Dolce Vita o dove è bello vivere in Italia?
120
05/08/2025

Contenuto dell'articolo:
- Milano è la capitale del lusso
- Roma - due facce della stessa medaglia
- Firenze è una città di colori che si mescolano
- Torino è il centro economico dell'Italia
- Aosta e Macerata - un piccolo paradiso per la pensione
“Made in Italy” — per molti, questa iscrizione è una sorta di marchio di qualità, indipendentemente dai prodotti a cui è applicata. E se per la Francia e il suo Parigi si dice “vedere e morire”, per l’Italia si dice “chi non è stato qui, non ha ancora vissuto”. Questo è probabilmente il motivo per cui l’Italia attrae un gran numero di non solo turisti e viaggiatori, ma anche immigrati da diverse parti del mondo. L'Italia è multifaccettata. Nord e Sud, così come in molti paesi, differiscono significativamente tra loro. Al nord, la vita è economicamente stabile, con un alto numero di imprenditori e uomini d'affari; al sud, è intensa, rumorosa e variegata. Se consideri l'Italia non solo come una meta turistica, ma come un paese in cui vivere, fare affari o investire, allora questo articolo è dedicato a te. Il nostro obiettivo non è solo dirti se qui va bene o male; il nostro compito è svelare quali città in Italia siano confortevoli e prestigiose in cui vivere. Ci concentreremo su diversi aspetti: infrastrutture, sicurezza, domanda di immobili e sostenibilità ambientale.
Milano è la capitale del lusso e della moda mondiale. Qui sono concentrati stile, bellezza e cultura. Milano è stata più volte menzionata tra le migliori città in cui vivere. E non sorprende: la maggiore concentrazione di contribuenti benestanti vive in questa città. In generale, la regione Lombardia, di cui Milano è il principale centro, è famosa per le sue attrazioni culturali. Solo l’opera famosa La Scala vale molto. Nonostante il piuttosto grande afflusso di turisti, o forse grazie a esso, Milano è una città con un'infrastruttura ben sviluppata e un tasso di disoccupazione piuttosto basso. Certo, gli immobili in città sono piuttosto costosi, non tutti possono permetterselo, ma allo stesso tempo i proprietari di tali abitazioni capiscono che il mercato degli affitti garantirà loro un reddito stabile. Tuttavia, per quanto riguarda la sicurezza, è importante notare che qui sono attivi truffatori, ma ciò riguarda principalmente i turisti in visita. I truffatori li identificano subito e trovano diversi modi per “svuotargli le tasche”. Naturalmente, tale scenario non si verifica nelle aree abitate da cittadini benestanti, poiché le telecamere sono installate ovunque e la presenza di stazioni di polizia influisce su questo. Milano ha una vasta diaspora anglofona: migliaia di emigranti britannici e americani, il che influisce anche sull'apertura di scuole internazionali dove l'insegnamento avviene in inglese. E per gli italiani, che amano molto la loro lingua, questo significa molto.
La "Città Eterna sui sette colli" è la Roma unica. Qualsiasi cosa la si chiami, questa bellissima città storica attrae da un lato con la sua architettura, i suoi monumenti storici e i tesori artistici, dall'altro è molto densamente popolata, con ingorghi di traffico costanti e scioperi frequenti, poiché Roma è anche un centro per molte organizzazioni internazionali, tra cui le Nazioni Unite. Tuttavia, è possibile vivere comodamente anche qui. La qualità della vita nella città è a un livello piuttosto alto: l'economia è in costante sviluppo, le casse si riforniscono grazie a migliaia di espatriati, studenti internazionali e turisti che visitano tutto l'anno. Roma accoglie tutti con calore. Ma ci sono zone che i forestieri conoscono poco, ma dove l'élite romana è perfettamente sistemata. E qui, prima di tutto, si trova il quartiere Parioli. Se dici a un italiano che hai una proprietà in quella zona, ti sentirai già mentalmente in qualche modo equo a un “marchio romano”. Ci sono molti posti esclusivi in questa parte della città: club, ristoranti, centri fitness. La domanda di immobili a Parioli è alta, nonostante il fatto che gli alloggi siano costosi. Tuttavia, se riesci a diventare proprietario di uno degli appartamenti o delle ville in questa zona, la tua vita cambierà sicuramente. E possedere un immobile commerciale “parigino” garantisce che porterà sicuramente un reddito.
