Cittadinanza cinese 2026 — naturalizzazione, matrimonio e discendenza
120
07/10/2025

Cittadinanza cinese 2026 — naturalizzazione, matrimonio e discendenza
Diventare cittadino cinese è un processo selettivo e ricco di documentazione, ma realizzabile per i profili giusti: residenti di lungo periodo stabiliti e integrati, coniugi stranieri in matrimoni autentici e figli che rientrano nei requisiti per discendenza. Se stai ancora costruendo i requisiti, assicurati prima la via di residenza corretta per mantenere pulito il tuo calendario — esplora Residenza in Cina 2026 — permessi di lavoro, studio e famiglia ed evita interruzioni che possono ritardare la cittadinanza.
Termini chiave
Legge sulla nazionalità della RPC: il quadro giuridico che definisce come la nazionalità cinese viene acquisita, persa o ripristinata.
Naturalizzazione: acquisizione della nazionalità cinese da parte di uno straniero che si è stabilito in Cina, ha parenti stretti o altri motivi legittimi.
Public Security Bureau (PSB): autorità municipale/provinciale che gestisce le domande di cittadinanza e i colloqui.
Ministry of Public Security (MPS): autorità nazionale che esamina e approva le decisioni di naturalizzazione e ripristino.
Doppia cittadinanza: la Cina non riconosce la doppia cittadinanza; possedere un'altra nazionalità può comportare la perdita della cittadinanza cinese.
Hukou (registro della famiglia): registrazione creata dopo l'approvazione; garantisce accesso ai servizi e definisce i diritti di residenza locale.
Tipi di cittadinanza
- Naturalizzazione (basata sulla residenza): per gli stranieri che si sono stabiliti in Cina, di norma dopo un periodo prolungato di soggiorno legale, reddito stabile e integrazione dimostrata (lingua, lavoro o impresa, legami con la comunità).
- Matrimonio: i coniugi stranieri di cittadini cinesi che hanno vissuto in Cina per un periodo qualificante, hanno convissuto in modo genuino e mantengono una buona condotta possono richiedere la cittadinanza tramite naturalizzazione matrimoniale.
- Discendenza (per sangue): i figli nati da almeno un genitore cinese generalmente acquisiscono la nazionalità cinese per discendenza; le formalità di registrazione dipendono dallo status dei genitori al momento della nascita.
- Nascita in Cina: i bambini apolidi o di cui si ignora la parentela nati in Cina acquisiscono la cittadinanza cinese.
- Adozione: i minori legalmente adottati da cittadini cinesi ottengono la nazionalità al momento della registrazione dell'adozione in Cina.
- Ripristino: gli ex cittadini cinesi che hanno perso la cittadinanza possono ripristinarla dopo aver rinunciato alla cittadinanza straniera e superato controlli di ordine pubblico.
- Merito / contributo speciale: concessioni rare e discrezionali per servizi eccezionali alla Cina, approvate a livello centrale.
Percorsi e tempistiche
Percorso | Requisiti di base | Prove d'integrazione | Tempi indicativi |
---|---|---|---|
Naturalizzazione | Soggiorno legale di lungo periodo e stabilità | Uso della lingua, tasse, assicurazione sociale, occupazione/impresa | ≈ 9–18 mesi |
Matrimonio | Matrimonio con un cittadino cinese + residenza e convivenza | Residenza congiunta, finanze condivise, vita familiare, buona condotta | ≈ 12–24 mesi |
Discendenza/Nascita | Genitore cinese o nascita qualificante in Cina | Catena di registrazioni civili, status del genitore al momento della nascita | ≈ 2–8 settimane (registrazione) |
Ripristino | Ex cittadino cinese; rinuncia alla cittadinanza straniera | Accertamenti, legami con la Cina | ≈ 6–12 mesi |
Passaggi
- Verifica dell'idoneità: conferma il tuo percorso (naturalizzazione, matrimonio, discendenza/nascita, ripristino) e controlla la storia di residenza, i legami hukou dei parenti e i registri matrimoniali.
- Uniformare i documenti: allinea nomi e date tra le lingue; ottieni certificati civili in forma estesa per matrimonio/discendenza; raccogli documenti fiscali e di assicurazione sociale per i fascicoli basati sulla residenza.
- Traduzioni e legalizzazioni: prepara traduzioni certificate in cinese e legalizza i documenti esteri secondo i requisiti.
- Presentazione della domanda: presenta la domanda presso la divisione Entry-Exit del PSB con il fascicolo completo; paga le tariffe previste.
- Colloquio e verifiche: dimostra l'integrazione (mandarino di base, legami comunitari, lavoro/impresa) e conferma la tua storia personale.
- Revisione nazionale: il fascicolo viene inviato al MPS per controlli di background e sicurezza.
- Rinuncia (se applicabile): fornisci la prova della rinuncia alla cittadinanza straniera; la doppia cittadinanza non è riconosciuta.
- Giuramento e registrazione: presta il giuramento di fedeltà, ricevi il certificato di nazionalità, registra l'hukou e richiedi la carta d'identità nazionale e il passaporto.
Documenti
Documentazione essenziale: passaporto, cronologia della residenza in Cina, registrazione alla polizia, foto, prove di impiego o attività imprenditoriale, dichiarazioni fiscali/assicurative e certificati di assenza di precedenti penali come richiesto.
