Visto d'oro e residenza immobiliare a LoutrakiVivere nelle terme con fascino costiero e accesso all'UEVisto d'oro e residenza immobiliare a Loutraki

Vantaggi del permesso di soggiorno

in Grecia

background image
bottom image

Guida all'ottenimento del Visto

d'oro in Grecia

leggi qui

Leggi di più

Fonti termali rinomate

Le terme minerali di Loutraki e i centri di talassoterapia offrono trattamenti di benessere tutto l'anno, ideali per i residenti attenti alla salute che cercano ringiovanimento in una località balneare.

Stile di vita da resort costiero

Le spiagge panoramiche del Golfo di Corinto, i lungomare delle marine e le taverne a bordo acqua creano un'atmosfera vivace e moderna con comfort e ricreazione all'aperto.

Visto d'Oro e Reddito Passivo

Qualificati attraverso il percorso immobiliare del Visto d'Oro greco o il visto per reddito passivo D7—ottieni una residenza UE pluriennale con requisiti minimi di soggiorno e diritti di ricongiungimento familiare.

Fonti termali rinomate

Le terme minerali di Loutraki e i centri di talassoterapia offrono trattamenti di benessere tutto l'anno, ideali per i residenti attenti alla salute che cercano ringiovanimento in una località balneare.

Stile di vita da resort costiero

Le spiagge panoramiche del Golfo di Corinto, i lungomare delle marine e le taverne a bordo acqua creano un'atmosfera vivace e moderna con comfort e ricreazione all'aperto.

Visto d'Oro e Reddito Passivo

Qualificati attraverso il percorso immobiliare del Visto d'Oro greco o il visto per reddito passivo D7—ottieni una residenza UE pluriennale con requisiti minimi di soggiorno e diritti di ricongiungimento familiare.

Background image

Il nostro team di esperti troverà rapidamente le migliori opzioni immobiliari per te in tutto il mondo!

Lascia i tuoi contatti e dicci di cosa sei realmente interessato. Specifica le tue priorità e terremo conto di tutte le sfumature durante la ricerca.

Articoli utili

e raccomandazioni da esperti

Vai al blog

Residenza e cittadinanza a Loutraki

Perché le persone cercano residenza e cittadinanza a Loutraki

Loutraki, una affascinante località balneare sulla sponda settentrionale del Golfo di Corinto, ha guadagnato popolarità tra coloro che desiderano ottenere un permesso di residenza grazie alla sua combinazione unica di sorgenti termali terapeutiche, vita da resort sul mare e vicinanza all'aeroporto internazionale di Atene. Famosa sin dall'antichità per le sue acque termali ricche di minerali, celebrate dagli antichi greci per le loro proprietà curative, Loutraki offre oggi moderni centri benessere che offrono talassoterapia, idroterapia e trattamenti con fanghi tutto l'anno. Il centro della città, compatto e ben curato, è costeggiato da viali fiancheggiati da palme, caffè sul lungomare e boutique hotel, tutto sotto l'imponente sfondo della catena montuosa corinzia, che offre sia tranquillità scenica che una vita comunitaria vivace.

Posizionata strategicamente a soli 80 km a ovest di Atene e 20 km a est di Corinto, Loutraki offre una connessione efficiente tramite l’autostrada A8 Atene-Corinto e il recentemente ampliato porto turistico di Loutraki, ideale per gli appassionati di yachting. Gli ateniesi e i viaggiatori internazionali possono raggiungere Loutraki in meno di un'ora dall'aeroporto Eleftherios Venizelos, rendendolo una base attraente per professionisti remoti in cerca di un equilibrio sano tra lavoro e vita privata. Nel frattempo, pensionati e persone facoltose sfruttano il programma Golden Visa della Grecia, investendo a partire da 250.000 € nel mercato immobiliare di Loutraki, inclusi appartamenti con vista mare, residenze in centri benessere o immobili commerciali, per ottenere un permesso di residenza di cinque anni con requisiti minimi di presenza annuale. Il visto D7 per reddito passivo amplia ulteriormente l'accessibilità, concedendo permessi rinnovabili di due anni a chi dimostra un reddito estero stabile—pensioni, dividendi o guadagni digitali—superiore alla soglia di legge, insieme a un'assicurazione sanitaria valida e prova di alloggio locale.

