Legge sugli affitti a breve termine in Turchia: cosa devi sapere
120
18/08/2025

La Turchia ha recentemente introdotto modifiche alla legge che regola l'affitto a breve termine di proprietà residenziali ai fini turistici. Questi cambiamenti portano importanti normative con implicazioni sia per i proprietari immobiliari che per coloro che desiderano affittare sistemazioni per soggiorni brevi. Ecco i punti chiave di cui dovresti essere a conoscenza:
1. Permesso e Licenza: Prima di finalizzare un contratto di locazione per scopi turistici, i proprietari devono ottenere un permesso speciale dal Ministero della Cultura e del Turismo e ottenere la licenza appropriata.
2. Esposizione della Segnaletica Rilasciata dal Ministero: Per le proprietà residenziali affittate per scopi turistici, è obbligatorio esporre un'apposita insegna all'ingresso, rilasciata dal Ministero della Cultura e del Turismo. Questa insegna funge da chiaro indicatore dello stato della proprietà.
3. Consenso Unanime per la Licenza: Ottenere una licenza per le attività di affitto a breve termine richiede il consenso unanime di tutti i proprietari dell'edificio in cui sono situati i locali. Questo requisito garantisce che tutti i co-proprietari siano d'accordo sull'uso della proprietà per affitti a breve termine.
4. Eccezione per Statuti Complessi: Se le attività di affitto a breve termine sono esplicitamente indicate nello statuto di un complesso residenziale, non è necessaria una licenza separata. Questa disposizione non era una richiesta precedente, ma può ora essere aggiunta, in particolare nei complessi residenziali più vecchi, con l'approvazione di 4/5 di tutti i proprietari.
5. Applicazione agli Edifici Specifici: Per i complessi residenziali composti da più edifici, questa norma si applica esclusivamente all'edificio in cui le sistemazioni vengono affittate per scopi turistici. Nei nuovi complessi dove è stato rilasciato almeno un TAPU (atto di proprietà), i nuovi proprietari dovranno ottenere il consenso dei proprietari o modificare lo statuto con l'approvazione di almeno l'80% dei proprietari.
6. Ispezioni del Ministero: Il Ministero ha l'autorità di effettuare ispezioni degli edifici utilizzati per affitti a breve termine, garantendo il rispetto delle normative.
7. Esenzione per Affitti a Lungo Termine: I contratti di locazione con una durata superiore ai cento giorni non sono soggetti a questa legge. Essa si rivolge specificamente agli affitti a breve termine.
8. Requisiti Infrastrutturali: I requisiti infrastrutturali specifici per i complessi residenziali adatti agli affitti a breve termine sono ancora in fase di chiarimento, indicando ulteriori sviluppi in questo settore.
Queste modifiche legali mirano a regolamentare il mercato degli affitti a breve termine in Turchia, fornendo linee guida per i proprietari di immobili e mantenendo la qualità e la sicurezza delle sistemazioni offerte ai turisti. Se sei coinvolto o stai considerando affitti a breve termine in Turchia, è fondamentale comprendere e aderire a queste nuove normative.
Hai domande o hai bisogno di consiglio?
Lascia una richiesta
Il nostro esperto ti contatterà per discutere le attività, scegliere le soluzioni e rimanere in contatto ad ogni fase della transazione.
