Appartamenti e case in Sri LankaVille costiere con profumi di speziee fascino coloniale

Città e regioni più popolari in Sri Lanka
Popolare
Migliori offerte
a Sri Lanka
Vantaggi dell'investimento in
immobiliare dello Sri Lanka
Proprietà lussureggianti vicino a spiagge, colline del tè o templi
Dai bungalow coloniali alle case sulla spiaggia, lo Sri Lanka offre una vasta gamma di tipologie di proprietà immerse nella bellezza naturale.
Zone per espatriati attive con infrastrutture in crescita
Le località costiere meridionali come Galle e Tangalle attraggono lavoratori remoti e pensionati, alimentando lo sviluppo moderno e il potenziamento dei servizi.
Clima caldo, prezzi competitivi e fascino del patrimonio
Gli acquirenti hanno accesso a immobili accessibili in una destinazione tropicale ricca di cultura e aperta tutto l'anno.
Proprietà lussureggianti vicino a spiagge, colline del tè o templi
Dai bungalow coloniali alle case sulla spiaggia, lo Sri Lanka offre una vasta gamma di tipologie di proprietà immerse nella bellezza naturale.
Zone per espatriati attive con infrastrutture in crescita
Le località costiere meridionali come Galle e Tangalle attraggono lavoratori remoti e pensionati, alimentando lo sviluppo moderno e il potenziamento dei servizi.
Clima caldo, prezzi competitivi e fascino del patrimonio
Gli acquirenti hanno accesso a immobili accessibili in una destinazione tropicale ricca di cultura e aperta tutto l'anno.

Articoli utili
e raccomandazioni da esperti
Investimento immobiliare in Sri Lanka: Crescita strategica dell'isola tra il fascino tropicale
Panoramica: Un mercato resiliente nell'Asia meridionale
Lo Sri Lanka, l'isola tropicale al largo della costa meridionale dell'India, presenta un mercato immobiliare dinamico e in recupero. Nonostante le sfide economiche degli ultimi anni, comprese una crisi del debito sovrano e la volatilità valutaria, la posizione strategica del paese, il rilancio del turismo e i miglioramenti normativi stanno suscitando nuovo interesse tra gli investitori stranieri. Con meravigliose coste, una profonda cultura e una classe media urbana in crescita, lo Sri Lanka offre una serie di opportunità nei settori residenziale, dell'ospitalità e commerciale — sebbene gli investitori debbano navigare con attenzione nelle leggi sulla proprietà e nella due diligence.
Tipi di proprietà e fattori di domanda
Il mercato immobiliare dello Sri Lanka è suddiviso in zone chiave e tipologie di asset:
- Appartamenti urbani: Principalmente a Colombo, Kandy e Galle — con un crescente sviluppo di grattacieli
- Case indipendenti: Comuni nelle periferie e nelle città secondarie; preferite dalle famiglie locali della classe media e alta
- Ville turistiche e hotel boutique: Zone costiere come Hikkaduwa, Mirissa, Trincomalee e Arugam Bay attraggono turisti di alta gamma e surfisti
- Terreni: Popolari per sviluppi residenziali o speculazione, in particolare vicino ai corridoi economici
- Tenute agricole: Piantagioni di tè, cannella o cocco nelle zone montane o pianure costiere
Il rimbalzo del turismo post-pandemia e il ritorno della diaspora dello Sri Lanka stanno aumentando la domanda di affitti, mentre gli investimenti infrastrutturali (ad es. autostrade, porti, Colombo Port City) migliorano la fiducia degli investitori a lungo termine.
Regole di proprietà e quadro giuridico
Gli stranieri affrontano restrizioni specifiche nel mercato immobiliare dello Sri Lanka, ma la proprietà è possibile sotto condizioni strutturate:
- Gli individui stranieri non possono acquistare direttamente terreni a titolo definitivo, tranne in base a strutture di affitto a lungo termine (fino a 99 anni)
- Gli stranieri possono acquistare condomini sopra il quarto piano in sviluppi approvati (senza coinvolgimento di proprietà terriera)
- Proprietà terriera tramite strutture societarie: Gli investitori stranieri possono formare una società locale (con una proprietà minima del 51% di cittadini dello Sri Lanka) per acquisire legalmente terreni
- Progetti approvati dal BOI e turistici: Il governo può concedere permessi speciali per sviluppi guidati da stranieri in linea con gli obiettivi nazionali
Tutte le transazioni immobiliari devono essere elaborate attraverso un notaio e registrate presso il Registro Fondiario locale. È essenziale avere una consulenza legale, in particolare per le strutture di affitto e le acquisizioni guidate da aziende.
Prezzi degli immobili e tendenze di mercato
I prezzi variano significativamente tra il centro urbano di Colombo, le città secondarie e le zone costiere:
- Centro città di Colombo (appartamenti): $ 1.800–3.500/m²; unità di lusso in Cinnamon Life o Altair superiori
- Periferie di Colombo: Case indipendenti da $ 80.000–250.000, a seconda della dimensione e della posizione del terreno
- Ville a Galle e lungo la costa sud: Da $ 150.000 per abitazioni semplici a oltre $ 1 milione per proprietà fronte mare
- Zone turistiche (Arugam Bay, Weligama): Terreni da $ 50–100/m² a seconda della vista mare e dell'accesso
- Kandy e zone collinari: Ville e case in piantagione da $ 100.000; terreni $ 15–40/m²
I prezzi sono diminuiti durante la crisi del 2022 ma stanno riprendendo, in particolare nei progetti destinati agli acquirenti stranieri e al settore turistico.
