Acquisire la proprietà terriera in CinaImmobiliare in un terrenodi slancio

Possedere Terreno in Cina in Sicurezza – Terreni Verificati | VelesClub Int.

Migliori offerte

a Cina

Vantaggi dell'investimento in

immobiliare in Cina

background image
bottom image

Guida per investitori immobiliari in Cina

leggi qui

Pechino, Shanghai e Shenzhen continuano ad essere punti di attrazione per innovazione, crescita e immobili di alto valore.

Read more

Progetti di città intelligente e riqualificazioni urbane aumentano il valore a lungo termine in aree chiave.

Attenzione globale sulle città di primo livello

Le opportunità nei quartieri degli affari offrono formati di proprietà su misura per investitori internazionali.

Sviluppo infrastrutturale continuo

Scopri di più

Immobili di prestigio con accesso strategico

Progetti di città intelligente e riqualificazioni urbane aumentano il valore a lungo termine in aree chiave.

Attenzione globale sulle città di primo livello

Le opportunità nei quartieri degli affari offrono formati di proprietà su misura per investitori internazionali.

Sviluppo infrastrutturale continuo

Scopri di più

Immobili di prestigio con accesso strategico

Punti salienti della proprietà

in Cina, dai nostri specialisti


Trovato: 0

Background image

Il nostro team di esperti troverà le migliori soluzioni a livello mondiale!

Lascia i tuoi contatti e dicci di cosa sei esattamente interessato. Specifica le tue priorità e terremo conto di tutte le sfumature durante la ricerca.

Articoli utili

e raccomandazioni da esperti





Vai al blog

Opportunità di investimento in terreni strategici in Cina

Introduzione

La continua espansione economica, l'urbanizzazione e gli investimenti in infrastrutture rendono la Cina una delle destinazioni più attraenti al mondo per acquistare terreni. Investitori e sviluppatori possono accedere a lotti di terra per investimenti in aree residenziali, commerciali, agricole e turistiche. Le recenti riforme politiche nei porti di libero scambio e nelle zone economiche speciali migliorano ulteriormente il potenziale di rendimento. Concentrandosi su corridoi ad alta crescita e comprendendo le normative locali, un lotto di terra in Cina può offrire prezzi competitivi, forti fattori di domanda e prospettive di apprezzamento superiori a quelle di molti mercati globali.

Tipi di terreni e usi consentiti

I lotti di terra in Cina sono classificati in tre principali categorie: terreni di costruzione urbana, terreni collettivi rurali e terreni di conservazione ecologica. I terreni di costruzione urbana ospitano terreni residenziali in vendita, che vanno dalle ville in gated community a complessi residenziali a medio altezze, insieme allo sviluppo commerciale per uffici, centri commerciali e parchi industriali. Le normative urbanistiche specificano i rapporti di superficie edificabile, le altezze degli edifici e le quote di spazi verdi per bilanciare densità e vivibilità.

I terreni collettivi rurali rimangono di proprietà dei villaggi, ma possono essere affittati per scopi agricoli o convertiti in lotti di terra turistici per investimenti. Queste aree rurali supportano agriturismi, eco-lodge e complessi agricoli con approvazione a livello di contea. I sviluppi a usi misti, che combinano residenziale, commercio e produzione leggera, stanno emergendo nei quartieri suburbani, offrendo flussi di reddito diversificati. In zone turistiche designate come il porto di libero scambio dell'Hainan e le aree panoramiche dello Yunnan, i lotti di terra consentono la costruzione di resort, hotel di heritage culturale e ritiri benessere con permessi di costruzione più ampi.

Le zone economiche speciali e i porti di libero scambio offrono diritti d'uso aggiuntivi, consentendo centri dati, hub logistici e strutture industriali leggere. Queste aree presentano spesso procedure di autorizzazione semplificate, concessioni doganali sui macchinari importati e regole di proprietà estera rilassate per i diritti d'uso della terra. I terreni di conservazione ecologica restano soggetti a restrizioni, ma possono ospitare centri di ricerca a basso impatto e lodge di alta gamma sotto linee guida ambientali rigorose.

Proprietà terriera e regime legale

La Cina non concede proprietà a titolo definitivo a privati, sia nazionali che stranieri. Invece, la proprietà terriera da parte di stranieri è strutturata attraverso diritti d'uso a lungo termine. I diritti di uso residenziale possono estendersi fino a 70 anni, industriali fino a 50 anni e commerciali fino a 40 anni. Per partecipare, gli investitori stranieri devono istituire un'impresa totalmente controllata da stranieri (WFOE) o una joint venture con un partner cinese. L'impresa poi partecipa alle aste municipali di terreni gestite dagli uffici locali.

Una volta vinta l'asta, l'investitore paga il premio per il diritto d'uso della terra al tesoro statale e registra il diritto di affitto presso il Ministero delle Risorse Naturali. Si applicano l'imposta di bollo e l'imposta di trasferimento, tipicamente dal 3 al 5% del premio, al momento del trasferimento. Permessi di costruzione, valutazioni di impatto ambientale e conformità a codici di sicurezza antincendio e design urbano devono essere ottenuti prima dello sviluppo. Le estensioni oltre il termine iniziale di affitto richiedono una rinegoziazione con l'autorità originaria, spesso a tariffe di mercato prevalenti. Questi diritti d'uso strutturati garantiscono chiarezza dei diritti mentre bilanciano il controllo pubblico delle risorse terriera.

