Esplorando il mercato immobiliare in Ungheria: opportunità di investimento strategiche
120
28/08/2025

All'inizio del 2023, il panorama immobiliare ungherese presenta dinamiche interessanti, con il prezzo medio di un nuovo edificio fissato a €149.000 e delle abitazioni secondarie a 26,2 milioni di fiorini (circa €68.600). È importante notare un evidente rallentamento nella domanda da parte dei residenti locali, che spinge a esaminare attentamente dove acquistare per ottenere i massimi vantaggi.
Punti di prezzo in tutta Ungheria:
Budapest:
Opzioni di rivendita a partire da €140.000 e oltre.
Rappresenta il settore immobiliare più costoso del paese.
Ungheria Settentrionale (Miskolc, Eger, Salgotarjan):
Opportunità di rivendita a partire da €35.000.
Rappresenta le regioni più economiche.
Comprendere le sfumature:
Sebbene Budapest sia un punto focale, è fondamentale notare che i prezzi degli immobili possono variare significativamente a seconda delle strade e delle zone. Ad esempio, in Via Költő la media al metro quadro è di €6.500, mentre in Via Hős, pur essendo nella capitale, si sale a €580.
Vantaggi per i cittadini stranieri:
Gli immobili nella capitale ungherese e nei centri turistici sono particolarmente attraenti per gli stranieri per due motivi principali:
Residenza permanente: L'acquisto di proprietà può portare all'ottenimento dello status di residenza permanente.
Opportunità di affitto: Affittare immobili, specialmente in una richiesta alta a Budapest, offre rendimenti potenziali che variano dal 4% all'8%.
Un momento opportuno per i compratori di casa:
Sebbene le vendite siano lente, in attesa di un nuovo programma di sussidio per l'acquisto di case per i locali, questa rappresenta un'opportunità strategica per gli stranieri. Chi non necessita di finanziamenti bancari può negoziare condizioni favorevoli e sconti con i venditori in questo contesto di mercato rallentato.
Hai domande o hai bisogno di consiglio?
Lascia una richiesta
Il nostro esperto ti contatterà per discutere le attività, scegliere le soluzioni e rimanere in contatto ad ogni fase della transazione.
