Le Nuove Leggi sull'Immigrazione in Italia: Un Piano di Visto Triennale (2023-2025)
120
18/08/2025

L'Italia ha annunciato un piano triennale per i visti d'entrata per il 2023-2025. L'obiettivo principale è “ridurre gradualmente il divario tra il numero di flussi in entrata e le esigenze del mercato del lavoro/espansione dei settori economici.”
Ci limiteremo a segnare solo alcuni punti:
- Stimolare l'arrivo di personale altamente qualificato;
- Fornire quote privilegiate per i lavoratori provenienti da paesi che, in collaborazione con lo Stato italiano, effettuano campagne informative per i propri cittadini sui rischi derivanti dalla migrazione illegale;
- Allocazione di quote per i lavoratori agricoli;
- Rinnovo (!) di una quota speciale per i lavoratori nel settore famigliare e della salute sociale (come assistenti domestici e caregivers).
Per quanto riguarda i numeri:
Secondo la Gazzetta Ufficiale, 452.000 stranieri potranno entrare nei prossimi tre anni, lavorando in occupazioni stagionali, non stagionali e in autoimpiego.
Ad esempio, gli stranieri possono fare domanda per lavori subordinati non stagionali e come parte dell'autoimpiego nei seguenti settori:
- Trasporto merci su strada
- Costruzioni
- Turismo e ospitalità
- Meccanica
- Telecomunicazioni
- Industria alimentare
- Cantieristica e costruzione di autobus
- Pesca
- Servizi di parrucchieria
- Lavori elettrici e idraulici
Inoltre, a determinate condizioni, è possibile convertire un permesso di soggiorno da un altro paese UE (NON Italia) in un visto di lavoro in Italia o in documenti che consentono l'autoimpiego.
Hai domande o hai bisogno di consiglio?
Lascia una richiesta
Il nostro esperto ti contatterà per discutere le attività, scegliere le soluzioni e rimanere in contatto ad ogni fase della transazione.
