I migliori resort per surfing
120
27/08/2025

Il contenuto dell'articolo:
- Surf come stile di vita
- L'effetto dell'energia delle onde sul corpo umano
- Criteri di selezione: dove surfare per principianti e avanzati
- Playa Kuta a Bali
- Isole Mentawai
- Osgor — capitale europea del surf
- Surf sulle spiagge della Spagna
- Ericeira — angolo del surf portoghese
"Prendi un'onda!" è esattamente il motto con cui i surfisti viaggiano. E se il tuffo è importante, le onde di diverse dimensioni sono cruciali per surfare con una tavola. Oggi la nostra rubrica "I migliori resort" torna, mentre i precedenti possono essere visualizzati ai link Diving e i migliori resort nel mondo.
Parlando di surf, va sottolineato che prima di tutto è uno sport acquatico attivo. È nato, tuttavia, molto tempo fa, quando gli indigeni del Pacifico hanno avuto l'idea di nuotare su una tavola di legno. Le Hawaii sono diventate il centro e il luogo storico di sviluppo di questo sport, e sono di loro che si parla in molte fonti letterarie. Anche Mark Twain stesso ne parlò nel suo libro "Luce", dove descrisse come gli indigeni "nuotano sulle onde". Nel XX secolo, un altro scrittore, Jack London, si interessò al surf e scrisse un articolo a riguardo. Così il surf arrivò al continente americano. In seguito, Duke Kahanamoku ha portato il surf in tutto il mondo mostrando agli abitanti del globo come usare una tavola per scivolare tra le onde.
Osservare i surfisti può essere affascinante, e pochi si rendono conto dei benefici di un simile nuoto. In realtà, ci sono diversi fattori che influenzano positivamente lo sviluppo fisico di una persona:
- Allenamento cardio: l'alta attività fisica rinforza i vasi sanguigni e li rifornisce di ossigeno, rinforzando il sistema cardiovascolare;
- Riduzione dello stress: sei tu a scegliere come surfare sulle onde. A volte, per alzare il morale e l'energia, puoi scivolare attivamente e velocemente nell'acqua, mentre altre volte puoi semplicemente nuotare, dimenticando i problemi e godendoti il modo in cui le onde ti guidano;
- Flessibilità e allungamento muscolare: forse solo gli appassionati di yoga possono superare i surfisti in questo, poiché per mantenere l'equilibrio sulla tavola, ti muovi in molte posizioni diverse, rendendo così il corpo piuttosto flessibile;
- Rinforzo muscolare: osserva i corpi tonici dei surfisti. E tutto ciò è dovuto al fatto che durante la discesa, tutti i gruppi muscolari sono attivamente coinvolti nel lavoro dell'atleta: petto, schiena, braccia, gambe. È un allenamento di fitness su un unico attrezzo.
- Attitudine psicologica: non puoi ottenere risultati rapidamente nel surf. È necessario lavorare a lungo e duramente, superando i fallimenti, il che allena la volontà e il desiderio di fissare nuovi obiettivi. Ogni nuova onda è il tuo lavoro su te stesso.
I surfisti prestano anche molta attenzione al luogo per le loro attività. La maggior parte di loro ha i propri paesi popolari, spiagge, dove fanno quello che amano. Ma vogliamo sottolineare che dove va bene per un professionista, potrebbe essere pericoloso per un principiante. Gli atleti esperti consigliano ai principianti di scegliere i luoghi giusti:
- Con un numero ridotto di persone, in modo da non farti del male o ferire gli altri.
- Con un fondo sabbioso, è più sicuro e psicologicamente più tranquillo.
- Un luogo con onde piccole e morbide. Avrai ancora tempo per cavalcare onde grandi. Affina le tue abilità gradualmente.
- Esplora il luogo dove intendi iniziare a surfare. Tutti i punti di surf funzionano in modi diversi. È importante tenere conto delle maree.
- Consulta i professionisti. Ti aiuteranno sempre e ti diranno in quali posti, in quale periodo è più comodo iniziare.
E oggi parleremo di alcune spiagge che i surfisti di tutto il mondo hanno imparato ad amare. Naturalmente, è impossibile coprire tutto in un solo articolo, quindi ti presenteremo i migliori luoghi di surf dai nostri partner fidati.
BALI — Molte spiagge in Indonesia sono famose per i loro spot da surf. Ma Bali è considerata uno dei posti migliori per questo sport. La maggior parte dei surfisti afferma che andare a Bali e non salire sulla tavola è una bestemmia. Ci sono abbastanza spiagge sull'isola per i professionisti del surf, e se stai appena iniziando, vai a Kuta — il posto perfetto per i principianti. La spiaggia è famosa per il suo fondo sabbioso liscio, privo di rocce e detriti. Onde alte e potenti non sono comuni qui, essenzialmente tutte le onde sono abbastanza morbide e delicate, con molte punte e buona schiuma. Ci sono un gran numero di scuole di surf sulle spiagge di Kuta. Ci sono anche istruttori di lingua russa. La stagione di surf è aperta tutto l'anno, ma il momento migliore è da maggio a ottobre. Ci sono molti hotel con diverse fasce di prezzo attorno a Kuta: da opzioni accessibili a classi premium. Ci sono appartamenti di nostri connazionali. Riteniamo che possano offrirti alloggi in affitto durante il tuo soggiorno. Il modo più semplice per arrivare a Kuta dall'aeroporto di Ngurah Rai è volare con un pacchetto viaggio, grazie al quale verrai portato direttamente dall'aeroporto al tuo luogo di soggiorno nell'isola.
