Vivere in Thailandia: Opzioni immobiliari e visti a lungo termineResidenza flessibile a lungo termine con uno stile di vita vibrantee accesso strategico al sud-est asiatico

Come soggiornare a lungo termine in Thailandia – Guida a immobili e visti | VelesClub Int.

Città e regioni più popolari in Thailandia

Popolare

Vantaggi del permesso di soggiorno

in Thailandia

background image
bottom image

Guida per ottenere il permesso di soggiorno

in Thailandia

leggi qui

Leggi di più

Visti per pensionamento e investimento Elite

I programmi di pensionamento (O-A) e di residenza Elite in Thailandia offrono soggiorni pluriennali, servizi VIP e procedure di rinnovo minime, ideali per pensionati e investitori in cerca di stabilità.

Infrastruttura orientata agli espatriati

Ospedali moderni, scuole internazionali, spazi di co-working e ampie comunità di espatriati garantiscono un'integrazione fluida e un'alta qualità della vita a Bangkok, Phuket e Chiang Mai.

Mobilità strategica ASEAN

I visti a lungo termine per la Thailandia facilitano i viaggi transfrontalieri sotto gli accordi ASEAN; un eventuale stato di residenza permanente in Thailandia apre le porte a reti commerciali, educative e sanitarie regionali.

Visti per pensionamento e investimento Elite

I programmi di pensionamento (O-A) e di residenza Elite in Thailandia offrono soggiorni pluriennali, servizi VIP e procedure di rinnovo minime, ideali per pensionati e investitori in cerca di stabilità.

Infrastruttura orientata agli espatriati

Ospedali moderni, scuole internazionali, spazi di co-working e ampie comunità di espatriati garantiscono un'integrazione fluida e un'alta qualità della vita a Bangkok, Phuket e Chiang Mai.

Mobilità strategica ASEAN

I visti a lungo termine per la Thailandia facilitano i viaggi transfrontalieri sotto gli accordi ASEAN; un eventuale stato di residenza permanente in Thailandia apre le porte a reti commerciali, educative e sanitarie regionali.

Background image

Il nostro team di esperti troverà rapidamente le migliori opzioni immobiliari per te in tutto il mondo!

Lascia i tuoi contatti e dicci di cosa sei realmente interessato. Specifica le tue priorità e terremo conto di tutte le sfumature durante la ricerca.

Articoli utili

e raccomandazioni da esperti

Vai al blog

Residenza e Cittadinanza in Thailandia

Perché le persone cercano residenza e cittadinanza in Thailandia

La combinazione del clima tropicale, del costo della vita accessibile e di un ambiente culturalmente ricco ha reso la Thailandia una meta privilegiata per gli espatriati che desiderano un permesso di soggiorno. Dalle vivaci strade di Bangkok alle tranquille spiagge di Phuket, fino ai paesaggi montuosi di Chiang Mai, il Regno offre stili di vita diversi. I pensionati sono attratti dal Visto per Pensionati Thailandese (O-A) e dal Thailand Elite Residence Program, che offre soggiorni a lungo termine fino a 20 anni con vantaggi VIP come accesso preferenziale in aeroporto, lounge e servizi di concierge. Gli investitori apprezzano l'opportunità di acquisire proprietà in zone designate e di inserirsi nei fiorenti settori immobiliare, dell'ospitalità e dell'economia digitale della Thailandia. I nomadi digitali e i professionisti qualificati sfruttano i percorsi del Visto Intelligente e dell'Investimento Aziendale per ottenere esenzioni dai permessi di lavoro e residenza pluriennale, secondo le politiche migratorie in evoluzione della Thailandia. I titolari di carte di soggiorno di lungo periodo in Thailandia beneficiano di rinnovi semplificati, tariffe sanitarie agevolate presso ospedali internazionali e accesso migliorato all'istruzione per i familiari. Con lo spostamento delle sedi regionali verso mercati dell'ASEAN in forte crescita, lo status di residenza permanente in Thailandia e la futura naturalizzazione possono sbloccare un secondo passaporto in Thailandia, ampliando la mobilità attraverso l'ASEAN e oltre.

