Offerte immobiliari secondarie esclusive in TiroloUnità in rivendita arredate convalore di mercato stabile

Migliori offerte
a Tirolo
Vantaggi dell'investimento in
immobili in Austria

Guida per gli investitori immobiliari in Austria
leggi qui
Le inserzioni di rivendita nelle aree turistiche offrono case arredate, già autorizzate, vicino agli impianti di risalita e ai servizi.
L'evoluto ecosistema turistico del Tirolo rende facile l'affitto o la rivendita delle seconde case.
Chalet ristrutturati nelle zone accessibili per sciatori
Accordi esistenti con gli operatori di affitto riducono gli sforzi di onboarding e operativi per gli acquirenti.
L'infrastruttura turistica consolidata garantisce liquidità
Scopri di più
Il possesso spesso include contratti di gestione immobiliare
L'evoluto ecosistema turistico del Tirolo rende facile l'affitto o la rivendita delle seconde case.
Chalet ristrutturati nelle zone accessibili per sciatori
Accordi esistenti con gli operatori di affitto riducono gli sforzi di onboarding e operativi per gli acquirenti.
L'infrastruttura turistica consolidata garantisce liquidità
Scopri di più
Il possesso spesso include contratti di gestione immobiliare

Articoli utili
e raccomandazioni da esperti
Legal & Regulatory Insights
Global Market Guides
Real Estate News & Trends
Austria
Austria Real Estate 2025: Foreign Ownership, Buying Rules, and Investment Hotspots
Buying Property in Austria: Who Can Buy, Where, and Under What Conditions?
11.05.2025

All
Investment
Global Market Guides
Austria
Living and Investing in Austria: A Stable and Prosperous Destination in Europe
Explore the benefits of living and investing in Austria, from its high quality of life to thriving investment opportunities in real estate, business, and innovation.
24.07.2025

Popular
All
Austria
5 Cities with the Most Famous Christmas Markets
5 Cities with the Most Famous Christmas Markets
04.12.2023

