Annunci di immobili commerciali in Thailandia – Opportunità di investimentoTerra di contrasti — da spiagge tranquille a notti al neonAnnunci di immobili commerciali in Thailandia – Opportunità di investimento

Immobiliare Commerciale in Thailandia per Investitori Stranieri – VelesClub Int.

Migliori offerte

a Thailandia

Vantaggi dell'investimento in

immobili in Thailandia

background image
bottom image

Guida per gli investitori immobiliari in Thailandia

leggi qui

Phuket, Samui e Pattaya offrono un rapido ritorno sugli investimenti grazie al turismo globale costante.

Read more

Gli stranieri possono possedere appartamenti in proprietà esclusiva o affittare terreni per ville con sicurezza a lungo termine.

Alti rendimenti nelle località turistiche

La sanità, le scuole e la logistica rispondono alle aspettative degli espatriati occidentali e dei nomadi digitali.

Opzioni di proprietà flessibili per gli stranieri

Scopri di più

Infrastrutture moderne e comfort abitativo

Gli stranieri possono possedere appartamenti in proprietà esclusiva o affittare terreni per ville con sicurezza a lungo termine.

Alti rendimenti nelle località turistiche

La sanità, le scuole e la logistica rispondono alle aspettative degli espatriati occidentali e dei nomadi digitali.

Opzioni di proprietà flessibili per gli stranieri

Scopri di più

Infrastrutture moderne e comfort abitativo

Punti salienti della proprietà

in Thailandia, dai nostri specialisti


Trovato: 0

Background image

Il nostro team di esperti troverà le migliori soluzioni a livello mondiale!

Lascia i tuoi contatti e dicci di cosa sei esattamente interessato. Specifica le tue priorità e terremo conto di tutte le sfumature durante la ricerca.

Articoli utili

e raccomandazioni da esperti





Vai al blog

Acquista proprietà commerciale in Thailandia: sfruttare un'industria turistica forte

La Thailandia è spesso descritta come il gioiello della corona del sud-est asiatico, con le sue spiagge tropicali, città vivaci e una cultura vibrante che continua ad affascinare milioni di visitatori ogni anno. Questa forte industria turistica sostiene una parte sostanziale della crescita economica del Paese, creando ottime opportunità per gli investitori desiderosi di acquistare proprietà commerciali in Thailandia. Dai grattacieli affollati di Bangkok agli sviluppi costieri più rilassati, il panorama immobiliare commerciale thailandese si adatta a una varietà di strategie d'investimento, che tu sia orientato verso l'ospitalità, il retail, gli uffici o progetti a uso misto.
Uno dei principali fattori che contribuiscono all'attrattiva della Thailandia è il suo settore dell'ospitalità famosissimo in tutto il mondo. Hotel, resort e appartamenti con servizi nelle zone turistiche principali mantengono costantemente tassi di occupazione elevati. La posizione strategica del Paese, nel cuore del sud-est asiatico, lo rende inoltre un hub naturale per conferenze e esposizioni internazionali, aumentando così la domanda di centri congressi e complessi di ospitalità di grandi dimensioni. Inoltre, la reputazione della Thailandia come meta popolare per espatriati e pensionati introduce un flusso costante di residenti stranieri, molti dei quali avviano o frequentano ristoranti, negozi e attività che accrescono i valori immobiliari commerciali.
Oltre al turismo, l'economia thailandese beneficia di robusti esportazioni agricole, un settore manifatturiero in crescita e un settore dei servizi dinamico. Questa diversificazione aiuta a compensare i possibili ribassi in qualsiasi singolo settore, offrendo agli investitori immobiliari commerciali una certa stabilità. Inoltre, il governo thailandese ha implementato incentivi per gli investitori stranieri, inclusi procedure semplificate per la registrazione delle imprese e agevolazioni fiscali in determinate zone economiche. Tutti questi fattori pongono la Thailandia come un’arena coinvolgente per gli acquirenti globali in cerca di proprietà in grado di generare forti rendimenti mentre partecipano a uno dei mercati più vibranti dell'Asia.
Tuttavia, investire nel mercato immobiliare commerciale in Thailandia richiede di navigare con attenzione nelle normative locali. Le leggi riguardanti la proprietà straniera variano a seconda del tipo di proprietà e della posizione, e molte zone privilegiate - soprattutto vicino a aree costiere o di confine - richiedono accordi di leasing piuttosto che diritti di proprietà per i cittadini non thailandesi. Gli investitori solitamente collaborano con studi legali locali di fiducia o stabiliscono joint venture per mantenere la conformità con le normative del Paese. Con la giusta struttura e una dovuta diligenza approfondita, tuttavia, queste difficoltà diventano gestibili, sbloccando l'intera gamma di opportunità immobiliari in Thailandia.

