Residenza a Évora tramite il programma Golden VisaResidenza storica nell'Alentejo con accesso all'UNESCO e all'UEResidenza a Évora tramite il programma Golden Visa

Vantaggi del Golden Visa

in Portogallo

background image
bottom image

Guida per ottenere il Golden Visa

in Portogallo

leggi qui

Scopri di più

Centro Patrimonio Mondiale dell'UNESCO

Il Tempio Romano di Évora, la cattedrale gotica e le mura medievali immergono i residenti in oltre due millenni di eredità architettonica e culturale.

Stile di vita tranquillo nell'Alentejo

Circondata da pianure di querce da sughero, vigne e uliveti, Évora offre un'atmosfera rurale tranquilla con vini di classe mondiale, gastronomia e mercati locali.

Collegamenti strategici con il sud

Situata a 130 km da Lisbona, Évora offre collegamenti rapidi via treno e autostrada, oltre alla vicinanza a aeroporti internazionali, facilitando i viaggi nell'UE e l'esplorazione regionale.

Centro Patrimonio Mondiale dell'UNESCO

Il Tempio Romano di Évora, la cattedrale gotica e le mura medievali immergono i residenti in oltre due millenni di eredità architettonica e culturale.

Stile di vita tranquillo nell'Alentejo

Circondata da pianure di querce da sughero, vigne e uliveti, Évora offre un'atmosfera rurale tranquilla con vini di classe mondiale, gastronomia e mercati locali.

Collegamenti strategici con il sud

Situata a 130 km da Lisbona, Évora offre collegamenti rapidi via treno e autostrada, oltre alla vicinanza a aeroporti internazionali, facilitando i viaggi nell'UE e l'esplorazione regionale.

Background image

Il nostro team di esperti troverà le migliori soluzioni a livello mondiale!

Lascia i tuoi contatti e dicci di cosa sei esattamente interessato. Specifica le tue priorità e terremo conto di tutte le sfumature durante la ricerca.

Articoli utili

e raccomandazioni da esperti

Vai al blog

Residenza e Cittadinanza a Évora

Perché le persone cercano residenza e cittadinanza a Évora

Évora, capitale storica della regione Alentejo in Portogallo e patrimonio dell'umanità UNESCO, è diventata una meta allettante per chi desidera un permesso di residenza a Évora grazie al suo ricco patrimonio culturale, al tranquillo ambiente rurale e all'accesso strategico alle reti europee. Fondata dai romani nel I secolo a.C., la città conserva monumenti straordinari, come il Tempio Romano, la Cattedrale di Évora risalente al XII secolo e l'arcata di Praça Giraldo, formando un eccezionale museo vivente. Oltre ai suoi tesori architettonici, Évora è circondata da pianure di querce da sughero, vigneti che producono rinomati vini dell'Alentejo e uliveti che forniscono olio d'oliva di alta qualità. La piena adesione del Portogallo all'UE consente ai residenti di Évora di viaggiare senza visto nell'area Schengen, con solide tutele legali ai sensi del diritto dell'UE, e di accedere ai sistemi pubblici di sanità e istruzione. La vicinanza della città—130 km a est di Lisbona tramite l'autostrada A6 e il collegamento ferroviario ad alta velocità dell'Alentejo—garantisce che i residenti possano raggiungere la capitale e l'Aeroporto Humberto Delgado in un'ora e mezza, facilitando opportunità lavorative, ricreative e di studio. Questi fattori—l'immersione culturale, la vita serena in campagna e la mobilità nell'UE—si combinano per rendere Évora una scelta interessante per famiglie, pensionati, professionisti e investitori in cerca di residenza e cittadinanza in Portogallo.

Tipi di permessi di residenza e programmi di cittadinanza

Il Portogallo offre diverse vie per ottenere la residenza legale a Évora. Il visto per reddito passivo D7 è progettato per pensionati e lavoratori remoti con un reddito stabile—pensioni, dividendi o freelance—che raggiungono una soglia minima mensile equivalente al salario minimo portoghese; i richiedenti devono anche garantire un alloggio, come un contratto di affitto o un atto di proprietà a Évora. Il visto per imprenditori D2 si rivolge a chi avvia o acquisisce imprese locali—comunemente nei settori dell'agriturismo, della viticoltura o delle energie rinnovabili—richiedendo un piano aziendale dettagliato, registrazione dell'azienda e prova di un contributo di capitale con impatto economico locale. Il visto lavorativo D3 è destinato a professionisti qualificati con contratti di lavoro validi presso istituzioni di Évora—come università, centri tecnologici o strutture sanitarie—insieme all'iscrizione alla previdenza sociale. I visti per studenti (D4) supportano l'iscrizione internazionale all'Università di Évora e alle scuole di lingue, con validità legata ai termini accademici.

