Norme sulla doppia cittadinanza (2025): Paesi, restrizioni e vantaggi
120
16/09/2025

Regole sulla doppia cittadinanza (2025): paesi, restrizioni e vantaggi
La doppia cittadinanza permette a una persona di essere riconosciuta giuridicamente come cittadina di due (o più) Paesi contemporaneamente. Nel 2025 le norme variano molto: alcuni Stati accettano le nazionalità multiple, altri le limitano o le vietano. Questa guida spiega dove la doppia cittadinanza è consentita, i vantaggi, i rischi e cosa verificare prima di richiedere un secondo passaporto.
Termini chiave in 20 secondi
- Doppia cittadinanza: possedere la cittadinanza di due Stati contemporaneamente, con diritti e doveri in entrambi.
- Doppia cittadinanza condizionata: consentita solo in particolari casi, ad esempio per nascita o matrimonio.
- Doppia cittadinanza vietata: le leggi obbligano alla rinuncia della cittadinanza precedente prima della naturalizzazione.
- Rinuncia: il procedimento legale per abbandonare una cittadinanza.
Situazione mondiale della doppia cittadinanza nel 2025
Oltre la metà dei Paesi del mondo ora tollera la doppia cittadinanza, soprattutto in Europa e nelle Americhe. Altri impongono restrizioni, spesso per ragioni politiche o di sicurezza.
Regole sulla doppia cittadinanza per regione — confronto 2025
| Regione | Paesi che consentono la doppia cittadinanza | Limitata o condizionata | Vietata |
|---|---|---|---|
| Europa | Regno Unito, Irlanda, Francia, Italia, Portogallo, Grecia, Malta | Germania (consentita dopo le riforme del 2024), Spagna (limitata ai cittadini ibero-americani e a nazionalità selezionate) | Austria (vietata salvo autorizzazione speciale) |
| Americhe | Stati Uniti, Canada, Messico, Brasile, Argentina | Cile (richiede notifica), Colombia (restrizioni per il servizio militare) | Nessuno |
| Medio Oriente | Israele, Libano | EAU (concessa discrezionalmente dal presidente per investitori/professionisti) | Arabia Saudita, Qatar, Kuwait |
| Asia-Pacifico | Australia, Nuova Zelanda, Filippine | India (offre l'OCI, non una piena doppia cittadinanza), Giappone (obbligo di scelta intorno ai 20 anni) | Cina, Singapore, Indonesia |
| Africa | Sudafrica, Nigeria, Kenya | Egitto (richiede autorizzazione), Tanzania (sotto revisione) | Etiopia (storicamente limitata, sono in corso alcune riforme) |
Vantaggi della doppia cittadinanza
- Mobilità: maggiore accesso senza visti e più opzioni di residenza.
- Economici: possibilità di possedere immobili o avviare attività in due Paesi.
- Sociali: accesso a sanità, istruzione e servizi sociali in entrambi i Paesi.
- Sicurezza familiare: trasferimenti e ricongiungimenti familiari più agevoli.
Sfide e rischi
- Servizio militare: alcuni Paesi richiedono la leva anche ai doppi cittadini.
- Tassazione: i doppi cittadini possono essere soggetti a doppia imposizione (es. gli USA tassano il reddito mondiale).
- Protezione diplomatica: nel Paese di residenza, il passaporto “estero” può non garantire protezione consolare.
- Perdita della cittadinanza: naturalizzare in un Paese che vieta la doppia cittadinanza può comportare la perdita automatica della cittadinanza d'origine.
Ideale per
- Investitori: sfruttano diritti di proprietà e accesso ai mercati in più giurisdizioni.
- Famiglie: trasferimenti più semplici, migliori opzioni per istruzione e sanità.
- Professionisti: maggiori opportunità di carriera senza barriere di visto.
- Studenti: accesso a tasse universitarie domestiche e borse di studio in due Paesi.
Mini caso n.1 — USA e Italia
Un americano di origine italiana richiede la cittadinanza italiana jure sanguinis. Mantiene la cittadinanza statunitense mentre ottiene la libertà di circolazione nell'UE, obblighi fiscali potenzialmente doppi e diritti familiari ampliati.
Mini caso n.2 — Spagna e Colombia
Un cittadino colombiano si naturalizza in Spagna. Grazie ai trattati ibero-americani, conserva la cittadinanza colombiana e acquisisce quella spagnola dopo due anni di residenza.
Mini caso n.3 — Investitore negli EAU
Un professionista ottiene la cittadinanza emiratina per discrezione presidenziale mantenendo la nazionalità d'origine. I vantaggi includono residenza a lungo termine e accesso al commercio, ma esiste il rischio di revoca.
Come verificare l'idoneità
- Controllare le leggi del proprio Paese d'origine sulla doppia cittadinanza.
- Verificare le regole del Paese di destinazione (è possibile mantenere la cittadinanza?).
- Consultare esperti legali su obblighi fiscali e militari.
- Raccogliere documenti che attestino discendenza, residenza o investimento.
- Presentare la domanda tramite consolati ufficiali o uffici per l'immigrazione.
Due note di esperti
“La doppia cittadinanza offre flessibilità ma richiede attenta pianificazione fiscale e legale.” — Carrie, responsabile vendite
“Alcuni Stati la tollerano in pratica ma applicano comunque regole severe — verificate sempre prima di naturalizzare.” — Daniel, consulente legale
Errori comuni (e soluzioni rapide)
Supporre che tutti gli Stati UE permettano la doppia cittadinanza → molti la limitano o la vietano. Dimenticare le implicazioni fiscali → consultare i trattati contro la doppia imposizione. Confondere tolleranza informale con approvazione legale → verificare sempre le norme ufficiali.
FAQ
Quali Paesi UE permettono la doppia cittadinanza? Regno Unito, Irlanda, Francia, Italia, Portogallo, Grecia, Malta e la maggior parte degli Stati UE (con eccezioni). Quali Paesi vietano la doppia cittadinanza? Austria, Cina, Singapore, Arabia Saudita, Qatar, tra gli altri. Posso perdere la mia cittadinanza originale? Sì, se il Paese d'origine vieta lo status di doppio cittadino e revoca automaticamente la cittadinanza. La doppia cittadinanza comporta la doppia tassazione? Non sempre — dipende dai trattati; tuttavia i cittadini USA sono tassati sul reddito mondiale.
A cosa risponde questo articolo
- Quali Paesi permettono, limitano o vietano la doppia cittadinanza nel 2025?
- Quali sono i vantaggi e i rischi di avere due passaporti?
- In che modo obblighi militari, fiscali e diplomatici incidono sui doppi cittadini?
- Quali passaggi servono per verificare l'idoneità?
Per confronti strutturati e assistenza di esperti, esplora i nostri materiali e consulta la guida dettagliata. VelesClub Int. aiuta i richiedenti a valutare le regole sulla doppia cittadinanza, evitare rischi di conformità e gestire pratiche sicure in tutto il mondo.
Hai domande o hai bisogno di consiglio?
Lascia una richiesta
Il nostro esperto ti contatterà per discutere le attività, scegliere le soluzioni e rimanere in contatto ad ogni fase della transazione.