Mercato immobiliare secondario in Tirolo: case alpine con valore comprovato
Perché il mercato immobiliare secondario del Tirolo attira acquirenti internazionali
Il Tirolo, provincia alpina occidentale dell'Austria, è rinomato a livello globale per le sue stazioni sciistiche di prima classe, l'aria pulita, la cultura montana e l'alto tenore di vita. Oltre al suo richiamo come meta turistica, il Tirolo presenta un mercato immobiliare maturo e dinamico, particolarmente interessante per coloro che sono interessati a beni immobili secondari. Questi includono chalet resi a nuovo, appartamenti arredati e case storiche situate in zone autorizzate al turismo in tutta la regione.
A differenza delle nuove costruzioni, le proprietà secondarie offrono disponibilità immediata, permessi esistenti per affitti a breve o lungo termine e sono spesso completamente arredate. Gli acquirenti apprezzano la trasparenza nella storia dei prezzi, i dati sulle performance degli affitti e l'opportunità di investire in un mercato alpino a offerta limitata con protezione normativa. Che tu stia cercando un appartamento sciistico pronto per l'affitto o una casa di montagna per vivere durante la stagione, l'inventario di rivendita del Tirolo offre autenticità, potenziale di reddito e valore patrimoniale a lungo termine.
Tipi di proprietà secondarie in Tirolo
La geografia della regione e le restrizioni edilizie limitano l'offerta di nuovi edifici, rendendo il patrimonio esistente sempre più prezioso. I tipi di proprietà secondaria più comuni includono:
- Appartamenti arredati nei villaggi sciistici: Tipicamente situati in edifici con 5-20 unità, spesso con accesso diretto sulle piste e servizi benessere condivisi.
- Chalet tradizionali in aree designate per il turismo: Queste case indipendenti uniscono architettura alpina a moderni miglioramenti, rivolgendosi sia a utenti privati che a locatari per le vacanze.
- Case storiche nelle valli rurali: Spesso ristrutturate con cura, queste proprietà offrono carattere e sono idonee per residenze secondarie o uso turistico.
- Case duplex nei sobborghi delle località turistiche: Ideali per famiglie o inquilini a lungo termine, specialmente in città come Seefeld o Mayrhofen.
- Appartamenti turistici precedentemente affittati: Proprietà vendute con licenze esistenti, contratti di gestione e storie di affitto — offrendo scenari di investimento chiavi in mano.
Queste abitazioni sono solitamente di proprietà di privati, con alcuni immobili gestiti da professionisti nel settore della gestione patrimoniale o gruppi alberghieri. La maggior parte viene venduta come condomini a titolo di proprietà (Wohnungseigentum) o chalet a pieno titolo con titoli di proprietà registrati.
Fasce di prezzo e mantenimento del valore
Le proprietà secondarie in Tirolo mantengono bene il loro valore grazie alla loro posizione, qualità e restrizioni sulla nuova costruzione. I prezzi variano a seconda della località sciistica, della vicinanza agli impianti di risalita, delle condizioni e della vista. Gli acquirenti spesso pagano un premio per le proprietà arredate e ristrutturate con licenze per affitti.
Prezzi medi di rivendita 2024 per metro quadro:
- Appartamenti nel centro di Kitzbühel: €9,000–€16,000/m²
- Unità arredate a Seefeld: €6,000–€10,000/m² a seconda dell'età e della posizione dell'edificio
- Appartamenti a Sölden o Ischgl: €5,000–€8,000/m², spesso con alti rendimenti da affitto
- Chalet tradizionali (120–180 m²): €700,000–€2,500,000 in base alla vista, qualità costruttiva e superficie del terreno
A causa della scarsità di terreni e delle severe normative urbanistiche, le proprietà di rivendita ben curate spesso apprezzano del 2%–5% all'anno, in particolare quelle in zone prime sciistiche o nel cuore dei villaggi.
Reddito da affitto e occupazione per abitazioni di rivendita
Uno dei principali vantaggi dell'acquisto di un immobile secondario in Tirolo è l'opportunità di generare reddito immediato. Molte proprietà di rivendita vengono vendute con licenze di affitto attive, inquilini esistenti o una storia di prenotazioni turistiche. Questo offre agli acquirenti visibilità sui ricavi e un tempo di onboarding ridotto.
Performance di affitto tipica:
- Appartamento con 1 camera a Seefeld: €800–€1,400 a settimana in inverno; occupazione del 70%–85% durante la stagione sciistica
- Chalet con 3 camere a Zillertal: €2,500–€4,000 a settimana in alta stagione; rendimento lordo del 5%–7% all'anno
- Duplex vicino a Sölden: Inquilini a lungo termine che pagano €1,200–€1,800/mese; occupazione spesso durante tutto l'anno
