Residenza a Braga tramite il programma Golden VisaVita vibrante in una città storicacon mobilità nell'UE

Vantaggi del Golden visa

in Portogallo

background image
bottom image

Guida per ottenere il Golden visa

in Portogallo

leggi qui

Leggi di più

Centro Patrimonio UNESCO

La storia di 2.000 anni di Braga è visibile nelle sue rovine romane, nella cattedrale gotica e nelle chiese barocche, offrendo ai residenti un contesto culturale ricco per la vita quotidiana e gli eventi comunitari.

Fiorente hub tecnologico ed educativo

Sede dell'Università del Minho e di startup in crescita, Braga offre ai professionisti opportunità di ricerca, cluster di innovazione e opportunità di carriera in settori che spaziano dall'IT alla biotecnologia.

Connessione strategica nel nord

Situata vicino a Porto e al confine con la Spagna, Braga offre treni ad alta velocità, autostrade ben mantenute e aeroporti internazionali facilmente raggiungibili, facilitando i viaggi nell'UE e i legami commerciali regionali.

Centro Patrimonio UNESCO

La storia di 2.000 anni di Braga è visibile nelle sue rovine romane, nella cattedrale gotica e nelle chiese barocche, offrendo ai residenti un contesto culturale ricco per la vita quotidiana e gli eventi comunitari.

Fiorente hub tecnologico ed educativo

Sede dell'Università del Minho e di startup in crescita, Braga offre ai professionisti opportunità di ricerca, cluster di innovazione e opportunità di carriera in settori che spaziano dall'IT alla biotecnologia.

Connessione strategica nel nord

Situata vicino a Porto e al confine con la Spagna, Braga offre treni ad alta velocità, autostrade ben mantenute e aeroporti internazionali facilmente raggiungibili, facilitando i viaggi nell'UE e i legami commerciali regionali.

Background image

Il nostro team di esperti troverà le migliori soluzioni a livello mondiale!

Lascia i tuoi contatti e dicci di cosa sei esattamente interessato. Specifica le tue priorità e terremo conto di tutte le sfumature durante la ricerca.

Articoli utili

e raccomandazioni da esperti

Vai al blog

Residenza e cittadinanza a Braga

Motivi per cui le persone cercano residenza e cittadinanza a Braga

Braga, una delle città più antiche del Portogallo—spesso definita la “Roma portoghese” per l’abbondanza di monumenti religiosi—è emersa come una delle destinazioni principali per chi desidera un permesso di residenza a Braga e la conseguente cittadinanza portoghese. Immersa nella verdeggiante regione del Minho, Braga unisce un passato ricco di storia—evidente nelle sue terme romane a Maximinos e nella maestosa Cattedrale Sé datata XI secolo—con un’economia moderna dinamica incentrata sulla tecnologia, l’istruzione e l'industria leggera. Il compatto centro storico della città, con le sue strade lastricate e le chiese barocche, contrasta con i vasti poli di ricerca e gli spazi verdi urbani. Il costo della vita a Braga è significativamente più basso rispetto a Lisbona o Porto, mentre i residenti godono di assistenza sanitaria di alta qualità in ospedali pubblici e privati, di eccellenti scuole internazionali e di una comunità accogliente. Il pieno accesso al mercato dell'Unione Europea consente ai titolari di un permesso di residenza a Braga di viaggiare senza visto in tutto lo Spazio Schengen, di accedere ai programmi di assistenza sociale e sanitaria dell'UE e di beneficiare di forti protezioni legali secondo le normative comunitarie. Per gli investitori e gli imprenditori, il programma Golden Visa del Portogallo e il regime fiscale per i residenti non abituali offrono percorsi chiari verso la residenza permanente in Portogallo e, di conseguenza, un secondo passaporto a Braga, richiedendo una presenza fisica minima—soltanto sette giorni all'anno in media sotto il programma Golden Visa. Questi fattori combinati—ricchezza culturale, prestigio accademico, posizione strategica e mobilità nell'UE—sottolineano l’appeal crescente di Braga come scelta di relocation per famiglie, pensionati, studenti e persone con elevati patrimoni in cerca di residenza e cittadinanza in Portogallo.