I titolari di permessi di residenza a Loutraki beneficiano di viaggi senza visto nell'area Schengen in 26 paesi europei, accesso al sistema sanitario nazionale greco (EOPYY) e all’istruzione pubblica. Le disposizioni per il ricongiungimento familiare consentono a coniugi e dipendenti di unirsi ai titolari di permessi principali in condizioni semplificate. Dopo cinque anni di residenza legale ininterrotta a Loutraki, i richiedenti possono richiedere la residenza permanente, assicurando diritti di soggiorno indefiniti, lavoro illimitato e benefici di integrazione sociale migliorati. La cittadinanza per naturalizzazione segue dopo sette anni di residenza continua, soggetta a una competenza linguistica in greco di livello A2, un casellario giudiziale pulito e prova di attività di integrazione, culminando nell'emissione di certificati di nazionalità greca e passaporti, sbloccando così i privilegi della piena cittadinanza dell'UE, compresi i diritti di voto e la protezione consolare all'estero. Questa sinergia coinvolgente di servizi benessere, vita costiera, opportunità di investimento e mobilità nell'UE consolida l'attrattiva di Loutraki per famiglie, pensionati, professionisti e investitori in cerca di residenza e cittadinanza in Grecia.

Tipologie di permessi di residenza e programmi di cittadinanza

Il framework di immigrazione greco offre diverse categorie di permesso ideali per i richiedenti di Loutraki:

  • Golden Visa: Un permesso di residenza rinnovabile di cinque anni per investimenti immobiliari a partire da 250.000 €. Gli attivi eleggibili includono appartamenti sul mare nel quartiere del porto, residenze in centri benessere o immobili commerciali a uso misto nel centro cittadino. Sono disponibili opzioni di partecipazione e deposito—400.000 € in obbligazioni governative, azioni di aziende greche o depositi bancari. Requisito di soggiorno minimo: un giorno all'anno.
  • D7 Visto per Reddito Passivo: Visto rinnovabile di due anni per richiedenti di età superiore ai 18 anni, dimostrando un reddito passivo mensile di almeno 2.000 € per il richiedente principale e 500 € per ogni dipendente, integrato da un’assicurazione sanitaria completa e prova di alloggio a Loutraki.
  • D4 Visto Studentesco: Permesso rinnovabile annualmente per studenti non UE iscritti a istituzioni greche riconosciute—come l'Università Aperta Ellenica o il campus dell'Università della Grecia Occidentale di Loutraki—che consente una residenza stagionale nella regione.
  • D2 Visti per Lavoro Autonomo / D3 Visti per Lavoro Dipendente: Visti per imprenditori che registrano attività turistiche, centri spa, benessere o marittime in Corinthia, e per professionisti qualificati impiegati da aziende greche. Richiede registrazione dell'azienda, piano aziendale o contratto di lavoro firmato con registrazione della sicurezza sociale.
  • Ricongiungimento Familiare: I coniugi, i figli minori e i genitori dipendenti dei titolari di permessi principali ricevono diritti di residenza corrispondenti in base a procedure semplificate.
  • Residenza Permanente e Cittadinanza: Dopo cinque anni di residenza legale continua, i residenti possono richiedere la residenza permanente in Grecia—concedendo soggiorno indefinito, diritti di lavoro illimitati e ulteriori benefici sociali. Dopo sette anni, le persone ammissibili possono fare domanda per la cittadinanza greca per naturalizzazione—soggetta a competenza linguistica greca (A2 CEFR), casellario giudiziale pulito e prove di integrazione—culminando in cerimonie di giuramento e rilascio di passaporti.

Requisiti e processo di applicazione

Per ottenere un permesso di residenza a Loutraki, i richiedenti devono preparare documentazione allineata alla loro categoria di visto. I requisiti universali comprendono:

  • Passaporto valido e Foto: Passaporto con almeno sei mesi di validità e due foto recenti in formato passaporto.
  • Prova di Alloggio: Contratto di affitto o atto di proprietà per la residenza a Loutraki.
  • Assicurazione Sanitaria: Copertura completa valida in Grecia o Schengen (EOPYY o equivalente privato).
  • Certificato di Casellario Giudiziale: Certificato apostillato e tradotto dal paese d'origine e da qualsiasi residenza di oltre cinque anni.
  • Prova Finanziaria: Estratti conto bancari, cedole pensionistiche o conferme di investimento che dimostrano il raggiungimento dei requisiti prescritti.

