Immobiliare in Albania 2025: guida all'acquisto, normativa e località principali
120
06/10/2025

Perché l'Albania?
-
Economia balcanica in rapida crescita con infrastrutture in miglioramento
-
Prezzi attraenti rispetto ai vicini UE
-
Splendida costa sul Mare Adriatico e Ionio
-
Turismo, agribusiness e mercati degli affitti urbani in espansione
-
Opzione di cittadinanza per investimento a partire da circa €250,000
Gli stranieri possono acquistare proprietà in Albania?
Sì — persone fisiche e società non albanesi possono acquistare liberamente appartamenti, case e immobili commerciali.
-
Nessuna restrizione sulla proprietà di terreni o fabbricati
-
Piena tutela legale, registrazione presso l'Ufficio per la registrazione della proprietà immobiliare
Permessi di soggiorno e programmi 2025
-
Permesso di soggiorno: disponibile per motivi di lavoro, attività imprenditoriale, possesso di immobili o pensione
-
Cittadinanza per investimento: per un investimento minimo di circa €250,000 in immobili — include coniuge e figli
-
Il possesso di una proprietà da solo non concede automaticamente la residenza, ma può aiutare a dimostrare legami per le domande di permesso
Procedura legale per l'acquisto
-
Ottenere il Tax Identification Number (NIPT) e aprire un conto bancario locale
-
Assumere un notaio o consulente legale locale
-
Firmare un contratto preliminare e versare un acconto (~10%)
-
Eseguire la due diligence – verifica del registro fondiario, norme di zonizzazione, vincoli
-
Finalizzare la vendita con atto notarile
-
Registrare l'atto presso l'Agenzia nazionale catastale
-
Pagare tutte le tasse e le spese notarili e legali
Tasse e oneri
-
Imposta di trasferimento: 2%–4% del prezzo di acquisto, a seconda della regione
-
Spese notarili e legali: 1%–1,5% complessive
-
Provvigioni agenzia: tipicamente circa 2%, negoziabili
-
Imposta patrimoniale annuale: aliquota fissa 0.05%–0.1% del valore dichiarato
-
Imposta sulle plusvalenze: 15% sul profitto (esente se detenuto >5 anni)
-
Tassazione sui redditi da locazione: 15% aliquota fissa sul reddito netto da locazione
Mutui per stranieri
-
Le banche albanesi possono erogare mutui ai non residenti — preferenza per redditi o impiego locali
-
Loan-to-Value (LTV): tipicamente 60%–70%
-
Tassi di interesse (2025): intorno al 7%–9%, a seconda del profilo del richiedente
-
Potrebbero essere richiesti acconti maggiori o garanzie locali
L'Albania è adatta a te?
✅ Ideale per:
-
Investitori che cercano affitti turistici o short-let sulla costa
-
Investitori attenti al budget in cerca di rivalutazione del capitale
-
Espatriati o pensionati interessati a un mercato immobiliare balcanico in crescita
-
Chi intende ottenere la cittadinanza tramite investimento immobiliare
❌ Meno adatto per:
-
Acquirenti che si aspettano servizi o regolamentazioni a livello UE
-
Chi cerca visto o residenza rapida solo tramite l'acquisto immobiliare
-
Flipper che contano su rivendite molto rapide — il mercato è ancora emergente e moderatamente lento
Principali località dove comprare in Albania (2025)
Tirana (Blloku, Komuna e Parisit, Don Bosko)
-
Capitale e centro commerciale con crescente domanda di affitti da parte di expat
-
Rendimenti: ~4%–6%; valori immobiliari in aumento
Durres & Vlora (città costiere)
-
Popolari presso i turisti, forti opportunità di affitto stagionale
-
Rendimenti: 6%–9%; domanda in crescita per appartamenti vacanza
Sarandë & Himarë (Riviera meridionale)
-
Località pittoresche vicino al confine greco; forte potenziale per short-let
-
Rendimenti: 8%–12% nella stagione di punta
Korca & Shkodra
-
Cittadine interne con opportunità di affitto per studenti e popolazione locale
-
Rendimenti: 5%–7% a seconda dell'area
Rendimenti da locazione e panoramica ROI
Località | Rendimento lordo | Rendimento netto (dopo i costi) |
---|---|---|
Tirana | 4–6% | 3–5% |
Durres/Vlora | 6–9% | 4–7% |
Sarandë/Himarë | 8–12% | 6–9% |
Korca/Shkodra | 5–7% | 4–6% |
Tendenze nel 2025
-
Sviluppo costiero in forte crescita grazie a turismo e investimenti esteri
-
Tirana in espansione con edifici residenziali in altezza e moderni blocchi di appartamenti
-
La cittadinanza per investimento alimenta l'interesse per costruzioni di qualità
-
Miglioramenti infrastrutturali: autostrade, aeroporti, servizi che favoriscono la connettività nazionale
Errori comuni da evitare
-
Saltare la verifica completa del titolo di proprietà e del registro
-
Sottovalutare i costi di ristrutturazione o di traduzione
-
Trascurare le fluttuazioni stagionali del mercato degli affitti
-
Presupporre servizi immediatamente comparabili a standard UE; la burocrazia locale può differire
-
Contare solo sulla proprietà per ottenere residenza o cittadinanza — prepararsi a seguire i passaggi legali
Conclusione
L'Albania offre un mercato immobiliare emergente con alto potenziale, ingresso accessibile, buoni rendimenti costieri e una strada verso la cittadinanza tramite investimento. Con scelte di location prudenti, supporto legale e aspettative realistiche sui rendimenti, rappresenta un'opzione interessante per gli investitori orientati alla crescita e al fascino mediterraneo nel 2025.
Hai domande o hai bisogno di consiglio?
Lascia una richiesta
Il nostro esperto ti contatterà per discutere le attività, scegliere le soluzioni e rimanere in contatto ad ogni fase della transazione.
