Inserzioni di proprietà per investimento sulla Costa Brava, SpagnaCosta panoramica condomanda stabile

Migliori offerte
a Costa Brava
Vantaggi dell'investimento in
immobili in Spagna
Elevata richiesta per affitti costieri
Le proprietà fronte mare godono di una domanda costante da parte di turisti ed espatriati, offrendo un'alta occupazione durante la stagione e solidi rendimenti annuali.
Opzioni versatili per ogni strategia
Dai appartamenti in città a ville sul mare e progetti di ristrutturazione — la Spagna offre soluzioni per ogni obiettivo di investimento.
Visto d'Oro tramite investimento immobiliare
L'acquisto di un immobile da €500.000 dà diritto al Visto d'Oro della Spagna, che offre residenza e mobilità in tutta l'UE.
Elevata richiesta per affitti costieri
Le proprietà fronte mare godono di una domanda costante da parte di turisti ed espatriati, offrendo un'alta occupazione durante la stagione e solidi rendimenti annuali.
Opzioni versatili per ogni strategia
Dai appartamenti in città a ville sul mare e progetti di ristrutturazione — la Spagna offre soluzioni per ogni obiettivo di investimento.
Visto d'Oro tramite investimento immobiliare
L'acquisto di un immobile da €500.000 dà diritto al Visto d'Oro della Spagna, che offre residenza e mobilità in tutta l'UE.

Articoli utili
e raccomandazioni da esperti
Immobiliare nella Costa Brava, Spagna: bellezza mediterranea e rendimento d'investimento sicuro
Perché investire in proprietà nella Costa Brava
La Costa Brava, la “costa selvaggia” della Catalogna, si estende da Blanes fino al confine francese e offre alcune delle più sceniche proprietà costiere della Spagna. Con le sue calette rocciose, acque turchesi, paesi medievali e la vicinanza a Barcellona e alla Francia, la Costa Brava è diventata una destinazione privilegiata per compratori internazionali e cercatori di seconde case. Il mercato immobiliare combina l'appeal del lifestyle con il potenziale d'investimento - soprattutto per gli affitti turistici e l'apprezzamento del capitale a lungo termine.
A differenza delle aree sovrasviluppate della Spagna, la Costa Brava è protetta da normative urbanistiche che impediscono la costruzione di alti edifici e preservano i paesaggi naturali. Questa limitazione dell'offerta mantiene alta la domanda, in particolare in villaggi ambiti come Begur, Calella de Palafrugell, Tossa de Mar e Cadaqués. Gli investitori beneficiano di un'attrattiva durante tutto l'anno, soprattutto in località ben collegate vicino a resort golfistici, porti turistici e attrazioni culturali. Con forti rendimenti da affitti a breve termine e valori immobiliari che hanno resistito ai cicli economici, la Costa Brava rimane una scelta sicura ed elegante per gli acquirenti che cercano beni mediterranei.
Tipologie di immobili disponibili
La Costa Brava offre una vasta gamma di opzioni immobiliari, da tradizionali case in pietra (masías) e appartamenti fronte mare a ville di design con piscine a sfioro e vista panoramica. In città come Llafranc, S’Agaró e Platja d’Aro, gli acquirenti possono trovare appartamenti moderni sul mare, attici di lusso e comunità residenziali recintate vicino alla spiaggia. Le case storiche e le fincas rustiche sono più comuni nell'entroterra, in particolare attorno a La Bisbal d’Empordà e Pals, dove le proprietà dispongono di giardini, vigneti e potenziale di ristrutturazione.
Sviluppi di alta gamma possono essere trovati in aree come Aiguablava e Sant Feliu de Guíxols, destinate a compratori in cerca di esclusività e sicurezza. I villaggi costieri con centri pedonali, hotel boutique e spiagge Bandiera Blu sono ideali per strategie di affitto a breve termine. Alcuni comuni offrono anche opportunità di nuove costruzioni - con architettura moderna, sistemi energetici efficienti e bassi costi di manutenzione - spesso situate leggermente nell'entroterra o in collina con vista mare.
Proprietà estere e aspetti legali
La Spagna non ha restrizioni sul possesso di immobili da parte di stranieri, e la regione della Costa Brava è ben abituata agli acquirenti internazionali. Gli acquirenti devono ottenere un NIE (Número de Identidad de Extranjero), aprire un conto bancario locale e registrare l'atto di proprietà tramite un notaio pubblico e il catasto. Tutti i costi e le tasse devono essere considerati - inclusa la tassa di trasferimento immobiliare (6%-10%), le spese legali e i costi notarili.
VelesClub Int. offre supporto legale e operativo completo per le transazioni immobiliari nella Costa Brava. Ci occupiamo di tutti i controlli pre-vendita, coordiniamo con architetti e notai, e ci assicuriamo della conformità a normative urbanistiche, di costruzione e licenze. I nostri consulenti legali aiutano gli acquirenti a comprendere l'imposta sulle plusvalenze, le normative patrimoniali e le opzioni di residenza. Per chi è interessato agli affitti a breve termine, forniamo indicazioni sulle licenze regionali e le normative turistiche locali, che variano a seconda del comune.