Le vie per gli investitori includono il programma Golden Visa del Portogallo, che offre residenza attraverso un investimento minimo di €280.000 in proprietà da riabilitare nel centro storico di Évora, un contributo di €350.000 a istituzioni di ricerca scientifica o un trasferimento di €500.000 in fondi di investimento approvati. I possessori del Golden Visa beneficiano di requisiti di soggiorno minimi—mediamente sette giorni all'anno—e di rinnovamenti semplificati ogni due anni. Dopo cinque anni di residenza legale continua con qualsiasi permesso qualificato—D7, D2, D3, D4 o Golden Visa—i richiedenti possono fare domanda per la residenza permanente a Évora e, successivamente, per la cittadinanza portoghese per naturalizzazione. Il processo di naturalizzazione richiede una conoscenza base della lingua portoghese (livello A2 secondo il CEFR), un certificato penale pulito, prova di integrazione continuativa—come dichiarazioni fiscali e coinvolgimento nella comunità—e un giuramento formale di fedeltà davanti alle autorità municipali. Una volta approvati, i candidati ricevono certificati di nazionalità portoghese e possono fare domanda per un secondo passaporto a Évora, sbloccando così tutti i diritti di cittadinanza dell'UE, inclusa la possibilità di vivere, lavorare e votare negli stati membri dell'UE e ricevere protezione consolare in tutto il mondo.

Requisiti e processo di domanda

Ottenere un permesso di residenza a Évora richiede una documentazione meticolosa allineata alla categoria di visto scelta. I requisiti fondamentali per tutti i permessi includono un passaporto valido con almeno sei mesi di validità residua, due fotografie recenti in formato passaporto, prova di alloggio a Évora (contratto di affitto o atto di proprietà), certificati penali dai paesi di residenza degli ultimi cinque anni (apostillati e tradotti in portoghese), e un'assicurazione sanitaria valida che copra i servizi sanitari pubblici o privati portoghesi. Ulteriori requisiti specifici per categoria sono i seguenti:

  • Visto per Reddito Passivo D7: Estratti conto bancari o estratti conto pensionistici che confermano un reddito mensile costante pari o superiore alla soglia richiesta; una dichiarazione firmata di intenti di risiedere a Évora.
  • Visto per Imprenditori D2: Piano aziendale completo che illustra i benefici economici locali, documenti di incorporazione dell'azienda, prova di iniezione di capitale e dati prevedibili sull'occupazione.
  • Golden Visa: Contratto di acquisto immobiliare nella zona di riabilitazione di Évora o certificati di investimento di fondi, prova di trasferimenti di fondi, registrazione NIF (numero di identificazione fiscale portoghese) e impegno a mantenere l'investimento per il periodo obbligatorio.

Le domande vengono presentate tramite il portale online del SEF (Serviço de Estrangeiros e Fronteiras) o attraverso i consolati portoghesi all'estero, accompagnate dal pagamento delle relative spese per il visto. Dopo un'approvazione provvisoria, i richiedenti viaggiano in Portogallo con un visto nazionale di tipo D per completare la raccolta dei dati biometrici—impronte digitali e fotografia—presso l'ufficio SEF di Lisbona o la filiale di Évora. Le carte di residenza vengono generalmente rilasciate entro due o quattro mesi dopo la raccolta dei dati biometrici. Le carte di residenza temporanee, valide per uno o due anni, possono essere rinnovate su dimostrazione di circostanze immutabili. Le domande per la residenza permanente vengono presentate dopo cinque anni di residenza legale ininterrotta e richiedono la presentazione del dossier per la residenza permanente—incluse prove di rinnovamenti di residenza, conformità fiscale e certificati di lingua portoghese—seguito da un appuntamento con il SEF. Le domande di cittadinanza vengono presentate presso la Conservatória dos Registos Centrais dopo cinque anni, con tempi di elaborazione di diversi mesi, che culminano in una cerimonia di giuramento e rilascio dei documenti di cittadinanza.

Quadro giuridico e politiche governative

I programmi di residenza e cittadinanza a Évora operano nel quadro della legge sull'immigrazione portoghese (Legge n. 23/2007) e della legge sulla nazionalità (Legge n. 37/1981), come modificata da successivi decreti-leggi—tra cui il Decreto-Legge n. 63/2015 che ha introdotto il Golden Visa. Queste normative sono armonizzate con le direttive dell'UE sulla lotta contro il riciclaggio di denaro (AML) e sul finanziamento del terrorismo (CTF), richiedendo un'ulteriore dovuta diligenza, dichiarazioni sull'origine dei fondi e controlli di conformità periodici per i richiedenti il visto per investitori. La modernizzazione digitale del SEF—che offre tracciamento delle domande online, caricamento sicuro dei documenti e pianificazione degli appuntamenti—migliora la trasparenza e l'esperienza utente per i residenti di Évora. Aggiornamenti delle politiche, come la revisione delle soglie di reddito minimo per i visti D7 o l'adattamento dei parametri di investimento per il Golden Visa, vengono ufficialmente pubblicati nel Diário da República e diffusi tramite bollettini del SEF e consulenti legali accreditati. Il Portogallo mantiene inoltre accordi bilaterali sulla sicurezza sociale con oltre 30 paesi e trattati contro la doppia imposizione con più di 70 giurisdizioni, prevenendo la doppia imposizione su pensioni, stipendi e redditi da investimenti—rafforzando ulteriormente le protezioni sociali e finanziarie disponibili per coloro che scelgono Évora come loro residenza europea.

