Tendenze del mercato immobiliare estero (2025): cosa devono tenere d'occhio gli acquirenti
120
16/09/2025

Tendenze del mercato immobiliare estero (2025): cosa devono tenere d'occhio gli acquirenti
Il mercato immobiliare globale nel 2025 è determinato da quattro forze: il costo del finanziamento, i vincoli di offerta, i cambiamenti nelle regole sugli affitti e i cicli valutari. Aggiungi il rischio di consegna nelle nuove costruzioni e l'aumento dei costi di retrofit (ESG) — e la distanza si allarga tra mercati orientati al reddito e storie di crescita. Questa guida trasforma il linguaggio macro in segnali e azioni semplici da applicare prima di impegnarti.
Termini chiave in 20 secondi
- Tasso di capitalizzazione (cap rate): rendimento netto (NOI ÷ prezzo totale). Un modo rapido per confrontare i redditi tra mercati.
- Compressione/espansione del rendimento: i cap rate scendono/salgono quando cambiano prezzi e affitti (o la percezione del rischio).
- MOI (Months of Inventory): quanto tempo impiegherebbero le inserzioni correnti a vendersi al ritmo attuale — un mercato tensionato è sotto ~4–5 mesi.
- Assorbimento: la velocità con cui la nuova offerta viene venduta/locata; un assorbimento lento anticipa pressioni sui prezzi.
- Regolamentazione STR: le regole sugli affitti a breve termine (permessi, limiti, divieti) che possono ristrutturare i flussi di cassa dall'oggi al domani.
- Effetto cambio (FX pass-through): come i tassi di cambio modificano i rendimenti effettivi e i prezzi di uscita nella tua valuta base.
Tendenze 2025 — una tabella chiara
Tendenza | Cosa sta succedendo | Segnale da monitorare | Azione per l'acquirente |
---|---|---|---|
Costo e accesso al finanziamento | I tassi si stabilizzano in modo disomogeneo; le banche restano selettive con i non residenti | Spread tra tasso del mutuo e cap rate locale | Assicurati che il cap rate ≥ tasso del mutuo + 1,5–2% di buffer; prepara KYC/Prove di fondi in anticipo |
Offerta e inventario | I piani di costruzione sono ritardati; lo stock di rivendita è scarso nelle zone prime | MOI sotto ~5 = mercato del venditore | Muoviti più velocemente su asset di qualità; usa prenotazione + finestra di due diligence |
Regole sugli affitti | Stretta sugli STR nelle città core; crescono i soggiorni medio-termine | Mappe dei permessi, regolamenti condominiali, ordinanze comunali | Modella affitti lunghi/medio-termine; conferma i permessi prima di arredare |
ESG e costi di retrofit | Le classi energetiche influenzano valore e abitabilità | Fasce del certificato energetico; calendari dei contributi per retrofit | Preziona il capex di retrofit; preferisci classi più alte/immobili più recenti |
Rischio di consegna delle nuove costruzioni | I tempi si allungano; le tranche di rilascio contano di più | Track record del costruttore; uso di escrow | Paga tramite escrow; vincola le tranche ai certificati dell'ingegnere |
Cicli valutari (FX) | Una valuta base più forte può ridurre i tuoi rendimenti | Match tra valuta di reddito e debito; scenari FX ±5% | Mantieni i flussi di cassa nella valuta di acquisto o copri i trasferimenti più importanti |
Divergenza tra prime e periferie | La liquidità si concentra nelle zone prime; i sconti nelle periferie si ampliano | Tempo medio di vendita; spread tra domanda e offerta | Paga di più per la liquidità dove la velocità di uscita conta |
Calcolo rapido — controllo di fattibilità prima dell'acquisto
Regola: il cap rate dovrebbe superare il tasso del mutuo di almeno 1,5–2,0% per lasciare margine per rischio e FX.
Esempio: rendimento netto (cap rate) 5,5% vs mutuo 3,5% → spread 2,0% ✔. Se il mutuo è 4,5%, lo spread è 1,0% ✖ (sottile). Negozia il prezzo al ribasso o passa a un asset con rendimento più alto/modalità di locazione diversa.
Snapshot di scenario (illustrativo)
Mercato da reddito: città regolamentata, forte domanda medio-termine → 4–5% netto, crescita lenta ma stabile; uscita rapida. Mercato di crescita: hub emergente con nuove infrastrutture → oggi 2–3% netto, maggiore potenziale di apprezzamento ma uscite più lunghe e oscillazioni FX.
Come agire — scansione di mercato in 10 giorni
Giorno 1–2: recupera MOI e tempo medio di vendita (portali pubblici). Giorno 3–4: verifica permessi di locazione/regolamenti condominiali e la posizione sugli STR. Giorno 5: campiona 10 affitti comparabili; calcola il rendimento netto realistico. Giorno 6–7: esamina la storia del costruttore (se nuova costruzione) e i termini dell'escrow. Giorno 8: valuta il capex di retrofit a partire dal certificato energetico. Giorno 9: esegui scenari FX ±5% su rendimento e uscita. Giorno 10: prepara il pacchetto KYC/Prove di fondi per accelerare le verifiche bancarie e notarili. Per modelli e una short-list strutturata, consulta practical market briefs.
Documenti importanti nei mercati guidati dalle tendenze
Permessi di locazione/regolamenti condominiali; certificato energetico; visura catastale e gravami; escrow e garanzie del costruttore; contratto di gestione (se affitti); pre-approvazione bancaria + KYC/Prove di fondi; MT103 come prova per ogni bonifico. Per una panoramica end-to-end su come coordiniamo questi passaggi, esplora i nostri servizi.
Due note di esperti
“Preziona l'uscita con la stessa cura dell'entrata — la liquidità è una tendenza, non una costante.” — Carrie, responsabile vendite
“Gli spread di cap-rate stanno bene sulla carta finché non si muove l'FX — valuta sempre i rendimenti nella tua valuta base.” — Sercan, amministratore delegato
Errori comuni (e rimedi rapidi)
Inseguire la crescita da brochure → verifica assorbimento e pipeline; preferisci progetti con escrow e milestone.
Ignorare i permessi → le regole sugli affitti possono azzerare i rendimenti; conferma prima del deposito.
Sottostimare il retrofit → le classi energetiche incidono su valore e condizioni bancarie; metti a budget il capex.
Nessuno scenario FX → esegui ±5% su affitti e uscita per evitare sorprese.
FAQ
I divieti sugli STR sono universali? No — le regole variano isolato per isolato; i regolamenti condominiali spesso contano più degli slogan cittadini.
I tassi alti uccidono gli affari? Non se lo spread rispetto al cap rate è sano o se acquisti sotto il costo di sostituzione.
Le nuove costruzioni sono più sicure? Solo se prevedono escrow, garanzie bancarie/assicurative e un costruttore con track record.
Conviene pagare in contanti per “vincere”? Il contante accelera, ma struttura comunque i pagamenti in modo sicuro e conserva le MT103 come prova.
Passi successivi
Se desideri una scansione mirata di 10 giorni — con snapshot di MOI/assorbimento, controlli sui permessi e modelli di spread cap-rate vs mutuo — consulta i tailored market briefs e scopri i nostri servizi per il coordinamento end-to-end.
VelesClub Int. supporta gli acquirenti con pagamenti conformi, due diligence e chiusure coordinate in tutto il mondo.
Hai domande o hai bisogno di consiglio?
Lascia una richiesta
Il nostro esperto ti contatterà per discutere le attività, scegliere le soluzioni e rimanere in contatto ad ogni fase della transazione.