Prezzi delle proprietà e rendimento da affitti
I prezzi nella Costa Brava variano notevolmente a seconda della vicinanza al mare, della vista e della popolarità del paese. In enclavi di lusso come Begur, Llafranc e Aiguablava, i prezzi possono variare da €4.500 a €8.000 al metro quadrato, con ville di fascia alta che superano i €10.000/m². Paesi di fascia intermedia come Palamós o Sant Antoni de Calonge hanno prezzi medi di €2.500–€4.500/m². I villaggi dell'entroterra con potenziale di ristrutturazione partono da €1.500/m², offrendo un buon valore per la crescita a lungo termine.
I rendimenti da affitti sono allettanti, in particolare nei villaggi costieri con alto turnover turistico. Gli affitti per le vacanze a breve termine possono produrre rendimenti annuali lordi tra il 6% e il 9% nelle aree di punta, con luglio e agosto che risultano mesi pieni in molte città balneari. Gli affitti settimanali estivi per una villa con 3 camere da letto e piscina possono variare da €2.000 a €6.000. Gli affitti a lungo termine offrono rendimenti inferiori (2.5%-4%) ma maggiore stabilità, specialmente per i residenti a lungo termine in città più grandi come Figueres o Girona.
Quartieri e stile di vita
La Costa Brava non è una singola località ma un mosaico di piccoli paesi costieri e dell'entroterra, ognuno con vantaggi distintivi:
- Begur e Aiguablava: Esclusive, panoramiche e popolari tra compratori francesi e olandesi; ideali per affitti di lusso.
- Calella de Palafrugell e Llafranc: Incantevoli paesi balneari con hotel boutique e atmosfera autentica.
- Platja d’Aro: Vivaci, cosmopolite e ricche di negozi, ristoranti e vita notturna — perfette per famiglie e giovani acquirenti.
- Tossa de Mar e Sant Feliu de Guíxols: Città costiere storiche con proprietà di media e alta gamma e fascino locale.
- Girona e Figueres: Centri dell'entroterra con attrattive culturali, collegamenti ferroviari e accesso a scuole e ospedali.
Lo stile di vita sulla Costa Brava è mediterraneo al suo meglio: tranquillo, panoramico e gastronomicamente ricco. La regione ospita alcune delle migliori spiagge della Spagna, sentieri per escursioni, campi da golf e cantine. Dispone anche di ristoranti stellati Michelin, musei d'arte (Triangolo di Dalí) e rapido accesso ai Pirenei per sci o escursioni. Barcellona dista solo 1–2 ore in auto, e l'Aeroporto di Girona offre collegamenti internazionali stagionali.
Chi acquista immobili nella Costa Brava
La regione attira una vasta gamma di acquirenti. Acquirenti francesi, belgi, olandesi, tedeschi e scandinavi sono particolarmente attivi, spesso in cerca di seconde case o affitti per vacanze. Anche le famiglie locali catalane e spagnole investono in proprietà balneari per uso personale o reddito da affitti. Negli ultimi anni, nomadi digitali e imprenditori internazionali hanno iniziato a comprare case nell'entroterra con spazio per lavoro a distanza e vita familiare.
Le persone ad alto reddito puntano a ville di fascia alta a Begur o Sant Feliu, mentre gli investitori in cerca di valore cercano opportunità fuori mercato o di ristrutturazione in villaggi meno conosciuti. C'è anche domanda per progetti di ospitalità boutique — come case per gli ospiti, immobili vinicoli o concetti di co-living — specialmente in edifici storici vicino alla costa.
Come VelesClub Int. ti assiste
VelesClub Int. offre supporto personalizzato ai clienti interessati all'acquisto, allo sviluppo o alla gestione di proprietà nella Costa Brava. Iniziamo con una consulenza strategica — identificando i tuoi obiettivi e le località preferite — e poi forniamo opzioni immobiliari curate in base al tuo budget, stile di vita o obiettivi di investimento. Il nostro team legale conduce un'attenta due diligence e supervisiona i processi notarili e la pianificazione fiscale.
Per gli investitori, offriamo analisi dei rendimenti, configurazione di affitti a breve termine e gestione completa delle proprietà. Per gli acquirenti interessati alla ristrutturazione, gestiamo la progettazione architettonica, i permessi di costruzione e il coordinamento con i fornitori locali. Supportiamo anche i richiedenti del Golden Visa e offriamo consulenze su strutture di multiproprietà, pianificazione patrimoniale e protezione degli attivi.
Che tu stia acquistando una villa in collina a Begur, un appartamento costiero a Llafranc o una rustica masía nell'entroterra, VelesClub Int. assicura che il tuo investimento nella Costa Brava sia sicuro, trasparente e allineato con i tuoi obiettivi a lungo termine.