Gestione degli asset e proprietà immobiliari a SfaxImmobili vicino ai mercati del pescee alle saline

Migliori offerte
a Sfax
Vantaggi dell'investimento in
immobili in Tunisia

Guida per gli investitori immobiliari in Tunisia
leggi qui
La Tunisia offre appartamenti e ville sul mare a una frazione del costo rispetto all'Europa, perfetti per gli acquirenti attenti al budget.
Destinazioni come Hammamet e Sousse mostrano una domanda stagionale costante per affitti a breve termine, supportando strategie di reddito passivo.
Case mediterranee a prezzi imbattibili
Con l'uso diffuso del francese e servizi accessibili, la Tunisia è familiare agli acquirenti europei in cerca di una relocation a basso costo.
Mercato degli affitti attivo nei luoghi turistici
Scopri di più
Mercato francofono con una vita quotidiana semplice
Destinazioni come Hammamet e Sousse mostrano una domanda stagionale costante per affitti a breve termine, supportando strategie di reddito passivo.
Case mediterranee a prezzi imbattibili
Con l'uso diffuso del francese e servizi accessibili, la Tunisia è familiare agli acquirenti europei in cerca di una relocation a basso costo.
Mercato degli affitti attivo nei luoghi turistici
Scopri di più
Mercato francofono con una vita quotidiana semplice

Articoli utili
e raccomandazioni da esperti
Immobiliare a Sfax, Tunisia
Perché investire a Sfax
Sfax è la seconda città più grande della Tunisia e un'importante roccaforte economica, conosciuta in particolare per la sua base industriale, le attività portuali e le esportazioni di olio d'oliva. A differenza di Tunisi, più orientata al turismo, o delle località balneari, Sfax è prevalentemente industriale e orientata al business, rendendola una meta interessante per investimenti immobiliari commerciali e residenziali a lungo termine. La sua accessibilità, le infrastrutture e l'importanza regionale offrono grandi opportunità per gli investitori in cerca di rendimenti da locazione stabili o progetti di sviluppo immobiliare strategici.
Tipologie di immobili a Sfax
Le offerte immobiliari a Sfax sono varie e comprendono:
- Appartamenti residenziali — Disponibili in aree centrali come Bab Bhar, Sfax Medina e nuove zone come El Ain o Sakiet Ezzit.
- Case unifamiliari — Con giardini o cortili, in particolare nei quartieri suburbani.
- Unità commerciali — Uffici, laboratori e spazi commerciali nel centro o vicino a zone industriali.
- Immobili industriali e logistica — Particolarmente a Sidi Mansour e nell'area portuale.
- Terreni edificabili — Per progetti logistici, industriali o residenziali a medio reddito, specialmente vicino alle strade che portano a Gabès o Mahdia.
Normative sulla proprietà straniera
Gli stranieri devono seguire il processo nazionale per acquisire proprietà in Tunisia:
- Requisito di autorizzazione: Tutti gli acquisti immobiliari da parte di stranieri devono ricevere approvazione dal Governatore di Sfax.
- Registrazione del titolo legale: Una volta approvati, gli immobili sono registrati tramite il Catasto nazionale (Conservazione Fondiaria).
- Restrizioni sull'uso dei terreni: L'acquisto di terreni agricoli è vietato per gli stranieri, ma i terreni edificabili possono essere autorizzati dopo una valutazione.
- Strutture di proprietà commerciale: Le aziende straniere possono acquistare proprietà commerciali o industriali con minori limitazioni.
Fasce di prezzo e condizioni di mercato
Sfax offre alcuni degli immobili più accessibili della Tunisia:
- Piccoli appartamenti: TND 150.000 – 250.000 (€45.000 – €75.000)
- Unità 2–3 camere di fascia media: TND 250.000 – 400.000 (€75.000 – €120.000)
- Case unifamiliari: A partire da TND 350.000 fino a TND 800.000 a seconda della dimensione e della posizione
- Unità commerciali/uffici: €1.000 – €1.800 per m² nel centro di Sfax o vicino a strade industriali importanti
- Terreni industriali: TND 100 – 400 per m² a seconda della zonizzazione e dei servizi disponibili
Domanda e rendimenti da affitto
Sfax mantiene un mercato degli affitti coerente, alimentato da:
- Lavoratori industriali e portuali che necessitano di alloggi accessibili nelle zone periferiche.
- Studenti e professionisti che partecipano a istituzioni come l'Università di Sfax o ospedali locali.
- Operatori commerciali nei settori della logistica e della manifattura in cerca di spazi per magazzino e uffici.
- Appartamenti residenziali: 5% – 7%
- Spazi industriali/commerciali: 8% – 10%
- Alloggi per studenti: fino al 9% vicino ai campus universitari
Zone chiave per gli investimenti
Aree promettenti in e intorno a Sfax includono:
- Bab Bhar e Medina Sfax: Il centro storico della città con negozi commerciali e una tradizionale offerta abitativa, adatta a progetti di riqualificazione o uso misto.
- El Ain e Sakiet Ezzit: Suburbani in crescita, popolari tra famiglie e giovani professionisti. Qui stanno sorgendo blocchi di appartamenti moderni e piccole comunità recintate.
- Sidi Mansour e Route Mahdia: Ideali per parchi logistici e proprietà industriali grazie alla prossimità alle vie di trasporto e al porto.
- Gremda e Thyna: Offrono terreni accessibili per sviluppo o utilizzo industriale adiacente all'agricoltura.
Processo di acquisto a Sfax
Le fasi per gli stranieri che acquistano immobili includono:
- Riserva e firma di un accordo preliminare (di solito con un deposito del 10%).
- Presentazione della richiesta di autorizzazione al Governatore di Sfax (l'approvazione può richiedere 2–6 mesi).
- Notarizzazione del contratto di vendita finale dopo l'approvazione governativa.
- Registrazione del titolo tramite il Catasto.
- Pagamenti di tasse e commissioni gestiti attraverso il proprio rappresentante legale.
Tasse e costi immobiliari
Le spese legate agli immobili includono:
- Tassa di trasferimento della proprietà: 5% del prezzo di vendita dichiarato (o 6% per commerciali)
- Spese notarili: 1,5% – 2% a seconda della complessità
- Tassa municipale sulla proprietà: TND 100 – 300 annualmente a seconda della dimensione e dell'uso
- Spese di registrazione della proprietà per stranieri: Possono variare da caso a caso per entità estere
- Tassa sul reddito da locazione: 15%–20%, con detrazioni consentite per manutenzione e gestione
Casi d'uso per investimenti
Gli immobili a Sfax sono più adatti per:
- Proprietari residenziali a lungo termine che servono famiglie della classe lavoratrice e a medio reddito
- Investitori nel settore immobiliare industriale che puntano su magazzini, fabbriche o strutture di stoccaggio
- Acquirenti della diaspora che costruiscono abitazioni per uso familiare o pensionamento
- Sviluppatori che lanciano blocchi di appartamenti a medio reddito o soluzioni abitative per studenti
Conclusione
Sfax si distingue dalle città turistiche della Tunisia offrendo un panorama di investimento pratico e orientato all'industria. Per coloro interessati a immobili commerciali, magazzini o proprietà residenziali accessibili con rendimenti stabili a lungo termine, Sfax è una gemma nascosta. Le procedure di proprietà straniera richiedono perseveranza e supporto legale, ma l'intera proposta di valore — bassi prezzi d'entrata, alta stabilità degli affitti e la posizione strategica della Tunisia nel Mediterraneo — rimane forte per investitori motivati.