Lotti di Terra Premium a CubaUna vita plasmata dalla storiacalore e racconti

Terreni Premium a Cuba – Offerte Esclusive | VelesClub Int.

Migliori offerte

a Cuba

Vantaggi dell'investimento in

immobiliare a Cuba

background image
bottom image

Guida per gli investitori immobiliari in Cuba

leggi qui

L'Avana e altri centri culturali attraggono viaggiatori internazionali, industrie creative e investitori nelle infrastrutture turistiche.

Read more

Zone selezionate supportano investimenti nello sviluppo dell'ospitalità e nelle residenze gestite.

Città storiche di interesse internazionale

Gli aggiornamenti urbani e la cooperazione internazionale portano nuova energia al panorama immobiliare.

Formati immobiliari guidati dal turismo

Scopri di più

Modernizzazione continua e nuovi segmenti di mercato

Zone selezionate supportano investimenti nello sviluppo dell'ospitalità e nelle residenze gestite.

Città storiche di interesse internazionale

Gli aggiornamenti urbani e la cooperazione internazionale portano nuova energia al panorama immobiliare.

Formati immobiliari guidati dal turismo

Scopri di più

Modernizzazione continua e nuovi segmenti di mercato

Punti salienti della proprietà

in Cuba, dai nostri specialisti


Trovato: 0

Background image

Il nostro team di esperti troverà le migliori soluzioni a livello mondiale!

Lascia i tuoi contatti e dicci di cosa sei esattamente interessato. Specifica le tue priorità e terremo conto di tutte le sfumature durante la ricerca.

Articoli utili

e raccomandazioni da esperti





Vai al blog

Da proprietà coloniali a terreni agro-costieri: investire in lotti di terra a Cuba

Perché acquistare terreni a Cuba?

La posizione strategica di Cuba nei Caraibi, insieme alle recenti riforme economiche e all'aumento del turismo, la rende una frontiera emergente per gli investitori interessati all'acquisto di terreni in Cuba. Con l'apertura graduale da parte del governo di alcuni settori alla partecipazione estera, i lotti di terra per investimenti diventano accessibili in aree residenziali, commerciali e agricole. I prezzi competitivi e le prospettive di apprezzamento sostenute da miglioramenti infrastrutturali, come le espansioni portuali a Mariel e le modernizzazioni delle autostrade, evidenziano il potenziale di rendimento. La domanda interna è alimentata dagli operatori turistici locali e dalle attività agro-industriali, mentre gli acquirenti esteri guardano alla proprietà terriera da parte di stranieri come a opportunità di joint venture sotto regolamenti recentemente liberalizzati.

Categorie di terreni e utilizzi consentiti

Cuba classifica i terreni in zone urbane, rurali e di sviluppo speciale. I terreni urbani a L'Avana, Trinidad e Santiago di Cuba supportano la vendita di terreni residenziali — sviluppi condominiali, complessi hotel-residenziali e comunità di ville recintate — secondo i piani urbanistici comunali. I lotti per lo sviluppo commerciale nei distretti centrali e nei corridoi turistici consentono hotel, centri commerciali e resort a uso misto. I lotti rurali destinati all'investimento comprendono fattorie agricole fertili nella valle del tabacco di Pinar del Río e nelle pianure di canna da zucchero di Matanzas, designati per la produzione di coltivazioni, agro-turismo o eco-lodges.

Le zone di sviluppo speciale — come la Zona di Sviluppo Speciale di Mariel (ZEDM) e il corridoio turistico lungo il Valle de Viñales — consentono permessi più ampi. Nella ZEDM, è possibile costruire parchi logistici, industrie leggere e operazioni di libero scambio tramite una concessione semplificata. I lotti di terra per il turismo costiero a Cayo Santa María e Cayo Guillermo supportano lo sviluppo di resort, marina e eco-lodges, sotto rigorosi regolamenti ambientali gestiti dal CITMA (Ministero della Scienza, della Tecnologia e dell'Ambiente).

Proprietà terriera e quadro giuridico

Gli stranieri non possono acquisire il titolo di proprietà totale a Cuba. Invece, la proprietà terriera da parte di stranieri avviene attraverso joint venture (empresas mixtas) o contratti di usufrutto. Sotto le modifiche del Codice di Commercio del 2019, gli investitori esteri possono costituire una società mista con un ente statale cubano, assicurandosi diritti di usufrutto fino a 30 anni con opzioni di rinnovo. Per costruire su terreni a Cuba, la joint venture fa richiesta per una concessione — concesión — rilasciata dall'Ufficio dello Storico de L'Avana o dai Consigli Provinciali di Amministrazione in altre province.

I lotti di terra per investimenti richiedono l'approvazione di più autorità, tra cui l'INVAP (Agenzia per la Promozione degli Investimenti) e il CITMA. Le valutazioni di impatto ambientale sono necessarie per gli sviluppi costieri e rurali. I titolari di usufrutto pagano una tassa annuale di concessione — generalmente una percentuale nominale del valore dichiarato del terreno — e sono soggetti a controlli regolari. Gli sviluppi residenziali e commerciali devono ottenere permessi di costruzione dal MINVI (Ministero delle Costruzioni), mentre i lotti di terra agricola richiedono spesso l'autorizzazione del MOA (Ministero dell'Agricoltura) e partnership locali con cooperative.

