Elenco di proprietà per investimenti in GiapponeChiarezza urbana in una terradi Zen e design

Migliori offerte
a Giappone
Vantaggi dell'investimento in
immobili in Giappone

Guida per gli investitori immobiliari in Giappone
leggi qui
Un'infrastruttura sviluppata, stabilità degli affitti e lo status di città globale rendono le metropoli giapponesi un'opzione sicura.
Le leggi immobiliari sono trasparenti e favorevoli agli acquirenti stranieri, senza restrizioni sulla proprietà.
Tokyo e Osaka attraggono investimenti costanti
Le aree turistiche come Niseko e Hakuba mostrano rendimenti stagionali e un crescente interesse da parte degli stranieri.
Sistema legale chiaro e diritti di proprietà solidi
Leggi di più
Domanda in città compatte e regioni sciistiche
Le leggi immobiliari sono trasparenti e favorevoli agli acquirenti stranieri, senza restrizioni sulla proprietà.
Tokyo e Osaka attraggono investimenti costanti
Le aree turistiche come Niseko e Hakuba mostrano rendimenti stagionali e un crescente interesse da parte degli stranieri.
Sistema legale chiaro e diritti di proprietà solidi
Leggi di più
Domanda in città compatte e regioni sciistiche

Articoli utili
e raccomandazioni da esperti
Investimento Immobiliare in Giappone: Un Mercato Stabile e Regolamentato con Appello Globale
Perché il Giappone Rimane una Meta Immobiliare di Alto Livello
Il mercato immobiliare giapponese è uno dei più sofisticati e regolati al mondo, offrendo diritti di proprietà totale agli stranieri, rendimenti locativi interessanti nei centri urbani e una vasta gamma di tipi di investimento — dagli appartamenti micro a Tokyo alle tradizionali locande ryokan a Kyoto. Nonostante la demografia in invecchiamento, il settore immobiliare giapponese continua ad attrarre acquirenti internazionali in cerca di rifugi sicuri, esperienze culturali o beni che generano reddito.
Tipologie di Proprietà e Regolamenti di Zonizzazione
Il mercato immobiliare giapponese si divide in diverse categorie principali, regolamentate da leggi di zonizzazione rigorose:
- Residenziale: Include case indipendenti (ikkodate), appartamenti (mansion) e villette a schiera.
- Commerciale: Edifici per uffici, negozi al dettaglio e hotel. Questi richiedono una zonizzazione di utilizzo appropriata.
- Uso misto: Popolare a Tokyo, combina unità residenziali e commerciali.
- Terreni: Possono essere acquistati per sviluppo ma necessitano di permessi di costruzione e conformità alle leggi locali sull'uso del suolo.
Le leggi di zonizzazione differenziano tra 13 categorie di uso del suolo. Gli acquirenti dovrebbero verificare se il terreno è designato per scopi residenziali, quasi residenziali o commerciali, specialmente in città come Osaka o Yokohama dove le zone a uso misto predominano.
Diritti di Proprietà per Acquirenti Stranieri
Il Giappone consente agli stranieri di acquistare proprietà in piena proprietà senza restrizioni. Non ci sono requisiti di residenza o quote di proprietà. Tuttavia:
- Terreni e edifici sono venduti separatamente: Puoi possedere l'edificio ma affittare il terreno (diritto d'affitto) o possedere entrambi (proprietà piena).
- Proprietà piena (shoyuken): Garantisce proprietà permanente del terreno e dell'edificio.
- Affitto (chijoken): Garantisce la proprietà dell'edificio per un periodo fisso (di solito 30–50 anni), dopo il quale i diritti ritornano a meno che non siano rinnovati.
La maggior parte degli appartamenti urbani è venduta come titolo in condominio, il che significa che possiedi una quota del terreno e della struttura dell'edificio, oltre all'uso esclusivo della tua unità. Tutti gli acquirenti stranieri sono incoraggiati a assumere un notaio autorizzato per verificare il titolo, i diritti sul suolo e la registrazione dell'edificio.
Prezzi e Andamento del Mercato
I prezzi immobiliari giapponesi variano significativamente a seconda della città, dell'età dell'edificio e della vicinanza ai trasporti. Alcuni benchmark medi (equivalenti in USD):
Città / Regione | Tipo di Proprietà | Prezzo per m² |
---|---|---|
Tokyo (Minato, Shibuya) | Nuovo appartamento | $10,000 – $16,000 |
Tokyo (municipalità periferiche) | Appartamento usato | $4,500 – $7,000 |
Kyoto | Casa tradizionale | $2,500 – $5,500 |
Osaka (Namba, Umeda) | Appartamento monolocale | $3,000 – $6,000 |
Hokkaido / Niseko | Villa / rifugio per sciatori | $5,000 – $12,000 |
La costruzione di nuovi edifici continua a essere molto richiesta, ma gli edifici più vecchi (30+ anni) spesso vengono scambiati a prezzi notevolmente scontati. La costruzione resistente ai terremoti è uno standard. Tokyo continua a mostrare un apprezzamento costante, mentre le città regionali offrono opportunità di valore.