Immobili commerciali a Bangkok: un mercato capitale in crescita

Bangkok rappresenta il cuore politico, economico e culturale della Thailandia, offrendo accesso senza pari a una base di consumatori dinamica e a un panorama aziendale in continua evoluzione. Per chi cerca immobili commerciali in vendita a Bangkok, la varietà di uffici grattacielo, complessi commerciali e sviluppi a uso misto rivela quanto sia diversificato e ampio questo mercato. Con la continua espansione della capitale - sia orizzontalmente verso nuovi sobborghi che verticalmente con grattacieli all'avanguardia - gli investitori hanno molte opzioni per personalizzare i loro investimenti a settori o segmenti di inquilini specifici.
    1.    Centri di affari (CBD)
Le principali aree commerciali di Bangkok - Sathorn, Silom e Asoke - ospitano multinazionali, grandi conglomerati thailandesi e startup ben finanziate. Le torri per uffici qui offrono spesso servizi premium, richiedendo affitti più elevati che possono tradursi in rendimenti interessanti. La prossimità del quartiere a mezzi di trasporto di massa, come il BTS Skytrain e la MRT, assicura anche livelli di occupazione costanti.
    2.    Centri commerciali e di intrattenimento
Fare shopping rimane una passione nazionale in Thailandia, con Bangkok ampiamente riconosciuta per i suoi ampi centri commerciali come Siam Paragon, Central World e IconSiam. Le unità commerciali o i concetti pop-up più piccoli in queste zone commerciali beneficiano di un elevato afflusso di persone spinto sia dai consumatori locali che dai turisti internazionali. Ristoranti e locali di intrattenimento nelle vicinanze diversificano ulteriormente l'ecosistema commerciale e incoraggiano visite prolungate.
    3.    Quartieri in crescita
Con l'aumento dei prezzi dei terreni nel centro di Bangkok, sviluppatori e investitori si rivolgono a aree emergenti come Ratchadaphisek o Rama IX. Queste zone, spesso servite da nuove estensioni della MRT o future linee di trasporto di massa, possiedono un forte potenziale di apprezzamento del capitale. Entrare precocemente può offrire vantaggi competitivi se questi distretti si evolvono in prossimi punti caldi commerciali della città.
    4.    Sfide e considerazioni
La rapida espansione di Bangkok a volte porta a congestione e standard di sviluppo diseguali. Gli investitori devono prestare molta attenzione ai codici edilizi, alle normative urbanistiche e alle regolazioni ambientali per evitare insidie. Inoltre, garantire flussi di affitto stabili può dipendere dalla selezione di proprietà facilmente raggiungibili tramite mezzi di trasporto di massa, strade principali e corridoi aziendali consolidati.
Anche con queste complessità, lo status di Bangkok come potenza economica regionale la posiziona per una crescita continua. Combinando una consapevolezza dei modelli di sviluppo locali con una solida strategia finanziaria, gli acquirenti di immobili commerciali possono sfruttare la connettività globale della città, la grande forza lavoro e la robusta spesa dei consumatori per garantire investimenti redditizi e sostenibili nel lungo periodo.

