I 10 mercati immobiliari emergenti più caldi per investitori globali nel 2025
120
16/09/2025

1. Montenegro – La stella costiera in crescita dell'Europa
Perché è promettente nel 2025:
Il Montenegro continua ad attirare l'attenzione globale grazie alla sua tabella di marcia per l’accesso all'UE, alla sua sbalorditiva costa adriatica e a un ambiente immobiliare favorevole sotto il profilo fiscale. Il governo ha investito notevolmente nelle infrastrutture e gli sviluppi di lusso in località come Budva e Tivat stanno vivendo un boom.
Punti salienti dell'investimento:
Basse tasse immobiliari
Crescita forte del turismo
Programmi di cittadinanza tramite investimento disponibili
Per chi è adatto:
Investitori che cercano un ingresso precoce in un mercato europeo in rapida espansione con vantaggi in termini di stile di vita.
2. Türkiye – Istanbul e oltre
Perché è promettente nel 2025:
La Turchia rimane uno dei mercati immobiliari più accessibili che collegano Europa e Asia. Mentre Istanbul guida in volume e apprezzamento, città secondarie come Izmir e Bursa stanno guadagnando terreno grazie alla migrazione urbana e alla crescita delle infrastrutture.
Punti salienti dell'investimento:
Prezzo d'ingresso basso
Mercato locativo dinamico
Cittadinanza turca tramite investimento immobiliare (a partire da $400,000)
Per chi è adatto:
Acquirenti alla ricerca di un apprezzamento a lungo termine con vantaggi per il passaporto.
3. Vietnam – Il nuovo magnete per investimenti dell'Asia sudorientale
Perché è promettente nel 2025:
Il Vietnam è in boom su più fronti — industria, turismo e immobiliare. Città come Ho Chi Minh e Da Nang stanno vedendo un notevole interesse da parte di investitori stranieri, alimentato dallo sviluppo infrastrutturale e dalla crescita economica.
Punti salienti dell'investimento:
Alti rendimenti locativi (fino all'8%)
Urbanizzazione rapida
Popolazione giovane e in crescita
Per chi è adatto:
Investitori concentrati sui rendimenti e pionieri nell'Asia sudorientale.
4. Georgia (Tbilisi e Batumi) – La beniamina degli investimenti dell'Europa orientale
Perché è promettente nel 2025:
La Georgia offre uno dei mercati immobiliari più liberali per gli stranieri in Europa. La capitale Tbilisi e la località balneare Batumi stanno registrando un boom nella domanda turistica e negli affitti a breve termine.
Punti salienti dell'investimento:
Nessuna restrizione sulla proprietà straniera
Attraente tassa del 1% sul reddito locativo
Accesso senza visto per oltre 90 paesi
Per chi è adatto:
Nomadi digitali e investitori Airbnb alla ricerca di un possesso senza complicazioni.
5. Arabia Saudita – L'effetto Vision 2030
Perché è promettente nel 2025:
Nell'ambito del suo piano economico Vision 2030, l'Arabia Saudita sta aprendo le porte agli investitori immobiliari stranieri. Nuovi mega-progetti come NEOM e The Line stanno attirando l'attenzione globale, mentre Riyadh si sta affermando come hub commerciale.
Punti salienti dell'investimento:
Sviluppo sostenuto dal governo
Nuovi programmi di residenza per investitori
Immobili commerciali e di lusso ancora non sfruttati
Per chi è adatto:
Investitori in cerca di un ingresso anticipato in un mercato in trasformazione supportato da finanziamenti sovrani.
6. Portogallo (regioni interne) – La nuova miniera d'oro dopo le riforme del Golden Visa
Perché è promettente nel 2025:
Mentre le regioni costiere sono diventate sature, le aree interne del Portogallo come Évora, Castelo Branco e Beja stanno ora attirando investitori dopo le modifiche al Golden Visa. Queste zone offrono prezzi bassi e un elevato potenziale di apprezzamento.
Punti salienti dell'investimento:
Punti di ingresso accessibili
Ricchezza culturale e storica
Qualificazione per i visti D7/D8 per nomadi digitali e pensionati
Per chi è adatto:
Investitori in cerca di uno stile di vita e chi lavora a distanza che vogliono scorciatoie e valore.