Le proprietà situate vicino agli impianti sciistici, alle spa termali o a breve distanza dai centri dei villaggi riscuotono una domanda maggiore e tariffe notturne più elevate. Quelle gestite da aziende locali di ospitalità spesso superano in performance sia in occupazione che in rendimento le unità gestite autonomamente.
Quadro legale e condizioni di proprietà
L'Austria applica forti protezioni legali per i proprietari e gli acquirenti di proprietà. Tuttavia, il Tirolo ha specifiche normative urbanistiche progettate per proteggere il suo carattere alpino. Gli acquirenti devono confermare la designazione della proprietà prima di impegnarsi nell'acquisto:
- Hauptwohnsitz: Residenza principale – non può essere utilizzata per affitti a breve termine da non residenti.
- Zweitwohnsitz: Residenza secondaria – limitata a un uso part-time ma potrebbe consentire affitti a breve termine con permesso.
- Freizeitwohnsitz: Designata per l'uso ricreativo – molto regolamentata e con restrizioni nell'emissione.
- Proprietà in zone turistiche: Chiaramente approvate per affitti vacanzieri – spesso le più adatte per investimenti.
Gli acquirenti stranieri dell'UE/SEE possono acquistare case secondarie senza restrizioni, a patto che la zonizzazione sia corretta. Gli acquirenti non UE potrebbero necessitare di un'approvazione aggiuntiva. Tutte le transazioni devono passare attraverso un notaio e essere registrate nel Grundbuch (registro fondiario).
Processo di transazione per proprietà secondarie
Acquistare un immobile di rivendita in Tirolo comporta:
- Ricerca della proprietà e verifica della zonizzazione
- Negoziazione del prezzo e accordo preliminare
- Due diligence e conferma del finanziamento
- Contratto redatto dal notaio e firmato da acquirente/venditore
- Pagamento delle tasse e iscrizione nel registro fondiario
Costi associati:
- 3.5% tassa di trasferimento immobiliare
- 1.1% tassa di registrazione
- 2%–3% tasse notarili/legali
- 3% + IVA commissione dell'agente dell'acquirente (se applicabile)
I venditori devono fornire certificati energetici e documentazione di eventuali licenze d'affitto o contratti di gestione se venduti come proprietà d'investimento.
Le migliori aree per gli acquirenti di immobili secondari in Tirolo
Le regioni migliori per le abitazioni di rivendita includono:
- Kitzbühel: Mercato di rivendita di lusso con valore e prestigio a lungo termine
- Seefeld: Città a doppia stagione con appartamenti arredati in edifici zonati per il turismo
- Sölden/Ötztal: Mercato focalizzato sugli sport invernali con attive opportunità di affitto a breve termine
- Zillertal: Località orientate alle famiglie con prezzi convenienti e alta assorbimento degli affitti
- Alpbach e Stubaital: Villaggi tranquilli con case storiche ristrutturate ideali per l'uso ricreativo
Ogni zona offre differenti profili di acquirenti e logiche d'investimento — case patrimoniali di lusso a Kitzbühel, appartamenti per reddito passivo a Seefeld o appartamenti sciistici orientati al rendimento a Sölden.
Chi acquista proprietà secondarie in Tirolo
Il bacino di acquirenti per immobili di rivendita in Tirolo è variegato e internazionale. I profili comuni comprendono:
- Famiglie tedesche e olandesi: Acquisendo appartamenti per ferie o seconde case con flessibilità per affitti
- Pensionati svizzeri e austriaci: Acquistando chalet per soggiorni lunghi con possibilità di affitto part-time
- Investitori britannici e scandinavi: Alla ricerca di proprietà a reddito in euro con uso vacanziero
- Espatriati professionisti: Acquistando case permanenti o semi-permanenti in località sciistiche vicine a hub di lavoro
La presenza di infrastrutture a lungo termine, aeroporti (Innsbruck) e attrattive culturali mantiene alta la domanda. Molti acquirenti combinano strategie di stile di vita e rendimento, con piani di uscita basati sulla rivendita allo stesso mercato internazionale.
Come VelesClub Int. supporta il tuo acquisto di proprietà secondaria
Acquistare una proprietà secondaria in Tirolo richiede dovuta diligenza, conoscenze locali e chiarezza legale. VelesClub Int. offre:
- Accesso a elenchi di rivendita verificati con corretta zonizzazione e storia degli affitti
- Valutazione indipendente della proprietà e analisi del rendimento
- Supporto legale e notarile tramite partner autorizzati in Austria
- Assistenza nella pianificazione della ristrutturazione o nella messa in scena (se necessario)
- Introduzione a gestori di affitti autorizzati e operatori di concierge
- Strategia di uscita e rivendita con modellazione delle plusvalenze
Nell'ambiente competitivo e regolamentato del Tirolo, la giusta proprietà secondaria può offrire un valore eccezionale, sia finanziario che personale. Con VelesClub Int., puoi navigare in questo mercato con fiducia e precisione, supportato da dati, partnership e competenza alpina.