Costi di transazione e tasse
Il sistema fiscale immobiliare dello Sri Lanka è moderato e include quanto segue:
- Imposta di bollo: 4% del valore di transazione dichiarato (3% fino a LKR 100 milioni, 4% oltre)
- Spese legali: ~1%–2% del prezzo d'acquisto
- Spese di registrazione: Importi nominali per atto o unità condominiale
Tasse in corso:
- Imposta annuale sulla proprietà: Pagata all'autorità locale, generalmente modesta
- Imposta sulle plusvalenze: 10% sui profitti derivanti dalla vendita di terreni o proprietà (dopo le deduzioni)
- Imposta sul reddito da locazione: Tassata secondo le aliquote sul reddito personale; i proprietari stranieri devono rispettare le normative fiscali locali
Attualmente non si applicano imposte sulla ricchezza o sulle successioni. Lo Sri Lanka ha trattati fiscali con diversi paesi per evitare la doppia imposizione, tra cui Regno Unito, India, Cina e diverse nazioni dell'UE.
Rendimenti da affitto e ritorni sugli investimenti
I rendimenti da affitto sono più elevati nei centri urbani e nelle destinazioni balneari:
- Colombo (affitto a lungo termine): 4%–6% rendimento lordo per appartamenti nel centro città
- Ville lungo la costa sud: 6%–10% rendimento annuale da turisti a breve termine
- Guesthouse nella zona collinare: Lodge boutique vicino a Ella o Nuwara Eliya possono restituire l'8%–12% con una buona gestione
- Affitto per studenti o aziende: In città come Kandy o Negombo, affitti a lungo termine per alloggi per il personale forniscono rendimenti di ~5%
Airbnb e Booking.com sono ampiamente utilizzati nelle aree costiere, dove il turismo del surf e i ritiri benessere stanno crescendo rapidamente. La domanda stagionale è alta da dicembre a marzo e da giugno ad agosto.
Schemi di investimento
- Appartamento a Colombo: Un'unità di 2 camere da letto da $ 180.000 nell'area di Rajagiriya, affittata a un funzionario dell'ambasciata per $ 1.200/mese (~6% di rendimento)
- Villa sulla spiaggia di Mirissa: Proprietà di 4 camere da letto da $ 420.000, affittata a $ 300/notte in alta stagione — rendimento lordo del 9%
- Tenuta di tè a Ella: Acquisto da $ 350.000 con ristrutturazione per un rifugio boutique, piena occupazione in alta stagione
- Terreno costiero detenuto da una società: Investimento da $ 250.000 tramite una società JV locale al 51% per futuri sviluppi o rivendite
I migliori luoghi per acquistare immobili
- Colombo: Per investitori urbani, con infrastrutture, domanda di espatriati e presenza diplomatica
- Galle / Unawatuna / Mirissa: Gioielli della costa sud con un mercato di ville di alto livello e interesse da parte di compratori stranieri
- Kandy: Centro culturale e religioso con domanda da parte di locali, studenti e visitatori
- Ella / Nuwara Eliya: Ritiri nella zona collinare per investimenti ecologici e turismo del tè
- Trincomalee / Arugam Bay: Spiagge della costa est che guadagnano popolarità dopo il conflitto e sono ancora sottovalutate
Rischi e considerazioni normative
Sebbene lo Sri Lanka sia relativamente aperto, gli investitori devono essere cauti con:
- Chiarezza di proprietà: Verificare sempre il titolo di proprietà, le gravami e la zonizzazione. Utilizzare un notaio e un geometra di fiducia.
- Rischi di frode terriera: Lotti non registrati o titoli informali sono rischiosi — soprattutto nell'entroterra o in aree rurali
- Cambiamenti normativi: Le regole di proprietà terriera e gli incentivi BOI possono cambiare con il cambio di governo
- Volatilità valutaria: Investimenti in USD/EUR sono più sicuri; le fluttuazioni LKR potrebbero influenzare i ritorni
- Restrizioni ambientali: Alcuni terreni costieri e collinari rientrano in zone di conservazione; verificare con le autorità locali
La due diligence legale è essenziale. Gli investitori dovrebbero anche pianificare possibili ritardi nel registro fondiario o nel rilascio dei permessi di costruzione.
Conclusione: Opportunità strategica, panoramica e strutturata
Lo Sri Lanka combina bellezze naturali, ricchezza culturale e potenzialità immobiliare — specialmente nei settori turistico e degli appartamenti urbani. Sebbene la proprietà diretta di terreni sia limitata per gli stranieri, i condomini e i percorsi di investimento basati su aziende consentono un'accesso strutturato. Per acquirenti a lungo termine e investitori focalizzati sui rendimenti, lo Sri Lanka offre un'opportunità strategica per entrare nel mercato di frontiera dell'Asia meridionale, con il fascino delle spiagge e il potenziale su scala urbana.