Documentazione aggiuntiva per categoria:

  • Golden Visa: Contratti di acquisto immobiliare e atti di proprietà, oppure estratti conto di fondi d'investimento; emissione del NIF (numero di identificazione fiscale greco); prova di manutenzione dell'investimento per il periodo di detenzione.
  • Visto D7: Estratti conto bancari o pensionistici che mostrano un reddito passivo regolare; dichiarazione firmata di residenza prevista a Loutraki; polizza assicurativa sanitaria aggiornata.
  • Visti per Lavoro e Autonomo: Certificati di registrazione aziendale, piano aziendale dettagliato, o contratti di lavoro firmati con datori di lavoro greci e prova di iscrizione alla sicurezza sociale.
  • Visto Studentesco: Lettere di iscrizione da istituzioni greche accreditate; prova del pagamento delle tasse universitarie o di borse di studio; prova di fondi sufficienti per le spese di vita.

I richiedenti presentano le domande iniziali presso i consolati greci all'estero o presso il Dipartimento Immigrazione e Alieni (Αλλοδαπών και Μετανάστευσης) di Salonicco—responsabile per i permessi della regione di Halkidiki. I tempi di elaborazione variano tipicamente da due a tre mesi per le categorie Golden Visa e D7; i visti per studenti e per lavoro possono essere elaborati in un mese o due. Dopo l'approvazione provvisoria, i richiedenti ottengono un visto nazionale di tipo D dai consolati greci per entrare in Grecia. Una volta nel paese, completano l'iscrizione biometrica e finalizzano le loro carte di residenza (libretti blu dell'UE) presso l'ufficio regionale di Salonicco. Le domande di rinnovo devono essere presentate almeno un mese prima della scadenza del permesso, includendo prove aggiornate di investimenti o reddito passivo continuativo e assicurazione sanitaria valida. Le domande di residenza permanente seguono dopo cinque anni di residenza ininterrotta, richiedendo documentazione di integrazione aggiuntiva come dichiarazioni fiscali annuali e bollette; le domande di cittadinanza richiedono ulteriori prove di integrazione linguistica e civica, terminando con cerimonie di giuramento che possono richiedere da sei a diciotto mesi, a seconda del carico di lavoro.

Quadro giuridico e politiche governative

I programmi di residenza e cittadinanza di Loutraki sono regolati da queste normative legislative:

  • Legge 4251/2014: Attua la Direttiva UE 2011/98/CE sulle procedure e autorizzazioni per i permessi unici.
  • Decreto Presidenziale 106/2007: Regola l'ingresso, il soggiorno e gli obblighi di residenza dei cittadini di Paesi terzi.
  • Legge 4605/2019: Stabilisce e regola il quadro di investimento del Golden Visa.
  • Regolamenti AML/CTF: Applicati dall'Unità di Intelligence Finanziaria Ellenica (HFIU), richiedendo verifiche dettagliate delle fonti di fondi per i richiedenti investitori.

La supervisione è affidata al Ministero della Migrazione e dell'Asilo e ai Dipartimenti Immigrazione della Polizia Ellenica. Le piattaforme digitali—e-Kepis e il Portale del Registro Nazionale (ARIS)—consentono l'invio elettronico di certificati di casellario giudiziale, il monitoraggio delle domande e la pianificazione di appuntamenti, migliorando la trasparenza e l'efficienza per i residenti di Loutraki. Recenti miglioramenti delle politiche hanno ampliato le categorie di investimento del Golden Visa per includere miglioramenti di efficienza energetica e acquisizioni di imbarcazioni, e adeguato le soglie di reddito passivo per i titolari di visti D7, aumentando ulteriormente l'attrattiva della regione per investitori globali e residenti con uno stile di vita.

