Come guidare in Thailandia: regole, consigli e errori comuni per stranieri
120
05/08/2025

Regolamenti sul traffico thailandesi o istruzioni di guida per stranieri
Contenuto dell'articolo:
- Thailandia — “polizia dei vizi” (Convenzione di Vienna e Thailandia)
- WU — quale è meglio?
- Procedura per ottenere una patente di guida thailandese
- Come comportarsi in caso di incidente
- Errori dei turisti
Sicuramente anche chi non è mai stato in questo paese asiatico sa che un mezzo di trasporto molto popolare in Thailandia è la motocicletta. Con il traffico congestionato sulle strade, questo mezzo diventa il più veloce. Non sempre sicuro, ma il più richiesto sia dai locali che dai turisti. Spesso sono le moto ad essere affittate. Trovare un mezzo di trasporto non è un problema, la domanda è: la tua patente nazionale sarà valida in questo paese e quale categoria ti servirà alla fine. Tutto in Thailandia è un po' contorto. Anche se nel 2021 il Regno ha firmato la Convenzione di Vienna (secondo cui la patente dei paesi partecipanti è valida sul territorio della Thailandia), i poliziotti thailandesi possono assolutamente non tenerne conto, e discutere con loro e provare a dimostrare qualcosa è generalmente inutile e anche rischioso. In assenza di una patente di guida internazionale (IDL), puoi facilmente ricevere una multa e dal 2023 l'importo è considerevole - circa 10.000 baht. E quando affitti un qualsiasi tipo di mezzo a motore (scooter, moped, bici) in un autonoleggio, il locatore potrebbe non prestare nemmeno attenzione alla tua patente, poiché non è responsabile di chi ha affittato il suo veicolo. Pertanto, se prevedi di viaggiare in Thailandia su un qualsiasi veicolo, è meglio ottenere una patente internazionale nel tuo paese d'origine, sarà più veloce e facile. Tieni presente che muoversi senza patente anche su uno scooter è un reato; quindi, in caso di incidente, anche se non sei affatto colpevole, sarai considerato colpevole per default, senza considerare le circostanze.
La polizia thailandese è molto attenta anche alla categoria sulla tua patente. Per guidare una motocicletta è necessaria la categoria A/A1. Spiegare che
Hai domande o hai bisogno di consiglio?
Lascia una richiesta
Il nostro esperto ti contatterà per discutere le attività, scegliere le soluzioni e rimanere in contatto ad ogni fase della transazione.
