Acquisto di proprietà internazionale: una guida passo-passo
120
16/09/2025

Acquisto di proprietà internazionale: guida passo-passo per acquirenti stranieri (2025)
Ecco un percorso semplice per chi si chiede come acquistare proprietà all'estero e cerca un processo chiaro per l'acquisto di proprietà internazionale: pianifica il tuo obiettivo e budget, scegli mercati e tipologie di proprietà, costruisci un piccolo team, verifica la proprietà e i documenti, imposta un metodo di pagamento sicuro (escrow o diretto con prova), firma il contratto e registra il titolo. Di seguito – brevi e chiari passi che puoi seguire, inclusi appunti sui costi di chiusura per stranieri e la prova di pagamento.
Checklist rapida in 10 passi
1) Definisci obiettivo e budget 2) Seleziona mercati e tipologie 3) Costruisci il tuo team 4) Finanziamento e KYC/SoF 5) Visite e controlli rapidi 6) Offerta e finestra di due diligence 7) Impostazione del pagamento (escrow/MT103) 8) Contratto e firma 9) Completamento e titolo 10) Post-vendita (tasse, utenze, assicurazione, gestione)
Chi è per questo — acquisto di proprietà all'estero per stranieri
Per acquirenti stranieri e chiunque acquisti immobili come non residente e desideri un processo chiaro e a basso rischio con passi, documenti, tempistiche e costi ben definiti — senza concentrarsi su un singolo paese.
Passo 1 — Definisci il tuo obiettivo e budget
Sii chiaro: è per vivere, affittare o uso misto? Il tuo obiettivo determina la città, la tipologia di proprietà e il budget. Aggiungi tasse, costi di chiusura ed spese del primo anno. Tieni un margine del 5–10% per movimenti valutari o riparazioni.
Passo 2 — Seleziona mercati e tipologie di proprietà
Scegli 2–3 mercati e 1–2 tipologie di proprietà. Confronta le regole per gli acquirenti stranieri, i costi tipici al momento della chiusura, le normative sugli affitti e la liquidità alla rivendita. Se hai intenzione di vivere lì, controlla il trasporto, le scuole e la sanità nei dintorni.
Passo 3 — Costruisci un piccolo team
Di solito hai bisogno di: un consulente (ricerca e strategia), un gestore delle transazioni (tempistiche e documenti), un consulente legale (titoli e contratti) e una banca/broker se desideri un mutuo. Mantieni tutti i file in una cartella condivisa in modo che tutti lavorino dallo stesso pacchetto.
Passo 4 — Finanziamento e pacchetto KYC/SoF
Cassa o mutuo? Se mutuo, chiedi alle banche termini di base in anticipo. In ogni caso, prepara un pacchetto KYC/SoF: passaporto, prova di indirizzo, codice fiscale, prova di reddito, estratti conto bancari e una breve storia sulla provenienza dei fondi. Questo evita ritardi con banche, escrow e notaio.
Passo 5 — Visite e controlli rapidi
Effettua visite in loco o da remoto. Per le nuove costruzioni - verifica l'impresa di costruzione e il piano di pagamento. Per quelle secondarie - richiedi bollette e spese condominiali, e fai un controllo tecnico rapido (struttura, umidità, impianti). Seleziona 2–3 proprietà e raccogli i primi documenti legali (estratto del titolo, planimetria, diritto di vendita del venditore).
Passo 6 — Offerta, riserva e due diligence
Fai un'offerta scritta (prezzo, tempistiche, inclusioni, condizioni come “soggetto a controlli legali/tecnici” o “soggetto a mutuo”). Dopo l'accettazione, firma un accordo di riserva o preliminare e avvia la due diligence. Controlli legali: proprietà, limiti, gravami, uso. Controlli tecnici: struttura, impianti, certificati, difetti nascosti. Se emerge qualcosa di significativo — rinegozia o allontanati.
Passo 7 — Impostazione del pagamento e compliance
Scegli come muovere il denaro: escrow vs pagamento diretto su un conto venditore verificato. Allinea il testo di pagamento (narrativa) con il contratto e conserva tracce MT103 per il pagamento della proprietà come prova. Se hai bisogno di cambio valuta, confronta gli spread e pianifica la data di valore. Per una coordinazione end-to-end tra ricerca, controlli, contratti e chiusura, puoi richiedere assistenza passo dopo passo.
