I 5 modi più sicuri per pagare una proprietà all'estero (2025)
120
24/09/2025

I 5 modi più sicuri per pagare una proprietà all'estero (2025)
Questa guida ordina i cinque metodi più sicuri per trasferire denaro in un acquisto immobiliare internazionale. Vedrai come ciascuna opzione protegge i tuoi fondi, quanto è veloce, i costi tipici, i documenti richiesti dalle banche e quando preferirla. Il linguaggio è semplice per facilitarne la lettura e la traduzione.
Redatto da VelesClub Int. in collaborazione con il partner UNIBROKER.
I 5 migliori (in ordine)
- Conto escrow (detentore neutrale; rilascio basato su regole)
I fondi restano presso un agente escrow neutrale o un notaio. Il denaro viene rilasciato solo quando una condizione scritta e semplice è dimostrata (per esempio: l'ufficio del registro rilascia il titolo; viene firmato il verbale di consegna notarile). Controllo molto elevato; eccellente per acquisti su carta (off‑plan) e pagamenti a tranche. - Conto cliente (segregato) con mandato chiaro
I fondi sono custoditi da un professionista autorizzato (studio notarile, studio legale, agente regolamentato) in un conto segregato. Un mandato breve indica chi firma, quali prove verificare e cosa fare se una parte resta inerte. Spesso più rapido per completamenti in un'unica soluzione. - Lettera di credito documentaria (o Standby LC)
La tua banca si impegna a pagare quando il venditore presenta documenti esatti (o si attiva la standby se l'acquirente non paga). Elevata sicurezza e solida traccia documentale. Costi e tempi di apertura più alti; ideale per operazioni internazionali di valore elevato con buona cooperazione tra banche. - Escrow del costruttore previsto dalla legge (statutory)
In alcuni mercati i fondi dell'acquirente confluiscono in un escrow di progetto regolamentato. I rilasci avvengono su certificati di avanzamento. Fortemente protettivo per nuovi progetti; l'ambito dipende dalla normativa locale. - Rogito notarile con assegno circolare / bonifico istantaneo sotto controllo del notaio/ufficio del registro
Il pagamento avviene al tavolo della firma ed è verificato sul posto. Più sicuro di un bonifico anticipato diretto. Funziona meglio quando tutte le parti sono presenti e le banche possono confermare immediatamente.
Confronto rapido
Usa questa tabella per valutare sicurezza, velocità, costi e usi tipici a colpo d'occhio.
Opzione | Sicurezza | Velocità tipica | Costi tipici | Ideale per | Documenti chiave |
---|---|---|---|---|---|
Conto escrow | Molto alta | T+1–T+5 (verifiche + condizione) | Commissione escrow + spese bancarie | Acquisto su carta, pagamenti a tranche, acquirenti attenti al rischio | SPA/reserva, lettera di escrow, KYC/SoF, prove dei milestone |
Conto cliente (segregato) | Alta (dipende dalla chiarezza del mandato) | T+1–T+3 | Commissione del detentore del conto + spese bancarie | Vendita privata con completamento in unica soluzione | SPA/reserva, lettera di mandato, KYC/SoF |
Lettera di credito (LC/SBLC) | Alta (controllo banca‑banca) | T+3–T+10 (apertura + documenti) | Commissione di emissione/conferma + spese bancarie | Transazioni internazionali complesse e di alto valore | Termini LC, bozza/BL/documenti, istruzioni bancarie |
Escrow del costruttore (statutory) | Alta (milestone regolamentati) | T+1–T+5 | Commissioni di progetto/escrow + spese bancarie | Nuove costruzioni dove previsto dalla legge | Regole dell'escrow di progetto, certificati di milestone |
Rogito notarile (assegno circolare / bonifico istantaneo) | Media–alta (verifica in tempo reale) | Stesso giorno (se la banca conferma) | Spese assegno bancario/RTGS | Completamento in unica soluzione con entrambe le parti presenti | Appuntamento dal notaio, prova assegno/RTGS, atto di consegna |
Come scegliere (procedura semplice)
- Mappa la struttura dell'operazione. Operazione a tranche con costruttore → escrow o escrow statutario del costruttore. Vendita privata semplice → conto cliente o rogito notarile.
- Scrivi la regola di rilascio in una riga. “Rilasciare quando l'ufficio del registro emette il titolo” oppure “Rilasciare dopo il verbale di consegna notarile e la verifica”. Una frase evita ritardi.
