Visti d'oro spiegati: Vie immobiliari per la residenza nell'UE
120
18/08/2025

I programmi per il visto d'oro sono da tempo un'opzione popolare per gli investitori non UE che desiderano ottenere la residenza europea attraverso l'immobiliare. Ma nel 2025, il panorama è cambiato. Riforme, restrizioni zonali e un crescente scrutinio politico hanno rimodellato i criteri in diversi paesi, ma le opportunità rimangono.
Questa guida analizza le attuali offerte di visto d'oro in Portogallo, Spagna, Grecia e nei programmi emergenti dell'UE per chi cerca residenza tramite proprietà.
Cosa sono i visti d'oro?
Un visto d'oro è un programma di residenza per investimento che concede ai non cittadini la residenza legale in cambio di un acquisto immobiliare qualificato (o altro investimento). In genere include:
-
Residenza per l'investitore e la sua famiglia
-
Accesso ai servizi locali (sanità, istruzione)
-
Diritti di viaggio Schengen (per i programmi basati nell'UE)
-
Un percorso verso la residenza permanente o la cittadinanza
Punti caldi per i visti d'oro in Europa nel 2025
1. Portogallo (programma riformato)
-
Proprietà idonee: Immobili commerciali o residenziali in aree interne a bassa densità
-
Investimento minimo: €500,000 (o €350,000 con criteri di ristrutturazione)
-
Diritti di residenza: Visto rinnovabile di 2 anni (soggiorno di 7 giorni/anno)
-
Idoneità alla cittadinanza: Dopo 5 anni + test base di lingua portoghese
-
Cosa è cambiato:
-
Non più valido per immobili residenziali a Lisbona, Porto o lungo la costa
-
Zone commerciali e interne rimangono valide
-
Città più importanti per il 2025: Braga, Coimbra, Évora, Foggia
2. Grecia (tier di zonizzazione aggiornati)
-
Proprietà idonee:
-
Investimento minimo di €250,000 (per la maggior parte del territorio e delle isole)
-
Investimento minimo di €500,000 (Atene, Salonicco, Mykonos, Santorini)
-
-
Diritti di residenza: Residenza rinnovabile di 5 anni
-
Idoneità alla cittadinanza: 7 anni di residenza + esame di lingua greca
-
Vantaggi:
-
Nessun requisito minimo di soggiorno
-
Accesso allo spazio Schengen
-
Inclusione di coniuge, figli e genitori a carico
-
Tendenze nel 2025: Creta, Peloponneso, Calcidica
3. Spagna
-
Proprietà idonee: Residenziali o commerciali in qualsiasi regione
-
Investimento minimo: €500,000
-
Diritti di residenza: Visto rinnovabile di 2 anni
-
Idoneità alla cittadinanza: Dopo 10 anni di residenza
-
Vantaggi:
-
Non è necessario risiedere in Spagna a tempo pieno
-
Inclusione dei membri della famiglia
-
Potenziale percorso di residenza a lungo termine nell'UE
-
Aree popolari: Valencia, Malaga, Alicante, Isole Canarie
Vantaggi dei visti d'oro dell'UE
-
Libertà di movimento: Viaggiare attraverso lo spazio Schengen senza visti separati
-
Inclusione familiare: Coniugi, figli minorenni e talvolta genitori a carico possono qualificarsi
-
Accesso all'istruzione e alla sanità europee
-
Proprietà immobiliare: Possedere un immobile in Europa con potenziale rendimento da affitto
-
Percorso verso la cittadinanza: Vantaggi a lungo termine se si mantiene la residenza
Requisiti comuni tra i programmi
Requisito | Portogallo | Grecia | Spagna |
---|---|---|---|
Investimento minimo | €500K | €250K/€500K | €500K |
Tipo di proprietà | Commerciale/interiore | Residenziale | Qualsiasi |
Soggiorno minimo per anno | 7 giorni/anno | Nessuno | Visita una volta all'anno |
Cittadinanza dopo | 5 anni | 7 anni | 10 anni |
Esame di lingua richiesto | Sì | Sì | Sì |
Inclusione familiare | Sì | Sì | Sì |
Periodo di possesso della proprietà | 5 anni | 5 anni | 5 anni |
Sfide e considerazioni nel 2025
-
Inventario limitato: Aree ad alta domanda hanno bassa disponibilità sotto le norme del visto d'oro
-
Regolamenti inaspriti: Resistenze locali nelle principali città potrebbero portare a ulteriori riforme
-
Fluttuazioni valutarie: Influiscono sul costo totale della proprietà e delle tasse
-
Diligenza dovuta: È sempre consigliato utilizzare avvocati e agenti autorizzati per evitare truffe
Consigli per gli investitori
-
Scegli città secondarie per migliori rendimenti da affitto e idoneità
-
I progetti di ristrutturazione in Portogallo possono qualificarsi per investimenti minimi ridotti
-
Mantieni la proprietà per almeno 5 anni per preservare i diritti di residenza
-
Opta per zone commerciali o turistiche per garantire l'idoneità in Portogallo
-
Considera le tasse di trasferimento, le spese legali e i costi di manutenzione
Chi dovrebbe considerare un visto d'oro?
-
Individui ad alto reddito che cercano accesso all'UE
-
Famiglie che pianificano di accedere all'istruzione nell'UE e alla mobilità a lungo termine
-
Lavoratori remoti e pensionati che desiderano una relocation flessibile
-
Investitori in cerca di rendimento da affitto con potenziali vantaggi di residenza a lungo termine
Considerazioni finali
Nonostante le riforme, i programmi di visto d'oro dell'UE rimangono estremamente attraenti per gli investitori immobiliari nel 2025. Portogallo, Grecia e Spagna continuano a offrire vie verso la residenza e la cittadinanza, soprattutto se affrontate in modo strategico.
Con una guida legale esperta e una proprietà ben scelta, l'immobiliare può ancora sbloccare l'Europa — e un futuro a lungo termine all'interno dell'UE.
Investi con saggezza, rimani informato e costruisci il tuo stile di vita globale attraverso la proprietà.
Hai domande o hai bisogno di consiglio?
Lascia una richiesta
Il nostro esperto ti contatterà per discutere le attività, scegliere le soluzioni e rimanere in contatto ad ogni fase della transazione.
