Come acquistare proprietà all'estero: passaggi, costi e tasse (Guida 2025)
120
25/09/2025

Come acquistare proprietà all'estero: passaggi, costi e tasse (Guida 2025)
Panoramica
Questa guida offre un percorso semplice e neutrale rispetto al paese per acquistare una casa all'estero. Troverai i passaggi chiave, i documenti, le modalità di pagamento, le tempistiche e come si presentano i costi reali nella pratica. Il linguaggio è chiaro per facilitarne la traduzione in altre lingue.
Parti con il team giusto: Esplora proprietà e assistenza all'acquirente • Pianifica una modalità di pagamento sicura: instradamento internazionale dei pagamenti immobiliari
Passo dopo passo: dalla ricerca alle chiavi
- Definisci obiettivo e budget. Prima casa, uso vacanze o investimento? Decidi un budget totale (prezzo + tasse + commissioni + viaggi + arredamento). Mantieni un margine del 5–10% per imprevisti.
- Seleziona le località. Confronta regole di residenza, tipi di proprietà (proprietà piena/locazione/condominio), clima, scuole e limiti di affitto. Verifica i diritti di proprietà e la qualità della registrazione.
- Prepara i documenti dell'acquirente. Passaporto, prova di indirizzo (≤90 giorni), prova della provenienza dei fondi (stipendio, risparmi, vendita di un bene) e un fascicolo con PDF chiari (no screenshot). Se necessario, prepara traduzioni giurate o un'apostille.
- Pianifica un viaggio per le visite. Prenota 3–5 giorni nelle aree target. Mantieni il calendario flessibile. Concentrati su 6–10 proprietà che corrispondono al tuo piano. Se servono visti o regole di transito, prevedili per tempo.
- Fai un’offerta e firma una prenotazione. La prenotazione o il contratto di compravendita (SPA) definisce prezzo, date e condizioni. Tieni il testo breve e chiaro. Se è richiesta una caparra, valuta di tenerla in escrow o in un conto cliente (segregato).
- Esegui la due diligence. Titolo, ipoteche, utenze, permessi di costruzione, stato dell'assemblea condominiale. Richiedi un estratto del registro aggiornato e un elenco chiaro di ciò che è incluso nella vendita.
- Scegli la modalità di pagamento. Escrow per operazioni a stati o vendite da costruttore; conto cliente (segregato) o completamento notarile per vendite private semplici. Allinea scadenze bancarie e riferimenti per evitare blocchi.
- Rogito e consegna. Firma davanti a notaio o registro (se previsto). Verifica che i fondi siano rilasciati solo dopo la prova di rilascio (es. il registro rilascia il titolo). Ritira le chiavi e le letture delle utenze.
- Dopo il completamento. Registra le utenze, attiva le assicurazioni, paga eventuali tasse o diritti di registrazione post-completamento e conserva tutti i documenti in una cartella digitale unica.
Checklist documenti (pacchetto base)
- Identità: passaporto; talvolta un secondo documento (patente o carta d'identità).
- Indirizzo: bolletta o estratto conto bancario/carta di credito (emesso negli ultimi 90 giorni).
- Provenienza dei fondi: estratti conto bancari (90–180 giorni), buste paga, contratto di vendita di un bene, dividendi/report portafoglio.
- Documenti di deal: offerta/prenotazione, bozza di SPA, planimetria, inventario di ciò che è incluso, dati del venditore.
- Extra (se necessari): procura (per firme a distanza), traduzioni giurate, apostille/legalizzazione.
Costi da prevedere
I valori variano per paese e talvolta per città. Usa questa tabella come mappa pratica di cosa aspettarti e dove tendono a posizionarsi le fasce.
Voce | Cosa copre | Fascia tipica | Note |
---|---|---|---|
Imposta di trasferimento / bollo | Tassa sull'acquisto di un immobile di seconda mano | ~0–8% del prezzo | Ampia variabilità per paese/area; a volte progressiva |
IVA / GST su nuove costruzioni | Tassa su vendite da developer o nuove unità | ~0–20% del prezzo | Può sostituire l'imposta di trasferimento per nuove unità; talvolta esenzioni |
Notaio & registrazione | Esecuzione dell'atto e diritti di registro | ~0,1–1,5% del prezzo | Alcuni mercati usano bande fisse o massimali |
Legale / consulenza | Revisione per conto dell'acquirente, ricerche, supporto al completamento | ~0,5–1,5% o tariffa fissa | L'ambito dipende dalla complessità e dalle esigenze linguistiche |
Commissione agenzia | Compenso dell'agente (acquirente o venditore, a seconda del mercato) | ~0–6% del prezzo | In molti mercati è a carico del venditore; verificare localmente |
Escrow / conto cliente | Gestione neutra o segregazione dei fondi | ~0,1–1,0% o fisso | Utile per operazioni a stati o transazioni cross-border |
Bonifico bancario & instradamento | Commissioni SWIFT + oneri dei corrispondenti | ~€10–€150+ | Pianifica l'instradamento e i riferimenti per evitare blocchi |
Spread di conversione FX | Margine sul tasso quando si converte valuta | ~0,2–2,0% | Confronta “converti prima” vs “converti a destinazione” |
Commissioni mutuo (se presenti) | Accordi, perizia, spese bancarie locali | ~0,5–2,0% + fisso | I prestiti per non residenti prevedono controlli aggiuntivi |
Sopralluogo / ispezione | Rapporto sullo stato, controlli tecnici | ~€200–€1.500+ | Fortemente raccomandato per immobili di seconda mano |
Assicurazione (casa/contenuti) | Copertura dell'immobile e responsabilità | ~0,05–0,3% p.a. del valore | I tassi variano per ubicazione e rischio |
Tassa patrimoniale annuale | Tassa locale sulla proprietà | ~0–2% p.a. del valore | Talvolta bassa per la prima casa; verificare esenzioni |
Spese condominiali / di comunità | Servizi condivisi in edifici o residence | ~€20–€400+ al mese | Dipendono da servizi e dimensioni |
Utenze & allacciamenti | Acqua, energia, internet/attivazioni | ~€100–€600+ | Variano per fornitore; prevedi un buffer di base |
Modalità di pagamento (scegli quella giusta)
Escrow: i fondi sono detenuti da un soggetto neutrale e vengono rilasciati solo quando una condizione scritta e semplice è dimostrata (per esempio: il registro rilascia il titolo). Ideale per trattative a stati/divisionate o quando si desidera massimo controllo.
