Immobili secondari a La MassanaVista sulle Alpi e vita all'aperto tutto l'annoImmobili secondari a La Massana

Migliori offerte
a La Massana
Vantaggi dell'investimento in
immobili in Andorra

Guida per gli investitori immobiliari in Andorra
leggi qui
L'Andorra offre uno dei più favorevoli climi fiscali d'Europa, insieme a splendidi panorami montani.
Acquistare immobili consente un soggiorno a lungo termine in un ambiente stabile e di alta qualità.
Giurisdizione a bassa tassazione nei Pirenei
Severe normative sullo sviluppo mantengono bassa l'inventario e stabili i prezzi.
Residenza tramite possesso di immobili
Scopri di più
Offerta limitata aumenta il valore degli immobili
Acquistare immobili consente un soggiorno a lungo termine in un ambiente stabile e di alta qualità.
Giurisdizione a bassa tassazione nei Pirenei
Severe normative sullo sviluppo mantengono bassa l'inventario e stabili i prezzi.
Residenza tramite possesso di immobili
Scopri di più
Offerta limitata aumenta il valore degli immobili

Articoli utili
e raccomandazioni da esperti
Immobili secondari a La Massana: Ritrovo montano con un fascino tutto l'anno
Il mercato degli immobili secondari a La Massana si rivolge a chi cerca uno stile di vita alpino autentico, combinato con i vantaggi fiscali del principato e una solida infrastruttura turistica. Situata a 1.200 metri nella valle del fiume Valira del Nord e al confine con il dominio sciistico Vallnord, La Massana offre una vasta gamma di proprietà di seconda mano: chalet tradizionali in pietra a scisto vicino a Pal-Arinsal, moderni complessi di appartamenti adiacenti alla stazione della funivia e fattorie ristrutturate nei paesini rurali di Sispony e Ordino. Questi beni residenziali offrono occupazione pronta, carattere maturo di villaggio di montagna e accesso immediato sia agli sport invernali che ai sentieri escursionistici estivi. La domanda di affitto provata — da parte di visitatori durante la stagione sciistica e partecipanti a festival estivi, fino ai dirigenti espatriati attratti dalla crescente comunità di remote working di La Massana — assicura rendimenti costanti, mentre l'assenza di tasse sul reddito e plusvalenze sulle abitazioni principali in Andorra amplifica la conservazione della ricchezza a lungo termine.
Chalet e residenze in stile alpino vicino a Vallnord
Gli immobili secondari a La Massana si concentrano principalmente attorno al settore sciistico di Vallnord — che comprende Pal e Arinsal — così come nel circuito adiacente in stile Soldeu. Gli acquirenti troveranno chalet ispirati a lodge sciistici costruiti negli anni '80 e '90: case su più livelli con tetti inclinati, travi di legno a vista e ampi balconi esposti a sud che si affacciano sulla Rambla del Peretó. Questi chalet di seconda mano presentano spesso camini in pietra integrati, pavimenti in pino a tavole larghe originali e ampie aree giorno a pianta aperta. Le opportunità di valorizzazione includono il rinforzo delle strutture in legno tradizionali, la sostituzione delle finestre con doppi vetri con unità a triplo vetro a profilo sottile che mantengono la vista e migliorano le prestazioni termiche, e l'inserimento di cucine compatte e completamente attrezzate con armadi in stile europeo. L’installazione di pompe di calore mini-split nascoste collegate alla rete di riscaldamento del comune aumenta ulteriormente il comfort, preservando l’appeal rustico dello chalet. Migliorate dalla vicinanza al nodo della funivia Forn — a solo due minuti a piedi da molti chalet di seconda mano — queste migliorie posizionano le proprietà secondarie per generare rendimenti di affitto netti del 6-8% durante le stagioni invernali e estive di punta.
Appartamenti nel centro del villaggio e ristrutturazioni sensibili al patrimonio
