Lista di controllo passo-passo per l'acquisto di immobili all'estero (2025)
120
24/09/2025

Lista di controllo passo-passo per l'acquisto di immobili all'estero (2025)
Gli acquisti immobiliari internazionali comportano regole, valute e documenti spesso poco familiari. Una lista di controllo passo‑passo mantiene il processo chiaro, riduce i rischi e ti aiuta ad allineare pagamenti e documenti agli standard legali locali. Segui i 10 passaggi qui sotto per una transazione sicura.
Termini chiave in 20 secondi
- Caparra di prenotazione: pagamento iniziale (spesso 5–10%) per bloccare l'immobile, imputato al momento del rogito.
- Conto escrow/cliente: conto neutrale da cui i fondi vengono rilasciati al raggiungimento delle tappe concordate.
- MT103: prova SWIFT di trasferimento internazionale che indica mittente, beneficiario e causale.
- KYC/SoF: controlli di identità (Know Your Customer) e di origine dei fondi eseguiti da banche e notai.
- Registrazione del titolo: iscrizione formale nel registro fondiario che ti rende il proprietario legale.
Lista di controllo internazionale in 10 passaggi
- Definisci obiettivo e budget: stabilisci se l'immobile è per abitazione, investimento o trasferimento; fissa un budget realistico includendo spese e tasse.
- Seleziona mercati e tipologie: valuta domanda, quadro normativo e requisiti di accesso per stranieri.
- Forma il tuo team: scegli avvocato/notaro, agente autorizzato e, se necessario, consulente fiscale/FX.
- Finanziamento e conformità: verifica la possibilità di mutuo per non residenti; prepara il fascicolo KYC/SoF; ottieni una pre‑approvazione quando possibile.
- Visite e controlli preliminari: ispeziona l'immobile o richiedi un virtual tour; ordina un estratto catastale aggiornato e la verifica di oneri/gravami.
- Fai un'offerta e negozia: concorda prezzo e condizioni; inserisci clausole su finanziamento o permessi.
- Definisci l'architettura dei pagamenti: preferisci un conto escrow/cliente; fraziona i pagamenti (caparra → atto preliminare → rogito) con prove MT103 per ogni tranche.
- Contratti e firma: contratto di prenotazione, compromesso o atto notarile; procura (PoA) per firma a distanza — verifica che sia legalizzata e accettata localmente.
- Rogito e registrazione: il notaio firma e deposita l'atto; ritira l'estratto aggiornato del registro che attesta la tua proprietà.
- Dopo il rogito: attiva utenze, stipula assicurazione, organizza property management o autorizzazioni per affitti.
Ripartizione dei costi — tutto in una tabella
Voce di costo | Fascia tipica | Note |
---|---|---|
Caparra / deposito | 5–10% del prezzo d'acquisto | Imputata al rogito; non rimborsabile se l'acquirente si ritira |
Oneri legali e notarili | ~1–3% | Variano secondo la giurisdizione; includono redazione atto e verifiche di titolo |
Tasse / imposte di trasferimento | ~2–10% | Imposta di registro, imposta di trasferimento o IVA a seconda della tipologia immobiliare |
Commissioni bancarie / FX | 0.5–2% (spread) | Dipendono dal fornitore; i contratti forward riducono la variabilità |
Registro e spese amministrative | ~0.5–1% | Tassa di registrazione, estratti, oneri amministrativi |
Perizia / assicurazione | ~0.5–1% | Opzionale ma consigliata per valutazioni tecniche e coperture |
Verifica segnali d'allarme (check rapido)
- Pagamento richiesto su IBAN privato o in contanti.
- Nessun estratto di registro aggiornato o certificato di gravami fornito.
- Pressione per saltare perizia, verifica difetti o permessi «per risparmiare tempo».
- Procura non legalizzata o non accettata dal registro locale.
- La causale nel MT103 non corrisponde al testo del contratto.
Due note di esperti
“La chiarezza facilita le transazioni: un unico PDF indicizzato con tutti i contratti, documenti d'identità e prove è più rapido da registrare.” — Valerie, responsabile marketing
“Non temere le caparre — temi i documenti mancanti. Suddividi i pagamenti solo quando la documentazione è completa.” — Sercan, amministratore delegato
Errori comuni (e rimedi rapidi)
Tutti i fondi in un'unica soluzione → fraziona in base ai documenti; richiedi MT103 per ogni tranche.
Nessuna valutazione o perizia → commissiona una perizia indipendente; conserva foto datate.
Ignorare FX e spread → richiedi tariffe 'all‑in' dalla banca rispetto al fornitore FX; blocca un forward per le tranche.
Nessuna condizione di mutuo → inserisci clausola su finanziamento/permessi con data di scadenza (longstop).
FAQ
Quanto tempo richiede comprare all'estero? Di solito 2–4 mesi, ma può richiedere più tempo con finanziamenti o permessi complessi.
Serve una storia creditizia locale? Non sempre; referenze estere e lettere bancarie possono sostituire.
L'escrow è obbligatorio? Non sempre, ma è la soluzione più sicura per transazioni transfrontaliere; verifica la prassi locale.
Che cosa dimostra il pagamento? Prova MT103 + stato di completamento allineato con contratto/atto.
Cosa risponde questo articolo
- Qual è il processo passo‑passo? Dieci passaggi chiari dagli obiettivi all'assistenza post‑rogito.
- Quanto costa? Tabella con depositi, tasse, onorari legali, FX e assicurazione.
- Come pagare in sicurezza? Conto escrow/cliente con MT103 per ogni tranche.
- Quali documenti sono più importanti? Estratto di registro, certificato di gravami, contratti, procura.
- Che cosa evitare? Verifica dei segnali d'allarme per individuare tempestivamente frodi e problemi di conformità.
Prossimi passi
Per checklist dettagliate per l'acquirente (contratti, causali, trigger per l'escrow) e modelli, consulta le risorse di consulenza. Per una panoramica completa dei servizi dalla ricerca alla registrazione, visita i nostri materiali.
VelesClub Int. supporta gli acquirenti con guide passo‑passo, strutture escrow e registrazioni trasparenti in tutto il mondo.
Hai domande o hai bisogno di consiglio?
Lascia una richiesta
Il nostro esperto ti contatterà per discutere le attività, scegliere le soluzioni e rimanere in contatto ad ogni fase della transazione.
