Investimenti immobiliari a valore aggiunto a Buenos AiresUna capitale con ritmo, contrastoe grattacieli

Migliori offerte
a Buenos Aires
Vantaggi dell'investimento in
immobili in Argentina

Guida per gli investitori immobiliari in Argentina
leggi qui
Buenos Aires offre architettura classica e un forte interesse degli inquilini a prezzi accessibili.
Molti affitti sono indicizzati in dollari, proteggendo i rendimenti dai rischi della valuta locale.
Accesso a basso costo in un mercato ad alta domanda
La città attrae creativi, studenti e nomadi digitali tutto l'anno.
Resa attraente nei contratti di locazione in USD
Leggi di più
Appello culturale globale e fascino urbano
Molti affitti sono indicizzati in dollari, proteggendo i rendimenti dai rischi della valuta locale.
Accesso a basso costo in un mercato ad alta domanda
La città attrae creativi, studenti e nomadi digitali tutto l'anno.
Resa attraente nei contratti di locazione in USD
Leggi di più
Appello culturale globale e fascino urbano

Articoli utili
e raccomandazioni da esperti
Immobiliare a Buenos Aires, Argentina
Perché investire in immobili a Buenos Aires
Buenos Aires, la capitale argentina e una delle città più vivaci dell'America Latina, offre opportunità uniche per gli investitori immobiliari. Con la sua architettura in stile europeo, una cultura dinamica e una grande popolazione urbana, Buenos Aires attrae sia compratori locali che internazionali. Nonostante le fluttuazioni economiche, il mercato immobiliare della città rimane attivo grazie all'alta domanda di affitti, ai bassi prezzi di ingresso (in USD) e al potenziale di guadagni in conto capitale a lungo termine. Gli investitori beneficiano di un ambiente favorevole agli acquirenti, soprattutto nei quartieri desiderabili dove i prezzi sono ai minimi storici.
Tipi di proprietà disponibili
Buenos Aires offre un paesaggio immobiliare diversificato per soddisfare varie strategie di investimento e budget:
- Appartamenti — Il tipo di proprietà più comune, che varia da monolocali a attici, specialmente in quartieri come Palermo, Recoleta e Belgrano.
- Unità PH (Propiedad Horizontal) — Unità al piano terra o duplex in edifici datati con cortili condivisi, popolari in quartieri come San Telmo e Villa Crespo.
- Case storiche — Immobili caratteristici in aree come San Telmo, spesso destinati a boutique hotel o affitti a breve termine.
- Immobili commerciali — Negozi, uffici ed edifici da convertire in spazi di coworking o residenziali.
- Nuove costruzioni — Condomini e loft in edifici di pregio, in particolare a Puerto Madero e Palermo Hollywood.
- Terreni — Rari nelle zone centrali ma più disponibili nella periferia sud e ovest per progetti di sviluppo.
Regole di proprietà e considerazioni legali
L'Argentina consente agli stranieri di acquistare e vendere immobili con gli stessi diritti dei locali. Punti legali e normativi chiave:
- Nessuna residenza richiesta per l'acquisto di proprietà.
- Le transazioni avvengono solitamente in USD per proteggersi dall'inflazione e dal rischio di cambio.
- Le verifiche sui titoli di proprietà sono effettuate da escribanos (notai) per confermare la titolarità e lo stato senza debiti.
- Gli acquirenti stranieri necessitano di un codice fiscale (CDI) e di un conto bancario locale se rimpatriano i redditi da affitto.
- Le tasse annuali sugli immobili sono basse, tipicamente inferiori all'1% del valore catastale.
Fasce di prezzo e tendenze di mercato
Il mercato immobiliare di Buenos Aires ha visto significative correzioni dei prezzi negli ultimi anni a causa dell'inflazione, dell'instabilità economica e dei controlli sui capitali. Nel 2025, i prezzi rimangono bassi in termini di USD, creando un'opportunità per i compratori in contante:
- Appartamenti standard: $1,200–$2,200 per m² a seconda della posizione e delle condizioni
- Appartamenti premium: $2,500–$4,500 per m² a Puerto Madero, Recoleta e Palermo Chico
- Frontshop commerciali: $1,000–$3,000 per m² in aree ad alto traffico
- Case storiche o unità PH: $150,000–$400,000, a seconda dello stato di ristrutturazione e dell'appeal turistico
- Affitti residenziali a lungo termine: 3%–5% annualmente
- Affitti turistici a breve termine (Airbnb): 7%–10% annualmente in aree ad alta affluenza turistica come Palermo, San Telmo e Recoleta
I migliori quartieri per investire
Diversi quartieri a Buenos Aires sono particolarmente attrattivi per gli investitori:
- Palermo — Suddiviso in sottocategorie (Hollywood, Soho, Chico), noto per la vita notturna, ristoranti e turismo. Alta domanda per affitti a breve termine.
- Recoleta — Elegante, storico e centrale. Attira diplomatici, studenti e professionisti. Mercato stabile a lungo termine.
- Puerto Madero — Quartiere moderno sul lungomare con condomini di lusso, spesso preferito da investitori internazionali e affittuari aziendali.
- San Telmo — Area bohémien con forte appeal turistico e patrimoniale. Ideale per progetti di ospitalità boutique.
- Belgrano — Residenziale e a misura di famiglia, con buone scuole e collegamenti di trasporto.
- Villa Crespo e Almagro — Distretti in ascesa con prezzi accessibili e infrastrutture in crescita.
Scenari di investimento e profili degli acquirenti
I profili tipici degli investitori a Buenos Aires includono:
- Acquirenti stranieri in contante — Sfruttando i prezzi bassi in USD e l'alta domanda di affitti.
- Espatriati e pensionati — Alla ricerca di case per soggiorni prolungati o per la pensione con accesso alla città e servizi per lo stile di vita.
- Imprenditori nel turismo — Acquisto e ristrutturazione di unità PH o appartamenti per Airbnb o boutique hotel.
- Sviluppatori — Focalizzati su ristrutturazioni su piccola scala o progetti di pre-vendita in quartieri di fascia media.
- Investitori locali — Proteggendo il valore contro l'inflazione attraverso asset immobiliari.
Rischi e considerazioni
Seppur Buenos Aires offra forti opportunità, ci sono alcune sfide:
- Volatilità della valuta — La valuta locale (ARS) è instabile; transazioni in USD aiutano a mitigare questo rischio.
- Controlli sui capitali — Rimpatriare fondi può essere complesso; consultare sempre un consulente finanziario o un avvocato locale.
- Cambiamenti normativi — Le politiche governative sulle controlli affitti, tasse o turismo possono variare con i cicli politici.
- Liquidità della proprietà — Le vendite possono richiedere tempo, specialmente per gli immobili non ristrutturati o a prezzo eccessivo.
Conclusione: Chi dovrebbe investire a Buenos Aires
Buenos Aires è ideale per investitori alla ricerca di valore che comprendono i mercati di frontiera e ciclici. Con i prezzi bassi in USD, il forte potenziale di affitti e una cultura e un turismo in fiorenti, la città offre punti di ingresso attraenti sia per la generazione di reddito che per l'apprezzamento. Che tu stia acquistando per profitto a breve termine, diversificazione dello stile di vita o espansione del portafoglio, Buenos Aires offre un mix raro di accessibilità, qualità della vita e vivacità urbana in una delle capitali più carismatiche dell'America Latina.