🇱🇹 Immobiliare in Lituania 2025: Guida all'Acquisto, Leggi e Località principali
120
05/08/2025

Perché la Lituania?
-
Economia baltica in rapida crescita, membro dell'UE e della zona euro
-
Forte scena tecnologica e startup a Vilnius e Kaunas
-
Prezzi competitivi con rendimenti da affitto relativamente elevati
-
Costo della vita accessibile e facile accesso ai mercati dell'UE e della Scandinavia
-
Rinnovato interesse per l'edilizia sostenibile e il rinnovamento dei quartieri storici
Gli Stranieri Possono Acquistare Proprietà in Lituania?
Sì — persone e aziende non lituane possono liberamente acquistare proprietà residenziali e commerciali.
-
Cittadini dell'UE/SEE non hanno restrizioni
-
Acquirenti non UE possono acquistare liberamente appartamenti; per terreni o case è generalmente richiesto un permesso speciale dal Ministero della Giustizia
-
L'acquisto tramite una società lituana per terreni/case è una prassi comune
Programmi di Residenza e Permessi per il 2025
-
Non esiste un programma di residenza legato all'immobiliare
-
I visti standard includono permessi di lavoro, visti per imprenditori (Startup Visa) e ricongiungimento familiare
-
Possedere una proprietà può supportare una domanda di visto (prova di alloggio) ma non è sufficiente da solo
Processo Legale di Acquisto di Proprietà
-
Ottenere un Numero di Identificazione Personale (Asmens kodas) e aprire un conto bancario locale
-
Consultare un notaio o un avvocato per la due diligence
-
Firmare un contratto di prenotazione e pagare un deposito (5–10%)
-
Eseguire controlli legali e tecnici—titolo, oneri, zonizzazione
-
Finalizzare la vendita tramite un contratto notarile
-
Il notaio registra la proprietà presso il Registro Immobiliare
-
Pagare le imposte, le spese notarili e le commissioni di registrazione pertinenti
Tasse e Spese
-
Imposta di Trasferimento: Aliquota fissa del 1% del valore di mercato
-
Spese Notarili e Legali: ~1%–2% del valore della proprietà
-
Commissioni dell'Agente: Di solito 2%–3%, negoziabili
-
Imposta Annuale sulla Proprietà: 0.3%–1% del valore catastale
-
Imposta sulle Plusvalenze: 15% sul profitto (esente se detenuta per più di 10 anni)
-
Imposta sul Reddito da Affitto: 20% semplice sui profitti netti da affitto
Disponibilità di Mutui per Stranieri
-
Le banche locali offrono mutui a non residenti con una documentazione adeguata
-
Loan-to-Value (LTV): 70% per residenti, 60%–70% per stranieri
-
Tassi di Interesse (2025): Circa 4%–6%, a seconda del profilo del cliente
-
Potrebbe essere richiesto un deposito più elevato, con prova del reddito e un buon credito
La Lituania è Giusta per Te?
✅ Ideale per:
-
Investitori in cerca di un ingresso accessibile nel mercato dell'UE con solidi ritorni da affitto
-
Espatriati e imprenditori legati alla tecnologia, all'istruzione o a startup
-
Investitori a lungo termine interessati a una crescita stabile e a basso rischio
-
Acquirenti alla ricerca di uno stile di vita attratti dai centri storici rinnovati e dai sobborghi verdi
❌ Meno adatta per:
-
Acquirenti che si aspettano residenza dall'acquisto della proprietà
-
Investitori in cerca di operazioni ad alto rendimento — il mercato tende verso guadagni stabili
-
Chi desidera servizi immobiliari di standard UE immediati senza ostacoli burocratici
Migliori Luoghi per Acquistare in Lituania (2025)
Vilnius (Senamiestis, Užupis, Antakalnis)
-
Capitale con un forte mercato per espatriati e da affitto
-
Rendimenti medi: 4%–5%, crescita nei distretti moderni e storici
Kaunas (Centras, Žaliakalnis)
-
Hub tecnologico in crescita, sviluppi moderni
-
Rendimenti: 4.5%–5.5%, accessibilità attrattiva
Klaipėda e Località Costiere
-
Città portuale e centro turistico della Spit di Curlandia
-
Rendimenti: 5%–7% nelle regioni costiere, forte potenziale per affitti brevi
Šiauliai e Panevėžys
-
Piccoli centri regionali con prezzi d'ingresso bassi
-
Rendimenti: 5%–6%, opportunità di progetti di riqualificazione
Panoramica sui Rendimenti da Affitto e ROI
Luogo | Rendita Lorda | Rendita Netta (dopo costi) |
---|---|---|
Vilnius | 4%–5% | 3%–4% |
Kaunas | 4.5%–5.5% | 3.5%–4.5% |
Klaipėda/Costa | 5%–7% | 4%–6% |
Šiauliai/Panevėžys | 5%–6% | 3.5%–5% |
Tendenze nel 2025
-
Aumento di edifici residenziali moderni con caratteristiche intelligenti e sostenibili
-
Crescita di capitali stranieri che finanziano ristrutturazioni nel centro storico
-
Espansione della regolamentazione degli affitti brevi; le licenze stanno diventando più strutturate
-
Miglioramento delle infrastrutture che collegano la costa, Vilnius e Kaunas
Errori Comuni da Evitare
-
Saltare i controlli sui permessi per acquisti di terreni da non UE
-
Sottovalutare le spese di traduzione, ristrutturazione e legali
-
Ignorare i requisiti di licenza per affitti brevi nelle zone turistiche
-
Assumere che la residenza o la cittadinanza seguano la proprietà immobiliare
-
Non verificare le regole di zonizzazione o i piani di sviluppo urbano futuri
Conclusione
La Lituania offre un mercato immobiliare promettente e conveniente, con una forte domanda di affitti e centri urbani in crescita. Sebbene gli acquirenti non UE debbano gestire i requisiti di permesso per gli acquisti di terreni, l'accesso al mercato per gli appartamenti è ampio. Con la giusta diligenza e l'assistenza legale locale, la Lituania può fornire un investimento stabile e a lungo termine con rendimenti attrattivi nel 2025.
Hai domande o hai bisogno di consiglio?
Lascia una richiesta
Il nostro esperto ti contatterà per discutere le attività, scegliere le soluzioni e rimanere in contatto ad ogni fase della transazione.
