Portafoglio immobiliare secondario diversificato a Buenos AiresCapitale con ritmo, contrastoe grattacieli

Portafoglio immobiliare secondario a Buenos Aires - Proprietà pre-owned diverse | VelesClub Int.

Migliori offerte

a Buenos Aires

Benefici dell'investimento in

immobiliare in Argentina

background image
bottom image

Guida per gli investitori immobiliari in Argentina

leggi qui

Buenos Aires offre un'architettura classica e un forte interesse da parte degli inquilini a prezzi accessibili.

Read more

Molti affitti sono espressi in dollari, proteggendo i rendimenti dai rischi legati alla valuta locale.

Ingresso a basso costo in un mercato ad alta domanda

La città attrae creativi, studenti e nomadi digitali tutto l'anno.

Rendimenti interessanti in affitti denominati in USD

Scopri di più

Appello culturale globale e fascino urbano

Molti affitti sono espressi in dollari, proteggendo i rendimenti dai rischi legati alla valuta locale.

Ingresso a basso costo in un mercato ad alta domanda

La città attrae creativi, studenti e nomadi digitali tutto l'anno.

Rendimenti interessanti in affitti denominati in USD

Scopri di più

Appello culturale globale e fascino urbano

Punti salienti della proprietà

in Argentina, Buenos Aires dai nostri specialisti


Trovato: 0

Background image

Il nostro team di esperti troverà le migliori soluzioni a livello mondiale!

Lascia i tuoi contatti e dicci di cosa sei esattamente interessato. Specifica le tue priorità e terremo conto di tutte le sfumature durante la ricerca.

Articoli utili

e raccomandazioni da esperti





Vai al blog

Immobili secondari a Buenos Aires: Grandezza storica e rinnovamento urbano

Il mercato immobiliare secondario di Buenos Aires offre ai compratori internazionali un ricco arazzo di patrimonio architettonico, cultura vibrante dei quartieri e opportunità di valore in crescita. In quanto capitale e cuore culturale dell’Argentina, la città vanta proprietà in rivendita pronte all'uso che spaziano da eleganti case a schiera dell’Era Belle Époque a Recoleta e sontuose ville in stile Art Nouveau lungo l'Avenida Alvear, a appartamenti di metà secolo a Palermo Viejo e moderni loft ricavati nei docklands di Puerto Madero. Gli acquirenti traggono vantaggio dalla disponibilità immediata, da un’infrastruttura consolidata—linee della metropolitana, università pubbliche, ospedali di livello mondiale—e da una domanda di affitti resiliente alimentata da viaggiatori d'affari, dirigenti expatriati e studenti attratti dall'Università di Buenos Aires. Con un'offerta di nuove costruzioni limitata nei distretti storici e la volatilità periodica della valuta che scoraggia lo sviluppo speculativo, il mercato immobiliare secondario a Buenos Aires rappresenta un punto d'ingresso conveniente per gli investitori transfrontalieri che mirano a ottenere rendimenti da affitti stabili e apprezzamento del capitale a lungo termine in uno dei centri urbani più dinamici dell'America Latina.

Corridoi patrimoniali e restauri orientati alla conservazione

I quartieri storici centrali della città—Recoleta, Retiro, San Telmo—ospitano una concentrazione di stabili residenziali e case a schiera d'inizio Novecento caratterizzati da ornate facciate in pietra, balconi in ferro battuto e interni con soffitti alti. Gli immobili secondari a Buenos Aires in queste aree solitamente vengono scambiati a un prezzo del 20–30% inferiore rispetto al costo di sostituzione, riflettendo la necessità di un restauro sensibile. Strategie di ristrutturazione per aumentare il valore includono il ripristino delle facciate in pietra calcarea con malta abbinata, il restauro di cornici decorative e pavimenti in terrazzo, e la sostituzione delle finestre in legno a pannello singolo con unità a doppio vetro a profilo slim che preservano le linee visive migliorando al contempo le prestazioni termiche. All'interno, gli investitori spesso uniscono unità adiacenti in appartamenti di grandi dimensioni—rimovendo pareti non portanti per creare aree soggiorno e pranzo open space—mentre ristrutturano le cucine con mobili europei e piani in quarzo, e rinnovano i bagni con docce in vetro senza telaio e piastrelle in ceramica di design. I contributi per la conservazione del patrimonio municipale possono coprire fino al 40% dei lavori approvati, garantendo che le case restaurate in rivendita comandino premi del 15–20% rispetto al mercato circostante.

Distretti emergenti e opportunità di riutilizzo adattivo

Oltre al nucleo classico, distretti come Palermo e Puerto Madero hanno subito significative trasformazioni attraverso il riutilizzo adattivo. A Palermo Viejo, appartamenti in rivendita con due e tre camere da letto in ex magazzini offrono volumi in stile loft, mattoni a vista e finestre industriali; gli investitori migliorano questi spazi inserendo soppalchi per camere aggiuntive, installando cucine gourmet su misura con elettrodomestici integrati e coprendo le terrazze sul tetto per creare spazi esterni fruibili tutto l'anno. Negli ex magazzini portuali di Puerto Madero, i condomini secondari offrono abitazioni pronte ma spesso necessitano di personalizzazioni interne: gli aggiornamenti mirati includono la sostituzione delle finiture standard con legno ingegnerizzato, l’aggiornamento dei sistemi di illuminazione intelligente e controllo del clima, e l'aggiunta di parapetti in vetro senza telaio per massimizzare le viste sul fiume. Più a sud, il rinnovato quartiere di Barracas vanta blocchi residenziali di metà secolo pronti per miglioramenti a livello di corridoio—come moderni ascensori, aree comuni illuminate a LED e lounge co-working—che valorizzano gli interi edifici e giustificano spese condominiali più elevate accanto a ritorni da affitto migliorati.

Le migliorie nella connettività e la diversificazione economica rafforzano l'attrattiva degli alloggi secondari a Buenos Aires. Le sei linee della rete Subte collegano i quartieri centrali e periferici, completate da una crescente rete di corridoi di trasporto rapido su bus. La vicinanza a sedi corporative a Puerto Madero, studi cinematografici e mediatici a San Telmo e uffici multinazionali a Catalinas Norte sostiene una domanda di affitto tutto l'anno. Il fiorente settore turistico della città—ancorato a festival culturali, case di tango e tour gastronomici—promuove forti performance negli affitti a breve termine in appartamenti in rivendita situati in posizioni centrali. Fattori normativi—compresa una moderata imposta di registro dell’1,5% sulle transazioni secondarie e registri di titolo trasparenti—semplificano ulteriormente le acquisizioni per gli acquirenti stranieri. Le devalutazioni valutarie stagionali deprimono occasionalmente i prezzi di vendita in termini di peso, offrendo opportunità per investitori finanziati in dollari o euro. Con un rinnovamento urbano costante e una zonizzazione protettiva per i quartieri storici, il mercato immobiliare secondario di Buenos Aires continua a presentare un panorama multifaccettato che combina flussi di cassa immediati con il potenziale di significativi guadagni in capitale.