Proprietà di investimento Buy-to-Let in TunisiaVille vicino alle spiagge caffè e alberi di agrumi

Proprietà da Affittare in Tunisia – Affitta e Guadagna | VelesClub Int.

Città e regioni più popolari in Tunisia

Popolare

Migliori offerte

a Tunisia

Vantaggi dell'investimento in

immobiliare in Tunisia

background image
bottom image

Guida per gli investitori immobiliari in Tunisia

leggi qui

La Tunisia offre appartamenti e ville sul mare a una frazione del costo rispetto all'Europa, perfetti per compratori attenti al budget.

Read more

Località come Hammamet e Sousse mostrano una domanda stagionale costante per affitti a breve termine, supportando strategie di reddito passivo.

Case mediterranee a prezzi imbattibili

Con l'uso diffuso del francese e servizi accessibili, la Tunisia risulta familiare agli acquirenti europei in cerca di una relocation a basso costo.

Mercato degli affitti attivo nelle mete turistiche

Leggi di più

Mercato francofono con una vita quotidiana semplice

Località come Hammamet e Sousse mostrano una domanda stagionale costante per affitti a breve termine, supportando strategie di reddito passivo.

Case mediterranee a prezzi imbattibili

Con l'uso diffuso del francese e servizi accessibili, la Tunisia risulta familiare agli acquirenti europei in cerca di una relocation a basso costo.

Mercato degli affitti attivo nelle mete turistiche

Leggi di più

Mercato francofono con una vita quotidiana semplice

Punti salienti della proprietà

in Tunisia, dai nostri specialisti


Trovato: 0

Background image

Il nostro team di esperti troverà le migliori soluzioni a livello mondiale!

Lascia i tuoi contatti e dicci di cosa sei esattamente interessato. Specifica le tue priorità e terremo conto di tutte le sfumature durante la ricerca.

Articoli utili

e raccomandazioni da esperti





Vai al blog

Comprare immobili in Tunisia: accesso alla costa e valore strategico nel Nord Africa

Panoramica: posizione mediterranea con carattere locale

Il mercato immobiliare tunisino è un mix di fascino mediterraneo, prezzi accessibili e crescente interesse internazionale. Come nazione nordafricana con forti legami con l'Europa e un'economia relativamente aperta, la Tunisia offre ville fronte mare, appartamenti urbani e terreni non sviluppati a prezzi accessibili. Sebbene il mercato sia guidato a livello domestico, gli stranieri — in particolare provenienti da Francia, Italia e Libia — stanno sempre più investendo in proprietà per uso personale, reddito da locazione o apprezzamento del capitale a lungo termine. Nonostante alcune restrizioni legali, l'infrastruttura del paese, l'economia turistica e l'accesso alla costa offrono punti di ingresso interessanti per investitori esperti.

Tipi di proprietà e segmenti di domanda

Le tipologie di proprietà in Tunisia variano in base alla posizione e alla domanda degli acquirenti. Le principali categorie includono:

  • Appartamenti urbani: A Tunisi, Sfax e Sousse, in particolare in comunità recintate o grattacieli moderni
  • Ville: Case indipendenti nei sobborghi o lungo la costa, spesso con giardini e piscine
  • Proprietà turistiche: Soprattutto a Hammamet, Djerba, Nabeul e Monastir — con forti potenzialità di affitto a breve termine
  • Terreni: Terreni residenziali o agricoli, frequentemente disponibili in prossimità di zone urbane in crescita
  • Unità commerciali: Negozi al dettaglio, hotel e edifici per uffici nei distretti centrali delle principali città

La domanda è guidata da professionisti locali, dalla diaspora tunisina e da pensionati o investitori europei che cercano un accesso a basso costo a climi caldi e vicinanza all'Europa.

Diritti di proprietà e quadro legale

La proprietà immobiliare in Tunisia è regolata dal diritto civile, con alcune importanti restrizioni per gli acquirenti stranieri:

  • Gli stranieri possono acquistare proprietà già costruite (appartamenti e case) in zone urbane, ma devono ottenere l’approvazione governativa preventiva tramite l'Ufficio del Governatore. Il processo è legale ma può essere lento (3-6 mesi).
  • In generale, gli stranieri non possono possedere terreni agricoli. Questa restrizione è rigidamente applicata per proteggere le terre agricole locali.
  • Gli acquisti di terreni da parte di stranieri richiedono l'approvazione di un decreto presidenziale, a meno che il terreno non si trovi in una zona turistica e il progetto non sia commerciale o legato allo sviluppo.
  • A gli stranieri vengono rilasciati atti di proprietà completi dopo l'approvazione, consentendo la rivendita, l'eredità e l'affitto.

La rappresentanza legale è essenziale durante gli acquisti. I notai in Tunisia supervisionano le vendite e confermano la registrazione presso il catasto locale (Conservazione Fondiaria).