Stile di vita, mobilità e vantaggi a lungo termine

La residenza a Évora sblocca un'eccezionale combinazione di atmosfera storica, tranquillità rurale e convenienza moderna. Il centro compatto della città—dominato dalla Cattedrale Sé e dal Tempio Romano—presenta strade acciottolate, tradizionali facciate decorate con azulejos, e piazze pubbliche accoglienti come Giraldo. Il calendario culturale di Évora è ricco di eventi: la Fiera Medievale Feira-Med, il Festival di Musica Sacra e il festival gastronomico Comida di Butelo evidenziano le tradizioni locali. I residenti si deliziano con la rinomata cucina dell'Alentejo—porco preto, migas e formaggi locali—accompagnati dai robusti vini regionali in osterie accoglienti e ristoranti gourmet. Le pianure dell'Alentejo circostanti offrono opportunità di ecoturismo: passeggiate a cavallo tra le querce da sughero, voli in mongolfiera all'alba e visite ai vicini siti megalitici di Almendres.

I vantaggi di mobilità per i residenti di Évora sono significativi. La città è collegata a Lisbona in circa 1 ora e 20 minuti tramite il servizio ferroviario ad alta velocità di Évora e a Faro in meno di 3 ore. Le autostrade A6 e A2 forniscono collegamenti stradali diretti ai principali centri urbani, mentre l'Aeroporto Humberto Delgado di Lisbona e il vicino Aeroporto di Beja facilitano i voli internazionali. I titolari di un permesso di residenza di Évora beneficiano di viaggi senza visto nell'area Schengen—fino a 90 giorni in un periodo di 180 giorni—permettendo viaggi d'affari e ricreazione in tutta Europa senza sforzo. I residenti permanenti e i cittadini portoghesi ottengono diritti illimitati di vivere, lavorare e studiare nei paesi membri dell'UE, oltre ai diritti di voto nelle elezioni locali ed europee. Gli investimenti immobiliari a Évora—che spaziano da restauri nel centro storico a nuove costruzioni ai margini della città—hanno mostrato un apprezzamento costante, alimentato dalla crescita del turismo e dalla domanda di alloggi per studenti presso l'Università di Évora. Nel lungo periodo, i residenti accedono al sistema sanitario universale del Portogallo (SNS), all'istruzione pubblica e ai benefici di assistenza sociale al soddisfacimento dei requisiti di contribuzione, assicurando un supporto completo per famiglie, professionisti, pensionati e investitori che scelgono Évora come loro base.

Come VelesClub Int. aiuta

VelesClub International offre servizi su misura, dall'inizio alla fine, per i clienti che cercano residenza e cittadinanza a Évora. Il nostro processo inizia con una valutazione approfondita dell'idoneità—corrispondendo il profilo di ciascun cliente (esperienza professionale, capacità di investimento, composizione familiare, obiettivi di vita) alla categoria di visto ottimale (D7, D2, D3, D4, o Golden Visa). Coordinamo tutti gli aspetti della preparazione dei documenti: traduzioni certificate, notarizzazioni, apostille, certificati di fedina penale, autenticazione di estratti finanziari e acquisizione di assicurazione sanitaria. Per i candidati al Golden Visa, i nostri specialisti immobiliari individuano proprietà ad alto potenziale nella zona UNESCO di Évora o in quartieri periferici emergenti, negoziano le condizioni di acquisto, collaborano con notai e banche, e gestiscono i trasferimenti di capitale per soddisfare i requisiti normativi.

Gestiamo le registrazioni nel portale del SEF, pianifichiamo appuntamenti biometrici presso gli uffici di Lisbona o Évora e forniamo aggiornamenti regolari sul progresso delle domande. Per i titolari di visto D7 e D2, prepariamo contratti di alloggio, piani aziendali e iscrizioni alla previdenza sociale, assicurando il rispetto degli obblighi di soggiorno minimi. Man mano che i clienti si avvicinano al rinnovo o al passaggio alla residenza permanente, il nostro team compila i dossier di rinnovo, organizza colloqui con il SEF e facilita le valutazioni della lingua portoghese. Per la naturalizzazione, assistiamo con la presentazione del dossier alla Conservatória dos Registos Centrais, coordiniamo programmi di integrazione civica e gestiamo la logistica delle cerimonie di giuramento. Dopo la cittadinanza, VelesClub Int. supporta i clienti con la pianificazione fiscale secondo il regime per residenti non abituali del Portogallo, servizi di relocation—compresa l'inserimento scolastico, l'apertura di conti bancari e l'orientamento culturale—e consulenze legali continuative per massimizzare i benefici della mobilità nell'UE. Con una profonda esperienza locale, ampi contatti con il governo e un comprovato track record di approvazioni di successo, VelesClub International assicura un percorso fluido, efficiente e totalmente personalizzato per garantire residenza e cittadinanza a Évora, permettendo ai clienti di abbracciare la ricchezza culturale di questa storica città, il suo stile di vita sereno e le opportunità europee.