Immobiliare in Spagna 2025: acquisti, leggi e migliori città per investimenti

120

Views

01/08/2025

Immobiliare in Spagna 2025: acquisti, leggi e migliori città per investimenti

La Spagna continua a essere una delle mete immobiliari più attraenti in Europa, grazie al suo stile di vita vibrante, a una forte economia turistica e al programma del Golden Visa. Nel 2025, il mercato immobiliare spagnolo continua ad attrarre acquirenti dall'UE, Regno Unito, Stati Uniti, Medio Oriente e Asia.

Questa guida completa copre tutto ciò che devi sapere sull'acquisto e la vendita di immobili in Spagna nel 2025: tendenze di mercato, quadro legale, tipi di proprietà e quali città offrono le migliori opportunità.


Chi può acquistare immobili in Spagna?

La Spagna ha una politica di porte aperte per quanto riguarda la proprietà:

  • Cittadini UE/SEE: Nessuna restrizione.

  • Cittadini non UE: Possono acquistare liberamente proprietà.

  • Investitori con Golden Visa: Idonei per la residenza con investimenti immobiliari superiori a €500.000.

Non ci sono restrizioni basate sulla nazionalità per possedere immobili in Spagna. Anche gli stranieri che non risiedono nel paese possono acquistare.


Perché acquistare immobili in Spagna?

  • Mercato degli affitti turistici forte

  • Costo della vita accessibile (rispetto all'Europa settentrionale)

  • Clima favorevole e stile di vita

  • Opportunità di Golden Visa

  • Pianificazione della residenza o della pensione supportata da immobili


Quadro legale per l'acquisto di immobili in Spagna

Passaggi chiave:

  1. Ottenere un NIE (Numero di identificazione degli stranieri)

  2. Assumere un avvocato per condurre la due diligence

  3. Aprire un conto bancario spagnolo

  4. Prenotare la proprietà (versare un deposito)

  5. Firmare il contratto di acquisto (Escritura) davanti a un notaio

  6. Registrarsi al Catasto

Tasse e spese (approssimative):

  • Imposta di trasferimento (rivendita): 6–10% (dipende dalla regione)

  • IVA (nuove costruzioni): 10% + 1,5% di imposta di bollo

  • Spese notarili e di registrazione: ~1% del prezzo di acquisto

  • Spese legali: 1–2%

Costi annuali:

  • Tassa immobiliare (IBI): 0,4% – 1,1% del valore catastale

  • Imposta sul reddito per non residenti (se in affitto): 19%

  • Spese condominiali (se applicabili)


È possibile ottenere un mutuo come straniero?

Sì, la maggior parte delle banche spagnole offre mutui agli stranieri:

  • Fino al 70% LTV (Loan-to-Value)

  • Tassi d'interesse nel 2025: ~3,5% fisso, ~2,8% variabile

  • Richiesta di prove di reddito, dichiarazioni fiscali e controllo del credito


Vendere immobili in Spagna

Gli stranieri possono vendere senza restrizioni. I venditori devono pagare:

  • Imposta sulle plusvalenze (19–23%)

  • Imposta Plusvalia (imposta municipale sull'aumento del valore dei terreni)

  • Commissioni dell'agente: ~5% (se si utilizza un'agenzia immobiliare)


A chi è adatto il mercato immobiliare spagnolo?

  • Acquirenti di seconde case: Specialmente in zone costiere e insulari

  • Investitori in affitti: Alti rendimenti in città come Barcellona e zone turistiche

  • Pensionati: In cerca di sole e uno stile di vita rilassato

  • Nomadi digitali: Specialmente a Valencia e Malaga

  • Famiglie che si trasferiscono: Per scuole internazionali e stile di vita


Le migliori città per acquistare immobili in Spagna

1. Barcellona

  • Stile di vita urbano + accesso alla spiaggia

  • Mercato degli affitti forte (breve e lungo termine)

  • Domanda internazionale e offerta limitata

Aree popolari: Eixample, Gracia, El Born, Barceloneta

2. Madrid

  • Capitale con una forte economia

  • Ideale per investimenti a lungo termine e vita familiare

Migliori distretti: Salamanca, Chamartín, Chamberí, Retiro

3. Valencia

  • Ottimo rapporto qualità-prezzo

  • Hub emergente per nomadi digitali

  • Mix di città costiera + culturale

Aree in crescita: Ruzafa, El Carmen, Città delle Arti e delle Scienze

4. Malaga

  • Fascino costiero con accesso all'aeroporto

  • Vibrante scena tecnologica e start-up

  • Attrae lavoratori remoti e pensionati

Zone principali: Centro Storico, La Malagueta, El Limonar

5. Marbella e Costa del Sol

  • Punto caldo per immobili di lusso

  • Forte domanda da acquirenti del Regno Unito, Medio Oriente e Scandinavia

Location premium: Golden Mile, Puerto Banús, Nueva Andalucía

6. Alicante

  • Vita costiera accessibile

  • Comunità internazionale in crescita

Buone scelte: Playa San Juan, Albufereta, El Campello


Tipi di proprietà popolari in Spagna

  • Appartamenti (nuovi o di rivendita)

  • Ville (soprattutto in zone costiere o rurali)

  • Case a schiera

  • Nuove costruzioni (con comfort moderni)

  • Progetti di ristrutturazione (popolari tra gli acquirenti dell'UE)


Considerazioni finali

Il mercato immobiliare spagnolo rimane uno dei più attraenti in Europa, sia per lo stile di vita che per gli investimenti nel 2025. Con processi legali chiari, opzioni di residenza favorevoli e una vasta scelta di città e tipi di immobili, attrae acquirenti di ogni estrazione.

Che tu stia cercando un investimento in affitti, una seconda casa o un percorso verso la residenza europea, la Spagna offre l'infrastruttura, il clima e il quadro legale per supportare una strategia immobiliare a lungo termine.

Acquista con saggezza, consulta esperti e la Spagna può offrirti sole, sicurezza e rendimenti costanti.

Have questions or need advice?

Leave a request

Our expert will contact you to discuss your needs, suggest solutions, and stay in touch at every stage of the transaction.

bg image