Programmi di riunificazione familiare a SentosaVivere sulla waterfront, carriere marittimespazi verdi, connettività senza soluzione di continuità

Vantaggi della residenza

a Singapore

background image
bottom image

Guida per ottenere

la residenza a Singapore

leggi qui

Leggi di più

Porto e Hub Logistico

I porti in acque profonde e le strutture logistiche di Pulau Brani integrano i residenti con le reti commerciali globali, le industrie marittime e le carriere logistiche in forte crescita attraverso operazioni moderne nei terminal e nei centri d'affari.

Vivere Eco-Conservativo

Foreste di mangrovie convertite, sentieri storici e parchi costieri offrono ai residenti grandi spazi verdi, incontri con la fauna selvatica e progetti di conservazione guidati dalla comunità che promuovono stili di vita salutari.

Connettività Strategica

I servizi di traghetto, gli autobus navetta e i collegamenti con ponti previsti collegano Pulau Brani al CBD, all'aeroporto di Changi e alle reti di trasporto regionali in pochi minuti per un pendolarismo efficiente.

Porto e Hub Logistico

I porti in acque profonde e le strutture logistiche di Pulau Brani integrano i residenti con le reti commerciali globali, le industrie marittime e le carriere logistiche in forte crescita attraverso operazioni moderne nei terminal e nei centri d'affari.

Vivere Eco-Conservativo

Foreste di mangrovie convertite, sentieri storici e parchi costieri offrono ai residenti grandi spazi verdi, incontri con la fauna selvatica e progetti di conservazione guidati dalla comunità che promuovono stili di vita salutari.

Connettività Strategica

I servizi di traghetto, gli autobus navetta e i collegamenti con ponti previsti collegano Pulau Brani al CBD, all'aeroporto di Changi e alle reti di trasporto regionali in pochi minuti per un pendolarismo efficiente.

Background image

Il nostro team di esperti troverà rapidamente le migliori opzioni immobiliari per te in tutto il mondo!

Lascia i tuoi contatti e dicci di cosa sei realmente interessato. Specifica le tue priorità e terremo conto di tutte le sfumature durante la ricerca.

Useful articles

and recommendations from experts


Residenza e cittadinanza a Sentosa

Perché le persone cercano residenza e cittadinanza a Sentosa

Sentosa, un’isola-resort di prestigio appena al largo della costa meridionale di Singapore, si è evoluta da meta di svago a un rinomato quartiere residenziale per individui che cercano un permesso di soggiorno a Singapore. Unendo uno stile di vita da resort con connessioni dirette al Quartiere degli Affari Centrale e all'Aeroporto di Changi, Sentosa offre un equilibrio unico di vita: spiagge incontaminate, foreste tropicali, attrazioni di livello mondiale e opportunità professionali a pochi minuti dai servizi urbani. I suoi sviluppi integrati—torri residenziali, appartamenti con servizi e ville di lusso—sono completati da porti turistici, campi da golf e sentieri patrimoniali, creando un'esperienza olistica di vita sull'isola. I professionisti in possesso di Employment Pass e EntrePass trovano stimolante il ritmo di Sentosa, con facile accesso ai settori marittimo, turistico e finanziario. Gli individui ad alto patrimonio netto sfruttano il programma Global Investor (“visto d’oro di Singapore”) per ottenere lo status di residenza permanente a Singapore, godendo di indirizzi esclusivi sul lungomare e stabilità a lungo termine. Le famiglie apprezzano le scuole a linguaggio inglese e le strutture sanitarie collegate da servizi navetta e collegamenti marittimi dedicati, permettendo spostamenti efficienti verso la terraferma di Singapore. L'etica di piccola comunità dell'isola—tramite eventi riservati ai residenti, progetti di conservazione e festival del patrimonio—favorisce legami sociali forti. Per coloro che stanno cercando informazioni su come ottenere un visto per Singapore, Sentosa si distingue come una porta di accesso a uno stile di vita da resort e a una crescita professionale robusta, rendendola una scelta eccezionale per un insediamento a lungo termine e una eventuale cittadinanza.