Prezzi dei terreni, liquidità e prospettive di crescita

I prezzi dei terreni a Cuba rimangono tra i più competitivi nei Caraibi, riflettendo decenni di controllo statale. Nei distretti centrali de L'Avana, i terreni residenziali in sviluppi a uso misto possono raggiungere premi rispetto alle medie provinciali, alimentati dalla forte domanda turistica e dai progetti di restauro del patrimonio. I centri urbani emergenti — Santiago di Cuba e Cienfuegos — offrono prezzi dei terreni più accessibili, con la liquidità che migliora man mano che il finanziamento delle infrastrutture da parte di partner internazionali accelera.

Le fattorie agricole rurali a Pinar del Río e Matanzas si scambiano a tassi modesti per ettaro, ma il potenziale di rendimento per coltivazioni ad alto valore come tabacco, caffè e frutta tropicale rimane significativo. I lotti costieri a Cayo Coco e Cayo Largo mostrano prospettive di apprezzamento legate all'espansione dei resort e ai progetti di terminal per crociere. La liquidità complessiva è più forte nelle zone turistiche urbane e nelle aree di sviluppo speciale, mentre i corridoi rurali possono richiedere periodi di detenzione più lunghi ma offrono consistenti opportunità di arbitraggio man mano che l'agriturismo e l'agricoltura da esportazione crescono.

Scenari di investimento pratici

1. Conversione di una Hacienda coloniale: Un gruppo di ospitalità internazionale forma una joint venture con interessi statali cubani per assicurarsi un usufrutto di 30 anni su una fattoria di tabacco di 20 ettari a Viñales. L'investitore ristruttura la residenza coloniale in un boutique hotel, aggiunge cottage per soggiorni in fattoria e coltiva esperienze di degustazione di sigari, sfruttando il rinomato patrimonio del tabacco cubano.

2. Eco-Resort costiero: Una società mista ottiene una concessione su un lotto costiero di 15 ettari a Cayo Santa María. Dopo aver ricevuto le approvazioni ambientali, l'investitore costruisce un eco-resort a basso impatto con capanne di paglia, percorsi in mangrovie e tour in barca. Il progetto capitalizza l'aumento dei visitatori delle crociere e il brand del turismo sostenibile.

3. Agritourismo e soggiorno in fattoria: Un'azienda agroalimentare straniera collabora con una cooperativa locale nella provincia di Matanzas per affittare una piantagione di canna da zucchero di 50 ettari. Sotto un accordo di usufrutto, l'investitore introduce frutteti biologici e sviluppa bungalow per gli ospiti. La ristorazione diretta e i tour della fabbrica di zucchero attirano visitatori sia domestici che internazionali, diversificando le entrate oltre le vendite delle merci.

4. Parco logistico nella ZEDM di Mariel: Un fondo logistico crea un'impresa mista nella Zona di Sviluppo Speciale di Mariel, affittando 30 ettari per magazzini doganali e linee di assemblaggio leggere. Il sito beneficia di accesso duty-free alle importazioni, vicinanza al porto in acque profonde e potenziali programmi di visto G2 per i manager stranieri, garantendo ritorni di affitto stabili da operatori di spedizione globali.

5. Banca terriera e speculazione: Un gruppo di private equity acquisisce piccoli lotti urbani nel centro storico di Trinidad sotto usufrutto. Tenendo i diritti di uso del terreno in attesa di aggiornamenti del piano urbanistico e investimenti in infrastrutture turistiche, l'investitore pianifica di vendere o sviluppare boutique hotel storici una volta che la liquidità e l'abilitazione al permesso sono semplificate.

Regioni chiave e corridoi infrastrutturali

I principali corridoi di lotti di terra includono la regione metropolitana de L'Avana — servita dall'Aeroporto Internazionale José Martí e dalla ristrutturata autostrada Via Blanca — dove i lotti di terra residenziali e commerciali per investimenti sono rimasti nella massima domanda. Il corridoio di Mariel beneficia dell'espansione portuale e di nuovi rami ferroviari, sbloccando siti logistici e industriali all'interno della ZEDM. Le zone turistiche costiere a Cayo Coco, Cayo Largo e Guardalavaca, accessibili tramite l'Aeroporto de Jardines del Rey e strade provinciali, continuano a vedere sviluppi di resort e progetti di marina.

Le zone agricole montagnose — Viñales, Pinar del Río e i piedi della Sierra Maestra — sono accessibili tramite autostrade nazionali e strade rurali migliorate nell'ambito delle iniziative del MINTUR (Ministero del Turismo) e del MITRANS (Ministero dei Trasporti). Futuri progetti infrastrutturali — come l'ampliamento delle strade ai Cayos e potenziali aggiornamenti ferroviari tra L'Avana e Mariel — aumenteranno ulteriormente i prezzi dei terreni a Cuba e allargheranno le opportunità per investitori astuti.

Con un quadro giuridico aperto per gli usufrutti di joint venture, diverse categorie di terreni e continui miglioramenti infrastrutturali, un lotto di terra a Cuba offre un ingresso strategico in un mercato immobiliare controllato ma promettente. Allineando gli scenari di investimento con le norme di concessione locali e i corridoi di crescita emergenti, gli investitori possono assicurarsi flussi di reddito diversificati e un apprezzamento del capitale a lungo termine in una delle destinazioni più iconiche dei Caraibi.