Viaggio in auto a Bali: consigli per i guidatori stranieri – diritti, regole, multe

120

Views

05/08/2025

Viaggio in auto a Bali: consigli per i guidatori stranieri – diritti, regole, multe

VIAGGIO IN AUTO A BALI: DIRITTI, REGOLE, MULTE — consigli per i guidatori stranieri


Contenuto dell'articolo:

  • Permessi di guida internazionali e diritti ASEAN
  • Il certificato di "giorno libero"
  • Registrazione dei diritti locali in presenza di un permesso di soggiorno
  • Multe e contratto con un agente di polizia stradale
  • "Prendere o non prendere?" — registrazione di una polizza assicurativa

 

Recentemente, in uno dei nostri articoli, ti abbiamo spiegato come ottenere una patente di guida in Thailandia, e oggi affronteremo il tema della guida in un paese "affine" alla Thailandia: l'Indonesia, e in particolare l'isola di Bali, che sta guadagnando sempre più popolarità.
I diritti degli stati ASEAN sono validi a Bali, quindi se hai la fortuna di ottenere una patente di guida in uno dei paesi dell'Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico, puoi guidare senza problemi sulle strade di Bali. Se stai pianificando un viaggio in auto attorno all'isola, queste informazioni sono per te.
Non sorprende che a Bali, come in Thailandia, i noleggiatori non si preoccupano affatto se hai una patente o meno. Non si assumono alcuna responsabilità per chi noleggia il loro veicolo. Tuttavia, in caso di incidente, indipendentemente da chi è in colpa, se i tuoi diritti non soddisfano i requisiti indonesiani, sappi che la colpa ricadrà solo su di te. 
Sebbene anche l'Indonesia abbia firmato la Convenzione di Vienna, purtroppo, questa non ha alcun valore per la polizia. In ogni caso, gli agenti richiederanno che tu disponga di un certificato di standard internazionale, locale o dei paesi dell'associazione ASEAN. Pertanto, prima del viaggio, è fondamentale occuparti di questo in anticipo. 
Una patente di guida internazionale può essere ottenuta rapidamente sulla base della tua patente nazionale senza dover sostenere esami aggiuntivi. Per farlo, è sufficiente recarsi presso la polizia stradale della tua città, presentare i documenti necessari, le foto e pagare le spese fiscali. La durata di validità delle patenti internazionali è solitamente di 3 anni (alcuni le rilasciano per un anno) e sono valide in 130 paesi che hanno firmato la Convenzione delle Nazioni Unite sulle norme del traffico stradale. Fai attenzione alla categoria: per guidare un ciclomotore, motociclette e anche scooter, è richiesta la categoria A; per un’auto — la categoria B. 
Se non sei riuscito a richiedere i permessi internazionali in tempo, i diritti del "fine settimana" sono molto popolari tra gli stranieri a Bali. Ne hai mai sentito parlare?
Puoi ottenerli presso la stazione di polizia Politabes solo a Denpasar, fornendo una copia del tuo passaporto, una copia della pagina del visto e necessariamente l'indirizzo della tua residenza (assicurati di conoscere l'indirizzo dell'hotel o dell'alloggio affittato in anticipo). Questo indirizzo verrà indicato nei tuoi diritti. Una patente di questo tipo costerà tra i $30 e i $50, e il prezzo può essere negoziato. Alcuni stranieri sono in grado di trattare e possono pagare meno di questa cifra. 
I diritti del "fine settimana" (turistici) sono validi per un mese e sono adatti solo per la guida di veicoli a motore e per coloro che non si trovano nel paese per un lungo periodo. Per chi pianifica di vivere più a lungo a Bali, o addirittura di trasferirsi stabilmente, è meglio preoccuparsi di ottenere diritti locali.


È interessante notare che le categorie A e B che conosciamo vengono definite in modo diverso a Bali:
SIM A - guida di un'autovettura passeggeri;
SIM C è la patente per motociclo.
Le patenti indonesiane vengono rilasciate per un periodo di 5 anni e possono essere ottenute a partire dai 17 anni. Gli stranieri con un permesso di soggiorno in Indonesia (KITAS) possono ottenere diritti locali alle stesse condizioni dei cittadini del paese, e questi possono essere ottenuti senza sostenere un esame pratico e senza dover dimostrare le proprie qualifiche. 
L'Indonesia ha una propria struttura, simile alla polizia stradale, che si occupa del rilascio delle patenti di guida. Tieni presente che viene rilasciato un certificato separato per ogni categoria, quindi puoi avere due tipi di diritti: per guidare una motocicletta e per un'auto. Il pagamento per ogni certificato è separato (circa 2.500.000 IDR per uno), tuttavia, puoi ottenere uno sconto registrando due categorie contemporaneamente. La procedura di registrazione è semplice:

Fai una fotocopia del KITAS
Sottoponiti a un test psicologico: il test consiste in 20 domande semplici in inglese. Il costo è di circa 100.000 IDR per la moto e la stessa cifra per l'auto
Test deuteranopia e pressione: l'ufficio è situato vicino al centro di verifica del test psicologico. Di solito qui c'è coda, ma ti viene dato un biglietto e tutto procede abbastanza rapidamente. Verranno controllati la tua pressione sanguigna e la capacità di discriminazione dei colori. Il costo del test è di 25.000 IDR.
Presentazione di tutti i documenti per la patente. L'edificio della polizia stradale è anche vicino al centro di controllo della vista. Questo passaggio è il più lungo in termini di tempo di attesa (1-2 ore), ancora una volta a causa della coda. Sarai chiamato mediante un numero, verrà scattata una foto e verranno prese le impronte digitali.
L'esame teorico consiste in 30 domande video in indonesiano. Le domande sono semplici: devi rispondere se il guidatore ha fatto la cosa giusta o no. Molti, anche senza conoscenze linguistiche, rispondono logicamente e arrivano al punto. Tuttavia, se non sei sicuro, è possibile portare un interprete all'esame. Devi rispondere correttamente a 21 domande su 30. I risultati vengono forniti immediatamente. In caso di fallimento, è possibile ripetere l'esame in qualsiasi giorno tranne la domenica.
Se stai ottenendo la patente per la prima volta o non hai alcun documento di guida con te a conferma della tua esperienza, potrebbe esserti richiesto di sostenere un esame pratico (ogni categoria ha i propri requisiti). Per la categoria SIM A (per autovetture passeggeri): avanzare e retrocedere lungo un corridoio stretto di coni; fare zig zag avanti e indietro; parcheggio, parcheggio parallelo; muoversi in salita, accendere e spegnere il freno a mano, quindi uscire; muoversi in discesa con una sosta e uscita. Per la categoria SIM C (motocicletta): guidare in una strada stretta con coni posti vicini; zigzag attorno ai coni (abbattere alcuni coni non farà fallire l'esame); otto; test di reazione e inversione a U. 
Per ottenere i diritti, è necessario pagare una tassa statale di 100.000 IDR
Rilascio del certificato. Dopo aver completato tutte le fasi, riceverai i diritti nello stesso giorno.


A Bali ci sono agenzie che ti aiuteranno a ottenere la patente senza problemi e senza code a pagamento aggiuntivo. La questione in questo caso è solo la competenza e la responsabilità di questa agenzia.  
C'è un'opinione su Internet secondo cui è possibile negoziare direttamente con la polizia indonesiana e ci sono "multe non ufficiali". Sì, ci sono situazioni in cui gli stranieri cercano di risolvere tutti i problemi sul posto. Ma non sempre funziona e non tutti ci riescono. Vediamo quali sanzioni sono in vigore a Bali:

  • Mancanza di patente di guida — fino a 1 milione IDR o incarcerazione per un massimo di 4 mesi
  • Guida di un motociclo o ciclomotore senza casco, che riguarda sia il guidatore che il passeggero. Da 250.000 IDR o incarcerazione per un mese
  • Superamento del limite di velocità da 150.000 a 500.000 IDR, a seconda del grado di eccesso
  • Uso del telefono mentre si guida circa 750.000 IDR. In generale, ti consigliamo di prestare attenzione a questo, anche se usi un navigatore mobile, è meglio tenere il telefono in un posto sicuro e usare le cuffie, poiché oltre alla multa, ci sono molti “ladri in moto” a Bali che si occupano di tali trasgressori in modo particolare: possono strapparti il ​​telefono direttamente dalle mani
  • Assenza della cintura di sicurezza circa 150.000 IDR 
  • Parcheggio in un luogo vietato — fino a 100.000 IDR
  • Passaggio con il semaforo rosso — da 250.000 a 500.000 IDR
  • Guida sotto l'influenza di alcol o droghe — fino a 8 milioni IDR o incarcerazione per 1 anno


Se vieni fermato (la polizia indonesiana ha il diritto di fermarti per controllare i documenti) e viene emessa una multa, devi
pagare l'importo specificato in qualsiasi banca nei dintorni (surat tilang biru), tornare dai poliziotti con la ricevuta e ritirare i documenti di trasporto e la patente di guida.

Consigli per i guidatori stranieri su come affrontare le difficoltà sulla strada: 

