Proprietà di investimento multifamiliari a CubaLa vita plasmata dalla storiadal calore e dalle storie

Proprietà di investimento multifamiliari a Cuba – Diversificazione del portafoglio | VelesClub Int.

Migliori offerte

a Cuba

Città e regioni più popolari in Cuba

Popolare

Vantaggi dell'investimento in

immobili a Cuba

background image
bottom image

Guida per gli investitori immobiliari in Cuba

leggi qui

L'Avana e altri centri culturali attraggono viaggiatori globali, industrie creative e investitori nella infrastruttura turistica.

Zone selezionate supportano gli investimenti nello sviluppo di strutture ricettive e residenze gestite.

Città storiche di interesse internazionale

Aggiornamenti urbani e cooperazione internazionale portano nuova energia nel panorama immobiliare.

Formati immobiliari orientati al turismo

Leggi di più

Modernizzazione continua e nuovi segmenti di mercato

Zone selezionate supportano gli investimenti nello sviluppo di strutture ricettive e residenze gestite.

Città storiche di interesse internazionale

Aggiornamenti urbani e cooperazione internazionale portano nuova energia nel panorama immobiliare.

Formati immobiliari orientati al turismo

Leggi di più

Modernizzazione continua e nuovi segmenti di mercato

Punti salienti della proprietà

in Cuba, dai nostri specialisti

Città

Trovato: 0

Background image

Il nostro team di esperti troverà rapidamente le migliori opzioni immobiliari per te in tutto il mondo!

Lascia i tuoi contatti e dicci di cosa sei realmente interessato. Specifica le tue priorità e terremo conto di tutte le sfumature durante la ricerca.

Articoli utili

e raccomandazioni da esperti

Vai al blog

Immobiliare a Cuba: Accesso Limitato con Percorsi di Investimento Controllati

Perché l'Immobiliare a Cuba è Unico

Cuba rappresenta uno dei mercati immobiliari più distintivi e ristretti al mondo. A causa del suo quadro socialista e dell'economia pianificata centralmente, la maggior parte degli immobili è di proprietà statale o fortemente regolamentata. Tuttavia, le recenti riforme e la liberalizzazione in corso hanno creato opportunità limitate per gli stranieri, in particolare nei settori legati al turismo o attraverso joint venture. L'unico patrimonio culturale del paese, il paesaggio urbano vintage e le aree costiere ancora da sfruttare continuano ad attirare interessi internazionali, anche sotto vincoli legali stringenti.

Tipi di Proprietà e Utilizzi Permessi

Il paesaggio immobiliare cubano include una combinazione di abitazioni storiche, condomini dell'era socialista, affitti autorizzati dallo stato e alcuni sviluppi nuovi limitati:

  • Residenze Urbane Storiche: Per lo più trovate a L'Avana Vieja e nel centro di Santiago de Cuba, questi edifici coloniali sono spesso di proprietà e occupati da cubani, ma occasionalmente affittati a turisti.
  • Appartamenti Post-Rivoluzione: Unità funzionali costruite negli anni '70-'90, spesso in grandi blocchi alla periferia urbana.
  • Zone Turistiche e Resort: Gli stranieri possono investire in condomini e hotel, ma solo attraverso partnership economiche speciali o concessioni governative.
  • Nuovi Sviluppi (Limitati): Un numero ridotto di progetti di alta gamma come “Gran Manzana Kempinski” o “Carbonera Golf Resort” (pianificato vicino a Varadero) consente il coinvolgimento straniero tramite venture miste.

La maggior parte delle proprietà urbane è destinata esclusivamente a uso residenziale e non può essere utilizzata commercialmente o affittata senza approvazione governativa. Nelle zone turistiche, è consentito uno sviluppo commerciale limitato sotto rigorosi permessi.

