Residenza in Grecia: Ottieni la Golden Visa a SaloniccoVivere in una storica città portuale conmobilità culturale e opportunità nell'UE

Vantaggi del permesso di soggiorno
in Grecia
Porta strategica dei Balcani
Salonicco offre collegamenti diretti ferroviari, stradali e aerei con i Balcani e l'Europa, ideale per professionisti e imprese in cerca di connessioni regionali.
Ricco patrimonio culturale
Dalla Rotonda romana e le mura bizantine alle vivaci taverne di Ladadika e ai festival annuali di cinema e musica, Salonicco fonde storia e arti contemporanee.
Visto Golden e visti per reddito passivo
Investi a partire da €250.000 in immobili locali o dimostra un reddito estero stabile: assicurati una residenza di lungo periodo nell'UE con requisiti minimi di soggiorno e diritti di ricongiungimento familiare.
Porta strategica dei Balcani
Salonicco offre collegamenti diretti ferroviari, stradali e aerei con i Balcani e l'Europa, ideale per professionisti e imprese in cerca di connessioni regionali.
Ricco patrimonio culturale
Dalla Rotonda romana e le mura bizantine alle vivaci taverne di Ladadika e ai festival annuali di cinema e musica, Salonicco fonde storia e arti contemporanee.
Visto Golden e visti per reddito passivo
Investi a partire da €250.000 in immobili locali o dimostra un reddito estero stabile: assicurati una residenza di lungo periodo nell'UE con requisiti minimi di soggiorno e diritti di ricongiungimento familiare.

Articoli utili
e raccomandazioni da esperti
Residenza e Cittadinanza a Salonicco
Perché le persone cercano residenza e cittadinanza a Salonicco
Salonicco, la seconda città più grande della Grecia e porto storico affacciato sul Golfo di Therma, attira individui che desiderano ottenere un permesso di residenza grazie alla sua posizione strategica, alla cultura vivace e ai vantaggi derivanti dall'appartenenza all'UE. Fondata nel 315 a.C., la città vanta monumenti bizantini protetti dall'UNESCO—la Rotonda, l'Arco di Galerio e le mura cittadine—insieme a acquedotti ottomani e forum romani. Oggi, funge da porta d'accesso ai Balcani, alle isole dell'Egeo e al resto d'Europa tramite l'autostrada E75, una rete ferroviaria completa e l'Aeroporto Internazionale di Salonicco (SKG). I residenti—famiglie, pensionati, nomadi digitali e investitori—beneficiano di un sistema sanitario moderno, scuole internazionali, università fiorenti (Università Aristotele) e un ecosistema di startup in crescita a Technopolis. Il programma Golden Visa della Grecia, introdotto nel 2013, concede un permesso di residenza di cinque anni ai cittadini non UE che investono almeno €250.000 in immobili locali—appartamenti vista mare a Ladadika, abitazioni neoclassiche restaurate in Ano Poli o unità commerciali vicino al porto. Nel frattempo, il visto per reddito passivo D7 si rivolge a pensionati e professionisti remoti che dimostrano un reddito estero mensile ≥ €2.000 (più €500 per ciascun dipendente) e assicurazione sanitaria. Entrambi i percorsi richiedono una minima presenza fisica—solo un giorno all'anno per il Golden Visa, senza giorni specifici per il D7—consentendo viaggi senza visto Schengen, accesso al sistema sanitario nazionale (EOPYY) e all'istruzione pubblica. Dopo cinque anni di residenza legale ininterrotta, i titolari possono richiedere la residenza permanente; dopo sette anni, la cittadinanza greca, soggetta alla padronanza della lingua greca a livello A2, a un casellario giudiziale pulito e a un colloquio civico—culminando in passaporti greci e pieni diritti di cittadinanza UE. La combinazione unica di fascino storico, potenziale d'investimento e mobilità nell'UE di Salonicco ne consolida l'appeal per i cittadini globali in cerca di residenza e cittadinanza in Grecia.
Tipi di permessi di residenza e programmi di cittadinanza
Il quadro di immigrazione della Grecia offre molteplici percorsi personalizzati:
- Golden Visa: Residenza di cinque anni per investimenti immobiliari ≥ €250.000—o €400.000 in obbligazioni governative, azioni o depositi bancari. Rinnovi ogni cinque anni con obblighi di permanenza minimi (un giorno/anno).