7. Oman – Il gioiello immobiliare nascosto del Golfo
Perché è promettente nel 2025:
Con regole più flessibili sulla proprietà straniera e investimenti strategici in zone turistiche come Muscat e Salalah, l'Oman sta entrando nel panorama. Il suo clima politico stabile e la bellezza naturale lo rendono un'alternativa attraente a Dubai.
Punti salienti dell'investimento:
Visti a lungo termine legati alla proprietà immobiliare
Incentivi governativi per investitori stranieri
Prezzi competitivi rispetto agli UAE
Per chi è adatto:
Investitori in cerca di un mercato più tranquillo e stabile nella regione del GCC.
8. Messico (Tulum e Mérida) – Oltre Cancun
Perché è promettente nel 2025:
Mentre Tulum rimane una delle preferite per gli affitti per le vacanze, la vicina Mérida sta emergendo come un hub immobiliare con forti valutazioni di sicurezza, fascino coloniale e una crescente comunità di nomadi digitali.
Punti salienti dell'investimento:
Popolare tra gli acquirenti nordamericani
Alto ROI per affitti a breve termine
Tasse immobiliari relativamente basse
Per chi è adatto:
Investitori che puntano ai settori del turismo e dei nomadi digitali in America Latina.
9. Albania – L'underdog dei Balcani
Perché è promettente nel 2025:
La combinazione di prezzi accessibili per immobili costieri, infrastrutture in miglioramento e aspirazioni verso l'UE dell'Albania sta creando un forte interesse. Città costiere come Sarandë e Vlorë sono ideali per affitti per le vacanze e per l'apprezzamento a lungo termine.
Punti salienti dell'investimento:
Prezzi degli immobili a partire da meno di €50,000
Crescente presenza di espatriati e turisti
Posizione strategica di fronte a Italia e Grecia
Per chi è adatto:
Investitori attenti al budget e aspiranti membri dell'UE.
10. Filippine – Vivere in un'isola con ritorni locativi
Perché è promettente nel 2025:
Il mercato urbano di Metro Manila è in crescita, ma le destinazioni balneari come Cebu, Palawan e Siargao stanno diventando mete ambite per investimenti in stile di vita con elevate possibilità di affitti a breve termine.
Punti salienti dell'investimento:
Alto livello di conoscenza dell'inglese
Turismo in forte espansione dopo la pandemia
Aumento del mercato delle ville e appartamenti in affitto
Per chi è adatto:
Investitori desiderosi di unire uso vacanziero e flusso di cassa.
Punti chiave per investitori globali
La diversificazione è fondamentale: Espandere gli investimenti su più regioni è più cruciale che mai nel 2025. I cambiamenti politici, le fluttuazioni valutarie e le modifiche alle normative locali possono influenzare notevolmente il ROI.
Valore dello stile di vita + investimento: Molti dei principali mercati offrono più dei semplici rendimenti — offrono percorsi per la cittadinanza, utilizzo per vacanze e vantaggi di residenza.
Agisci presto: La maggior parte di questi mercati è nelle fasi iniziali di crescita. Intraprendere azioni ora posiziona gli investitori per ottenere un vantaggio competitivo.
Considerazioni finali:
Il 2025 è un anno d’oro per gli investitori immobiliari globali pronti a guardare oltre i centri tradizionali. Che tu stia puntando a guadagni in capitale, un reddito locativo costante o un miglioramento dello stile di vita, questi dieci mercati emergenti offrono opportunità ricche — ognuno con un fascino unico e strutture per gli investimenti.
Se stai esplorando opzioni o desideri una strategia di investimento personalizzata in base ai tuoi obiettivi, il nostro team è pronto ad aiutarti a guidare il tuo prossimo passo in una di queste destinazioni ad alto potenziale.
Hai domande o hai bisogno di consiglio?
Lascia una richiesta
Il nostro esperto ti contatterà per discutere le attività, scegliere le soluzioni e rimanere in contatto ad ogni fase della transazione.
