Programma di Naturalizzazione e Investitore Globale (GIP) a SingaporeNodo finanziario globale, processo rapidoforte stabilità

Popular
cities and regions in Singapore
Vantaggi della residenza
a Singapore
Centro Finanziario di Classe Mondiale
Singapore ospita grandi banche, società di investimento e il porto di transhipment più trafficato del mondo—i residenti hanno accesso a opportunità professionali di alto livello, a un ambiente normativo solido e a un'infrastruttura di capital markets.
Porta Strategica verso l'Asia
Situata all'incrocio dell'Asia, Singapore offre viaggi senza soluzione di continuità verso oltre 100 destinazioni tramite l'Aeroporto di Changi, logistica eccezionale e sedi regionali di multinazionali.
Qualità della vita sicura e multiculturale
Bassi tassi di criminalità, assistenza sanitaria e istruzione di alto livello, spazi urbani verdi e comunità diversificate creano un ambiente di alta qualità, adatto alle famiglie tutto l'anno.
Centro Finanziario di Classe Mondiale
Singapore ospita grandi banche, società di investimento e il porto di transhipment più trafficato del mondo—i residenti hanno accesso a opportunità professionali di alto livello, a un ambiente normativo solido e a un'infrastruttura di capital markets.
Porta Strategica verso l'Asia
Situata all'incrocio dell'Asia, Singapore offre viaggi senza soluzione di continuità verso oltre 100 destinazioni tramite l'Aeroporto di Changi, logistica eccezionale e sedi regionali di multinazionali.
Qualità della vita sicura e multiculturale
Bassi tassi di criminalità, assistenza sanitaria e istruzione di alto livello, spazi urbani verdi e comunità diversificate creano un ambiente di alta qualità, adatto alle famiglie tutto l'anno.

Useful articles
and recommendations from experts
Securing residency and citizenship
Real Estate News & Trends
Legal & Regulatory Insights
Singapore
Caribbean Citizenship by Investment: Real Estate Options in 2025
Sunshine, Security, and Second Passports
11.01.2025

Global Market Guides
Investment Strategy & Planning
Singapore
Singapore Real Estate 2025: Foreign Ownership Rules, Buying Restrictions & Investment Areas
Investing in Singapore Property: What Foreigners Can Buy, Market Trends & Legal Insights 2025
4.03.2025

Residenza e cittadinanza a Singapore
Perché le persone cercano residenza e cittadinanza a Singapore
La posizione strategica di Singapore nel cuore del Sud-est asiatico, unita alla sua stabilità politica, a un solido quadro giuridico basato sulla common law inglese e a politiche favorevoli agli affari, la rendono una destinazione molto attraente per chi cerca un permesso di soggiorno a Singapore e la cittadinanza futura. Come centro finanziario globale e hub commerciale, Singapore ospita le sedi centrali di banche multinazionali, fondi di investimento e aziende commerciali. Il PIL pro capite della città-stato è tra i più alti al mondo, sostenuto da settori diversificati come finanza, tecnologia, logistica, biotecnologie e servizi professionali. Con uno dei più trafficati aeroporti del mondo—Changi—e uno dei principali porti container, Singapore offre una connettività senza pari, facilitando i viaggi in Asia, in Europa e oltre. Le procedure di immigrazione efficienti del governo—attraverso permessi di lavoro, programmi per investitori e visti familiari—fanno da guida chiara verso la residenza permanente e, dopo anni di contributo, alla cittadinanza. Inoltre, l'applicazione rigorosa della legge, i bassi tassi di criminalità e l'accento sull'armonia multiculturale garantiscono un ambiente sicuro per le famiglie. Servizi sanitari di alta qualità, scuole internazionali di fama mondiale e ampi spazi verdi migliorano ulteriormente la vivibilità della città. Questi fattori generano una domanda costante di indicazioni dettagliate su come ottenere il visto per Singapore, residenza permanente a Singapore e cittadinanza tramite investimento a Singapore.