Tipi di visti di residenza e programmi di cittadinanza

Il quadro migratorio thailandese comprende molteplici percorsi. Il Visto per Pensionati (O-A) richiede ai candidati di avere almeno 50 anni, di detenere fondi di almeno 800.000 THB in una banca thailandese o un reddito mensile di 65.000 THB, e di possedere un'assicurazione sanitaria thailandese. Il Visto Thailand Elite—concesso attraverso pacchetti di adesione di durata variabile tra 5 e 20 anni—offre un visto a ingressi multipli con privilegi VIP. Imprenditori e investitori possono candidarsi al programma Visto Intelligente: le categorie “S-E” e “S-I” offrono una residenza di 4 anni a dirigenti di livello C, investitori che apportano un minimo di 20 milioni di THB in iniziative approvate e startup in settori mirati (tech, biotech, robotica) senza necessità di permesso di lavoro.

I professionisti aziendali spesso ottengono il Visto Non Immigrante “B”, seguito da un permesso di lavoro conforme alle normative del Ministero del Lavoro thailandese. Il Visto Non Immigrante “O” copre il ricongiungimento familiare per matrimonio o status di dipendente. Le domande per la residenza permanente in Thailandia—apertesi dopo tre anni di stato di visto non immigrante valido—richiedono evidenze di stabilità finanziaria, competenza linguistica (tailandese di base) e contributi alla società thailandese. Sebbene la Thailandia attualmente non offra naturalizzazione per investimento, dopo cinque anni di residenza permanente si può perseguire la naturalizzazione, presentando un'assenza di precedenti penali, conoscenza della lingua e della cultura thailandese, e superando gli esami amministrati dal Ministero dell'Interno.

Requisiti e processo di candidatura

I candidati per i visti di lungo periodo in Thailandia devono raccogliere documenti chiave: passaporto valido (minimo sei mesi), foto formato tessera recenti, modulo di richiesta di visto compilato, prova di mezzi finanziari (estratti conto bancari o certificati di reddito), certificato medico attestante buone condizioni di salute, e certificato di assenza di precedenti penali dal paese di origine. I richiedenti del Visto per Pensionati devono aprire un conto bancario thailandese per i requisiti di deposito; i membri del Visto Elite assicurano il loro pacchetto tramite agenzie autorizzate e subiscono controlli di background. I candidati per il Visto Intelligente presentano accordi d'investimento o contratti di lavoro in settori approvati, insieme alla prova di competenza linguistica in inglese (CEFR B2) e un'assicurazione sanitaria che copra almeno 400.000 THB per ricovero.

Le domande iniziali per il visto vengono presentate presso ambasciate o consolati thailandesi all'estero; all'ingresso, i titolari di visti non immigranti devono segnalare i cambiamenti di indirizzo agli uffici del Bureau Immigrazione ogni 90 giorni. La conversione a residenza permanente comporta la presentazione del modulo Tor Ror 19, un piano di sviluppo che delinea i contributi all'economia della Thailandia, e un colloquio in Bangkok. Il processo richiede 12–18 mesi, con quote che limitano le approvazioni annuali (cittadini statunitensi ~2.400 posti). I richiedenti la naturalizzazione, dopo cinque anni di residenza permanente, presentano il modulo Tor Ror 2 e devono affrontare esami civici in lingua tailandese, storia e cultura.

Quadro giuridico e politiche governative

La legge migratoria thailandese è regolata dalla Legge sull’Immigrazione B.E. 2522 (1979) e le sue modifiche, dal Codice Civile e Commerciale per matrimonio e adozione, e dalla Legge sulla Nazionalità B.E. 2508 (1965) per le procedure di naturalizzazione. Il Visto Thailand Elite opera ai sensi del Decreto Reale n. 10 (2009), mentre le normative sul Visto Intelligente derivano dalle politiche della Thailand Board of Investment per attrarre talenti mirati. Le normative contro il riciclaggio di denaro (AML) richiedono la prova della provenienza dei fondi per i visti d’investimento, applicate dall'Ufficio Antiriciclaggio (AMLO). Il Ministero dell'Interno e il Bureau Immigrazione sovrintendono alle domande di residenza permanente e naturalizzazione, garantendo il rispetto delle autorizzazioni di sicurezza e dei requisiti linguistici.