Stile di vita, mobilità e benefici a lungo termine

La residenza a Loutraki sblocca un mix di benessere terapeutico, svago costiero e connettività regionale:

  • Amenities Benessere: Il complesso termale Yoannis, le terme Kaiser e i centri di talassoterapia offrono trattamenti terapeutici utilizzando le acque termali locali e i fanghi minerali, supportando uno stile di vita orientato alla salute.
  • Attività Costiere: Le spiagge di Pefkochori, Hanioti e il porto di Loutraki offrono opportunità per nuoto, vela e sport acquatici; ristorazione sulla spiaggia in taverne marittime con frutti di mare freschi e specialità regionali.
  • Natura e Attività all'aria Aperta: Sentieri per escursioni e mountain bike sul Monte Cholomontas, avvistamento di uccelli nelle zone umide di Axios-Loudias e tour di oliveti con degustazione di vini e oli.
  • Connettività: Aeroporto di Salonicco (SKG) a un'ora di auto; treni suburbani e autobus KTEL collegano Loutraki a Salonicco e Atene; aliscafi stagionali collegano alle spiagge e isole vicine di Calcidica.
  • Educazione e Sanità: Accesso alle scuole internazionali di Salonicco, ai programmi di estensione dell'Università della Macedonia e agli ospedali pubblici/privati sotto la rete EOPYY.

I residenti di Loutraki beneficiano fino a 90 giorni di viaggio senza visto Schengen all'interno di un periodo di 180 giorni. I residenti permanenti e i cittadini greci ottengono pieni diritti dell'UE—diritti di lavoro, studio e vita senza restrizioni in tutti gli Stati membri, diritto di voto nelle elezioni europee e locali, e assistenza consolare all'estero. I valori immobiliari a Loutraki—particolarmente negli sviluppi vicino al porto e sulla spiaggia—hanno mostrato una robusta apprezzamento, supportata dalla crescita del turismo e dalla domanda di turismo sanitario. La pianificazione fiscale sotto il regime di Non-Residente Abituale della Grecia—flat tax del 7% su pensioni estere ed esenzioni su diritti d'autore—migliora l'efficienza finanziaria per pensionati e professionisti ad alto reddito, offrendo uno stile di vita sicuro, sano e connesso in una delle regioni costiere più sceniche della Grecia.

Come può aiutare VelesClub Int.

VelesClub International offre servizi personalizzati completi per i clienti che cercano residenza e cittadinanza a Loutraki. Il nostro supporto integrale include:

  • Valutazione dell'Idoneità: Mappatura della capacità d'investimento di ciascun cliente, delle fonti di reddito, delle necessità familiari e degli obiettivi di vita al fine di assegnare la categoria di permesso ottimale (Golden Visa, D7, D4, D2/D3).
  • Coordinazione Documentale: Gestione di traduzioni certificate, apostille, estratti conto bancari, certificati di casellario giudiziale, acquisto di assicurazione sanitaria e verifica di alloggio a Loutraki.
  • Consulenza sugli Investimenti: Identificazione di proprietà di pregio a Loutraki—appartamenti nel porto, residenze in centri benessere—effettuando due diligence, negoziando contratti di acquisto e supervisionando trasferimenti di capitale nel rispetto dei protocolli AML.
  • Gestione delle Domande: Presentazione delle domande di permesso tramite ARIS o di persona, pianificazione di appuntamenti biometrici e monitoraggio del progresso fino all'emissione della carta di residenza.
  • Rinnovo e Integrazione: Preparazione dei dossier di rinnovo, coordinazione delle interviste per l'immigrazione, facilitazione di corsi di lingua greca e organizzazione di laboratori di integrazione culturale.
  • Residenza Permanente e Cittadinanza: Raccolta di prove di residenza continuativa, dichiarazioni fiscali, prove di integrazione e gestione delle interviste di naturalizzazione e delle cerimonie di giuramento.

Sfruttando una profonda conoscenza regionale, contatti strategici con il governo e una comprovata esperienza di approvazioni di successo, VelesClub International assicura un viaggio fluido, efficiente e completamente personalizzato per ottenere residenza e cittadinanza a Loutraki—empowerando i clienti a cogliere l'eredità terapeutica, l'eleganza costiera e le opportunità europee complete della penisola.