Uno dei luoghi più popolari per i surfisti è le Isole Mentawai (Indonesia), situate a sud-ovest di Sumatra. Grazie alla qualità e quantità delle onde, molte persone, sia professionisti che principianti, hanno scoperto questo luogo. È significativo che molti film sul surf siano girati su queste isole, poiché la varietà di onde è sorprendente. I surfisti identificano tre aree principali sulle isole: a nord ci sono i Playground, caratterizzati da un gran numero di spaccature; l'area di Sipura, considerata l'isola centrale, dove ci sono onde più complesse e barili regolari (non per principianti); e l'area più meridionale vicino all'isola di Pagai caratterizzata da un'abbondanza di onde “Macaroni”, che sono anche chiamate felici. Non preoccuparti che sarà difficile per te sulle isole. Qui è tutto pensato per il tempo libero attivo: trasferimenti, pasti, servizi per surfisti e molto altro. La principale stagione di surf delle isole è considerata il periodo da marzo a ottobre, di solito questo periodo non ha piogge tropicali ed è chiamato "stagione secca". Ma in realtà, le onde sono presenti tutto l'anno alle Mentawai. Per i principianti, puoi tranquillamente fare un viaggio da dicembre a febbraio, quando le onde sono più piccole e morbide. Puoi raggiungere le isole dall'aeroporto di Padang. Voli diretti sono disponibili da diversi aeroporti in Indonesia, quindi pianifica il tuo itinerario in anticipo.
I principianti non sono familiari con i punti di surf nel continente europeo. Ma la Francia è considerata il paese dove si trova una delle federazioni di surf più serie, che addestra atleti per le competizioni in questo sport. E la capitale del surf europeo può essere chiamata Hossegor - Osgor nei Landes. Ogni anno alla fine di settembre, una tappa del Campionato Mondiale WSL si tiene sulla costa di Osgor. Si può surfare qui in qualsiasi momento dell'anno, ma in inverno la temperatura dell'acqua scende a +13, quindi questo periodo non è sicuramente adatto per i principianti. L'onda più grande sulla costa francese raggiunge i 6 m, la più piccola — 1,5 m. La stagione del surf sulla costa va da aprile a novembre. Tuttavia, le onde estive sono più adatte ai principianti, mentre la metà dell'autunno è il momento per i professionisti. Osgor è famosa anche per l'abbondanza di negozi di surf, dove, oltre all'attrezzatura e a tavole esclusive, è possibile acquistare anche abbigliamento speciale.
Un altro luogo del continente europeo per surfare può essere considerato le spiagge della Spagna, che si affacciano sull'Oceano Atlantico, sul Mar Mediterraneo e sul Mare Cantabrico. Questa ampiezza dell'elemento acquatico, ovviamente, attrae surfisti da tutto il mondo. Cadice nel sud della Spagna e il Paese Basco nel nord sono considerati i più popolari. Ci sono 2 spiagge a Cadice: Caños de Meca — più adatta ai principianti, poiché, nonostante la presenza di onde grandi, queste sono più lisce e dolci; la Playa de Los Lances invece è adatta a nuotatori più esperti. Nel nord del paese, nella regione basca, Biarritz è rimasta una delle spiagge più popolari per molti anni, dove famosi punti di surf sono stati esplorati a lungo. Se stai cercando nuove location, prestaci attenzione alla spiaggia di Zarautz, situata a pochi km da San Sebastián, una delle più grandi spiagge della zona. Zarautz è adatta sia a surfisti amatoriali che professionisti.
Sulla costa settentrionale della Spagna c'è un altro bellissimo luogo — Asturie, dove si trova la spiaggia con bandiera blu: Playa de la Grande. I surfisti a volte tengono qui delle competizioni, e l'estate è considerata la stagione migliore su questa spiaggia, poiché non ci sono piogge.
Ericeira è l'unico in Europa e il secondo (tra dieci) riserva di surf riconosciuta a livello mondiale, che fa parte del Distretto di Lisbona, Portogallo. Il riconoscimento come riserva non è casuale. Innanzitutto, si tratta di regioni che hanno dato un grande contributo allo sviluppo del surf. Su queste spiagge, la natura dovrebbe mantenere un aspetto incontaminato, quindi, per non disturbare il paesaggio costiero e preservare la fauna, qualsiasi costruzione è vietata nell'area della riserva. Poiché la riserva è l'attrazione principale della città, nelle sue vicinanze si trovano scuole di surf, caffè e negozi, la cui direzione è quella di radunare quanti più appassionati di questo sport possibile. A differenza delle acque calde di Bali, la temperatura dell'acqua sulle coste portoghesi a settembre-ottobre è di circa 18 gradi, quindi questo periodo è più adatto per surfisti esperti. Ma il periodo estivo è un ottimo momento per coloro che vogliono iniziare ad esplorare il mondo affascinante del surf.
Come accennato in precedenza, l'articolo evidenzia solo alcuni paesi e spiagge popolari tra i surfisti. Potresti anche voler condividere i tuoi "posti preferiti per surfare", o desiderare consigli su questi paesi.
Hai domande o hai bisogno di consiglio?
Lascia una richiesta
Il nostro esperto ti contatterà per discutere le attività, scegliere le soluzioni e rimanere in contatto ad ogni fase della transazione.
