Residenza a Lisbona tramite il programma Golden VisaUna capitale dinamica che unisce innovazionepatrimonio e mobilità nell’UE

Vantaggi del visto d’oro
in Portogallo
Ecosistema Tech e Startup
Lisbona ospita importanti incubatori, spazi di co-working e eventi tecnologici, offrendo ai residenti un accesso diretto a reti di investimento, pool di talenti e opportunità lavorative qualificate nel polo dell'innovazione in più rapida crescita in Europa.
Ricco Patrimonio Culturale
Immergiti nei monumenti di Belém, patrimonio UNESCO, nelle case di fado di Alfama e nei musei di fama mondiale: vivi dove secoli di storia marittima incontrano l’arte contemporanea, la gastronomia e il tempo libero lungo il fiume.
Gateway strategico dell'UE
Qualificati tramite il visto d’oro di Lisbona o un impiego qualificato: beneficia di un'elaborazione rapida, criteri chiari e accesso ai viaggi Schengen, all'istruzione e ai sistemi sociali sotto lo stato di residenza permanente a Lisbona.
Ecosistema Tech e Startup
Lisbona ospita importanti incubatori, spazi di co-working e eventi tecnologici, offrendo ai residenti un accesso diretto a reti di investimento, pool di talenti e opportunità lavorative qualificate nel polo dell'innovazione in più rapida crescita in Europa.
Ricco Patrimonio Culturale
Immergiti nei monumenti di Belém, patrimonio UNESCO, nelle case di fado di Alfama e nei musei di fama mondiale: vivi dove secoli di storia marittima incontrano l’arte contemporanea, la gastronomia e il tempo libero lungo il fiume.
Gateway strategico dell'UE
Qualificati tramite il visto d’oro di Lisbona o un impiego qualificato: beneficia di un'elaborazione rapida, criteri chiari e accesso ai viaggi Schengen, all'istruzione e ai sistemi sociali sotto lo stato di residenza permanente a Lisbona.

Articoli utili
e raccomandazioni da esperti
Residenza e Cittadinanza a Lisbona
Perché le persone cercano residenza e cittadinanza a Lisbona
Lisbona, la storica capitale portoghese affacciata sull'Atlantico, è diventata una delle città più ambite d'Europa per ottenere un permesso di residenza. La sua fusione armoniosa di quartieri storici—come Alfama e Bairro Alto—con moderni distretti commerciali, come il Parque das Nações, offre una qualità della vita eccezionale. Il clima mite della città, che conta oltre 300 giorni di sole all'anno, si accompagna a un costo della vita inferiore rispetto a molte capitali dell'Europa occidentale. Le scuole internazionali a Belém, Cascais ed Estoril rispettano rigidi standard accademici, mentre gli ospedali pubblici e privati offrono assistenza sanitaria universale attraverso il Servizio Sanitario Nazionale portoghese. Le famiglie sono attratte da quartieri sicuri e verdi; i pensionati apprezzano i programmazioni culturali accessibili; e i professionisti in remoto traggono vantaggio da reti in fibra ottica affidabili e numerosi spazi di co-working. Tuttavia, forse il maggiore fascino di Lisbona è la sua mobilità nell'UE: i titolari di un visto d'oro per Lisbona o di una carta di residenza basata sul lavoro possono viaggiare senza visto nell'area Schengen, consentendo soggiorni brevi in oltre 26 paesi senza ulteriore burocrazia. In definitiva, la posizione strategica della città come crocevia marittimo, unita a ecosistemi startup innovativi e a una ricca eredità marittima, spiega perché molti cittadini globali cercano la residenza permanente a Lisbona e l'eventuale cittadinanza per investimento.
Tipologie di permessi di residenza e programmi di cittadinanza
Il sistema d'immigrazione portoghese offre diverse vie per ottenere uno status legale a Lisbona. Il visto D7 del Portogallo è progettato per coloro che guadagnano redditi passivi—pensionati e lavoratori a distanza—che dimostrano di avere redditi stabili da pensioni, dividendi o affitti e di garantire un alloggio a Lisbona. I richiedenti per i visti D2 per imprenditori devono avviare o acquistare attività commerciali che contribuiscano alla creazione di posti di lavoro e all'innovazione locale. I permessi di lavoro permettono a professionisti qualificati di stipulare contratti con aziende multinazionali di Lisbona, richiedendo la prova delle qualifiche, l’iscrizione alla sicurezza sociale e il patrocinio del datore di lavoro. I permessi di residenza per studenti supportano studiosi non UE iscritti a università come l'Università di Lisbona o la Nova SBE, allineando la validità del permesso ai calendari accademici.
