Errori comuni negli investimenti immobiliari e come i principianti possono evitarli
120
18/08/2025

Investire nel mercato immobiliare può essere un modo efficace per accumulare ricchezze, ma non è privo di sfide. Questo articolo si basa sulle esperienze reali di un investitore statunitense che, dopo una serie di passi falsi nel mercato immobiliare americano, è finito in bancarotta. Sebbene le sue argomentazioni e intuizioni siano radicate nelle dinamiche uniche del settore immobiliare negli Stati Uniti, offrono lezioni preziose applicabili anche ai mercati immobiliari internazionali.
Che tu stia acquistando proprietà negli Stati Uniti o all'estero, le trappole comuni illustrate qui — come una pianificazione insufficiente, la sottovalutazione dei costi e la scelta di partner inaffidabili — sono rischi universali che tutti i neofiti investitori immobiliari dovrebbero considerare. Comprendendo questi errori, puoi affrontare gli investimenti immobiliari con maggiore sicurezza e uno sguardo più attento ai dettagli.
Le sfide dell'investimento immobiliare a distanza
Uno degli errori principali evidenziati è stato investire in proprietà lontane da casa. L'investitore americano ha condiviso: “Investire in beni immobili a distanza è difficile a meno che tu non abbia contatti personali affidabili nella zona.” Senza contatti locali affidabili, sono caduti vittime di gestori immobiliari che gonfiavano i costi di riparazione e mancavano di trasparenza.
Consiglio per i principianti: Se stai considerando la gestione di proprietà a distanza — sia in un altro stato che a livello internazionale — assicurati di avere contatti indipendenti affidabili, come gestori immobiliari, agenti e avvocati, per creare controlli e bilanciamenti.
Sovrastimare il ROI immobiliare
L'investitore ha calcolato con attenzione i rendimenti, aspettandosi che la gestione della sua proprietà in affitto producesse un flusso di cassa costante. Tuttavia, costi imprevisti come il vuoto, il turnover degli inquilini e le riparazioni hanno eroso i profitti. Ha ammesso: “Nei mesi buoni, ho ricevuto l'80% dell'affitto che avevo previsto, ma ci sono stati molti mesi in cui non c'era niente in entrata.”
Consiglio per gli investitori: Quando stimi il ROI immobiliare, usa cifre conservative per l'affitto e considera spese superiori al previsto, soprattutto quando investi a livello internazionale, dove le dinamiche di mercato e i costi possono differire.
Sottovalutare la tolleranza al rischio
La maggiore realizzazione dell'investitore è stata la sua bassa tolleranza al rischio finanziario. Ha confessato: “Non ho stomaco per il grado di rischio che comporta un aumento del debito.” Avere più mutui su proprietà che non rendono ha rappresentato un peso significativo.
Consiglio per i principianti: Valuta attentamente la tua tolleranza al rischio negli investimenti immobiliari. I mercati internazionali possono comportare rischi aggiuntivi, come le fluttuazioni valutarie e sistemi legali poco familiari. Comprendere i propri limiti ti aiuterà a decidere se i potenziali guadagni giustificano le sfide.
Scegliere il gestore immobiliare sbagliato
Un problema ricorrente è stata la cattiva gestione delle proprietà. L'investitore statunitense ha scoperto troppo tardi che il suo gestore immobiliare addebitava eccessivamente per le riparazioni e non garantiva un reddito da affitto costante. Ha consigliato: “Discuti il processo di cessazione del rapporto con un gestore immobiliare prima di firmare un contratto.”
Consiglio per i principianti: Per il mercato immobiliare internazionale, verifica approfonditamente i gestori immobiliari. Cerca esperienza locale e assicurati che i contratti definiscano chiaramente ruoli, responsabilità e processi di cessazione.
Costi nascosti del turnover degli inquilini
Il turnover degli inquilini si è rivelato più costoso del previsto. L'investitore ha condiviso un esempio di essere stato addebitato $400 per rimuovere detriti dopo che un inquilino era andato via. Questi costi nascosti hanno rapidamente prosciugato il loro flusso di cassa.
Consiglio per gli investitori: Fai un budget per i costi di turnover degli inquilini come parte del tuo piano di investimento immobiliare. Quando investe a livello internazionale, considera costi aggiuntivi come i viaggi per ispezioni delle proprietà o il dover affrontare normative poco familiari.
Aspettative realistiche per tempo e impegno
Sebbene il mercato immobiliare sia spesso pubblicizzato come un reddito passivo, l'investitore lo ha trovato tutt'altro che tale. Lo ha descritto come “una colossale perdita di tempo” a causa dei frequenti viaggi, delle negoziazioni per le riparazioni e delle sfide inaspettate.
Consiglio per i principianti: Valuta se investire nel mercato immobiliare sia in linea con il tuo tempo e le tue risorse disponibili. Gestire proprietà in affitto, soprattutto oltreconfine, può richiedere un coinvolgimento significante e competenza.
Considerazioni finali sugli investimenti immobiliari
La storia di questo investitore statunitense è un monito per chiunque entri nel mercato immobiliare, sia a livello nazionale che internazionale. Molti degli errori comuni negli investimenti immobiliari — come una pianificazione scadente, la cattiva valutazione dei rischi e la sottovalutazione dei costi — sono sfide universali che ogni nuovo investitore dovrebbe affrontare.
Ma cosa succederebbe se potessi evitare completamente queste trappole? Presso VelesClub Int., ci specializziamo nell'assistere gli investitori a navigare nelle complessità degli investimenti immobiliari attraverso una vasta gamma di giurisdizioni. Che tu stia esplorando opportunità negli Stati Uniti o considerando mercati internazionali, la nostra esperienza garantisce che tu abbia le conoscenze, le risorse e le informazioni locali per prendere decisioni informate. Con un impegno per la trasparenza e il supporto personalizzato, aiutiamo gli investitori a gestire tutto, dalla selezione delle proprietà ai requisiti legali, minimizzando i rischi e massimizzando le opportunità.
Hai domande o hai bisogno di consiglio?
Lascia una richiesta
Il nostro esperto ti contatterà per discutere le attività, scegliere le soluzioni e rimanere in contatto ad ogni fase della transazione.