- Definisci le firme e un piano di riserva. Chi istruisce il rilascio? Cosa succede se una parte resta inerte per N giorni? Inseriscilo nella lettera di escrow o nel mandato.
- Prepara KYC/SoF in anticipo. La maggior parte dei blocchi ai pagamenti deriva da pagine mancanti. Invia KYC e origine dei fondi insieme alla richiesta di pagamento.
- Allinea tempistiche e FX. Verifica i cut‑off bancari, il routing dei corrispondenti e gli spread. Confronta “convertire prima” vs “convertire a destinazione”.
Pro e contro (parole semplici)
Escrow — pro: controllo neutrale, regola chiara, forte protezione per le tranche. Contro: più verifiche, può essere più lento, costo aggiuntivo.
Conto cliente — pro: più rapido per completamenti semplici, flessibile. Contro: dipende dalla qualità del mandato e dalle procedure del detentore del conto.
LC/SBLC — pro: garanzia a livello bancario, ottimo per rischi cross‑border di alto valore. Contro: costi, burocrazia, tempi di apertura.
Escrow del costruttore — pro: milestone regolamentati, protezione dell'acquirente per legge. Contro: disponibile solo dove previsto; seguire rigorosamente le regole del progetto.
Rogito notarile — pro: verifica immediata, consegna istantanea. Contro: richiede la presenza di tutte le parti e conferme rapide dalla banca.
Checklist dei documenti
- Documenti dell'operazione: SPA o prenotazione, fattura/cronoprogramma dei pagamenti, dati del beneficiario.
- I tuoi documenti: passaporto, prova di residenza, origine dei fondi (stipendio, risparmi, vendita di un bene, rendita da investimenti).
- Specifici per il percorso: lettera di escrow o lettera di mandato; termini LC se usi una LC; appuntamento dal notaio e prova assegno/RTGS per il rogito notarile.
Errori comuni (e rimedi semplici)
Condizioni vaghe. Rimedio: regola di rilascio in una riga. Frasi lunghe causano ritardi.
Gap nel mandato. Rimedio: nominare chi firma; elencare le prove da verificare; aggiungere un piano di riserva se qualcuno resta inerte.
Pagine KYC/SoF mancanti. Rimedio: invia il pacchetto completo KYC e l'origine dei fondi con la richiesta di pagamento.
FX e cut‑off non pianificati. Rimedio: confronta gli spread; conferma i cut‑off bancari; aggiungi 2–3 giorni di margine.
FAQ
Qual è l'opzione più sicura in generale? L'escrow con una regola di rilascio netta di una riga è, in genere, la soluzione più sicura sui diversi mercati.
Qual è l'opzione più veloce? I conti cliente e il rogito notarile possono concludere lo stesso giorno se i documenti sono pronti e le banche confermano.
Qual è l'opzione meno costosa? Il rogito notarile o un semplice conto cliente spesso costano meno di un escrow o di una LC, ma offrono livelli di controllo diversi.
Ho ancora bisogno di uno SWIFT MT103? Sì. Condividi la conferma per incrociare i riferimenti e tracciare il bonifico.
Posso combinare le opzioni? Sì. Molti acquirenti usano escrow o conti cliente per il pagamento principale e un trasferimento notarile per un piccolo saldo alla consegna.
Commento dell'esperto
“Se la tua regola di rilascio sta in una sola riga e il pacchetto KYC è completo, i pagamenti si sbloccano rapidamente indipendentemente dal percorso. La maggior parte dei ritardi deriva dalla formulazione e dalle pagine mancanti.”
— Maya, Responsabile Pagamenti
Prossimi passi
Scegli il percorso che si adatta alla tua operazione e alla tua tolleranza al rischio. Scrivi una regola di rilascio in una riga, seleziona i documenti che mostrerai e prenota le date tenendo conto dei cut‑off bancari. Il nostro team, insieme a UNIBROKER, può coordinare il detentore, la banca e la documentazione affinché titolo e fondi siano al sicuro.
Inizia con Global Transactions • Richiedi traduzioni certificate
Hai domande o hai bisogno di consiglio?
Lascia una richiesta
Il nostro esperto ti contatterà per discutere le attività, scegliere le soluzioni e rimanere in contatto ad ogni fase della transazione.