Investi in immobili in Thailandia: potenziale di investimento nel sud-est asiatico

Seppur Bangkok attiri notevole attenzione globale, il potenziale di investimento più ampio della Thailandia nel sud-est asiatico si estende su numerose province, ognuna delle quali offre prospettive commerciali uniche. Per coloro che pianificano di investire in immobili thailandesi al di fuori della capitale, la combinazione di zone industriali, enclave turistiche e aree agricole fertili del regno offre vantaggi distinti che si adattano a diversi obiettivi di portafoglio.
    1.    Potenze industriali regionali
Province come Rayong, Chonburi e la regione del Corridoio Economico Orientale (EEC) attraggono operazioni manifatturiere, automotive e logistiche, grazie a infrastrutture moderne e incentivi economici speciali. Le opzioni di immobili commerciali vanno da complessi di magazzini a strutture industriali, spesso affittati da aziende multinazionali. Le iniziative del governo in queste aree, inclusi miglioramenti nei collegamenti di trasporto e agevolazioni fiscali, aumentano il loro appeal.
    2.    Città secondarie e crescita delle infrastrutture
Città come Chiang Mai nel nord o Hat Yai nel sud stanno emergendo costantemente come hub commerciali, ognuna con un focus culturale ed economico distintivo. Con le autorità locali che investono in ampliamenti degli aeroporti e miglioramenti delle reti stradali, questi mercati secondari stanno gradualmente offrendo rendimenti comparabili a quelli dei maggiori centri urbani, ma con prezzi di ingresso più accessibili.
    3.    Ospitalità oltre il mainstream
Sebbene mete costiere come Phuket, Pattaya e Koh Samui rimangano destinazioni iconiche, luoghi meno noti come Krabi, Phang Nga e Khao Lak presentano opportunità d'investimento in boutique resort o iniziative di eco-turismo. Man mano che i viaggiatori cercano sempre più esperienze uniche e fuori dai sentieri battuti, sviluppatori e proprietari lungimiranti possono catturare segmenti di nicchia del fiorente mercato turistico thailandese.
    4.    Incentivi governativi per gli investitori stranieri
Iniziative come i privilegi del Board of Investment (BOI) della Thailandia o il programma Smart Visa dimostrano l'interesse del governo nell'attrarre talenti e capitali stranieri. Queste politiche possono ridurre le barriere burocratiche, offrire agevolazioni fiscali o accelerare i permessi di lavoro, facilitando la creazione e la gestione delle imprese all'interno del regno.
Gli investitori devono riconoscere che la ricerca specifica per ogni posizione è fondamentale. La domanda di mercato e le sfumature normative possono differire notevolmente da una provincia all'altra. Collaborare con consulenti o agenzie di sviluppo focalizzati sulla regione aumenta la probabilità di trovare proprietà sottovalutate e ad alto potenziale nel panorama commerciale in evoluzione della Thailandia.