- Visto per reddito passivo D7: Permesso rinnovabile di due anni per richiedenti ≥ 18 anni che dimostrano un reddito estero mensile stabile ≥ €2.000 (più €500/dipendente), validazione assicurativa sanitaria e prova di alloggio locale.
- Visto per studenti D4: Permessi rinnovabili annualmente per studenti non UE iscritti all'Università Aristotele o ad altre istituzioni accreditate, necessitando di lettere di iscrizione e prova di fondi.
- Visti di autoimpiego D2 / D3: Permessi per imprenditori che avviano attività nei settori del turismo, tecnologia eShipping o professionisti qualificati assunti da aziende greche; necessitano di piani aziendali o contratti di lavoro con registrazione previdenziale.
- Riunificazione familiare: Spouse, figli minorenni e genitori a carico ricevono diritti di residenza equivalenti attraverso procedure semplificate.
- Residenza permanente: Dopo cinque anni di residenza legale continua sotto qualsiasi permesso idoneo; concede soggiorno illimitato, diritti di lavoro illimitati e benefici sociali ampliati.
- Cittadinanza per naturalizzazione: Dopo sette anni di residenza legale, padronanza della lingua greca a livello A2, casellario giudiziale pulito e colloquio civico; si traduce in passaporti greci e pieni diritti di cittadinanza UE.
Requisiti e processo di richiesta
I richiedenti devono raccogliere documenti fondamentali—passaporto valido (≥ 6 mesi), due foto formato passaporto, prova di alloggio (contratto di affitto o atto di proprietà a Salonicco), assicurazione sanitaria (EOPYY o privata), certificati di casellario giudiziale apostillati e prova di disponibilità finanziaria (estratti conto bancari, buste paga pensionistiche). Criteri aggiuntivi per categoria:
- Golden Visa: Contratti di acquisto immobiliare/atti di proprietà o dichiarazioni di investimento; registrazione NIF; ricevute di trasferimento fondi conformi alla normativa AML.
- Visto D7: Estratti conto bancari dettagliati o buste paga che dimostrano il reddito; dichiarazione giurata di intenti di residenza; assicurazione sanitaria aggiornata.
- Visto per studenti D4: Lettere di iscrizione universitaria; prova di pagamento della retta o borsa di studio; documentazione adeguata delle spese vivendo.
- Visti D2/D3: Registrazione dell'attività, piano aziendale dettagliato o contratto di lavoro firmato; conferma della registrazione previdenziale.
Le domande possono essere presentate presso i consolati greci all'estero o il Dipartimento Immigrazione & Alieni (Αλλοδαπών) a Salonicco. Tempi di elaborazione: Golden Visa e D7—2–3 mesi; visti per studenti e lavoro—1–2 mesi. Dopo l'approvazione preliminare, i richiedenti ottengono visti nazionali di tipo D per l'ingresso, completano le carte di residenza (libretti blu) dopo l'iscrizione biometrica presso l'ufficio immigrazione di Salonicco e rinnovano i permessi almeno un mese prima della scadenza con prove aggiornate. I fascicoli per la residenza permanente e la naturalizzazione richiedono prove di residenza continua, dichiarazioni fiscali e documentazione di integrazione; l'elaborazione si estende da 6 a 18 mesi a seconda del carico di lavoro.
Quadro giuridico e politiche governative
Le procedure di residenza a Salonicco operano sotto:
- Legge 4251/2014: Attua la Direttiva UE 2011/98/UE sui permessi unici e sui residenti a lungo termine.
- Provvedimento presidenziale 106/2007: Regola l'ingresso e il soggiorno di cittadini di paesi terzi.
- Legge 4605/2019: Stabilisce il quadro per gli investimenti del Golden Visa.
- Regolamenti AML/CTF: Applicati dall'HFIU, che impongono verifiche sulla provenienza dei fondi.