Tipi di permessi di residenza e programmi di cittadinanza

Il quadro immigratorio del Portogallo prevede diverse categorie di permesso di residenza adattate ai profili diversificati degli aspiranti di Braga. Il visto per reddito passivo D7 è pensato per pensionati e professionisti remoti che dimostrano flussi di reddito stabili—pensioni, guadagni da affitto o contratti di lavoro autonomo—equivalenti ad almeno il salario minimo portoghese, integrati da prova di alloggio a Braga. Il visto per imprenditori D2 è destinato a investitori e fondatori di aziende che avviano o acquisiscono società in settori come tecnologia, turismo o energia rinnovabile; i candidati presentano un solido business plan, certificati di incorporazione della società e prove di creazione di posti di lavoro o investimenti di capitale. I lavoratori qualificati utilizzano il visto di lavoro D3, che richiede contratti di lavoro firmati con aziende portoghesi e iscrizione alla previdenza sociale. I visti per studenti (D4) sono destinati agli studenti internazionali iscritti all'Università del Minho e alle scuole di lingua locali, con durate dei permessi che corrispondono ai calendari accademici.

I percorsi rivolti agli investitori includono il programma Golden Visa del Portogallo, in cui i candidati possono qualificarsi tramite un acquisto immobiliare minimo di €280.000 in aree di riabilitazione o €500.000 altrove; trasferimenti di capitale di almeno €500.000 in fondi di investimento portoghesi; o la creazione di dieci o più posti di lavoro locali. I titolari del Golden Visa beneficiano di rinnovamenti semplificati ogni due anni e di requisiti di soggiorno ridotti, garantendo flessibilità per gli investitori globali. Dopo cinque anni di residenza legale con permessi idonei, tra cui D7, D2 o Golden Visa, gli individui possono richiedere la residenza permanente a Braga e successivamente naturalizzarsi come cittadini portoghesi. La cittadinanza per naturalizzazione richiede una conoscenza di base della lingua portoghese (livello A2 secondo il QCER), un certificato penale pulito, prova d'integrazione tramite dichiarazioni fiscali e coinvolgimento nella comunità, e una formalizzazione presso la Conservatória dos Registos Centrais. I candidati selezionati partecipano a una cerimonia minima per ricevere i certificati di nazionalità portoghese e richiedere un secondo passaporto a Braga, sbloccando così i pieni diritti di cittadinanza dell'UE—voto nelle elezioni, possibilità di lavorare e studiare in tutti gli stati membri dell'UE e beneficiare della protezione consolare in tutto il mondo.

Requisiti e processo di applicazione

Il processo per ottenere un permesso di residenza a Braga richiede una preparazione accurata e la presentazione di documentazione allineata con la categoria di visto scelta. I requisiti universali includono un passaporto valido per almeno sei mesi, fotografie recenti in formato passaporto, prova di alloggio a Braga (contratto di affitto o atto di proprietà), certificati penali comprovati dei paesi di residenza degli ultimi cinque anni (apostillati e tradotti in portoghese), e prova di un’assicurazione sanitaria valida che copra i servizi medici pubblici o privati in Portogallo. Ulteriori requisiti specifici per categoria includono:

  • Visto D7 per reddito passivo: Estratti conto bancari o dichiarazioni pensionistiche che dimostrano un reddito regolare pari a un multiplo specificato del salario minimo portoghese, un contratto di affitto, e una dichiarazione firmata di intendere risiedere a Braga.
  • Visto D2 per imprenditori: Un piano aziendale dettagliato che evidenzi i benefici economici per Braga, registrazione di un'entità giuridica portoghese, prova di iniezione di capitale nell'azienda, e dati di proiezione di creazione di posti di lavoro.
  • Golden Visa: Contratto di acquisto immobiliare o certificati di investimento in fondi, ricevute di trasferimento bancario, emissione di NIF (numero di identificazione fiscale portoghese), e prova di mantenimento di beni per il periodo di detenzione richiesto.