Tipi di permessi di soggiorno e percorsi per la cittadinanza
Singapore offre molteplici percorsi di immigrazione adattati a diversi profili—professionisti qualificati, investitori, imprenditori e familiari—ognuno dei quali porta verso la residenza a lungo termine e, infine, alla cittadinanza:
- Passaporto di lavoro (EP): Per professionisti, manager ed esecutivi stranieri con offerte di lavoro a Singapore. Si applicano soglie di stipendio e qualifiche, con i titolari di EP che possono portare dipendenti idonei su Passaporti dei familiari e Passaporti di visita a lungo termine.
- S Pass: Per personale tecnico di livello medio che guadagna almeno SGD 3.000/mese. I datori di lavoro devono rispettare le quote e le condizioni di prelievo; i titolari di S Pass possono sponsorizzare i familiari a determinate condizioni.
- EntrePass: Per fondatori di startup e innovatori che avviano un'attività qualificante a Singapore. I richiedenti devono presentare piani aziendali dettagliati, prove di innovazione e impegnarsi a contribuire all'economia locale.
- Passaporto di lavoro personalizzato (PEP): Un pass altamente flessibile per professionisti ad alta retribuzione attualmente impiegati all'estero o per titolari di EP a Singapore, che non presenta restrizioni sul datore di lavoro e ha un periodo di grazia di sei mesi per disoccupazione.
- Programma per investitori globali (GIP): Per individui ad alto patrimonio netto che investono almeno SGD 2,5 milioni in fondi o imprese a Singapore, portando direttamente allo status di residenza permanente.
- Schemi di residenza permanente (PR):
- Schemi PR per professionisti/personale tecnico e lavoratori qualificati (PTS): Per i titolari di EP e S Pass dopo almeno sei mesi di impiego.
- Schemi PR per investitori GIP: PR immediata all'investimento secondo i criteri GIP.
- Schemi di legami familiari: Per coniugi e figli non sposati sotto i 21 anni di PR o cittadini; e genitori anziani di cittadini secondo lo schema PR per genitori.
- Pass di visita a lungo termine (LTVP): Per coniugi di diritto comune, figli disabili non sposati sopra i 21 anni e titolari di Lettera di Consenso (LOC) per coniugi stranieri di titolari di EP, che consentono soggiorni prolungati senza diritti lavorativi.
Requisiti e processo di applicazione
Ciascun percorso di immigrazione implica specifici criteri di idoneità, documentazione e canali di presentazione tramite l'Autorità per l'Immigrazione e i Controlli (ICA) o il Ministero della Manodopera (MOM):
- Passaporto di lavoro/S Pass/PEP: I datori di lavoro o i richiedenti applicano tramite il portale online EP del MOM, fornendo informazioni sulle qualifiche educative, prova di esperienza, contratti di lavoro e dettagli salariali. Le approvazioni richiedono generalmente 1–4 settimane.
- EntrePass: Applicazione tramite il servizio eEntrePass, che richiede un piano aziendale dettagliato, prove di innovazione, prova di iniezione di capitale e impegno a creare posti di lavoro e target di contributo economico. Elaborazione entro 8–12 settimane.
- Programma per Investitori Globali: Inviare l'applicazione GIP all'Ente per lo Sviluppo Economico (EDB), includendo la storia aziendale, la proposta d'investimento, dichiarazioni patrimoniali e report di due diligence. L'approvazione del GIP porta alla richiesta di PR tramite l'ICA.
- Residenza permanente: Le domande PR sotto PTS, GIP, o legami familiari vengono presentate tramite il portale e-PR dell'ICA, includendo copie di passaporti, certificati educativi, valutazioni fiscali, certificati di matrimonio/nascita e raccomandazioni del datore di lavoro. L'approvazione può richiedere da 6 a 12 mesi.
- Pass di visita a lungo termine: Applicare tramite il servizio eLTVP sul sito web dell'ICA con lettere di supporto dello sponsor, certificati di matrimonio e prova di assicurazione sanitaria. Approvazione entro 4–8 settimane.
