorie di investimento del Golden Visa per includere acquisizioni di yacht di lusso e infrastrutture energetiche rinnovabili, e definito le soglie di reddito passivo per i richiedenti D7, aumentando ulteriormente l'attrattiva di Santorini per gli investitori internazionali e coloro che cercano uno stile di vita.
Stile di vita, mobilità e benefici a lungo termine
Avere residenza a Santorini sblocca uno stile di vita lussuoso nel Mediterraneo, arricchito da servizi naturali, culturali e moderni:
- Scenico & Culturale: Esplora le viste al tramonto di Oia, i viali panoramici di Fira, il sito archeologico dell'età del bronzo di Akrotiri, e il castello bizantino di Pyrgos.
- Benessere & Tempo Libero: Ritiri benessere al Caldera Spa (Imerovigli), trattamenti termali a Palea Kameni, escursioni in barca al cratere di Nea Kameni e tour di cantine nei vigneti di Megalochori.
- Gastronomia: Ristoranti di alta cucina—come Selene e Metaxy Mas—specializzati nella cucina di Santorini, fava, pomodori ciliegia e vini Assyrtiko autoctoni.
- Connettività: L'aeroporto nazionale di Santorini (Thira) (JTR) collega con Atene, Mykonos e hub europei; i traghetti ad alta velocità collegano Pireo, Creta e le isole cicladiche vicine.
- Istruzione & Sanità: Programmi internazionali per l'infanzia e la scuola primaria a Fira, centri medici privati e rapido accesso agli ospedali di Heraklion tramite trasferimenti in elicottero o traghetto.
I titolari di permesso godono di viaggi senza visto nell'area Schengen fino a 90 giorni in un periodo di 180 giorni. I residenti permanenti e i cittadini greci acquisiscono diritti illimitati di vivere, lavorare, studiare e votare in tutti gli stati membri dell'UE, e accesso alla protezione consolare all'estero. Il mercato immobiliare a Santorini—particolarmente case cave a Oia, ville a Imerovigli e hotel a Fira—ha mostrato un forte apprezzamento del capitale, trainato dalla domanda turistica globale e dall'offerta limitata. L'ottimizzazione fiscale sotto il regime greco dei residenti non abituali—tassa piatta del 7% sul reddito da pensione estera ed esenzioni su royalties—migliora ulteriormente l'efficienza finanziaria per i pensionati e i professionisti ad alto reddito, confermando Santorini come destinazione privilegiata per chi cerca residenza e cittadinanza.
Come VelesClub Int. può aiutare
VelesClub International offre servizi completi, a tutto tondo, per i clienti che cercano residenza e cittadinanza a Santorini:
- Valutazione dell'Idoneità: Mappatura della capacità di investimento di ciascun cliente, delle fonti di reddito passivo, delle esigenze familiari e degli obiettivi di vita per individuare il percorso di visto ottimale (Golden Visa, D7, D4, D2/D3).
- Coordinazione Documentale: Gestione delle traduzioni certificate, delle apostille, degli estratti conto bancari, dei certificati di buona condotta, dell'acquisizione di assicurazione sanitaria e della verifica dell'alloggio a Santorini.
- Consulenza sugli Investimenti: Identificazione di immobili di lusso a Santorini—restauri di case cave, ville di lusso su strapiombo, opportunità di boutique hotel—conduzione di due diligence, negoziazione delle condizioni di acquisto e supervisione dei trasferimenti di capitale nel rispetto dei protocolli di AML.
- Gestione delle Candidature: Presentazione di domande di permesso tramite ARIS o di persona, programmazione di appuntamenti biometrici presso gli uffici regionali di immigrazione e monitoraggio del progresso fino all'emissione della carta di residenza.
- Rinnovo & Integrazione: Preparazione delle pratiche di rinnovo, organizzazione di corsi di lingua greca e facilitazione di workshop di integrazione culturale e eventi di networking comunitario.
- Residenza Permanente & Cittadinanza: Raccolta di prove di residenza continuativa, dichiarazioni fiscali, documentazione di integrazione, e guida ai clienti attraverso interviste per la naturalizzazione e cerimonie di giuramento.
Con una solida esperienza locale, contatti strategici con il governo e un comprovato track record di approvazioni, VelesClub International assicura un percorso fluido, efficiente e completamente personalizzato per ottenere residenza e cittadinanza a Santorini, consentendo ai clienti di abbracciare l'incomparabile patrimonio, stile di vita lussuoso e opportunità europee dell'isola.