Tipi di permessi di soggiorno e percorsi per la cittadinanza

  • Employment Pass (EP): Progettato per professionisti, dirigenti e quadri stranieri i cui stipendi mensili soddisfano le soglie di ammissibilità. I datori di lavoro a Sentosa—che operano nel settore della logistica marittima nei porti dell'isola e nell'ospitalità presso resort di lusso—sponsorizzano le domande di EP. I titolari di EP possono sponsorizzare coniugi e figli a carico tramite Dependant’s Pass, facilitando la residenza familiare a Sentosa all'interno di un quartiere protetto da resort.
  • Personalised Employment Pass (PEP): Un pass di alta flessibilità per i massimi redditi—sia attuali titolari di EP che professionisti stranieri—che offre validità pluriennale, senza restrizioni aziendali e un periodo di grazia di sei mesi per la ricerca di lavoro. I beneficiari di PEP possono esplorare avventure imprenditoriali sulle piattaforme startup eco-turistiche di Sentosa senza un legame immediato con un datore di lavoro.
  • S Pass: Mirato a personale qualificato di livello medio in settori come ingegneria marina, gestione della conservazione e servizi turistici. I datori di lavoro devono soddisfare i requisiti nazionali di quota e tassa, garantendo la considerazione della forza lavoro locale mentre consentono a esperti tecnici di risiedere a Sentosa e contribuire ai progetti di sviluppo, inclusi il ripristino degli habitat e le iniziative culturali.
  • EntrePass: Supporta fondatori di startup innovative nella creazione di imprese qualificate a Sentosa—come gestione di eco-resort, turismo patrimoniale o biotecnologie marine. I candidati presentano piani aziendali rigorosi, prove di innovazione e si impegnano nella creazione di posti di lavoro locali. I titolari di EntrePass di successo possono successivamente fare richiesta per la residenza permanente a Singapore dopo aver dimostrato prestazioni aziendali sostenute e contributi focalizzati sull'isola.
  • Global Investor Programme (GIP): Per individui ad alto patrimonio netto in cerca di un visto d’oro di Singapore, il GIP richiede un investimento minimo di SGD 2,5 milioni in fondi approvati, imprese o fondi immobiliari, comprese le sviluppo sul lungomare di Sentosa. L'approvazione del GIP si traduce direttamente in status PR, sbloccando diritti di residenza indefinita a Sentosa e la possibilità di progredire verso la cittadinanza.
  • Tie familiari e Long-Term Visit Pass (LTVP): Spose, figli non sposati sotto i 21 anni e partner disabili di cittadini di Singapore o titolari di PR possono fare domanda attraverso schemi basati sulla famiglia. Questo percorso garantisce un'integrazione familiare coesa, con rinnovamenti del LTVP dedicati e una potenziale conversione in PR dopo aver soddisfatto i criteri di residenza a Sentosa.

Requisiti e processo di domanda

Ottenere un permesso di soggiorno a Singapore per Sentosa richiede di soddisfare criteri di idoneità, raccogliere documenti di supporto e presentare richiesta attraverso canali ufficiali:

  • Employment Pass & S Pass: I datori di lavoro presentano domanda tramite i portali online del Ministero della Manodopera, fornendo passaporti degli applicant, certificati di studio, credenziali professionali e contratti di lavoro firmati che dettagliano stipendio e benefit. L'approvazione richiede tipicamente da una a quattro settimane, dopo di che i titolari di EP/S Pass organizzano tragitti con traghetti o navette dall'isola alla terraferma per i luoghi di lavoro a Sentosa.
  • Personalised Employment Pass: Le persone presentano domanda direttamente presso il MOM, dimostrando le soglie di stipendio passate—SGD 144.000 all’anno per i candidati stranieri—e presentando prove di eccellenza professionale sostenuta, come valutazioni delle performance o premi di settore. La lavorazione si estende da quattro a sei settimane.
  • EntrePass: I candidati utilizzano il servizio e-EntrePass, presentando piani aziendali dettagliati incentrati sull’innovazione che si allineano agli obiettivi di eco-turismo e patrimonio marittimo di Sentosa. I documenti richiesti includono certificati di incorporazione, informazioni sugli azionisti, analisi di mercato e lettere di supporto da partner strategici. Una volta approvato—tipicamente entro otto a dodici settimane—i titolari di EntrePass possono avviare operazioni e richiedere la PR dopo aver soddisfatto le metriche di crescita.
  • Global Investor Programme: I potenziali investitori contattano il Board per lo Sviluppo Economico (EDB) per presentare proposte di investimento complete, bilanci finanziari auditati e rapporti di due diligence. Dopo l'approvazione da parte dell’EDB dei progetti—spesso inclusivi di proprietà sul lungomare di Sentosa o iniziative alberghiere—i candidati proseguono con il portale e-PR dell’ICA. I risultati PR sono solitamente ricevuti entro sei a otto mesi dalla presentazione iniziale.
  • Schemi familiari & LTVP: I dipendenti presentano domanda attraverso il portale MyICA dell'Autorità per l'Immigrazione e i Controlli, presentando dichiarazioni del sponsor, passaporti, certificati di matrimonio e nascita, e prova di assicurazione sanitaria. Le approvazioni LTVP, concesse entro quattro a otto settimane, permettono ai dipendenti di unirsi a titolari di EP, PEP, S Pass o PR a Sentosa, con chiare vie verso la conversione in PR.
  • Residenza permanente & cittadinanza: Dopo aver acquisito lo status EP, PEP, EntrePass o GIP qualificato e soddisfatto le durate minime di residenza—tipicamente da due a sei anni per la domanda di PR—i titolari presentano domanda tramite il portale e-PR dell’ICA. La documentazione richiesta include valutazioni fiscali, testimonianze dei datori di lavoro, registri matrimoniali e prove di coinvolgimento nella comunità a Sentosa (ad es., volontariato per la conservazione). I tempi di elaborazione per la PR si estendono da sei a dodici mesi. Le petizioni per la cittadinanza seguono un minimo di due anni come PR, con valutazioni del contributo economico, legami familiari e integrazione sociale, culminando in una cerimonia di giuramento di fedeltà.

Quadro legale e politiche governative

Il sistema di immigrazione di Singapore è sostenuto da una legislazione e linee guida politiche solide che garantiscono trasparenza e accesso basato sul merito:

  • Immigration Act (Cap. 133) & Regolamenti: Fornisce la base statutaria per visti di ingresso, PR e domande di cittadinanza, delineando idoneità, motivi di rifiuto, meccanismi di appello e misure di enforcement per proteggere gli interessi nazionali.
  • Employment Pass Framework & Fair Consideration Framework: Gestiti dal MOM, questi quadri stabiliscono soglie salariali, requisiti di pubblicità di lavoro e politiche di quota aziendale—garantendo che i candidati locali siano considerati equamente mentre si accoglie l’esperienza straniera essenziale per i settori marittimo, turistico e commerciale di Sentosa.
  • Iniziative EntrePass & Startup SG: Allineate con obiettivi nazionali di promozione dell’innovazione e dello sviluppo sostenibile, incentivano le startup nell'eco-turismo, nella conservazione del patrimonio e nella tecnologia marittima che migliorano l'unico ambiente di Sentosa.
  • Global Investor Programme: Gestito dall'EDB, con canali di investimento prescritti—fondi approvati, imprese, fondi immobiliari—accompagnati da benchmark di prestazione per misurare l'impatto economico e la creazione di posti di lavoro nei quartieri sul lungomare di Sentosa.
  • Politiche PR & Cittadinanza dell'ICA: Implementano valutazioni basate su punteggio e criteri familiari, incorporando misure di integrazione nella comunità, come il volontariato per la conservazione dell'isola, la frequenza regolare a eventi per residenti e la competenza linguistica quando applicabile.
  • Regolamenti di riunificazione familiare: Governano il Dependant’s Pass, LTVP e schemi PR per genitori—sottolineando l'unità familiare e la coesione sociale all'interno delle comunità residenziali unite di Sentosa.
  • Revisioni periodiche delle politiche: Condotte dal Ministero degli Interni, dal MOM e dall'EDB, queste revisioni aggiustano i minimi salariali, le soglie d'investimento e i livelli di quota per riflettere tendenze economiche, obiettivi demografici e la roadmap di sviluppo di Sentosa.