Rendimenti Locativi e Potenziale di Reddito
I rendimenti locativi lordi in Giappone sono moderati ma stabili:
- Centro di Tokyo: 2.5% – 4.5%
- Osaka, Sapporo: 4% – 6.5%
- Affitti a breve termine (Airbnb): Fino al 10% di rendimento lordo nelle zone approvate per il turismo
Nota: Il governo giapponese richiede licenze per l'operatività degli affitti a breve termine (minpaku). Gli host devono registrarsi presso l'Agenzia Giapponese per il Turismo e soddisfare i criteri di sicurezza e assicurazione. Aree ad alta richiesta come Kyoto o Okinawa possono limitare il numero di notti per anno per gli affitti.
Tasse e Costi di Transazione
Gli stranieri sono tassati allo stesso modo dei residenti. Aspettati i seguenti costi:
- Tassa di acquisizione: 3% – 4% del valore degli attivi fissi (valutato dal governo locale).
- Tassa di bollo: ¥10,000 – ¥600,000 a seconda del valore della proprietà.
- Tassa di registrazione e licenza: 0.4% – 2% del prezzo d'acquisto.
- Commissione dell'agente: Tipicamente 3% + ¥60,000 + tassa.
- Tassa annuale su attivi fissi: 1.4% del valore degli attivi valutati.
- Tassa di pianificazione urbana (dove applicabile): 0.3% del valore valutato.
Tassa sul reddito: Il reddito da affitto è tassato a tassi progressivi (5%–45%), con deduzioni disponibili per ammortamento, interessi e riparazioni. I non residenti sono tassati solo sul reddito giapponese.
Scenari di Investimento
- Tokyo Studio per Affitto Aziendale: Acquista un'unità di 25m² a Shinagawa per $200,000. Affitti a $1,100/mese, rendita del 6.6% lordo con alta occupazione da parte dei viaggiatori d'affari.
- Restaurazione di un Ryokan a Kyoto: Un investitore acquista un machiya di 70 anni per $280,000, ristruttura per $150,000 e guadagna $40,000/anno da affitti stagionali.
- Sviluppo Terreno in Affitto a Okinawa: Affitta terreno fronte oceano per 40 anni, costruisci unità per vacanze e gestisci un progetto minpaku con licenza.
- Portafoglio Multi-unità a Fukuoka: Compra 4 unità a $80,000 ciascuna, affittale a lungo termine a studenti e lavoratori; rendimento 5%–7% per unità.
Località Promettenti per gli Acquirenti
- Tokyo: Centro globale per affari e trasporti; alta liquidità e valore di rivendita.
- Osaka: Eccellente rapporto qualità-prezzo, economia turistica vivace, forte domanda interna.
- Kyoto: Capitale culturale con regolamenti di zonizzazione rigorosi; ideale per boutique hotel o ryokan.
- Fukuoka: Città regionale in più rapida crescita; start-up tecnologiche, polo educativo, appeal per lo stile di vita.
- Niseko (Hokkaido): Località sciistiche di alta gamma popolari tra acquirenti australiani e asiatici.
Le infrastrutture ferroviarie giapponesi rendono le città più piccole attraenti come località d'investimento satellitari. Le proprietà vicino alle stazioni (ekimae) sono particolarmente apprezzate dai locatari locali.
Proprietà Straniera e Collegamenti con i Visti
Il Giappone non offre un visto di residenza esclusivamente attraverso l'acquisto di proprietà. Tuttavia:
- Visto per Investitori/Manager Aziendali: Possibile se gestisci un'attività di gestione immobiliare o turismo con un ufficio fisico e capitale.
- Soggiorno Prolungato: I proprietari possono entrare con un'esenzione da visto di 90 giorni (per molte nazionalità) e affittare la loro proprietà attraverso agenti autorizzati.
- Nessuna restrizione sulla rivendita della proprietà: Puoi vendere a residenti locali o altri stranieri senza penalità.
Rischi e Considerazioni Pratiche
Sebbene il Giappone sia trasparente e sicuro, alcune considerazioni includono:
- Cultura della Decrementazione: Gli acquirenti giapponesi valutano gli edifici nuovi; la rivendita di appartamenti più vecchi può comportare cali di prezzo.
- Complessità dell'Utilizzo del Terreno: I terreni urbani possono avere servitù o problemi di multiproprietà.
- Rischio Sismico: Gli edifici più recenti seguono codici sismici rigorosi. Verifica la data di costruzione e gli standard.
- Barriera Linguistica: Tutti i contratti sono in giapponese. Assumi agenti e consulenti legali bilingue.
Conclusione: Stabilità, Trasparenza e Rendimenti a Lungo Termine
Il Giappone rimane un mercato immobiliare affidabile e rispettato, con alta chiarezza legale, possesso sicuro per gli stranieri e liquidità globale. Che si tratti di investire in affitti urbani, unità turistiche a breve termine o ritiri rurali, gli acquirenti beneficiano di una regolamentazione costante e di un basso rischio politico. Sebbene i rendimenti siano modesti, il Giappone offre una stabilità e una qualità senza pari — attraente per gli investitori che apprezzano l'affidabilità a lungo termine, una vita ricca di cultura e l'accesso globale.