Ultimi affari di terreni in IslandaInfrastrutture moderne in un terreno vulcanico selvaggioUltimi affari di terreni in Islanda

Offerte di terreni in Islanda – Ultime disponibilità | VelesClub Int.

Migliori offerte

a Islanda

Vantaggi dell'investimento in

immobili in Islanda

background image
bottom image

Guida per gli investitori immobiliari in Islanda

leggi qui

L'Islanda offre un raro connubio di abitazioni moderne e natura incontaminata, specialmente attorno a Reykjavík.

Read more

Con pochi nuovi sviluppi e una domanda stabile, la proprietà mantiene il suo valore nel tempo.

Immobili esclusivi in un ambiente incontaminato

Gli acquirenti beneficiano di una registrazione del titolo chiara e di uno dei sistemi legali più fidati al mondo.

Elevata conservazione del capitale in un mercato limitato

Scopri di più

Sistema legale di prim'ordine con fiducia degli investitori

Con pochi nuovi sviluppi e una domanda stabile, la proprietà mantiene il suo valore nel tempo.

Immobili esclusivi in un ambiente incontaminato

Gli acquirenti beneficiano di una registrazione del titolo chiara e di uno dei sistemi legali più fidati al mondo.

Elevata conservazione del capitale in un mercato limitato

Scopri di più

Sistema legale di prim'ordine con fiducia degli investitori

Punti salienti della proprietà

in Islanda, dai nostri specialisti

Trovato: 0

Background image

Il nostro team di esperti troverà rapidamente le migliori opzioni immobiliari per te in tutto il mondo!

Lascia i tuoi contatti e dicci di cosa sei realmente interessato. Specifica le tue priorità e terremo conto di tutte le sfumature durante la ricerca.

Articoli utili

e raccomandazioni da esperti

Vai al blog

Piattaforme Vulcaniche e Fiordi Glaciali: Investimenti in Terreni Islandesi

Parcel di Terreno Geotermale e Industriale nella Penisola di Reykjanes

La Penisola di Reykjanes—che ospita l'Aeroporto Internazionale di Keflavík e la Laguna Blu—offre lotti di terreno industriale di 5–200 ettari destinati a energia, logistica e produzione. Gli investitori possono acquisire titoli di affitto registrati presso il Catasto Nazionale, con diritti di superficie concessi fino a 99 anni. I campi geotermali come Svartsengi e Nesjavellir forniscono energia e riscaldamento a zero emissioni, rendendo i lotti adiacenti ideali per centri dati, serre e impianti di acquacoltura. Sotto la Nuova Politica Energetica, gli investitori possono garantire contratti di acquisto a lungo termine con Landsvirkjun, con tariffe elettriche indicizzate all'inflazione. Gli hub industriali vicini all’aeroporto beneficiano di vantaggi di prossimità per le esportazioni e le importazioni, mentre i permessi per unità di stoccaggio a temperatura controllata e impianti di lavorazione del pesce godono dello status di equivalenza dell'UE ai sensi dell'accordo EEA.

Siti Residenziali Suburbani del Circolo d'Oro

La regione del Circolo d'Oro—caratterizzata da Þingvellir, Gullfoss e Geysir—ha visto un aumento della domanda per lotti residenziali suburbani a Mosfellsbær, Hveragerði e Selfoss. Lotti di 0,5–10 ettari, disciplinati dai piani municipali locali, permettono la costruzione di case unifamiliari, eco-villaggi e centri benessere. I miglioramenti infrastrutturali—aggiornamenti stradali sulla Hringvegur e un ampliamento dell'approvvigionamento idrico dal fiume Laxá—fanno crescere il valore dei terreni del 5–7 percento all'anno. Gli sviluppatori possono accedere a prestiti edilizi a basso interesse attraverso il Fondo di Finanziamento per l'Edilizia, mentre le connessioni al riscaldamento geotermale di distretto riducono i costi energetici fino al 70 percento. Le comunità progettate con masterplan che integrano aree verdi e sentieri naturali raggiungono tassi di assorbimento delle vendite superiori al 60 percento entro due anni.

Campi Lavici della Costa Meridionale e Ritiri Rurali

La costa meridionale tra Hvolsvöllur e Vík presenta drammatici campi lavici, spiagge di sabbia nera e fiumi glaciali. Gli investitori possono acquistare lotti di terreno di 1–50 ettari con titoli di piena proprietà, soggetti a valutazioni del rischio di eruzioni da parte dell'Ufficio Meteorologico Islandese. I ritiri rurali—composti da cabine modulari con acqua calda geotermale e sistemi energetici off-grid—attirano i mercati del turismo avventuroso. I permessi di utilizzo del suolo, ai sensi della Legge sulla Conservazione della Natura, richiedono valutazioni d'impatto ambientale per qualsiasi sviluppo sulla costa o lungo le rive. I sussidi del Fondo per le Infrastrutture Turistiche coprono fino al 35 percento dei costi di costruzione delle strade di accesso e dei finanziamenti per la preservazione del patrimonio per le ristrutturazioni delle case di turf vicine.