Quadro giuridico e politiche governative
Il sistema di immigrazione di Singapore opera sotto una legislazione robusta, direttive politiche e aggiustamenti periodici per bilanciare le esigenze economiche con l'integrazione sociale:
- Legge sull’immigrazione e regolamenti: Forniscono la base giuridica per i pass d'ingresso, le domande di PR e di cittadinanza, definendo idoneità, motivi di rifiuto e meccanismi di ricorso.
- Politiche del Ministero della Manodopera (MOM): Governano i criteri per passaporti di lavoro, S Pass e EntrePass, incluse le soglie salariali, l'impostazione delle quote, e i quadri di considerazione equa per dare priorità all'occupazione locale.
- Linee guida dell'Ente per lo Sviluppo Economico (EDB): Amministrano il GIP, stabilendo parametri di investimento, idoneità settoriale e metriche di valutazione delle prestazioni per i contributi degli investitori.
- Procedure dell'Autorità per l'Immigrazione e i Controlli (ICA): Gestiscono le domande di PR e cittadinanza, implementando sistemi a punti per la PR secondo il PTS, verifica documentale e requisiti di integrazione per i nuovi cittadini.
- Politiche di riunificazione familiare: Facilitano l'emissione di LTVP, categorie di PR per coniugi e genitori, e disposizioni per casi umanitari speciali.
Stile di vita, mobilità e benefici a lungo termine
Ottenere la residenza legale o la cittadinanza a Singapore apre a vantaggi ampi che migliorano la vita personale, professionale e familiare:
- Mobilità globale: I cittadini di Singapore godono di accesso senza visto o con visto all'arrivo in oltre 190 paesi—il passaporto più forte al mondo—mentre i titolari di PR ottengono viaggi semplificati nella regione ASEAN e privilegi di soggiorno prolungato nei mercati chiave.
- Opportunità economiche: I PR e i cittadini accedono all'idoneità per alloggi pubblici secondo l'Ente per l'Alloggio e lo Sviluppo (HDB) e il piano di sicurezza sociale CPF; la cittadinanza aggiunge diritti politici, accesso ai servizi pubblici e borse di studio educative.
- Servizi pubblici di alta qualità: I cittadini e i PR beneficiano di assistenza sanitaria sussidiata negli ospedali pubblici, istruzione di classe mondiale dalle scuole primarie fino agli istituti superiori, e ampi spazi verdi urbani e centri comunitari.
- Governance stabile e sicurezza: Singapore si classifica costantemente tra le nazioni più sicure e meno corrotte, con un forte rispetto della legge e un'amministrazione pubblica trasparente che sostiene la coesione sociale.
- Società multiculturale: Un ambiente ufficiale con lingua inglese, comunità di espatriati diversificate e politiche multiculturali coese favoriscono un'integrazione fluida e uno scambio culturale ricco.
Come aiuta VelesClub International
VelesClub International offre servizi su misura e all-inclusive per i clienti che perseguono permesso di soggiorno a Singapore e cittadinanza per investimento a Singapore:
- Valutazione strategica: Valutiamo il tuo background professionale, la capacità di investimento e gli obiettivi familiari per consigliare il pass o il percorso PR ottimale—EP, EntrePass, PEP, GIP o schemi PR.
- Gestione delle domande: I nostri esperti preparano e inviano tutti i documenti richiesti tramite i portali MOM e ICA, coordinano le sponsorizzazioni dei datori di lavoro e comunicano con l'EDB per i casi GIP—assicurando una lavorazione efficiente.
- Due diligence e conformità: Gestiamo controlli sui precedenti, verifica dei redditi e aggiornamenti delle politiche, allineando le presentazioni con i criteri in evoluzione di MOM e ICA per massimizzare le probabilità di approvazione.
- Supporto post-approvazione: Assistiamo con la logistica di rilocalizzazione—ricerca di alloggio, iscrizione scolastica, registrazione sanitaria—e guidiamo i clienti sui contributi CPF, domande HDB e programmi di integrazione locale.
- Transizione alla cittadinanza: Per i PR idonei, offriamo consulenze sui tempi della domanda di cittadinanza, cerimonie di giuramento e conformità ai requisiti di residenza, garantendo l'ottenimento tempestivo della piena cittadinanza singaporeana.