I 10 migliori paesi per investimenti immobiliari nel 2024
120
27/08/2025

Perché investire a livello internazionale nel 2024?
Il mondo sta cambiando. L’aumento dei tassi d’interesse in alcune regioni, l'inflazione in altre e le incertezze geopolitiche hanno costretto gli investitori a ripensare le loro strategie. L’immobiliare all’estero è non solo un asset finanziario ma anche una protezione strategica contro:
Volatilità della valuta
Mercati domestici surriscaldati
Pressione fiscale o rischio politico
Limitazioni di residenza e stile di vita
Investendo a livello globale, diversifichi non solo il tuo portafoglio, ma anche la tua libertà, sicurezza e potenziale di creazione di ricchezza.
Criteri per la scelta dei 10 migliori
La nostra classifica si basa sui seguenti fattori:
Rendimenti locativi
Trend di apprezzamento del capitale
Facilità di possesso della proprietà per gli stranieri
Vantaggi fiscali e di residenza
Benefici legati allo stile di vita e infrastruttura
Stabilità politica/economica
Adesso immergiamoci nei mercati immobiliari più entusiasmanti del mondo per il 2024.
1. Portogallo
Perché: Un triangolo d’oro di stile di vita, stabilità e valore a lungo termine.
Rendimenti: 5–7% nelle città secondarie
Programma di residenza: Visti D7 e per Nomadi Digitali
Vantaggi: Sicurezza, clima, assistenza sanitaria, accesso all’UE
Zone Calde: Braga, Coimbra, entroterra dell’Algarve
Aggiornamento 2024: Anche se il Golden Visa non è più valido per le proprietà residenziali a Lisbona/Porto, altre aree rimangono attraenti, soprattutto per gli investitori legati allo stile di vita e i nomadi digitali.
2. Türkiye
Perché: Prezzi accessibili, turismo in crescita e veloci opzioni di cittadinanza.
Rendimenti: 6–8% a Istanbul, Antalya, Izmir
Residenza/Cittadinanza: Investimento di $400K per ottenere la cittadinanza
Vantaggi: Mercato degli affitti forte, ricca storia, coste meravigliose
Rischi: Fluttuazione della valuta – proteggersi in USD o EUR
Suggerimento Strategico 2024: Considera progetti in fase di sviluppo in aree turistiche per un maggiore apprezzamento in 2–3 anni.
3. Emirati Arabi Uniti (EAU)
Perché: Nessuna imposta sul reddito, infrastrutture moderne e crescita della popolazione in forte espansione.
Rendimenti: 7–10% a Dubai
Proprietà: Possesso pieno in molte zone
Residenza: Visti per investitori a partire da $204K+
Città Top: Dubai (JVC, Business Bay), Ras Al Khaimah (nuovi sviluppi)
Insight 2024: Con progetti mastodontici come Dubai South e Expo City in fase di completamento, Dubai rimane un vero e proprio paradiso per gli affitti.
4. Georgia
Perché: Basse tasse, burocrazia minima e alti rendimenti.
Rendimenti: 8–12% per affitti brevi a Tbilisi e Batumi
Tasse: 1% di imposta sul reddito per piccoli proprietari
Proprietà: 100% accessibile agli stranieri
Residenza: Facili modalità tramite investimenti o reddito
Suggerimento Professionale: Il turismo è in ripresa, e la Georgia è un hotspot per fintech e nomadi digitali con una crescente domanda.
5. Messico
Perché: La domanda nordamericana incontra un’immobiliare accessibile.
Rendimenti: 6–9% nelle città costiere (Tulum, Playa del Carmen, Puerto Vallarta)
Stile di vita: Clima caldo, vicinanza agli Stati Uniti, località balneari
Proprietà: Gli stranieri possono acquistare tramite fideicomiso (trust) nelle zone ristrette
Residenza: Residenza temporanea disponibile per gli acquirenti
Da osservare nel 2024: I miglioramenti infrastrutturali stanno ampliando l’interesse in aree meno saturo come Mérida e La Paz.
6. Spagna
Perché: Mercato dell’UE stabile con incredibili opzioni di stile di vita e leggi sulla residenza in evoluzione.
Rendimenti: 4–6% a Valencia, Siviglia, Alicante
Proprietà: Completamente aperta agli stranieri
Visti: Visto per Nomadi Digitali e Visto Non Lucrativo
Tasse: Si applicano le imposte sulle plusvalenze e sul reddito, ma esistono esenzioni
Aggiornamento 2024: I cambiamenti del Golden Visa significano che gli investitori potrebbero concentrarsi su immobili non residenziali. Le regioni interne e le isole continuano a offrire ottime offerte.
7. Albania
Perché: Il gioiello nascosto in crescita più veloce d’Europa.
Rendimenti: 8–10% a Saranda, Tirana, Vlorë
Costi: Proprietà fronte mare a partire da meno di €50.000
Proprietà: Completamente accessibile agli stranieri
Crescita Turistica: Crescita annuale a doppia cifra dal 2021
Perché il 2024 è l’anno: Lo status di candidato all’UE più l’interesse degli investitori si traducono in prezzi in aumento e alto ROI per chi entra per tempo.
8. Thailandia
Perché: Meta turistica con eccellente potenziale di affitto e infrastrutture solide.
Rendimenti: 6–9% a Phuket, Chiang Mai, Bangkok
Regole di Proprietà: Gli stranieri possono acquistare interamente appartamenti (fino al 49% di un edificio)
Residenza: Visto per Residenti a Lungo Termine (LTR) per investitori
Tasse: Ragionevoli; nessuna imposta annuale sulla proprietà per uso personale
Focus 2024: Phuket e Chiang Mai sono in voga per soggiorni a lungo termine e lavoratori remoti. Bangkok rimane costante per i ritorni urbani.
9. Oman
Perché: Nuovo nel settore e con un grande potenziale.
Legge sulla Proprietà: Recentemente aperto agli stranieri (zone ITC)
Rendimenti: 6–8% a Muscat
Residenza: Opzioni di investimento in fase di sviluppo
Vantaggi: Governo stabile, posizione strategica nel Golfo
Vantaggio per i primi investitori: Con l’apertura dell’Oman alle opportunità, chi entra per primo potrebbe beneficiare sia della crescita del capitale che di un forte reddito da affitto.
10. Indonesia (Bali)
Perché: La capitale dei nomadi digitali dell’Asia.
Rendimenti: 8–12% a Canggu, Uluwatu, Seminyak
Regole sulla Proprietà: Strutture in leasing (fino a 80 anni)
Residenza: Visto per Seconda Casa disponibile
Vantaggi: Elevata domanda su Airbnb, crescita delle ville, paradiso per lo stile di vita
Tendenza 2024: Lo sviluppo di boutique e ville intelligenti è in aumento
Hai domande o hai bisogno di consiglio?
Lascia una richiesta
Il nostro esperto ti contatterà per discutere le attività, scegliere le soluzioni e rimanere in contatto ad ogni fase della transazione.