Tenute Agricole e Serre dell'Islanda Settentrionale

L'Islanda settentrionale—particolarmente attorno a Akureyri, Húsavík e Mývatn—offre valli fertili e sfiato geotermali adatti all'agricoltura in serra. Lotti di 10–200 ettari sono disponibili con contratti di affitto di 40 anni dall'Università Agricola e cooperative locali. Gli investitori possono sviluppare serre ad alta tecnologia per bacche, pomodori e erbe, utilizzando il calore geotermale per estendere le stagioni di crescita. I sussidi del Fondo per lo Sviluppo Agricolo possono coprire fino al 50 percento dei costi di installazione delle serre e delle pompe geotermali. La vicinanza al porto di Dalvík facilita l'esportazione di prodotti biologici nei mercati dell'UE sotto quote esenti da dazi, garantendo margini lordi del 20–25 percento quando integrati con operazioni di agriturismo.

Villaggi Costieri dei Fiordi Orientali e Diritti di Pesca

I Fiordi Orientali—che comprendono Seyðisfjörður, Djúpivogur ed Eskifjörður—offrono lotti costieri di 1–20 ettari adiacenti a profondi fiordi naturali. Gli investitori possono acquisire titoli di piena proprietà attraverso il Catasto, con diritti di ormeggio per piccole flotte ai sensi della Legge sulla Gestione della Pesca. Sviluppi a uso misto, che combinano locande, impianti di lavorazione del pesce e laboratori artigianali, beneficiano di sovvenzioni municipali che coprono fino al 30 percento dei costi di ristrutturazione. Le quote di cattura sono assegnate dalla Direzione della Pesca e le collaborazioni con cooperative locali garantiscono una gestione sostenibile del raccolto. Le proprietà immobiliari adiacenti ai pescatori offrono rendimenti da affitto del 5–7 percento, mentre le ristrutturazioni dei porti storici attirano il turismo culturale.

Concessioni Wilderness e Eco-Campi dei Fiordi Occidentali

I remoti Fiordi Occidentali—caratterizzati da montagne ripide e cascate—offrono concessioni wilderness di 100–5.000 ettari con termini di affitto di 25 anni con il Ministero dell'Ambiente. Gli investitori possono sviluppare eco-campi off-grid con sentieri escursionistici, rifugi per l'osservazione della fauna selvatica e piccole banchine per operazioni di kayak in mare. Gli accordi di concessione richiedono piani di gestione ambientale per proteggere le scogliere di nidificazione degli uccelli e le colonie di foche. I sussidi del Fondo per lo Sviluppo dei Fiordi Occidentali possono coprire fino al 40 percento dei costi di costruzione e integrazione delle energie rinnovabili. I pacchetti di turismo avventuroso generano tassi di occupazione medi del 50–70 percento, alimentati dai periodi delle aurore boreali e del sole di mezzanotte.

Húsavík Spa Geotermica e Siti per Resort Salutari

Húsavík—conosciuta come la “capitale dell'osservazione delle balene”—ha un potenziale per spa geotermiche su lotti di terreno costiero di 1–5 ettari vicino alla Baia di Skjálfandi. Gli investitori possono ottenere diritti di affitto dal consiglio municipale, con la necessità di rispettare la Legge sulle Risorse Geotermiche. I progetti di resort salutari con piscine termali, trattamenti a base di fango e terapie acquatiche possono accedere a sussidi che coprono fino al 35 percento dei costi delle infrastrutture per le spa. Le collaborazioni con l'Ospedale Universitario di Akureyri abilitano programmi di turismo medico. I pacchetti combinati di fauna marina e benessere stimolano le prenotazioni durante tutto l'anno, con tariffe per notte che variano tra i 200 e i 400 USD, supportando rendimenti del 6–8 percento.

Rigenerazione Urbana e Siti Orientati al Trasporto nella Regione della Capitale

La Grande Reykjavík—che si estende su Kópavogur, Hafnarfjörður e Garðabær—offre lotti per la rigenerazione urbana di 0,5–10 ettari vicino a corridoi di transito rapido tram e bus. La zonizzazione a uso misto secondo il Piano della Capitale consente torri residenziali ad alta densità sopra spazi commerciali e uffici al piano terra. Accordi di partenariato pubblico-privato con il Fondo di Sviluppo Comunale facilitano prezzi terreni scontati quando i progetti includono quote di abitazioni a prezzi accessibili del 20 percento. La condivisione dei costi per le infrastrutture copre fino al 30 percento degli aggiornamenti delle utenze e delle estensioni del riscaldamento di distretto. Si prevede che gli sviluppi orientati al trasporto apprezzino del 8–10 percento una volta che la rete ferroviaria leggera inizia le sue operazioni.