Struttura Legale e Regole di Proprietà per Stranieri

La proprietà immobiliare a Cuba è altamente limitata. Gli stranieri non possono acquistare immobili direttamente nella maggior parte dei casi. Le uniche vie legali di partecipazione includono:

  • Attraverso Joint Ventures: Gli stranieri possono investire nello sviluppo di hotel, infrastrutture turistiche e progetti residenziali speciali collaborando con aziende statali cubane (ad es., Gaviota, Gran Caribe).
  • Eccezione di Residenza: I cittadini cubani naturalizzati di ritorno dall'estero possono acquisire una proprietà residenziale e una casa vacanze.
  • Eredità o Matrimonio: Un coniuge straniero può ereditare o co-proprietà una proprietà, ma solo sotto specifiche condizioni e soggetto ad approvazione governativa.
  • Affitto e Licenze: Alcune entità straniere affittano edifici o operano sotto contratti di gestione rilasciati dal governo, in particolare nel settore alberghiero.

I cittadini cubani, dal 2011, possono acquistare e vendere abitazioni a livello nazionale, ma i cittadini stranieri generalmente non possono partecipare a questo mercato secondario, a meno che non siano sposati con un cittadino cubano o operino sotto uno speciale status legale.

Prezzi degli Immobili e Condizioni di Mercato

I prezzi degli immobili a Cuba non sono governati da normali dinamiche di domanda e offerta. Poiché la maggior parte del terreno è di proprietà statale e la rivendita agli stranieri è vietata, i prezzi sono per lo più informali e basati su transazioni in contante:

PosizioneTipoPrezzo di Mercato Stimato (USD)
Centro L'Avana / VedadoAppartamento (proprietà di cubani)$20,000 – $80,000
MiramarVilla / Palazzo (affitto turistico)$100,000 – $500,000 (non ufficiale)
Varadero (Zona Resort)Condominio in joint venture resort$150,000 – $400,000 (se consentito)
Trinidad / CienfuegosCasa coloniale (restaurata)$50,000 – $150,000

I prezzi sono spesso basati su accordi “solo contanti” tra cubani. Questi affari non sono legalmente disponibili per i non residenti. Le transazioni all'interno di iniziative turistiche approvate possono seguire una formazione dei prezzi formale, ma richiedono approvazione a livello ministeriale.

Tasse e Costi di Transazione

Per i nazionali cubani, le transazioni immobiliari comportano tasse moderate. Per gli stranieri, la partecipazione immobiliare avviene tipicamente tramite contratti aziendali o licenze di investimento, soggetti a termini negoziati. Le spese generali includono:

  • Tassa di Trasferimento Immobiliare: 4% del valore catastale (solo per cubani).
  • Tassa di Eredità: Fino al 10% del valore accertato per i non cubani; negoziabile caso per caso.
  • Tassa sul Reddito da Affitto: Per i proprietari cubani, aliquota progressiva fino al 50% (se operano legalmente).
  • Tassa Aziendale sul Reddito da Investimento: Tipicamente 35% per le aziende straniere che operano sotto joint venture.
  • Tassa Annuale sulla Proprietà: Attualmente non si applica, poiché la maggior parte delle proprietà è considerata alloggio pubblico o sociale.

La tassazione è gestita attraverso l'Oficina Nacional de Administración Tributaria (ONAT). La conformità è essenziale, soprattutto per le imprese straniere che operano sotto contratti formalizzati.

Mercato degli Affitti e Potenziale di Rendimento

Il mercato degli affitti a Cuba è dominato dalle “casas particulares” — stanze e appartamenti privati affittati dai cubani ai turisti sotto licenza governativa. Gli stranieri non possono possedere tali proprietà ma possono trarne vantaggio tramite partnership o contratti di gestione:

  • Rendimento da Affitto Turistico (Centro L'Avana): $30–$60 a notte per stanze situate in posizione centrale.
  • Affitto di Villa di Lusso (Miramar): Fino a $300/notte per alloggi di gruppo o utilizzo per ambasciate.
  • Unità di Resort Costiero (Varadero): Profitti ripartiti attraverso strutture di gestione di hotel o condomini.

