Spagna: cosa è successo agli affitti nel 2023 e cosa aspettarsi dal 2024?

120

Views

05/08/2025

Spagna: cosa è successo agli affitti nel 2023 e cosa aspettarsi dal 2024?

I prezzi degli affitti hanno continuato a crescere per tutto l'anno, a Valencia hanno registrato un aumento del +21,6%. Gli esperti hanno analizzato la situazione del mercato degli affitti in Spagna e hanno formulato le loro previsioni.


Cosa è successo nel 2023:

Gli affitti residenziali stabili vengono sostituiti da affitti stagionali.

Alla fine di novembre, gli affitti erano più costosi del 9,2% rispetto all'anno precedente: €11,9 / mq. media nazionale.

I prezzi medi nei mercati più popolari sono aumentati ancora di più: +21,6% a Valencia, +19,3% a Palma, +15,2% a Malaga, +14,4% a Barcellona e +12,4% a Madrid.


E gli affitti a breve termine?

Nella seconda metà del 2023, gli affitti stagionali sono diventati quelli preferiti: alla fine del terzo trimestre, rappresentavano fino al 10% dell'offerta totale in Spagna.

Gli affitti stagionali ora costituiscono il 32% di tutti gli affitti a San Sebastian, il 28% a Barcellona, il 15% a Malaga e l'11% a Madrid. I prezzi continuano ad aumentare (la tendenza continuerà molto probabilmente nel 2024).


Redditività

Tra le capitali provinciali, Murcia e Lleida attualmente offrono i rendimenti più elevati agli investitori che intendono comprare per affittare: rispettivamente 8,3% e 8% all'anno.

A Madrid la redditività raggiunge il 5,2%, mentre a Barcellona è del 5,8%.


Previsioni degli esperti per il 2024

Nel 2024, la redditività può

Hai domande o hai bisogno di consiglio?

Lascia una richiesta

Il nostro esperto ti contatterà per discutere le attività, scegliere le soluzioni e rimanere in contatto ad ogni fase della transazione.

bg image