10 mercati immobiliari sottovalutati per investitori intelligenti nel 2024
120
05/08/2025

Tutti parlano di Dubai, Lisbona o Bali. Ma gli investitori esperti sanno che la vera magia si trova in luoghi dove la concorrenza è bassa, il potenziale di apprezzamento è alto, e le normative non sono state massimizzate. Nel 2024, diversi mercati emergenti o trascurati offrono esattamente questo — senza i prezzi esorbitanti o la saturazione delle mete immobiliari popolari.
In questo blog, mettiamo in evidenza 10 dei mercati immobiliari più sottovalutati in tutto il mondo — location dove investitori intelligenti stanno guadagnando terreno silenziosamente. Se stai cercando un vantaggio da pionieri e un potenziale di lungo termine, queste destinazioni meritano attenzione.
1. Tirana, Albania
Perché è in ascesa: L'Albania è un gioiello nascosto sulla costa europea, con un settore turistico in crescita e bassi costi d'ingresso.
Prezzi medi: A partire da €1.000 al mq nel centro di Tirana.
Potenziale di rendimento locativo: 6–8% sia per affitti brevi che a lungo termine.
Vantaggi per gli investitori: Residenza facile, status di paese candidato all'UE, infrastruttura in crescita.
2. Da Nang, Vietnam
Perché è in ascesa: Posizionata tra Hanoi e Ho Chi Minh, questa città balneare sta vivendo uno sviluppo rapido e un aumento del turismo.
Prezzi medi: Circa $1.200 al mq.
Potenziale di rendimento locativo: 7–9% per appartamenti fronte mare o serviti.
Vantaggi per gli investitori: Base di espatriati in espansione, forte economia locale, domanda in crescita.
3. Tbilisi, Georgia (ancora)
Perché rimane sottovalutata: Nonostante l'attenzione crescente, i prezzi rimangono bassi e il potenziale di crescita è forte.
Prezzi medi: $900–$1.500 al mq.
Potenziale di rendimento locativo: Fino al 12%.
Bonus: Nessuna tassazione sulla proprietà per gli individui, leggi favorevoli agli stranieri.
4. Puebla, Messico
Perché è in ascesa: Quarta città più grande del Messico, con un mix di università, cultura e turismo in crescita.
Prezzi medi: A partire da $800 al mq.
Potenziale di rendimento locativo: 6–8% nelle zone centrali.
Vantaggi: Costo inferiore rispetto a CDMX, domanda di locazione stabile, economia in espansione.
5. Batumi, Georgia
Perché è in ascesa: Città balneare che sta diventando un magnete turistico regionale.
Prezzi medi: A partire da $1.200 al mq.
Potenziale di rendimento locativo: 10–12% (affitti brevi stagionali).
Vantaggi: Accesso senza visto per molte nazionalità, proprietà di lusso a prezzi accessibili.
6. Larnaca, Cipro
Perché è in ascesa: Meno sviluppata rispetto a Limassol o Nicosia, Larnaca sta attirando l'attenzione degli investitori grazie alla vicinanza all'aeroporto e allo sviluppo della marina pianificato.
Prezzi medi: A partire da €1.700 al mq.
Potenziale di rendimento locativo: 5–7%.
Vantaggi: Membro dell'UE, inglese parlato diffusamente, incentivi fiscali.
7. Quito, Ecuador
Perché è in ascesa: Un hub in crescita per espatriati, con vista ad alta quota e proprietà coloniali a prezzi accessibili.
Prezzi medi: $900–$1.400 al mq.
Potenziale di rendimento locativo: 6–9%.
Vantaggi: Richiesta di locazioni stabile da parte di espatriati e studenti, disponibili visti per investitori.
8. Plovdiv, Bulgaria
Perché è in ascesa: Una delle città più antiche d'Europa, con crescente interesse da parte dei nomadi digitali e un ingresso conveniente nell'UE.
Prezzi medi: A partire da €850 al mq.
Potenziale di rendimento locativo: 5–8%.
Vantaggi: Accesso all'UE, programmi di residenza, tassazione bassa e crescita nel settore IT.
9. Durrës, Albania
Perché è in ascesa: Città costiera con infrastrutture in miglioramento e investimenti sulla spiaggia.
Prezzi medi: A partire da €900 al mq.
Potenziale di rendimento locativo: 7–10% durante la stagione estiva.
Vantaggi: Soggiorni senza visto, costi di chiusura ridotti, turismo regionale in crescita.
10. Belgrado, Serbia
Perché è in ascesa: Città capitale vibrante con un ecosistema startup in crescita e un fascino culturale.
Prezzi medi: Circa €2.000 al mq nel centro, più bassi nei quartieri periferici.
Potenziale di rendimento locativo: 5–7%.
Vantaggi: Residenza per acquirenti di proprietà, tasse basse, forte mercato degli affitti a lungo termine.
Cosa rende un mercato “sottovalutato”?
Sottovalutato non significa sconosciuto: significa sottoprezzato rispetto al suo potenziale. Ecco cosa cercare:
1. Crescita delle infrastrutture
Nuovi aeroporti, linee metropolitane o hub per nomadi digitali spesso segnalano futuri aumenti di valore delle proprietà.
2. Incentivi governativi
Residenza per investimento, sgravi fiscali o leggi semplificate sulla proprietà estera sono segnali positivi per gli investitori.
3. Squilibrio tra domanda e offerta
Se la domanda di affitti sta aumentando ma lo sviluppo di nuove abitazioni è limitato, i rendimenti tendono a essere più alti.
4. Tendenze turistiche e degli espatriati
Il rimbalzo del turismo e l'afflusso di lavoratori remoti spesso guidano le entrate da affitti brevi e l'apprezzamento a lungo termine.
Considerazioni finali: Sii precoce, sii intelligente
La bellezza del mercato immobiliare è che la folla è spesso errata: essere precoci in un mercato sottovalutato può offrire rendimenti eccezionali. Con l’avanzare del 2024, le opportunità si trovano ben oltre le città d'investimento “famoso”. Agendo ora in queste location sottovalutate, puoi assicurarti rendimenti elevati, valori in crescita e sviluppo a lungo termine mentre la concorrenza è ancora in letargo.
Che tu stia costruendo un portafoglio globale diversificato o semplicemente cercando la prossima opportunità ad alto ROI, questi mercati offrono rare combinazioni di bassi costi di ingresso, forte domanda e apertura legale per gli investitori internazionali.
Hai domande o hai bisogno di consiglio?
Lascia una richiesta
Il nostro esperto ti contatterà per discutere le attività, scegliere le soluzioni e rimanere in contatto ad ogni fase della transazione.