Le domande vengono presentate tramite il portale online del SEF (Serviço de Estrangeiros e Fronteiras) del Portogallo o presso i consolati portoghesi all’estero, accompagnate dal pagamento della tassa per il visto designato. Dopo l'approvazione iniziale, i candidati viaggiano in Portogallo con un visto nazionale di tipo D per completare la raccolta dei dati biometrici—foto e impronte—presso l’ufficio SEF di Porto o Lisbona prima di trasferirsi a Braga. Le carte di residenza vengono normalmente emesse entro due o quattro mesi dopo la raccolta dei dati biometrici. Le carte di residenza temporanea sono valide per uno o due anni e possono essere rinnovate previa conferma di circostanze immutate e rispetto dei requisiti di soggiorno minimi. Le domande di residenza permanente seguono cinque anni di residenza legale continua, richiedendo la presentazione del dossier per la residenza permanente—documentando i rinnovi di residenza, le dichiarazioni fiscali e i certificati di lingua portoghese—e un appuntamento di persona presso l’ufficio SEF. Le domande di naturalizzazione vengono presentate alla Conservatória dos Registos Centrais dopo cinque anni e elaborate entro alcuni mesi, culminando nell'emissione di certificati di cittadinanza e passaporti.

Quadro giuridico e politiche governative

I programmi di residenza e cittadinanza a Braga operano secondo disposizioni legislative come la Legge n. 23/2007 (Legge sull’immigrazione) e la Legge n. 37/1981 (Legge sulla nazionalità), come modificato da successivi Decreti Legge—compreso il Decreto Legge n. 63/2015 che disciplina il Golden Visa. Il quadro legale del Portogallo si attiene alle direttive dell'UE in materia di antiriciclaggio (AML) e finanziamento del terrorismo (CTF), imponendo una due diligence rafforzata per gli individui con un alto patrimonio, dichiarazioni rigorose sulle fonti di fondi e audit di conformità periodici. Il SEF ha implementato una trasformazione digitale, offrendo tracciamento delle domande online, caricamenti sicuri di documenti e programmazione degli appuntamenti per la raccolta biometrica in più centri di distribuzione, migliorando la trasparenza e l’esperienza dell’utente per i residenti di Braga. Aggiornamenti normativi—come modifiche ai limiti di reddito per i visti D7, aggiustamenti degli importi di investimento del Golden Visa o riforme ai requisiti di competenza linguistica—sono ufficialmente pubblicati nel Diário da República e comunicati attraverso bollettini del SEF e avvocati legali accreditati. Il Portogallo mantiene anche accordi bilaterali sulla sicurezza sociale con oltre 30 paesi e trattati sulla doppia imposizione con più di 70 giurisdizioni, prevenendo la doppia imposizione su pensioni, redditi di lavoro e investimenti per i nuovi residenti, rafforzando così i quadri di sicurezza finanziaria e sociale disponibili per coloro che stabiliscono la propria residenza a Braga.

Stile di vita, mobilità e benefici a lungo termine

La vita a Braga si fonde perfettamente con il passato, la modernità e la bellezza naturale. Il centro compatto della città—dominato dalla Cattedrale Sé e dal Palazzo Arcivescovile—ospita mercati di strada vivaci, negozi artigianali e caffè lungo il fiume Este. I festival annuali di Braga, tra cui le processioni religiose della Semana Santa, la Romaria de São João e la rievocazione della Braga Romana, attraggono sia i residenti che i visitatori internazionali, offrendo esperienze culturali immersive. Gli appassionati di outdoor possono esplorare il vicino Parco Nazionale di Peneda-Gerês, percorrere i sentieri del Serra do Gerês o praticare rafting sul fiume Cávado. I campus dell'Università del Minho alimentano una vivace atmosfera accademica, con centri di ricerca in biotecnologia, energia rinnovabile e città intelligenti, promuovendo la collaborazione tra studenti, docenti e imprenditori.