Le vie per gli investitori includono il programma del visto d'oro di Lisbona: un regime di residenza per investimento che consente di presentare domande tramite l'acquisto di immobili (a partire da €280,000 per progetti di riabilitazione o €500,000 per proprietà standard), trasferimenti di capitale in fondi d'investimento approvati (minimo di €500,000) o iniziative di creazione di posti di lavoro (€500,000 creando almeno cinque posti). Gli aspiranti che avranno successo otterranno un permesso di residenza a Lisbona, rinnovabile ogni due anni, e possono richiedere lo status di residenza permanente dopo cinque anni di soggiorno legale. Per coloro che puntano in alto, la cittadinanza per investimento a Lisbona segue i requisiti di naturalizzazione: competenza linguistica a livello A2, dimostrazione di integrazione e un casellario giudiziario pulito—culminando in un secondo passaporto e pieni diritti di cittadinanza nell'UE.
I permessi di ricongiungimento familiare estendono la residenza a coniugi, figli a carico sotto i 18 anni e ascendenti a carico, garantendo loro accesso all'istruzione e all'assistenza sanitaria. I titolari di residenza permanente a Lisbona beneficiano di diritti di soggiorno indefiniti, occupazione illimitata e viaggi semplificati all'interno dell'UE, mantenendo il diritto di risiedere al di fuori del Portogallo per un massimo di due anni consecutivi senza perdere lo status.
Requisiti e processo di domanda
Ottenere un permesso di residenza a Lisbona inizia con la raccolta dei documenti: un passaporto valido con almeno sei mesi di validità rimasti, due foto recenti tipo passaporto, prova di alloggio (contratto di affitto o atto di proprietà), certificato del casellario giudiziario del paese d'origine e prova di mezzi finanziari o investimento qualificato. Gli investitori devono fornire anche contratti di acquisto immobiliare, ricevute di trasferimento bancario o contratti di sottoscrizione di fondi, insieme a traduzioni portoghesi notarizzate. I richiedenti pianificano un appuntamento presso il consolato portoghese o presso una filiale SEF (Serviço de Estrangeiros e Fronteiras) a Lisbona, presentano dati biometrici e pagano le spese di elaborazione.
I tempi di elaborazione variano: i visti D7 vengono generalmente rilasciati entro 60 giorni, mentre le domande per il visto d'oro di Lisbona possono richiedere da tre a sei mesi a causa della verifica degli investimenti e della due diligence. Dopo l'approvazione iniziale, i richiedenti fanno domanda per un visto di residenza temporanea, entrano in Portogallo e completano l'emissione della carta di residenza presso SEF entro 120 giorni. Le carte temporanee sono valide per due anni—rinnovabili una volta—prima di passare allo status di residenza permanente a Lisbona. Per richiedere la cittadinanza portoghese, i fascicoli di naturalizzazione vengono presentati alla Conservatória dos Registos Centrais dopo cinque anni di residenza, incluso la prova di competenza linguistica, integrazione civica e soggiorno legale continuativo.
Normativa legale e politiche governative
I programmi di residenza e cittadinanza portoghesi sono regolati dalla Legge sull'Immigrazione (Legge 23/2007) e dalla Legge sulla Nazionalità (Legge 37/1981), modificata dal Decreto-Legge 63/2015, che ha introdotto il visto d'oro per il Portogallo. Le normative contro il riciclaggio di denaro (AML) e il finanziamento del terrorismo (CTF) si allineano alle direttive dell'UE, imponendo rigorose verifiche dell'origine dei fondi, due diligence avanzata e collaborazione con istituzioni finanziarie. Il regime fiscale portoghese, che include lo status di residente non abituale, prevede un’aliquota fiscale fissa del 20% sui redditi da lavoro o autonomi portoghesi e esenzioni su molte pensioni e rendimenti da investimenti provenienti dall'estero per dieci anni. I trattati bilaterali con oltre 120 paesi impediscono la doppia imposizione, facilitando la pianificazione finanziaria transfrontaliera per i residenti a Lisbona.
