Come ottenere la cittadinanza slovacca nel 2025 — requisiti, lingua e legami familiari
120
26/09/2025

Come ottenere la cittadinanza slovacca nel 2025 — requisiti, lingua e legami familiari
La cittadinanza slovacca nel 2025 garantisce pieni diritti nell'UE, inclusa la libertà di circolazione, l'accesso all'istruzione e all'assistenza sanitaria e la possibilità di ottenere un passaporto slovacco. La cittadinanza è permanente ed è disciplinata dalla Legge sulla cittadinanza della Repubblica slovacca. Le pratiche sono gestite dal Ministero dell'Interno e, in alcuni casi, dal Presidente della Slovacchia. Questa guida illustra naturalizzazione, matrimonio, discendenza e gli aggiornamenti principali per il 2025.
Termini chiave
- Ministero dell'Interno — autorità principale che gestisce le domande di cittadinanza slovacca.
- Naturalizzazione — procedura per i residenti di lunga durata che intendono ottenere la cittadinanza slovacca.
- Jus sanguinis — cittadinanza per discendenza da genitori slovacchi.
- Requisito linguistico — i richiedenti devono dimostrare la conoscenza della lingua slovacca.
- Discrezionalità presidenziale — il Presidente può concedere la cittadinanza in casi eccezionali.
Percorsi per ottenere la cittadinanza slovacca
La tabella seguente riassume i principali percorsi nel 2025:
Percorso | Requisiti | Tempistiche | Condizioni |
---|---|---|---|
Naturalizzazione | 8 anni di residenza continuativa | 12–24 mesi | Esame di lingua slovacca, fedina penale pulita |
Matrimonio | Coniuge di cittadino slovacco dopo 5 anni di residenza | 12–18 mesi | Prova di matrimonio genuino, convivenza |
Discendenza | Figli o nipoti di cittadini slovacchi | Riconoscimento immediato | Certificati di nascita che dimostrino l'ascendenza |
Discrezionalità presidenziale | Contributo speciale alla Slovacchia | Variabile | Decisione del Presidente, non è richiesta residenza |
Procedura dettagliata per la naturalizzazione nel 2025
- Mantenere 8 anni di residenza legale continuativa in Slovacchia.
- Preparare i documenti, inclusi prova di reddito e di alloggio.
- Superare l'esame di lingua slovacca o sostenere un colloquio con le autorità.
- Presentare la domanda al Ministero dell'Interno con tutta la documentazione di supporto.
- Attendere la verifica dei controlli dei precedenti e delle prove di integrazione.
- Ricevere l'approvazione e il certificato di cittadinanza slovacca.
Procedura per il percorso matrimoniale
- Essere legalmente sposati con un cittadino slovacco da almeno 3 anni.
- Mantenere 5 anni di residenza continuativa in Slovacchia.
- Fornire certificato di matrimonio e prove della convivenza.
- Presentare la domanda con prova di lingua e situazione finanziaria.
- Ricevere la decisione entro 12–18 mesi.
Cittadinanza per discendenza
La Slovacchia applica il principio del jus sanguinis, quindi i figli di cittadini slovacchi acquisiscono automaticamente la cittadinanza, indipendentemente dal luogo di nascita. I discendenti fino alla seconda generazione possono richiedere il riconoscimento se sono in grado di provare i legami familiari. Nel 2025 l'accesso agli archivi digitalizzati ha velocizzato i riconoscimenti basati sulla discendenza, specialmente per i richiedenti all'estero.
Elenco documenti
- Passaporto valido o carta di soggiorno
- Certificato di nascita (con traduzione certificata in slovacco)
- Certificato di matrimonio (se applicabile)
- Prova di residenza e di alloggio in Slovacchia
- Certificato di superamento dell'esame di lingua o verbale del colloquio
- Certificato dei carichi pendenti dalla Slovacchia e dal paese d'origine
- Prova di reddito e conformità fiscale
- Moduli di domanda presentati al Ministero dell'Interno
Costi e tempistiche
Le tasse di domanda nel 2025 variano da EUR 100 a EUR 300. I tempi medi di lavorazione sono 12–24 mesi per la naturalizzazione, 12–18 mesi per i casi basati sul matrimonio e meno di 6 mesi per i riconoscimenti per discendenza. Le concessioni presidenziali variano considerevolmente.
Requisiti linguistici e di integrazione
La naturalizzazione richiede la conoscenza della lingua slovacca, di solito valutata tramite esami ufficiali o colloqui. L'integrazione viene anche valutata in base all'occupazione, alla storia fiscale e ai legami con la comunità. Il mancato dimostrare l'integrazione è una causa comune di rigetto.
Cosa è cambiato nel 2025
- Pre-registrazione obbligatoria online per le domande di cittadinanza.
- Elaborazione più rapida per i casi di discendenza grazie agli archivi digitalizzati.
- Controlli più severi sulle richieste basate sul matrimonio per prevenire frodi.
- Gli esami di lingua sono ora standardizzati in tutte le regioni.
Lo sapevi?
Bratislava, la capitale della Slovacchia, è l'unica capitale al mondo che confina con due paesi — Austria e Ungheria. Questa posizione unica rende la cittadinanza slovacca particolarmente interessante per i professionisti transfrontalieri e per chi cerca mobilità nell'UE nel 2025.
Errori comuni da evitare
- Presentare la domanda prima di aver completato gli 8 anni di residenza richiesti.
- Non superare l'esame di lingua slovacca per scarsa preparazione.
- Inviare documenti incompleti o non tradotti.
- Non provare la genuinità del rapporto coniugale nei casi matrimoniale.
FAQ sulla cittadinanza slovacca
- Quanti anni di residenza servono? Normalmente 8 anni, ridotti a 5 per i coniugi di cittadini slovacchi.
- Devo parlare slovacco? Sì, è richiesto un esame di lingua o un colloquio per la naturalizzazione.
- Posso mantenere la doppia cittadinanza? In genere no, salvo casi eccezionali approvati dalle autorità.
- I figli di cittadini slovacchi ottengono automaticamente la cittadinanza? Sì, anche se nati all'estero.
- Chi decide sulle domande di cittadinanza? Il Ministero dell'Interno, con l'approvazione finale talvolta del Presidente.
Parere di esperti
“La cittadinanza slovacca nel 2025 richiede prove chiare di residenza, integrazione e competenza linguistica. La discendenza rimane il percorso più rapido, mentre la naturalizzazione richiede pazienza e preparazione.” — VelesClub Int. Immigration Team
Prossimi passi
Esplora la nostra piattaforma e consulta l'hub Residency & Citizenship per guide dettagliate. Visita la nostra pagina principale o vai direttamente all'hub Residency & Citizenship.
Hai domande o hai bisogno di consiglio?
Lascia una richiesta
Il nostro esperto ti contatterà per discutere le attività, scegliere le soluzioni e rimanere in contatto ad ogni fase della transazione.