Conto cliente (segregato): i fondi sono detenuti da un professionista autorizzato con un mandato breve (chi firma, quale prova viene verificata e passi di fallback). Spesso più rapido per una vendita privata semplice.
Completamento notarile: il pagamento viene confermato in tempo reale alla firma; il venditore riceve i fondi dopo che il notaio/registro conferma che le condizioni sono soddisfatte.
Qualunque sia la scelta, allinea scadenze bancarie, passaggi tra corrispondenti e riferimenti (MT103) in modo che il bonifico arrivi e si liberi in tempo.
Tasse: all'acquisto, durante la proprietà e alla vendita
- All'acquisto: imposta di trasferimento o IVA/GST, oltre a oneri notarili/di registrazione. Le nuove costruzioni possono avere IVA al posto dell'imposta di trasferimento.
- Durante la proprietà: tassa patrimoniale annua, spese condominiali, imposta sul reddito da locazione se affitti e assicurazione.
- Alla vendita: imposta sulle plusvalenze nel paese dell'immobile (e possibilmente nel tuo paese di residenza). Conserva tutte le fatture e i documenti per dimostrare la base di costo.
Questa guida ha scopo informativo. Per decisioni fiscali/legali in uno specifico Paese, rivolgiti a professionisti locali.
Tempistiche (esempio)
- Settimana 1–2: offerta e prenotazione, inizio della due diligence.
- Settimana 3–6: completamento delle verifiche, definizione della modalità di pagamento, prenotazione del notaio/registro.
- Settimana 6–10: finestra di completamento — allinea scadenze e documenti; consegna e letture delle utenze.
Hai bisogno di aiuto per scegliere tra escrow e conto cliente e per allineare il tuo instradamento SWIFT? Richiedi un piano Global Transactions — regola di rilascio chiara, verifica KYC/SoF, scadenze, riconciliazione MT103.
Errori comuni (e semplici rimedi)
Inviare un grosso bonifico prima che il contratto sia chiaro. Rimedio: usa una prenotazione/SPA con una condizione scritta e semplice per il rilascio.
Conversione FX non pianificata. Rimedio: confronta il costo totale (tasso + commissioni) per “convertire prima” vs “convertire a destinazione” — scegli l'opzione più economica.
Lacune nella prova della provenienza dei fondi. Rimedio: mostra origine → tuo conto → pagamento in un'unica catena con PDF chiari.
Fissare il completamento in un giorno festivo bancario. Rimedio: conferma scadenze e festività pubbliche per entrambe le banche.
Nomi di file confusi e lingue miste. Rimedio: esporta PDF chiari, usa nomi inglesi brevi e aggiungi traduzioni giurate dove richiesto.
FAQ
Ho bisogno di un avvocato per comprare all'estero? In molti Paesi gli acquirenti si avvalgono di un notaio e di un consulente legale separato. È prudente avere una revisione indipendente di titoli e permessi.
Quanto contante devo tenere per tasse e oneri? Un buffer pratico è dell'8–12% oltre il prezzo se IVA/imposta di trasferimento è significativa; meno nei mercati a bassa tassazione.
Posso comprare a distanza? Sì, molti acquirenti usano una procura con notarizzazione e, dove richiesto, apostille/legalizzazione.
Qual è la modalità di pagamento più sicura? Per operazioni a stati o vendite da developer, l'escrow è generalmente la soluzione più solida. Per una vendita privata semplice, un conto cliente (segregato) con mandato chiaro può essere più rapido.
Quali documenti controllano le banche? Identità, indirizzo (≤90 giorni) e la prova della provenienza dei fondi che mostra da dove provengono e come arrivano sul tuo conto.
Commento dell'esperto
“Mantieni la regola di rilascio in una frase breve e prepara la tua SoF in anticipo — è lì che la maggior parte degli acquirenti risparmia giorni.”
— Sofia, responsabile residenziale
Hai domande o hai bisogno di consiglio?
Lascia una richiesta
Il nostro esperto ti contatterà per discutere le attività, scegliere le soluzioni e rimanere in contatto ad ogni fase della transazione.
