Come ottenere la cittadinanza georgiana nel 2025 — percorsi e documenti
120
26/09/2025

Come ottenere la cittadinanza georgiana nel 2025 — percorsi e documenti
Stai pianificando di ottenere la cittadinanza georgiana nel 2025? La maggior parte dei richiedenti accede tramite naturalizzazione dopo un periodo continuativo di soggiorno legale, con prove di lingua e conoscenze civiche. Altri percorsi comprendono un percorso semplificato per matrimonio con un cittadino georgiano, la discendenza/registrazione per i figli con genitore georgiano, il ripristino per ex cittadini e la concessione presidenziale (eccezione) per meriti speciali o interesse nazionale. Le domande vengono solitamente presentate presso il Public Service Hall (PSH) / Public Service Development Agency (PSDA) e sono decise dal Presidente della Georgia su proposta della Commissione per le questioni di cittadinanza.
Risposta rapida (2025)
Percorsi: naturalizzazione (residenza + test), matrimonio (naturalizzazione semplificata), discendenza/registrazione (figli), ripristino (ex cittadini) e eccezione presidenziale. Prove principali: continuità della residenza, redditi leciti e integrazione, conoscenza della lingua georgiana + nozioni di diritto/costituzione, documenti di stato civile, certificati di polizia. Tempistiche: la raccolta dei documenti richiede settimane; l'esame può durare mesi a seconda dei controlli. Esito: decreto del Presidente e rilascio di passaporto/ID georgiano dopo la registrazione.
I percorsi per la cittadinanza in Georgia a colpo d'occhio (in una tabella)
Percorso (2025) | Ideale per | Anni di residenza | Condizioni chiave | Documentazione principale | Organismo decisore |
---|---|---|---|---|---|
Naturalizzazione | Residenti di lungo periodo con status legale | Soggiorno continuativo pluriennale | Test di lingua e nozioni di diritto/costituzione, reddito legale, buona condotta | Storico delle residenze, prove fiscali/reddituali, certificati di polizia | Valutazione della Commissione → Presidente |
Matrimonio (percorso semplificato) | Coniuge di un cittadino georgiano | Soglie ridotte rispetto allo standard | Matimonio valido, integrazione; normalmente richiesta lingua/civica | Certificato di matrimonio, documento/cittadinanza del coniuge georgiano, residenza congiunta/mezzi di sussistenza | Valutazione della Commissione → Presidente |
Discendenza / registrazione | Bambino con genitore georgiano | N/A (diritto derivato) | Prova della cittadinanza del genitore al momento della nascita | Estratto di nascita integrale, passaporto/ID del genitore georgiano | Registrazione presso PSDA / Presidente (se applicabile) |
Ripristino | Ex cittadini della Georgia | N/A (ripristino dello status) | Prova della precedente cittadinanza georgiana; buona condotta | Vecchi passaporti sovietici/georgiani, documenti d'archivio, certificati di polizia | Valutazione della Commissione → Presidente |
Eccezione (concessione presidenziale) | Meriti speciali / interesse nazionale | Discrezionale | Contributo eccezionale o beneficio per lo Stato | Petizione, premi, referenze, dossier di background | Decisione diretta del Presidente |
Checklist di idoneità (2025)
- Residenza continuativa e legale in Georgia (per la naturalizzazione), dimostrata tramite permessi/carte di soggiorno, registrazioni di indirizzo e rinnovi.
- Lingua georgiana e civica: capacità di comunicare in georgiano e conoscenze di base della costituzione/diritto (test e/o colloquio).
- Reddito e mezzi leciti: stipendio/attività, estratti conto, prove fiscali o previdenziali; evitare fonti illecite.
- Buona condotta: certificati di polizia recenti dalla Georgia e dai paesi di precedente residenza; fedina penale pulita.
- Catena dello stato civile: estratti di nascita/matrimonio/divorzio/affidamento; cittadinanza del coniuge per il percorso matrimoniale; cittadinanza del genitore per la discendenza.
- Traduzioni e legalizzazioni dei documenti esteri; usare traduzioni certificate e apostille/legalizzazione dove richiesto.
Passo dopo passo (con tempistiche realistiche)
- Scegli il percorso — naturalizzazione, matrimonio (percorso semplificato), discendenza/registrazione, ripristino o eccezione. ~1–3 giorni
- Cartografare le prove — cronologia delle residenze, prove di reddito/tasse, documenti di stato civile, certificati di polizia; segnare quali documenti richiedono legalizzazione/traduzione. ~2–5 giorni
- Richiedere gli estratti integrali — certificati di nascita/matrimonio; ottenere i documenti del coniuge/genitore per matrimonio/discendenza; richiedere prove d'archivio per il ripristino. ~1–3 settimane
- Preparare lingua e civica — pianificare studio per test/colloquio; raccogliere eventuali certificati o referenze comunitarie. in parallelo
- Presentare domanda tramite PSH/PSDA — inviare un dossier completo; conservare ricevute/barcode; presentarsi per biometria/colloquio se convocati. giorno di presentazione
- Valutazione della Commissione → decisione presidenziale — rispondere prontamente a richieste di integrazione documentale. mesi (variabile)
- Registrazione e rilascio documenti — a approvazione ottenuta, completare la registrazione e richiedere passaporto/ID georgiano. stesso mese
Documenti (essenziali e supplementari)
- Identità e residenza: passaporto/i, carte/permessi di soggiorno georgiani, registrazioni di indirizzo, diario di viaggio (entrate/uscite).