Amministrate dal Ministero della Migrazione e dell'Asilo e dai Dipartimenti Immigrazione della Polizia Ellenica, piattaforme digitali (e-Kepis, ARIS) facilitano il monitoraggio delle domande online, il caricamento di documenti e la prenotazione di appuntamenti, migliorando la trasparenza per i residenti di Salonicco. Aggiornamenti recenti hanno ampliato gli investimenti idonei per il Golden Visa per includere miglioramenti dell'efficienza energetica e beni marittimi, e hanno rivisto le soglie di reddito passivo per i richiedenti D7.
Stile di vita, mobilità e benefici a lungo termine
Vivere a Salonicco combina vitalità urbana con fascino costiero:
- Scena culturale: Mura bizantine, Torre Bianca, Rotonda, Museo Archeologico ed eventi annuali—Festival Internazionale del Film, Festival Dimitria, Festival di Musica Reworks—offrono un'immersione culturale durante tutto l'anno.
- Gastronomia: Taverne tradizionali a Ladadika, mercati del pesce sul lungomare nella zona portuale, bistrot moderni e mercati locali—Modiano e Kapani—mettono in mostra la cucina macedone.
- Istruzione e Ricerca: L'Università Aristotele, l'Università Ellenica Internazionale e centri di ricerca promuovono un'atmosfera giovanile e innovativa, supportata da scuole internazionali (Scuola Internazionale di Salonicco).
- Sanità: Ospedali pubblici—AHEPA, Papageorgiou—e cliniche private—Mediterraneo, Hippocration—offrono assistenza completa secondo standard internazionali e EOPYY.
- Trasporti e Connettività: Le linee della metropolitana 1 e 2, treni suburbani, autobus KTEL e l'Aeroporto di Salonicco collegano i residenti con destinazioni nazionali e internazionali; i traghetti collegano con la vicina Calcidica e le isole dell'Egeo.
I residenti godono di viaggi senza visto Schengen (90 giorni in un periodo di 180 giorni), accesso al sistema sanitario nazionale e all'istruzione, e idoneità ai benefici della sicurezza sociale dopo i contributi necessari. Dopo la residenza permanente o la cittadinanza, ottengono piena mobilità nell'UE—lavorare, studiare, vivere e votare—in tutti gli Stati membri. Gli immobili in quartieri in crescita—Ladadika, Ano Poli, Kalamaria—hanno mostrato una costante crescita di valore, alimentata dal turismo e dal rinnovamento urbano. La pianificazione fiscale secondo il regime NHR della Grecia—tassa fissa del 7 % sulle pensioni straniere—aggiunge efficienza finanziaria per pensionati e professionisti, rendendo Salonicco una scelta convincente per famiglie, imprenditori, pensionati e nomadi digitali.
Come aiuta VelesClub Int.
VelesClub International offre servizi personalizzati e completi per i clienti che cercano residenza e cittadinanza a Salonicco:
- Valutazione dell'idoneità: Allineamento dei profili dei clienti—capacità di investimento, fonti di reddito, esigenze familiari—con i percorsi di visto ottimali (Golden Visa, D7, D4, D2/D3).
- Gestione documentale: Coordinamento di traduzioni, apostille, estratti conto bancari, certificati di buona condotta, registrazione dell'assicurazione sanitaria e verifica dell'alloggio.
- Consulenza sugli investimenti: Identificazione di immobili di pregio a Salonicco—appartamenti boutique a Ladadika, unità di investimento vicino al porto—effettuando due diligence e gestendo trasferimenti di capitale secondo i protocolli AML.
- Coordinamento delle domande: Presentazione delle domande di permesso tramite ARIS o di persona, pianificazione di appuntamenti biometrici e monitoraggio del progresso fino all'emissione della carta di residenza.
- Rinnovo e integrazione: Preparazione dei fascicoli di rinnovo, organizzazione di corsi di lingua greca e facilitazione di workshop di integrazione culturale.
- Residenza permanente e cittadinanza: Compilazione delle prove di residenza continua, dichiarazioni fiscali, prove di integrazione e guida dei clienti attraverso interviste di naturalizzazione e cerimonie di giuramento.
Con una profonda esperienza locale, contatti strategici con il governo e un comprovato record di successi, VelesClub International assicura un percorso fluido, efficiente e personalizzato per ottenere residenza e cittadinanza a Salonicco—permettendo ai clienti di abbracciare il ricco patrimonio della città, la sua economia dinamica e le ampie opportunità europee.