Percorso per matrimonio: registrazione del matrimonio in Cina (o riconoscimento del matrimonio estero), contratto di locazione o proprietà congiunta, finanze comuni, documento d'identità e hukou del coniuge cinese, prove di convivenza.
Percorso per discendenza: certificato di nascita in forma estesa, documento d'identità e hukou del genitore cinese, prova dello status genitoriale alla nascita e eventuali documenti di rinuncia se il bambino possedeva precedentemente un'altra cittadinanza.
Hai bisogno di traduzioni certificate o di una apostille? Usa il nostro supporto per traduzioni legali e aziendali per adeguare i documenti ai requisiti locali (B).
Costi
Le tasse governative per registrazioni e certificati sono contenute. Previsti costi per traduzioni, notarizzazione e legalizzazione, oltre all'assistenza legale opzionale. Per confronti tra percorsi e modelli di pianificazione, consulta la nostra sezione Residenza e cittadinanza con strumenti e checklist (C).
Integrazione
Per le domande basate sulla residenza e sul matrimonio, le autorità cercano una vita stabile in Cina: conoscenza base del mandarino nelle situazioni quotidiane, residenza e indirizzo ininterrotti, contributi fiscali e assicurativi regolari, lavoro o attività imprenditoriale legittima e referenze positive dalla comunità. I registri scolastici dei figli, il volontariato e le pubblicazioni possono rafforzare la narrazione d'integrazione. Coerenza nei nomi tra gli script e comportamento finanziario stabile sono elementi rilevanti.
Cosa è cambiato nel 2026
Gli aggiornamenti del 2026 hanno rafforzato la verifica digitale delle storie di residenza e fiscali e semplificato le registrazioni di discendenza per le nascite registrate all'estero. Le autorità ora richiedono la prova documentata della rinuncia alla cittadinanza straniera prima del giuramento, e i nuovi cittadini completano la registrazione dell'hukou tramite un flusso digitale municipale.
Lo sapevi?
I richiedenti alla naturalizzazione che mantengono una residenza continua senza lunghe interruzioni e presentano dossier di traduzioni/legalizzazioni impeccabili generalmente avanzano più rapidamente nella revisione nazionale.
Errori comuni
- Assumere che il matrimonio conceda automaticamente la cittadinanza senza prove di residenza e convivenza.
- Presentare certificati in forma breve invece dei documenti in forma estesa con i dati dei genitori per la discendenza.
- Traslitterazioni incoerenti dei nomi fra lingue e documenti.
- Interruzioni nelle registrazioni di residenza o nei versamenti fiscali/assicurativi che indeboliscono la nozione di "stabilimento".
- Ignorare il requisito della rinuncia previsto dalla politica sulla doppia nazionalità.
- Presentare certificati di polizia o medici scaduti dove richiesti.
- Documentare in modo insufficiente i legami comunitari e professionali nei fascicoli di naturalizzazione.
FAQ
Gli stranieri possono diventare cittadini cinesi?
Sì. Le principali vie sono naturalizzazione, matrimonio e discendenza, con controlli severi su requisiti e integrazione.
La Cina permette la doppia cittadinanza?
No. La doppia cittadinanza non è riconosciuta; è richiesta la rinuncia alla cittadinanza straniera prima del giuramento.
Quanto tempo devo vivere in Cina prima di presentare domanda?
Prevedi diversi anni di soggiorno legale che dimostrino stabilità e buona condotta.
Un coniuge straniero può chiedere la cittadinanza?
Sì, dopo un periodo qualificante di matrimonio e residenza con convivenza genuina e precedenti puliti.
Cosa prova la discendenza?
I registri di nascita in forma estesa che collegano il bambino a un genitore cinese, oltre all'ID e all'hukou del genitore.
Esiste un test linguistico?
Non c'è un test formale, ma è richiesta una conoscenza base del mandarino durante il colloquio e nella vita quotidiana.
Cosa succede al mio passaporto straniero?
Viene consegnato o annullato in conformità con la rinuncia e le procedure locali nella fase di approvazione.
I figli adottati possono ottenere la cittadinanza?
Sì. I minori adottati da cittadini cinesi ottengono la cittadinanza al momento della registrazione dell'adozione.
Dove si presentano le domande?
Presso la divisione Entry-Exit del PSB della tua città; i casi vengono poi inviati al Ministry of Public Security.
Le decisioni possono essere impugnate?
È possibile ripresentare con documentazione corretta; i ricorsi formali seguono le procedure amministrative.
Parere dell'esperto
I fascicoli di cittadinanza efficaci sono coerenti: una sola cronologia residenziale, un'unica identità tra gli script, un'unica storia finanziaria. Costruisci un percorso documentale bilingue e tratta ogni rinnovo o registrazione come una prova futura per il tuo caso.
— Wei, consulente per l'immigrazione in Asia, VelesClub Int.
Prossimi passi
Pensi a lungo termine? Richiedi una consulenza gratuita con VelesClub Int. per tracciare il tuo percorso dalla residenza alla cittadinanza. Inizia sulla nostra piattaforma principale o consulta le checklist passo passo nella sezione Residenza e cittadinanza — e prosegui con l'articolo complementare sulla residenza quando sei pronto.
Hai domande o hai bisogno di consiglio?
Lascia una richiesta
Il nostro esperto ti contatterà per discutere le attività, scegliere le soluzioni e rimanere in contatto ad ogni fase della transazione.