Passo 8 — Contratto e firma
Assicurati che il contratto contenga il prezzo finale, il piano di pagamento, cosa resta nella proprietà e chi paga quali tasse e spese. In molte località un notaio verifica le identità e che l'atto corrisponda al registro. Se qualcuno firma per procura, assicurati che sia debitamente notarizzata e legalizzata e indichi chiaramente le azioni consentite.
Passo 9 — Completamento e titolo
Al completamento, firmi l'atto e saldi l'ultimo pagamento. Il registro aggiorna il titolo a tuo nome. Conserva copie dell'atto, della ricevuta di registrazione, delle fatture per tasse e spese e delle prove di trasferimento bancario. Se hai un mutuo, la garanzia della banca sarà anch'essa annotata sul titolo.
Passo 10 — Post-vendita
Registrati per le tasse immobiliari, attiva le utenze, organizza l'assicurazione e (se affitti) controlla le normative e i depositi locali. Per i proprietari remoti, nomina un gestore per le chiavi e i controlli. Conserva registrazioni digitali per il futuro.
Costi per l'acquirente — tabella semplice
Voce di costo | Intervallo tipico | Cosa copre |
---|---|---|
Riserva / deposito | 5–10% | Fissa l'accordo; accreditato al completamento (varia a seconda della giurisdizione) |
Tasse d'acquisto | 3–10% | Imposta di registro o tassa di trasferimento |
Notario e registrazione | 0.2–1.0% | Esecuzione dell'atto e registrazione del terreno |
Consulenza legale | 0.5–1.5% | Revisione del contratto e del titolo |
Banca e commissioni di trasferimento | 0.1–0.5% | Bonifici, MT103, spread FX |
Indagine tecnica | 0.1–0.5% | Ispezioni e certificati |
Contingenza | 1–2% | Elementi imprevisti |
Documenti per l'affare — prepara questo pacchetto
Documenti identificativi e fiscali dell'acquirente; prova di indirizzo; prova di reddito ed estratti conto bancari; breve storia di SoF; lettera di offerta; accordo di riserva o preliminare; contratto di vendita; estratto del titolo; planimetria catastale; dichiarazione di assenza di gravami (dove necessario); bollette e spese condominiali; permessi e certificati pertinenti; preventivi o polizze assicurative.
Due note di esperti
“Allinea il contratto, la fattura e il testo del pagamento — questo evita la maggior parte dei fermi di compliance.” — Aiko, Responsabile Compliance, VelesClub Int.
“Fissa le tempistiche in anticipo affinché il venditore, la banca, il notaio e il registro si muovano in sequenza — questo fa risparmiare settimane.” — Lucas, Gestore delle Transazioni, VelesClub Int.
Errori comuni (e facili correzioni)
Late KYC/SoF → prepara il pacchetto prima di inviare denaro.
Costi nascosti → usa la tabella sopra e conferma le fasce locali.
Nessun controllo su titolo/uso → assicurati sempre di ricevere un estratto pulito e una revisione legale.
Pagare in un'unica soluzione → utilizza le fasi di escrow o prove chiaramente documentate con MT103.
FAQ — brevi e chiari
Posso acquistare da remoto? Sì, mediante procura notarizzata e legalizzata con poteri chiari.
L'escrow è obbligatorio? Non sempre, ma riduce il rischio; rifletti i suoi controlli nel contratto se paghi direttamente.
Cosa chiedono le banche? Passaporto, prova di indirizzo, reddito, estratti conto bancari, codice fiscale e una breve storia sui fondi legata al tuo contratto — requisiti fondamentali KYC/SoF per acquirenti stranieri.
Come tracciare un pagamento? Richiedi una copia di MT103 e controlla la data di valore; allinea la narrativa al contratto.
Prossimi passi
Per un supporto coordinato in tutta la ricerca, controlli e chiusura, puoi ottenere assistenza passo-passo. Per esplorare l'intera gamma di soluzioni, visita i nostri servizi.
Aggiornato: Settembre 2025
VelesClub Int. supporta gli acquirenti con pagamenti conformi, due diligence e chiusure coordinate in tutto il mondo.
Hai domande o hai bisogno di consiglio?
Lascia una richiesta
Il nostro esperto ti contatterà per discutere le attività, scegliere le soluzioni e rimanere in contatto ad ogni fase della transazione.
