Trasferimenti immobiliari notarili all'estero (2025): cosa aspettarsi
120
25/09/2025

Trasferimenti immobiliari notarili all'estero (2025): cosa aspettarsi
In molti paesi la compravendita di un immobile è valida solo se firmata e certificata davanti a un notaio. Il notaio verifica le identità, controlla i documenti e si assicura che l'atto venga depositato presso il registro immobiliare. Questa guida spiega come funzionano le compravendite notarili all'estero, quali documenti preparare e quali costi prevedere.
Termini chiave in 20 secondi
- Notarizzazione: certificazione legale di un atto o contratto da parte di un notaio abilitato.
- Atto di compravendita: contratto ufficiale che trasferisce la proprietà dal venditore all'acquirente.
- Rendiconto di chiusura: ripartizione dei pagamenti, oneri e imposte relativi alla transazione.
- Procura (PoA): documento legale che autorizza un'altra persona a firmare per tuo conto.
- Deposito al registro: presentazione dell'atto al registro immobiliare affinché l'acquirente risulti come nuovo proprietario.
- MT103: prova di pagamento SWIFT che mostra il trasferimento dei fondi come concordato.
Fasi di una compravendita notarile
Fase | Cosa accade | Documenti coinvolti | Ruolo dell'acquirente |
---|---|---|---|
1. Redazione | Avvocato/notaio prepara la bozza dell'atto con le condizioni principali | Bozza dell'atto, documenti d'identità, estratto di proprietà, verifica di oneri | Revisionare la bozza con un consulente; confermare le tappe di pagamento |
2. Appuntamento | Il notaio fissa la firma; le parti o i loro rappresentanti si presentano | Passaporto/ID, procura se applicabile | Presentarsi di persona o fornire procura |
3. Verifica | Il notaio accerta identità, titolo di proprietà, permessi e autorizzazioni | Visure catastali/registro, ricevute fiscali, nulla osta da fornitori | Fornire originali e copie certificate |
4. Firma | Le parti firmano l'atto davanti al notaio | Atto definitivo di compravendita | Firmare o confermare tramite procura |
5. Pagamento | Rilascio dei fondi (escrow, conto cliente o bonifico diretto) | MT103 bancario, avviso di rilascio dall'escrow | Verificare che la causale del bonifico corrisponda al contratto; conservare le prove |
6. Deposito | Il notaio deposita l'atto presso il registro immobiliare | Atto, ricevute fiscali, rendiconto di chiusura | Ritirare la ricevuta di avvenuta presentazione; monitorare l'emissione del nuovo estratto |
7. Emissione | Il registro rilascia l'estratto aggiornato a nome dell'acquirente | Nuovo estratto di registro | Ottenere copie certificate per archiviazione e finanziamento |
Costi — cosa considerare (esemplificativo)
Esempio: Prezzo 350,000. Onorario notarile 0,5–1,0% = ~1,750–3,500. Tassa di registro 0,3–0,6% = ~1,050–2,100. Revisione legale 1% = 3,500. Imposta di trasferimento (se applicabile) 5% = 17,500. Totale extra ≈ 23,000–26,000 (≈ 6–7% del prezzo).
Checklist per una chiusura notarile senza intoppi
- Richiedere estratti di proprietà e visure aggiornate prima della bozza dell'atto.
- Verificare che il notaio sia abilitato e riconosciuto dal registro competente.
- Preparare ricevute fiscali e certificati di nulla-osta con anticipo.
- Allineare il programma dei pagamenti con la notarizzazione — usare escrow o conti cliente quando possibile.
- Conservare copie certificate dell'atto e dell'estratto di registro finale.
Documenti che ti tutelano
Atto di proprietà, certificato di gravami, contratto di vendita notarile, rendiconto di chiusura, ricevute fiscali, MT103, estratto di registro aggiornato. Per checklist pronte e modelli di deposito, visita assistenza consulenziale. Per una panoramica completa su come coordiniamo le chiusure notarili, vedi i nostri servizi.
Due note di esperti
“Il notaio è neutrale — verifica i documenti ma non negozia per conto tuo. Mantieni sempre una revisione legale indipendente.” — Elena, Senior Real Estate Advisor
“Non rilasciare l'intero importo prima del deposito al registro; vincola il rilascio dall'escrow o dal conto cliente alla presentazione dell'atto.” — Noah, Compliance Specialist
Errori comuni (e come risolverli rapidamente)
Firmare senza aver revisionato la bozza → fai sempre controllare le condizioni dell'atto da un avvocato.
Assumere che il notaio saldi i debiti → verifica che eventuali arretrati e gravami siano estinti prima della firma.
Pagare al di fuori del contratto → usa escrow/conti cliente; conserva gli MT103.
Saltare le copie certificate → ti serviranno per future rivendite, successioni o finanziamenti.
FAQ
Tutti i paesi richiedono la notarizzazione? No — nei paesi di common law possono intervenire solicitors o registri invece dei notai.
Posso firmare da remoto? Sì, con una procura notarile/legalizzata accettata dalla giurisdizione locale.
Chi paga gli onorari notarili? Spesso vengono divisi; in alcuni paesi l'acquirente paga tutto — verifica il contratto e le norme locali.
Cos'è la prova della proprietà? L'estratto di registro aggiornato rilasciato dopo notarizzazione e deposito dell'atto.
Prossimi passi
Se vuoi modelli per atti notarili, stime dei costi e checklist per il deposito al registro, consulta l'assistenza pratica ed esplora i nostri servizi per chiusure coordinate all'estero.
VelesClub Int. assiste gli acquirenti con pagamenti conformi, due diligence e chiusure notarili in tutto il mondo.
Hai domande o hai bisogno di consiglio?
Lascia una richiesta
Il nostro esperto ti contatterà per discutere le attività, scegliere le soluzioni e rimanere in contatto ad ogni fase della transazione.