La trasformazione digitale del SEF offre la possibilità di monitorare online le domande, programmare appuntamenti e ricevere notifiche elettroniche, migliorando la trasparenza e l'esperienza degli utenti. Aggiornamenti periodici delle politiche—pubblicati nel Diário da República e comunicati tramite legali accreditati—dettagliano le modifiche ai limiti di investimento, alle strutture tariffarie e alle linee guida procedurali, assicurando che i richiedenti siano sempre informati su come ottenere le approvazioni per il visto Lisbona secondo le normative in evoluzione.
Stile di vita, mobilità e vantaggi a lungo termine
Lo stile di vita cosmopolita di Lisbona fonde la vita costiera con una vivace cultura urbanistica. Quartieri come Príncipe Real, Chiado e Santos offrono boutique hotel, ristoranti stellati Michelin e bar panoramici affacciati sul fiume Tago. Escursioni nel fine settimana a Cascais, Sintra e nel Parco Naturale dell'Arrábida offrono escursioni, tour enologici e spiagge per surf. Il sistema di trasporti pubblici della città—che include metro, tram, bus e traghetti—collega senza soluzione di continuità a Lisbona con l'aeroporto Humberto Delgado e il terminal portuale per le traversate atlantiche. I titolari di residenza permanente a Lisbona godono dei diritti di viaggio nell'area Schengen—fino a 90 giorni in qualsiasi periodo di 180 giorni—e possono risiedere al di fuori del Portogallo per un massimo di due anni senza perdita di status. I titolari di un secondo passaporto a Lisbona ottengono piena cittadinanza dell'UE: libertà di movimento, lavoro e studio in 27 Stati membri, diritti di voto nelle elezioni europee e protezione consolare all'estero.
Gli investimenti immobiliari nel centro storico di Lisbona e in aree emergenti come Marvila e Parque das Nações hanno realizzato tassi di apprezzamento del capitale annuali medi del 5–8%, sostenuti da una continua domanda turistica e da progetti di rinnovamento urbano. Le ristrutturazioni ad alta efficienza energetica possono accedere a sovvenzioni governative e finanziamenti favorevoli, aumentando ulteriormente i ritorni e la sostenibilità. I residenti a lungo termine accedono a benefici della sicurezza sociale—tra cui indennità di disoccupazione, invalidità e pensioni di vecchiaia—dopo aver versato i contributi, e partecipano a programmi di integrazione comunitaria che offrono corsi di lingua e orientamento civico.
Come VelesClub Int. aiuta
VelesClub International offre servizi di consulenza completi per clienti che aspirano a residenza e cittadinanza a Lisbona. Iniziamo con una valutazione della idoneità personalizzata—mappando profili professionali, composizione familiare, capacità finanziaria e obiettivi di stile di vita per identificare la categoria di permesso più adatta. Il nostro team gestisce tutta la documentazione—traduzioni di certificati, verifiche del casellario giudiziario, due diligence immobiliare e registrazione nel portale SEF—garantendo la conformità alle normative portoghesi.
Per i clienti del visto d'oro di Lisbona, coordiniamo la ricerca e l'acquisto di proprietà, sottoscrizioni di fondi e audit di conformità; ci relazioniamo con banche, notai e SEF per accelerare le approvazioni. Per i visti D7 e per lavoro, prepariamo documentazione finanziaria e contrattuale, pianifichiamo interviste consolari e supportiamo i trasferimenti. Dopo l'arrivo, VelesClub Int. facilita gli appuntamenti SEF, l'iscrizione biometrica, la registrazione fiscale, l'iscrizione alla previdenza sociale e l'apertura di conti bancari. Per la naturalizzazione, guidiamo i candidati attraverso corsi di lingua, workshop di integrazione civica e presentazione del dossier—culminando in cerimonie di cittadinanza.
Con una profonda esperienza locale, tassi di successo riconosciuti e gestione personalizzata dei progetti, VelesClub International garantisce un percorso senza soluzione di continuità, efficiente e trasparente verso l'ottenimento del permesso di residenza a Lisbona, dello status di residenza permanente a Lisbona e dell'eventuale secondo passaporto a Lisbona—permettere ai clienti di abbracciare pienamente la mobilità nell'UE, le opportunità imprenditoriali e l'eccezionale stile di vita di Lisbona.