Prezzi e tendenze regionali

La Tunisia rimane uno dei paesi mediterranei più accessibili per gli investimenti immobiliari. I prezzi approssimativi includono:

  • Tunisi (centro città): Appartamenti da $800–1,400/m²; unità di lusso fino a $2,200/m²
  • La Marsa / Gammarth: Sobborghi esclusivi di Tunisi; ville da $250,000–800,000+
  • Hammamet: Ville fronte mare da $150,000–500,000; appartamenti $1,000–1,800/m²
  • Djerba: Ville da $90,000–300,000; nuovi progetti turistici in crescita
  • Sousse e Monastir: Appartamenti da $700/m²; più alti per unità fronte mare o servite

I prezzi sono rimasti stabili negli ultimi cinque anni, con un leggero apprezzamento nelle zone costiere e un rinnovato interesse da parte degli investitori dopo la pandemia, in particolare per le seconde case e gli investimenti per affittare.

Costi di transazione e tasse

Comprare e mantenere proprietà in Tunisia comporta costi moderati:

  • Tassa di registrazione: 5% del valore della proprietà
  • Spese notarili: ~1%–2%, a seconda della complessità
  • Tassa di bollo: Circa 1%
  • Rappresentanza legale: ~1% del prezzo di acquisto (molto raccomandato)

Le tasse di possesso sono basse:

  • Tassa sulla proprietà: Tassa comunale annuale basata sul valore catastale (tipicamente poche centinaia di USD all'anno)
  • Tassa sul reddito da locazione: I proprietari stranieri pagano dal 15% al 25% a seconda della struttura del reddito e degli accordi per evitare la doppia imposizione
  • Tassa sulle plusvalenze: 15% se venduto entro 5 anni; esenzioni possono applicarsi dopo

La Tunisia mantiene diversi trattati fiscali bilaterali, tra cui con Francia, Germania e Italia, che possono ridurre le responsabilità fiscali sulle entrate da locazione o sulla rivendita.

Rendimenti da locazione e potenziale turistico

I rendimenti da locazione in Tunisia variano per area e tipo di proprietà. Le performance di locazione a breve termine sono più forti nelle zone turistiche, mentre le locazioni a lungo termine rimangono modeste ma stabili:

  • Tunisi (appartamenti urbani): Rendimenti del 4%–6% lordo all'anno
  • Hammamet e Djerba (case vacanza): 6%–9% con alta occupazione nei mesi estivi
  • La Marsa (affitti expat): Alta domanda da parte di diplomatici, ONG e professionisti internazionali
  • Ville servite: Con piscine e servizi di gestione, rendimento fino al 10% a breve termine

Il numero di turisti è costantemente aumentato dal 2021. Il nuovo aeroporto internazionale di Djerba, i progetti di lusso di Hammamet e le crescenti comunità di espatriati a Tunisi contribuiscono a una domanda stabile.

Scenari di investimento

  • Acquisto di immobili per affitto sulla costa: Villa da $180,000 a Hammamet, affittata su Airbnb per $120–150/notte, con un rendimento di circa l'8% stagionalmente
  • Appartamento urbano a Tunisi: Appartamento da $95,000 a Lac 2, affittato a personale di ONG internazionali per $700/mese
  • Guesthouse boutique a Djerba: Villa ristrutturata per $250,000, gestita come B&B con 4 camere e occupazione del 65%
  • Terreni da investimento a lungo termine (con partner locale): Acquistare terreni di sviluppo nei sobborghi di Tunisi tramite joint venture per una futura rivendita

Le migliori aree per acquistare immobili

  • La Marsa / Gammarth: Sobborghi esclusivi di Tunisi con ville fronte mare, comunità diplomatica e condomini di lusso
  • Hammamet: Capitale turistica della Tunisia, con ottimi prospettive di affitto a breve termine
  • Djerba: Zona di investimento insulare con proprietà sulla spiaggia e forte potenziale turistico
  • Sousse e Monastir: Città costiere accessibili con una base di affitti locali e turistici
  • Tunisi – zone del lago: Sviluppi moderni con una base di uffici e inquilini expat

Rischi e considerazioni

Sebbene la Tunisia sia relativamente aperta, gli investitori dovrebbero essere consapevoli di diversi rischi chiave:

  • Approvazioni governative: Possono ritardare o bloccare gli acquisti da parte di stranieri, specialmente per terreni o aree rurali
  • Chiarezza del titolo: Assicurarsi che il titolo sia chiaro e che la proprietà sia registrata; lavorare solo con notai autorizzati
  • Controlli valutari e del capitale: La rimpatrio dei profitti potrebbe richiedere approvazione; considerare la strutturazione legale e il supporto bancario
  • Rischio politico: La Tunisia ha sperimentato cambiamenti politici, sebbene il mercato immobiliare rimanga stabile e generalmente non sia influenzato

La due diligence legale, l'uso di avvocati locali e la verifica della registrazione delle zone e delle tasse è cruciale. Evitare accordi informali o costruzioni non registrate.

Conclusione: immobili mediterranei a livello d’ingresso con potenziale di crescita

La Tunisia offre agli investitori un'opportunità unica di accedere a immobili mediterranei a una frazione del costo dell'Europa. Sebbene le regolamentazioni richiedano navigazione, soprattutto per quanto riguarda i terreni, il potenziale per un solido reddito da locazione, apprezzamento a lungo termine e domanda turistica è forte. Per coloro che cercano proprietà per stile di vita o investimenti per affitti nel Nord Africa con accesso sia all'Europa che al Medio Oriente, la Tunisia rappresenta un gateway ben posizionato e conveniente.