Zone di Energia Rinnovabile e Siti per Acquisto di Energia

Le abbondanti risorse geotermiche e idroelettriche dell'Islanda creano Zone di Energia Rinnovabile designate su lotti di terra di 10–500 ettari vicino a stazioni di potenza attive come Hellisheiði e Kárahnjúkar. Gli investitori ottengono contratti di acquisto di energia decennali con Landsvirkjun, con tariffe di alimentazione indicizzate all'IPC. Le esenzioni IVA su perforazione geotermica e attrezzature turbine si applicano ai sensi della Legge sulle Energie Rinnovabili. I parchi industriali off-grid che combinano iniezione diretta di vapore per il riscaldamento di distretto e turbine a ciclo binario offrono rendimenti stabili indicizzati alle vendite di energia. I sussidi del programma Horizon dell'UE possono coprire fino al 25 percento dei costi di esplorazione geotermica di livello di ricerca.

Quadro Normativo e Registrazione dei Titoli

Acquistare terreni in Islanda richiede registrazione presso il Catasto Nazionale tramite atti notarili, rilievi condotti da geometri abilitati e pagamento di tasse di registrazione pari allo 0,1 percento del valore stimato. Gli investitori stranieri devono ottenere l'approvazione del Ministero della Giustizia per lotti superiori a 100 ettari o per acquisizioni in zone protette. I contratti di locazione di durata fino a 99 anni sono disciplinati dalla Legge sulla Locazione di Terreni, con revisioni dei canoni legate all'IPC. L'aliquota dell'imposta sul valore aggiunto sulle transazioni immobiliari è del 24 percento, salvo esenzioni nel caso di progetti orientati al turismo. La dovuta diligenza legale da parte degli avvocati della Corte Suprema Islandese garantisce un titolo chiaro e la conformità alle normative ambientali e urbanistiche.

Mitigazione dei Rischi e Pianificazione dei Rischi Naturali

L'esposizione dell'Islanda a eruzioni vulcaniche, inondazioni glaciali (jökulhlaup) ed eventi sismici richiede valutazioni del rischio complete. Gli investitori dovrebbero commissionare rilievi geologici, modelli di flusso lavico e mappature delle pianure di alluvione. I permessi di costruzione richiedono design ingegneristici conformi al Codice Edilizio Islandese per la resilienza sismica. I prodotti assicurativi che coprono i danni da cenere vulcanica, le perdite da inondazioni e l'interruzione delle attività sono disponibili tramite assicuratori islandesi. I comuni mantengono sistemi di allerta precoce e piani di evacuazione, migliorando la sicurezza del sito per gli sviluppi residenziali e turistici.

Coinvolgimento della Comunità e Licenza Sociale

Ai sensi della Legge sulle Autorità Locali, gli investitori che sviluppano tenute turistiche e agricole devono interagire con i consigli municipali e le cooperative locali. I progetti che destinano fino al 10 percento della superficie terrestre all'uso comunitario—come parchi pubblici, sale comunitarie e spazi espositivi—possono qualificarsi per riduzioni delle tasse sui permessi e dei consensi pianificatori. Le collaborazioni con l'Associazione Agricola Islandese facilitano programmi di formazione della forza lavoro, sovvenzionati al 30 percento attraverso il Fondo per lo Sviluppo Rurale. Le iniziative collaborative con artigiani locali e festival culturali rafforzano la licenza sociale e producono impatti economici positivi.

Dinamiche di Mercato e Apprezzamento Previsionale

La limitata disponibilità di terre edificabili in Islanda—circa l'1,5 percento del territorio nazionale—e i robusti tassi di crescita economica del 3–4 percento all'anno sostengono un aumento del valore dei terreni del 6–9 percento nelle zone turistiche e residenziali di pregio. Gli investimenti infrastrutturali—come l'espansione dell'aeroporto di Keflavík, gli aggiornamenti della Strada Circolare e il potenziamento delle reti in fibra ottica—sbloccheranno nuovi corridoi di crescita. Gli utilizzi sostenibili del suolo—serre geotermiche, concessioni per eco-lodge e parchi per energie rinnovabili—sono allineati agli standard globali ESG, attirando capitali istituzionali. Per gli investitori che acquistano terreni islandesi e mettono in atto strategie integrate e resilienti al clima, il paese offre portafogli immobiliari multi-reddito stabili, pronti a garantire rendimenti competitivi nel prossimo decennio.