Nel cuore del villaggio di La Massana, strade strette e piazze pedonali ospitano un mix di blocchi di appartamenti di metà XX secolo e antiche case in pietra. Gli immobili secondari a La Massana qui includono appartamenti con due o tre camere da letto, con balconi che si affacciano sul fiume e unità commerciali al piano terra — ideali per i proprietari che intendono sia un uso privato che la gestione degli affitti. Gli investitori spesso modernizzano questi appartamenti di seconda mano eliminando le pareti interne per creare spazi abitativi/soggiorno/cucina a pianta aperta, ristrutturando i bagni con docce in vetro senza cornice e pavimenti in piastrelle riscaldate, e sostituendo i vecchi pavimenti in vinile con legno duro ingegnerizzato. Le ristrutturazioni sensibili al patrimonio nella vicina Carrera de la Plana prevedono il restauro delle facciate in schist originali — ripristinate con malta a calce — e la conservazione di davanzali tradizionali e persiane in legno. All’interno, soffitti a volta e porte ad arco in pietra vengono messe in risalto come caratteristiche principali, mentre un riscaldamento a pavimento discreto e termostati smart-home integrano funzionalità moderne. Queste interventi, unite ai contributi comunali per il restauro delle facciate che coprono fino al 25% dei costi ammissibili, accrescono sia l'attrattiva per l'affitto che il valore di capitale nel centro compatto di La Massana.
La connettività e i fattori di economia locale rafforzano l'appeal degli immobili secondari a La Massana. La strada CG-3 collega La Massana ad Andorra la Vella in meno di 10 minuti, e frequenti servizi di autobus regionali si collegano ai valichi di frontiera spagnoli e francesi — facilitando il turismo internazionale e i flussi pendolari. La rete di impianti di risalita del Vallnord World Cup, attiva tutto l'anno e condivisa con Ordino e Arcalís, attira oltre 500.000 visitatori all'anno, sostenendo così la domanda di affitti a breve termine per appartamenti e chalet di seconda mano situati in posizione centrale, vicino a stazioni di tram e funivia. Le comodità locali — come le piscine termali in stile Caldea nei vicini Escaldes, il santuario di pellegrinaggio di Meritxell e i festival musicali estivi a Ordino — diversificano ulteriormente i flussi di affitto oltre agli sport invernali. L’assenza di imposta sul reddito personale (per i residenti), la mancanza di imposta sulle plusvalenze sulle abitazioni principali e l'assenza di imposta sulle successioni creano un contesto fiscale altamente favorevole per gli investitori transfrontalieri che cercano sia uno stile di vita che vantaggi nella gestione della ricchezza.
VelesClub Int. offre servizi completi e integrati per immobili secondari a La Massana. Iniziamo con un'analisi della posizione personalizzata — sfruttando modelli proprietari sull'accesso agli impianti, sui rendimenti da affitto e sulla stagionalità — per identificare opportunità sia sul mercato che esclusive fuori mercato che rispondano ai vostri obiettivi di investimento o alle vostre esigenze di rifugio personale. Il nostro team legale gestisce le richieste di licenza semplificate con il Comú de La Massana e il Servei d’Immigració, verifica le trasferimenti di proprietà in modo pulito attraverso il Registro della Proprietà e gestisce le notifiche di trasferimento dei beni senza ulteriori imposte di bollo. Per gli acquirenti che pianificano ristrutturazioni, i nostri team interni di design e gestione progetti sviluppano piani di upgrade mirati — da restauri di facciate patrimoniali nel centro del vecchio villaggio a pacchetti di retrofit ad alta efficienza energetica negli chalet sulle piste — e supervisionano artigiani locali certificati in ogni fase, assicurando lavoro di qualità e consegne in tempo. Le soluzioni di finanziamento vengono strutturate attraverso partenariati con banche private leader dei Pirenei, offrendo pacchetti ipotecari personalizzati, soluzioni di prestito verde per miglioramenti geotermici e solari e conti in multicurrency per una gestione fluida dei fondi internazionali. Dopo l'acquisizione, la nostra divisione di gestione immobiliare si occupa della ricerca di inquilini, della conformità agli affitti a breve e lungo termine, del coordinamento della manutenzione e della trasparente reportistica delle performance attraverso un portale online sicuro — assicurando che il vostro investimento a La Massana prosperi sia come un esclusivo rifugio montano che come un bene sostenibile a lungo termine.