  • In Bali si guida a sinistra. Per chi è abituato a guidare a destra, potrebbero sorgere difficoltà all'incrocio, dove è importante prestare attenzione e non invadere la corsia opposta.
  • “Movimento senza regole.” I locali sono abituati a guidare sulle strade strette dell'isola come meglio credono. Spesso potresti non capire nemmeno dove andrà a girare un motociclista o quale manovra eseguirà. Pertanto, è importante per gli stranieri “sentire” gli altri partecipanti al traffico, essere estremamente attenti e vigili in qualsiasi situazione.
  • I conducenti locali amano suonare il clacson per qualsiasi motivo. Devi imparare a reagire con calma a questo. Spesso il guidatore avverte che vuole sorpassare o che desidera entrare nella strada principale e non importa a lui dove stai andando in quel momento. In ogni caso, è meglio cedere e far passare piuttosto che affrontare un'emergenza in seguito.
  • Sei l'unico responsabile della sicurezza dei tuoi oggetti, quindi non è consigliabile appendere uno zaino o una borsa sul retro, possono semplicemente essere tagliati. La maggior parte delle strade a Bali sono molto strette e il traffico è intenso, potresti non accorgerti nemmeno che qualcuno ti ha superato, e la borsa non c'è più. 
  • Molti principianti decidono di iniziare a guidare moto o scooter a Bali. Questa non è esattamente la decisione giusta. Con il "caos balinese" sulle strade, è più sicuro prendere un'auto. Ma se vuoi rischiare, dovresti assolutamente iniziare con un istruttore locale che ti insegnerà non solo a guidare, ma anche a informarti sulle specificità della guida balinese.
  • Rifornisci il tuo "cavallo di ferro" presso le stazioni di benzina ufficiali. La benzina in bottiglia lungo la strada può essere di scarsa qualità, il che può portare a un guasto del veicolo. 
  • Guida al buio. Bali ha una vita notturna vivace, quindi se pensi di poter "guidare" una moto di notte, questa idea è piuttosto scadente. In primo luogo, non ci sono meno motociclisti di notte (in luoghi turistici popolari) rispetto al giorno. In secondo luogo, vagando per le strade strette di notte, potresti perderti e finire in strade sbagliate, e questo può essere pericoloso. Terzo, non tutte le strade dell'isola sono in ottime condizioni: ci sono buche, ghiaia, il che può danneggiare nuovamente la tua moto.
  • In caso di incidente, raramente si chiama la polizia. I balinesi sono convinti che un turista sia responsabile in ogni situazione, poiché non conosce le "regole locali". Pertanto, in caso di emergenza, è meglio avvisare prima il proprietario del tuo veicolo: se si arriva alla polizia, lui sarà in grado di aiutarti a risolvere il conflitto.
  • Assicurati di stipulare un'assicurazione. L'assicurazione non è un prerequisito a Bali, ma è meglio per gli stranieri averla. In alcune località di noleggio, potrebbe esserti offerta la formula dell'assicurazione "orale", quando viene aggiunta una piccola somma al prezzo di noleggio in caso di incidente e danno al veicolo. Non accettare condizioni del genere senza conferma scritta: chiedi all'impiegato della società di noleggio o al proprietario di scrivere tutto questo nel contratto di noleggio. Se rifiutano, allora dovrai assicurare tu stesso il veicolo. È addirittura meglio ottenere un'assicurazione medica con estensione alla gestione dei veicoli a motore. Le fratture in caso di caduta sono comuni, e la medicina sull'isola è abbastanza costosa per gli stranieri, quindi è meglio coprirsi contro gli incidenti. E non dimenticare che questa assicurazione sarà valida solo se possiedi una patente di guida della categoria corretta. 

 

In conclusione, un paio di ulteriori consigli:

  • Prima di lasciare il punto di noleggio, assicurati di scattare una foto del veicolo affittato da tutte le angolazioni. In questo modo, al momento della restituzione, non ti verrà "addebitato" il costo della riparazione di vecchi graffi.  
  • Quando pianifichi un viaggio a Bali, unisciti a una comunità di persone con interessi simili (motociclisti), dove puoi fare domande, leggere recensioni, conoscere le migliori opzioni di polizza assicurativa, punti di noleggio auto e molto altro.  
  • Ricorda che gli agenti di polizia asiatici hanno un "occhio di diamante", riuscendo rapidamente a determinare che un turista sta guidando. È meglio non vestirsi in modo vistoso o brillante, in modo da attrarre meno attenzione su di te. Osserva cosa guidano i locali, in tal modo avrai più garanzie di non essere fermato una volta di troppo. 
  • Non dimenticare le condizioni meteorologiche. Puoi scottarti in una maglietta e pantaloni corti in poche ore, e durante una pioggia tropicale intensa, è meglio non correre rischi e non mettersi in moto.
  • Se prevedi di viaggiare a Bali da nord a sud, potrebbe essere meglio prenotare un'auto, dato che non sarà facile trasportare una valigia su una moto.
  • Quando ti ferma un poliziotto, spegni il motore e metti la chiave in tasca. Molto spesso, la polizia balinese, mentre controlla i tuoi documenti, può estrarre la chiave e costringerti a pagare una "multa non ufficiale". E quando non c'è la chiave, possono semplicemente lasciarti andare. 
  • Fai attenzione, non cercare di tenere il passo con i locali. Ricorda, sono abituati a questa realtà, e tu sei responsabile della tua vita.


L'isola esotica di Bali è bella ed interessante, non c'è da meravigliarsi che sia così popolare. E scoprirla alla guida di un'auto o di una moto è ancora più allettante. Usa i nostri consigli e buon viaggio!

Hai domande o hai bisogno di consiglio?

Lascia una richiesta

Il nostro esperto ti contatterà per discutere le attività, scegliere le soluzioni e rimanere in contatto ad ogni fase della transazione.

bg image