- Reddito e mezzi: lettere del datore, contratti, buste paga, visure camerali, estratti conto, prove fiscali/previdenziali.
- Catena dello stato civile: estratti di nascita e matrimonio integrali; documento/cittadinanza del coniuge georgiano (per il percorso matrimoniale); prova della cittadinanza del genitore alla nascita (per la discendenza); prove d'archivio per il ripristino.
- Polizia e condotta: certificato di polizia georgiano e certificati esteri recenti, lettere di buona condotta se richieste.
- Lingua e integrazione: prove di conoscenza della lingua georgiana e nozioni civiche; referenze comunitarie se disponibili.
- Traduzioni e legalizzazioni: traduzioni certificate in georgiano; apostille/legalizzazione per documenti esteri ove necessario.
- Amministrazione: moduli di domanda, tasse/statini di bollo, ricevute di presentazione, barcode e un indice di documenti di una pagina.
Costi e tempistiche (indicative 2025)
I costi comprendono generalmente tasse statali, traduzioni certificate, apostille/legalizzazioni, certificati di polizia/medici e (facoltativamente) assistenza professionale per casi complessi di discendenza o ripristino. Le tempistiche dipendono dal percorso e dalla qualità del dossier: la raccolta dei documenti può richiedere diverse settimane; l'esame da parte delle autorità può durare mesi (o più) se sono necessari controlli aggiuntivi. Tenere un margine per aggiornare documenti sensibili al tempo (es. certificati di polizia) che scadono durante il procedimento.
Lingua e civica (cosa aspettarsi)
- Lingua: capacità pratica di comunicare in georgiano; prepararsi a test/colloquio.
- Civica: conoscenze di base della costituzione, dei simboli nazionali e dei doveri civici.
- Integrazione: legami con la Georgia (indirizzo, lavoro/impresa, famiglia, comunità) rafforzano la domanda di naturalizzazione.
Doppia cittadinanza e viaggi (panoramica)
Il quadro normativo georgiano consente la doppia cittadinanza in casi definiti (incluso tramite decisione/concessione presidenziale). Se possiedi o intendi acquisire un'altra cittadinanza, verifica eventuali obblighi di notifica o adempimenti amministrativi quando lo status georgiano viene concesso e assicurati che i documenti di viaggio siano coerenti dopo la registrazione.
Errori comuni da evitare
- Interruzioni nella continuità della residenza — rinnovi tardivi, cambi di indirizzo non registrati o assenze prolungate che compromettono la continuità.
- Redditi insufficientemente documentati — mancanza di prove del datore/attività o tracce bancarie deboli.
- Sottovalutare lingua/civica — rimandare la preparazione fino al colloquio.
- Documenti non legalizzati o non tradotti — atti di stato civile esteri senza apostille/legalizzazione o traduzione certificata.
- Ripristino senza prove d'archivio — richiedere il ripristino senza solide prove storiche della precedente cittadinanza georgiana.
- Assumere che il matrimonio garantisca la cittadinanza — il matrimonio abilita una via semplificata ma non è una garanzia automatica.
Parere dell'esperto
“I fascicoli più solidi per la cittadinanza georgiana nel 2025 combinano cronologie di residenza impeccabili, redditi leciti credibili e buona padronanza della lingua e della civica. La maggior parte dei ritardi è dovuta a prove d'archivio deboli (ripristino/discendenza), certificati di polizia scaduti o documentazione di indirizzo/tassa incoerente.” — VelesClub Int. Immigration Team
FAQ (risposte rapide)
Quanti anni di residenza servono per la naturalizzazione?
Preparati a un periodo pluriennale di soggiorno continuativo e legale, supportato da permessi/carte di soggiorno e registrazioni di indirizzo; lingua/civica e reddito lecito fanno parte della valutazione.
Il matrimonio con un cittadino georgiano garantisce la cittadinanza?
No. Consente un percorso semplificato ma richiede comunque controlli di idoneità, integrazione e documentazione completa.
Un bambino può ottenere la cittadinanza georgiana per discendenza?
Sì, se si dimostra la cittadinanza del genitore al momento della nascita; presentare gli estratti integrali e completare la registrazione.
Cos'è la via dell'"eccezione" presidenziale?
È una concessione discrezionale per meriti speciali o interesse nazionale; richiede una petizione solida e un dossier di supporto.
Devo parlare georgiano?
Sì: per la naturalizzazione è richiesta la capacità nella lingua georgiana e la conoscenza di nozioni di base sulla costituzione/diritto.
Prossimi passi
Pronto a predisporre il tuo fascicolo per la cittadinanza georgiana nel 2025? Apri il tuo workspace e usa l'hub Residency & Citizenship per generare una checklist personalizzata, un tracker per traduzioni/legalizzazioni e un indice documentale chiaro per il tuo percorso.
Hai domande o hai bisogno di consiglio?
Lascia una richiesta
Il nostro esperto ti contatterà per discutere le attività, scegliere le soluzioni e rimanere in contatto ad ogni fase della transazione.