Stile di vita, mobilità e benefici a lungo termine

Risiedere su Pulau Brani con un permesso di Singapore combina la serenità dell'isola con i vantaggi della città-stato, e Sentosa estende quell’armonia a uno stile di vita da resort. Servizi di traghetto giornalieri partono da Marina South Pier e HarbourFront verso i raffinati moli di Sentosa in meno di dieci minuti, dopo di che i residenti possono guidare golf cart, percorrere sentieri ciclabili dedicati o passeggiare lungo i lungomari dei resort. Le zone verdi di Sentosa—gallerie di foreste pluviali, parchi delle farfalle e passeggiate costiere—offrono fuggite immersive nella natura, mentre porti turistici e lounge sul lungomare supportano la nautica, il kayak e laboratori di conservazione marina. Nonostante la sua atmosfera da resort, i residenti di Sentosa godono dell'accesso ai trasporti pubblici di Singapore, ai contributi CPF per risparmi a lungo termine e a sussidi sanitari presso le poliambulatori della terraferma. Le famiglie trasportano i bambini tramite scuolabus collegati all'isola verso accademie internazionali in città, mentre gli imprenditori sfruttano hub di coworking con vista su Keppel Bay. I titolari di EP e EntrePass beneficiano del networking professionale nei forum aziendali tenuti nei centri congressi di Sentosa. Nel tempo, i residenti permanenti acquisiscono idoneità per sovvenzioni HDB per l'acquisto di appartamenti in vendita o nuove unità abitative pubbliche, integrando la vita dell’isola intelligente nell'ecosistema della proprietà abitativa di Singapore. La cittadinanza sblocca pieni diritti di voto, vantaggi CPF ampliati, e la libertà di un secondo passaporto a Singapore, fornendo mobilità globale attraverso uno dei passaporti più forti al mondo. Sentosa quindi offre uno stile di vita sostenibile e di alta qualità, supportato dalla costante competitività globale di Singapore.

Come VelesClub International aiuta

VelesClub International offre servizi personalizzati e completi per clienti che desiderano un permesso di soggiorno a Singapore a Sentosa o perseguire la cittadinanza per investimento a Singapore tramite GIP e schemi correlati. Il nostro approccio include:

  • Progettazione di percorsi strategici: Valutiamo il tuo profilo professionale, la tua capacità di investimento e gli obiettivi familiari per raccomandare il pass ottimale—EP, PEP, S Pass, EntrePass o GIP—allineato con i settori marittimo, turistico e del patrimonio di Sentosa.
  • Gestione della documentazione e della domanda: I nostri esperti collaborano con datori di lavoro, EDB, MOM e ICA per raccogliere, tradurre e autenticare tutti i documenti necessari, assicurando una presentazione fluida tramite portali ufficiali e aggiornamenti proattivi sullo stato.
  • Strutturazione degli investimenti: Per i clienti GIP, ci coordiniamo con fondi accreditati e sviluppatori immobiliari specializzati in progetti sul lungomare di Sentosa, strutturando investimenti conformi e gestendo il rilascio di escrow per soddisfare i criteri dell'EDB.
  • Servizi di relocazione e integrazione: Dalla gestione dei pass per traghetti e ricerca di alloggio nei villaggi resort alle iscrizioni scolastiche, orientamento sanitario e presentazioni nella comunità, facilitiamo una transizione agevole sull'isola e connessioni durature.
  • Preparazione PR e cittadinanza: Ti guidiamo attraverso le domande PR—evidenziando i tuoi contributi economici e comunitari a Sentosa—e le petizioni per la cittadinanza, preparando la logistica per la cerimonia del giuramento e garantendo che tutti i requisiti di conformità siano soddisfatti per il tuo secondo passaporto a Singapore.