Se Roma colpisce per la sua originalità, allora Firenze corrisponde pienamente al suo significato — “prospera”. La città ha conservato il patrimonio del Rinascimento; non a caso è conosciuta come la culla di questo periodo. Leonardo da Vinci, Michelangelo, Galileo, Dante — chiunque li conosca oggi, anche coloro che non sono particolarmente esperti d'arte, e fu Firenze a darli al mondo. Un fatto interessante è che le persone agiate di Firenze sono discendenti di membri facoltosi di famiglie di artigiani che si occupavano di calzature, produzione di tessuti, commercio di lana, così come discendenti della nobiltà legata alla giurisdizione. Concordi che questo è un indicatore significativo che per oltre sei secoli gli eredi non hanno “drenato” l'intera fortuna, ma, al contrario, l'hanno moltiplicata. L'area più popolare di Firenze rimane Piazza del Duomo. Ci sono un gran numero di attrazioni e musei che tutti i turisti sognano di visitare, ma anche caffè, ristoranti e negozi di abbigliamento di famosi marchi italiani. Tuttavia, i fiorentini facoltosi preferiscono una parte meno rumorosa e vivace della città. Il quartiere Oltrarno si trova proprio sulla riva del fiume Arno, dove gli italiani benestanti vivono nel comfort e nel piacere. Naturalmente ci sono molti turisti in questa zona, e in linea di massima ce ne sono molti in tutta Italia, ma, a causa delle strade suggestive e della riva, questa parte della città è considerata più alla moda ed esclusiva. Una parte importante di questo quartiere è il magnifico Palazzo Pitti, che è un complesso museale a Firenze: la Galleria Palatina, i Musei di Argenti, Moda e Arte Moderna. Anche il trasporto a Firenze funziona bene. E anche se questa città non è grande come Roma e Milano, ha un proprio grande aeroporto e collegamenti ferroviari ad alta velocità con altre città italiane. Ci sono molti meno crimini di borseggio a Firenze rispetto a Milano e Roma, ma i turisti dovrebbero comunque mantenere alta la vigilanza nei luoghi affollati.
Dalla Firenze passiamo a Torino, la prima capitale d'Italia. La città ha perso il suo peso politico insieme allo status di “capitale”, ma rimane comunque un potente centro economico. Torino ospita i centri delle industrie automobilistiche e aerospaziali. Parlando del centro città, e molti visitatori lo scelgono, vale la pena notare che i principali problemi sono la mancanza di posti auto, il rumore e lo smog. Pertanto, il quartiere Crocetta è considerato un'area più prestigiosa e aristocratica, dove i ricchi torinesi abitano in antichi edifici borghesi attrezzati all'interno secondo i canoni moderni. I prezzi degli immobili in questa zona sono i più alti in tutta Torino. Oltre al prestigio, questa parte della città è anche la più sicura sia di giorno che di notte. E questo è un fatto significativo, poiché alcune zone di Torino, a dirla tutta, a causa degli immigrati provenienti da paesi svantaggiati, sono piuttosto turbolente. L'infrastruttura di Crocetta è ben sviluppata: il centro è vicino, il che significa che negozi, scuole, ospedali e altre strutture importanti sono a portata di mano, e la metropolitana è situata a pochi passi. Torino è ancora il centro economico d'Italia, quindi è frequentemente visitata da “viaggiatori d'affari”, il che è un dato indicativo per l'economia di Torino e la redditività dei suoi cittadini.
Oggetti del mercato immobiliare secondario italiano, approvati dagli esperti di VelesClub Int.
Concentriamoci su due ulteriori piccole città in Italia, di cui non si parla molto, poiché la loro popolazione è molto piccola rispetto alle grandi città — 35 mila e 50 mila abitanti. Si tratta di una città nelle Alpi — Aosta e di una città nella provincia di Macerata delle Marche. Queste città non sono così popolari tra i turisti, a differenza di Roma, Torino, Firenze, ma gli italiani stessi le chiamano un piccolo paradiso per i pensionati facoltosi. Poiché non c'è un flusso così potente di turisti qui, queste città sono spesso scelte da pensionati benestanti per una vita confortevole. Ci sono molte viste pittoresche e attrazioni. La temperatura è piuttosto favorevole durante tutto l'anno: inverni caldi e estati miti. E l'ecologia è uno dei principali vantaggi di queste regioni. La sua influenza si fa sentire anche sulla qualità del cibo, che può davvero essere definita “eco”. Gli immobili ad Aosta e Macerata possono essere scelti per ogni gusto: sia appartamenti in edifici antichi con il loro fascino storico, sia alloggi più moderni. Entrambe le città hanno una rete di trasporti ben sviluppata, quindi non sarai isolato dai principali centri d'Italia. Bene, la sicurezza qui è molto più alta rispetto a destinazioni turistiche popolari. Le città sono piccole, quindi i prezzi degli immobili non dipendono tanto dall'area quanto dall'anno di costruzione, dal significato storico, dalle comunicazioni e dal paesaggio intorno alla casa.
Ogni città in Italia è bella e interessante a modo suo, ognuna ha differenze a livello sociale: costose, prestigiose, sicure e tutte sulla stessa linea. Molti migranti scelgono l'Italia come luogo di residenza. Ma le persone sono tutte diverse. Se hai dei dubbi, prendi e annota tutte le tue volontà, poi scrivi al nostro manager e selezioneremo per te opzioni interessanti.
Hai domande o hai bisogno di consiglio?
Lascia una richiesta
Il nostro esperto ti contatterà per discutere le attività, scegliere le soluzioni e rimanere in contatto ad ogni fase della transazione.