Aggiornamenti politici—come l'aumento delle soglie di investimento, l'espansione dei livelli di adesione al Visto Elite, o la revisione delle quote—vengono pubblicati nella Gazzetta Reale e comunicati attraverso annunci ufficiali del BOI. La partecipazione della Thailandia agli accordi dell'ASEAN Economic Community (AEC) facilita la mobilità per i professionisti, con pass speciali in discussione per semplificare i flussi di talenti transfrontalieri. Le iniziative digitali—come il sistema di e-Immigrazione e le estensioni di visto online—migliorano la trasparenza e riducono i tempi di elaborazione in presenza presso gli uffici Immigrazione regionali a Chiang Mai, Phuket e Udonthani.

Stile di vita, mobilità e benefici a lungo termine

Assicurarsi la residenza in Thailandia apre le porte a uno stile di vita vivace che abbraccia esperienze urbane e costiere. A Bangkok, gli espatriati possono godere della cucina stellata Michelin, di scuole internazionali (Bangkok Patana, International School Bangkok) e di ospedali d'eccellenza (Bumrungrad, Bangkok Hospital). Phuket e Pattaya offrono resort sul mare, yachting e comunità di golf; Chiang Mai attrae i nomadi digitali con spazi di co-living e festival culturali come il festival delle lanterne Yi Peng. I titolari di visto hanno accesso al sistema sanitario nazionale e possono acquistare assicurazione privata a tariffe scontate. I familiari possono partecipare a programmi bilingue, e i coniugi possono richiedere permessi di lavoro dopo il visto di matrimonio.

I benefici di mobilità includono privilegi di ingresso multiplo ed esenzione da frequenti viaggi di confine. I titolari del Visto Elite e del Visto Intelligente possono saltare i controlli immigratori di routine, godendo di lounge dedicate a Bangkok e nei centri regionali. I titolari della residenza permanente in Thailandia ottengono un trattamento preferenziale per gli acquisti di terreni (fino a 1 rai), incentivi fiscali ai sensi di trattati contro la doppia imposizione con oltre 60 paesi, e una riduzione della tassa sulle plusvalenze sulle vendite di proprietà dopo tre anni di possesso. Un secondo passaporto in Thailandia—una volta naturalizzati—offre accesso senza visto o visto all'arrivo per oltre 150 paesi, tra cui Giappone, Corea del Sud e la zona Schengen dell'UE (90/180 giorni), aumentando significativamente la mobilità globale.

Come VelesClub Int. aiuta

VelesClub International offre supporto completo ai clienti che perseguono percorsi di residenza e cittadinanza in Thailandia. La nostra consulenza inizia con una valutazione di idoneità personalizzata—analizzando età, reddito, capacità di investimento e background professionale—per raccomandare la categoria di visto ottimale (Pensione, Elite, Intelligente o Non Immigrante).

Ci occupiamo della preparazione documentale completa: approvvigionamento di estratti conto bancari, autenticazione del certificato di assenza di precedenti penali, esami medici e traduzioni certificate. Per la residenza Elite, coordiniamo la selezione dell'adesione, i controlli di background e l'onboarding con concierge. I richiedenti del Visto Intelligente ricevono indicazioni sulla scelta del veicolo d'investimento, domande al BOI e processi di certificazione della lingua inglese. I clienti del Visto per Pensionati beneficiano della facilità di deposito bancario e della registrazione all'assicurazione sanitaria.

Gestiamo tutte le interazioni con il Bureau Immigrazione—presentando le domande di visto iniziali, programmando appuntamenti biometrici, reporting ogni 90 giorni e domande di residenza permanente tramite il modulo Tor Ror 19. Per la naturalizzazione, organizziamo corsi di lingua, corsi di integrazione civica, compilazione di dossier e preparazione per i colloqui. Durante l'intero processo, VelesClub Int. offre gestione del progetto dedicata, aggiornamenti in tempo reale e supporto clienti 24/7. Sfruttando una profonda esperienza locale, contatti governativi stabiliti e una comprovata esperienza, garantiamo un percorso senza soluzione di continuità, efficiente e personalizzato per ottenere un permesso di soggiorno in Thailandia, lo status di residenza permanente in Thailandia e l'eventuale secondo passaporto in Thailandia—permettere ai clienti di abbracciare appieno lo stile di vita eccezionale del Regno e la connettività strategica dell'ASEAN.