Prezzi, liquidità e prospettive di crescita

I prezzi dei terreni in Cina variano significativamente per regione e settore. Nelle città di Tier 1 come Pechino, Shanghai e Shenzhen, i premi per i diritti d'uso della terra possono superare le medie nazionali del 50–100%, riflettendo l'offerta limitata e la feroce competizione tra i principali sviluppatori. Le città di Tier 2 come Chengdu, Hangzhou e Wuhan offrono prezzi dei terreni leggermente più bassi in cambio di dinamiche di crescita robuste legate ad espansioni infrastrutturali, tra cui nuove linee della metropolitana e sviluppi di parchi industriali.

Le regioni interne, come la zona economica Chengdu-Chongqing e il corridoio Xi’an-Lanzhou, presentano lotti di terra più accessibili per investimenti, spesso con prospettive di apprezzamento a due cifre grazie agli incentivi governativi per rilocare industrie e aziende tecnologiche verso l'interno. Le zone costiere di libero scambio, come l'Hainan, consentono a selezionati offerenti internazionali di accedere a terreni zonati per il turismo con concessioni doganali, creando opportunità uniche di terreni residenziali in vendita mirate a espatriati e acquirenti ad alto patrimonio netto.

La liquidità varia secondo il mercato. I lotti nelle città di Tier 1 e nelle città principali di Tier 2 vedono un forte attività di rivendita tra sviluppatori e investitori istituzionali. I mercati emergenti nelle province occidentali e nord-orientali possono avere periodi di detenzione più lunghi ma offrono un potenziale di arbitraggio significativo man mano che le reti di trasporto e logistica maturano. Complessivamente, i prezzi dei terreni in Cina hanno mostrato una tendenza costante all'aumento, supportati da tassi di urbanizzazione superiori al 60% e dal continuo supporto delle politiche per lo sviluppo regionale.

Scenari di investimento

1. Comunità residenziale suburbana: un sviluppatore straniero stabilisce un WFOE nella provincia del Guangdong e acquista un diritto di affitto residenziale di 70 anni vicino all'estensione della nuova metropolitana di Guangzhou. L'investitore costruisce una comunità pianificata di ville a bassa altezza e case a schiera destinata a acquirenti di case seconde, catturando rendimenti da affitti durante le stagioni di punta del turismo nazionale.

2. Parco industriale logistico: un fondo logistico vince un diritto di affitto industriale di 50 anni nel Suzhou Industrial Park. Il lotto di terra in Cina viene suddiviso in magazzini di classe A affittati a enormi aziende di e-commerce. Contratti di affitto di lungo termine a triple net forniscono un flusso di cassa stabile, mentre la vicinanza a autostrade e porti fluviali aumenta la domanda degli inquilini e la liquidità della proprietà.

3. Resort di eco-turismo: un gruppo di ospitalità ottiene una concessione turistica di 40 anni nell'area panoramica di Lijiang nello Yunnan. Il lotto di terra designato per l'investimento ospita eco-lodge boutique e centri di immersione culturale sotto la zonizzazione per aree panoramiche. Le joint venture con le comunità etniche locali aggiungono autenticità, aumentando i tassi di occupazione oltre il 65% e i rendimenti notturni premium.

4. Acquisto di terreni e speculazione: un partnership di private equity acquisisce piccoli lotti di terra nella nuova zona pilota del porto di libero scambio dell'Hainan. Detenendo i diritti d'uso della terra e aspettando l'attuazione completa delle politiche, l'investitore beneficia di regole di visto più flessibili e incentivi doganali, vendendo i diritti a premi significativi per gli sviluppatori nazionali quando le mappe di zonizzazione vengono finalizzate.

Localizzazione e infrastrutture

Le regioni di investimento primarie includono il Delta del Pearl River nel Guangdong, che collega Shenzhen, Guangzhou e Hong Kong, dove la connettività di classe mondiale e i cluster di produzione guidano la domanda per lo sviluppo di terreni commerciali. Il Delta del Fiume Yangtze intorno a Shanghai beneficia di porti in acque profonde, ferrovie ad alta velocità e reti metropolitane. Il cluster Beijing-Tianjin-Hebei offre più aeroporti, sistemi di metropolitana estesi e nuovi nodi urbani pianificati. I corridoi interni—come Chengdu-Chongqing e Xi’an-Lanzhou—stanno guadagnando slancio man mano che le linee ferroviarie ad alta velocità e le autostrade si espandono, sbloccando lotti di terra suburbani e industriali per investimenti.

Le zone di libero scambio e le zone economiche speciali — Hainan, Shanghai Pudong, Tianjin Binhai e il distretto di Qianhai nel Guangdong — offrono incentivi mirati per costruire terreni in Cina, inclusi premi per affitto ridotti, concessioni doganali sui macchinari importati e soglie di proprietà estera rilassate. Gli aeroporti costieri (Shanghai Pudong, Shenzhen Bao’an) e i centri cargo interni lungo il Fiume Yangtze potenziano la logistica multimodale, rendendo i lotti adiacenti per gli investimenti molto ricercati. Gli sviluppatori che mirano a questi corridoi possono sfruttare la maturità delle infrastrutture per ottenere sia rendimenti da affitto che apprezzamenti del capitale.

Che si tratti di perseguire terreni residenziali in vendita, sviluppo di terreni commerciali o lotti focalizzati sul turismo, gli investitori dovrebbero allineare le loro strategie con i quadri di pianificazione regionale e i cambiamenti politici emergenti per massimizzare il potenziale di rendimento e garantire una crescita a lungo termine nel dinamico mercato immobiliare della Cina.