I vantaggi di mobilità per i residenti di Braga sono significativi: il BRT della città (Bus Rapid Transit) e la rete di autobus locali collegano la stazione ferroviaria di Braga, da cui i treni ad alta velocità Alfa Pendular raggiungono Lisbona in circa 3 ore e Porto in meno di 1 ora. L'aeroporto Francisco Sá Carneiro di Porto—raggiungibile con un diretto tragitto in treno di 45 minuti—offre collegamenti aerei internazionali in tutta Europa, Africa e Medio Oriente. I titolari di un permesso di residenza a Braga possono viaggiare senza visto nell’area Schengen per un massimo di 90 giorni in un periodo di 180 giorni, facilitando viaggi d'affari e di piacere. I residenti permanenti e i cittadini portoghesi ottengono il diritto di vivere, lavorare e studiare ovunque nell'UE, oltre a partecipare alle elezioni europee. Gli investimenti immobiliari a Braga—che vanno dalle storiche case ristrutturate nel distretto della Sé a appartamenti moderni vicino al campus Gualtar dell'Università del Minho—hanno dimostrato un apprezzamento del capitale costante, alimentato dalla domanda di alloggi per studenti, dalla crescita del turismo e dalle iniziative di rinnovamento urbano. Nel lungo termine, i residenti beneficiano del sistema sanitario universale del Portogallo (SNS), dell'accesso all'istruzione pubblica, dei benefici di welfare sociale a seguito di contributi qualificati, e della sicurezza delle protezioni legali allineate all'UE—rendendo Braga una base attraente, culturalmente ricca e strategicamente posizionata per famiglie, professionisti, ricercatori e pensionati in cerca di residenza e cittadinanza europee.

Come aiuta VelesClub Int.

VelesClub International offre servizi completi e personalizzati per clienti che desiderano ottenere residenza e cittadinanza a Braga. Il nostro approccio end-to-end inizia con una valutazione approfondita dell'idoneità—mappando il profilo professionale di ciascun cliente, la capacità di investimento, la struttura familiare e gli obiettivi di vita alla categoria di visto più adatta (D7, D2, Golden Visa o visti per lavoratori qualificati). Ci occupiamo della preparazione meticolosa dei documenti: traduzioni certificate, notarizzazioni, apostille, autorizzazioni penali, rendiconti finanziari autenticati, acquisto di assicurazione sanitaria e revisioni dei contratti di affitto. Per i candidati al Golden Visa, offriamo consulenze immobiliari su misura—identificando proprietà con alto potenziale nel centro storico di Braga o nei distretti residenziali emergenti—interfacciandoci con notai, banche e sviluppatori per garantire condizioni ottimali e gestire i trasferimenti di capitale.

Facilitiamo le registrazioni sul portale SEF, programmiamo appuntamenti biometrici presso i centri di distribuzione di Porto e Lisbona, e monitoriamo ogni fase del ciclo di domanda—offrendo aggiornamenti in tempo reale e guidance proattiva per risolvere eventuali domande. Per i titolari di visti D7 e D2, assistiamo con contratti di alloggio, validazione del piano aziendale, iscrizione alla previdenza sociale e rispetto dei requisiti di soggiorno minimi. Man mano che i clienti si avvicinano al rinnovo o al passaggio alla residenza permanente, il nostro team prepara dossier aggiornati, coordina appuntamenti presso il SEF e organizza prove di conoscenza della lingua portoghese. Per la naturalizzazione, guidiamo i candidati attraverso la compilazione del dossier per la Conservatória dos Registos Centrais, coordiniamo cerimonie di giuramento e supportiamo le domande di passaporto.

Dopo la cittadinanza, VelesClub Int. continua a servire i clienti con consulenze di pianificazione fiscale secondo il regime fiscale dei residenti non abituali del Portogallo, servizi di relocation—comprendenti posizionamenti scolastici, apertura di conti bancari e tour di orientamento culturale—e supporto legale continuo per massimizzare i benefici di mobilità nell'UE. Sfruttando una profonda esperienza locale, contatti governativi strategici e un comprovato track record di approvazioni riuscite, VelesClub International garantisce un viaggio senza intoppi, efficiente e completamente su misura per i clienti che desiderano assicurarsi residenza e cittadinanza a Braga—permettendo loro di abbracciare il patrimonio accademico della città, la sua vibrante cultura e le opportunità europee senza pari.