Gli investitori stranieri possono ottenere rendimenti attraverso la partecipazione nelle infrastrutture turistiche, ma non attraverso operazioni dirette in stile Airbnb. La concessione di licenze e le partnership statali sono obbligatorie. L'affitto informale è vietato per gli stranieri e soggetto a sanzioni o espulsioni.

Scenari di Investimento

  • Investimento in Hotel tramite Joint Venture: Collaborare con il Gruppo Gaviota per costruire un resort da $20 milioni a Cayo Santa María; profitti condivisi 50/50 sotto contratto a lungo termine.
  • Gestione Immobiliare per Ambasciata Straniera: Affittare un palazzo storico a L'Avana tramite un intermediario cubano per ospitare diplomati stranieri.
  • Condominio in Sviluppo Turistico: Acquisire una locazione di 99 anni su un condominio in resort (se consentito), affittare tramite un canale turistico gestito dallo stato.

Zone Chiave per Investimenti

  • L'Avana (Centro, Vedado, Miramar): Capitale politica e culturale, popolare tra turisti, ambasciate e funzioni statali.
  • Varadero: La principale destinazione balneare di Cuba con hotel di scala internazionale e sviluppo residenziale limitato.
  • Cayo Coco / Cayo Santa María: Isole resort remote mirate per sviluppo in joint venture.
  • Trinidad / Viñales: Zone turistiche heritage che offrono potenziale di guesthouse e turismo culturale.

Infrastruttura e Standard di Vita

L'infrastruttura di Cuba varia a seconda della regione, con zone urbane meglio attrezzate rispetto alle aree rurali:

  • Trasporti: Aeroporti internazionali a L'Avana e Varadero; infrastruttura stradale povera nell'entroterra.
  • Servizi Pubblici: I servizi di energia e acqua sono inaffidabili in molte zone; i recenti aggiornamenti mirano a regioni turistiche.
  • Internet: Limitato, costoso e lento al di fuori degli hotel e delle aree Wi-Fi pubbliche.
  • Sanità: Gratuita e accessibile ai residenti; la qualità varia a livello regionale.
  • Materiali da Costruzione: Scarsi e soggetti a restrizioni all'importazione; la riabilitazione è costosa e richiede molto tempo.

La maggior parte degli immobili destinati ai turisti è costruita o mantenuta tramite catene logistiche controllate dallo stato e imprese di costruzione.

Processo Legale e Sfide

  • Aquisti Diretti Non Permessi: Gli stranieri non possono acquisire proprietà a titolo gratuito a meno che non siano autorizzati da leggi speciali o eccezioni di residenza.
  • I Contratti Devono Essere Approvati: Tutta la partecipazione straniera nel settore immobiliare è canalizzata attraverso contratti con aziende statali.
  • Due Diligence Limitata: Esistono registri di titoli, ma potrebbero essere incompleti o non digitalizzati. La verifica legale è difficile.
  • Nessuna Assicurazione Titoli: La mitigazione del rischio si basa su garanzie governative piuttosto che su meccanismi di assicurazione in stile occidentale.

Qualsiasi investimento dovrebbe coinvolgere consulenti legali locali e possibilmente clausole di arbitrato internazionale nei contratti. Gli investitori devono accettare un rischio maggiore e tempistiche più lunghe per i rendimenti.

Conclusione: Un Mercato con Alte Barriere ma Potenziale di Nicchia

Cuba offre uno dei contesti immobiliari più ristretti a livello globale, senza possibilità di possesso libero da parte degli stranieri. Tuttavia, esistono opportunità strutturate tramite partnership con il governo, sviluppo alberghiero o modelli di investimento legati all'eredità. Questi investimenti ad alta barriera richiedono una pianificazione legale accurata, pazienza politica e una visione a lungo termine. Sebbene non siano adatti per acquirenti casuali o investitori a breve termine, Cuba potrebbe attrarre attori istituzionali in cerca di una presenza in fase iniziale in una posizione unica, geograficamente significativa nei Caraibi.