Uffici a Phuket: alta domanda nel settore dell'ospitalità

Parlando della Thailandia, vengono in mente spesso spiagge soleggiate, in particolare Phuket, un'isola famosa per le sue acque turchesi, i resort di lusso e la movimentata vita notturna. Sebbene il turismo sia alla base di gran parte dell'economia locale, la domanda di spazi per uffici a Phuket ha guadagnato slancio, spinta da esigenze aziendali in evoluzione e dall'elevata richiesta nel settore dell'ospitalità.
    1.    Sedi di resort e ospitalità
Molti marchi alberghieri globali e agenzie di viaggio gestiscono le loro operazioni locali a Phuket, occupandosi di prenotazioni di resort, eventi e servizi di ospitalità. Le unità per uffici che si rivolgono a queste attività - offrendo servizi come internet ad alta velocità, sale riunioni ben arredate e contratti di leasing flessibili - hanno buone possibilità di mantenere una occupazione costante.
    2.    Servizi per espatriati e nomadi digitali
Phuket, insieme a regioni come Koh Samui e Chiang Mai, è diventata un centro per nomadi digitali e pensionati. Banche, agenzie immobiliari, consulenze legali e spazi di co-working spesso si stabiliscono in posizioni strategiche per soddisfare questo pubblico. Un numero ridotto ma crescente di fornitori di turismo medico o wellness si stabilisce anche a Phuket, richiedendo spazi professionali per consultazioni con i pazienti e per le operazioni amministrative.
    3.    Aggiornamenti infrastrutturali
L'Aeroporto Internazionale di Phuket si espande regolarmente per gestire il crescente afflusso di visitatori. Insieme ai miglioramenti stradali e ai potenziali progetti di trasporto di massa, questi aggiornamenti possono aumentare l'attrattiva dei lotti commerciali adiacenti ai corridoi di viaggio, ai porti e alle principali autostrade. Qualsiasi proprietà che semplifica la logistica di trasporto per le aziende o i clienti tende a generare canoni di locazione più elevati.
    4.    Equilibrare domanda e offerta
Sebbene il mercato immobiliare di Phuket sia prevalentemente orientato verso resort e ville residenziali, la limitata area terrestre dell'isola può limitare lo sviluppo commerciale esteso. Gli investitori alla ricerca di iniziative per uffici dovrebbero puntare su spazi ben posizionati e adattabili che si distinguano grazie a un design attento e a strutture moderne. Queste caratteristiche spesso giustificano una valutazione premium in un ambiente competitivo.
In generale, la reputazione globale di Phuket e gli arrivi di turisti durante tutto l'anno garantiscono una scena commerciale attiva, in particolare per imprenditori, operatori dell'ospitalità e imprese basate sui servizi. Unita a continui miglioramenti nella connettività, il potenziale per sviluppi di spazi per uffici sull'isola rimane in una traiettoria ascendente.

Mercato immobiliare in Thailandia: sostenere la crescita tra le tendenze in evoluzione

Il panorama immobiliare commerciale della Thailandia intreccia il potenziale di investimento nel sud-est asiatico, un forte turismo e una vasta base industriale - caratteristiche che aiutano a sostenere la fama del Paese come mercato emergente leader. Anche in mezzo a cambiamenti economici globali, la costante spinta del governo thailandese per miglioramenti infrastrutturali, riforme politiche e incentivi per investitori stranieri crea un ambiente favorevole ai flussi di capitale.
Per coloro che intendono acquistare proprietà commerciali in Thailandia, è saggio tenere d'occhio gli sviluppi normativi, specialmente nelle zone più richieste come Bangkok e le principali destinazioni turistiche. Le normative sull'uso del suolo, le tasse immobiliari e le leggi sui leasing possono evolversi, influenzando la redditività. Tuttavia, una pianificazione attenta, solide partnership locali e un allineamento con i settori ad alta crescita - come l'ospitalità, la manifattura o la tecnologia - generalmente portano a iniziative gratificanti.
Inoltre, il status duraturo della Thailandia come meta popolare per espatriati e pensionati continua a sostenere il mercato immobiliare. L'incontro di un clima piacevole, apertura culturale e costi di vita relativamente accessibili attrae nuove ondate di imprenditori e lavoratori a distanza che contribuiscono alla domanda di immobili commerciali sia nelle aree metropolitane che nelle città turistiche. Che tu stia puntando su immobili commerciali in vendita a Bangkok o su spazi per uffici a Phuket, gli investitori possono sfruttare l'espansione economica costante del regno per costruire un portafoglio diversificato e resiliente.
In conclusione, sebbene esistano sfide - come la navigazione delle restrizioni sulla proprietà per stranieri e la garanzia di conformità con le normative locali - i solidi fondamenti e le iniziative lungimiranti della Thailandia ne sottolineano l'attrattiva. Conducendo una meticolosa due diligence, adeguando le strategie alle opportunità regionali e abbracciando il forte settore turistico del Paese, gli investitori globali possono entrare nel mercato immobiliare thailandese con fiducia, posizionandosi per ottenere buoni rendimenti e una crescita futura in una delle destinazioni più affascinanti dell'Asia.